Le nostre città, purtroppo, sono diventate sempre meno sicure. La microcriminalità non si limita a colpire per le strade, ma può arrivare fin dentro le nostre abitazioni non solo mettendo a repentaglio i nostri beni, ma anche la nostra stessa incolumità.

Per gli anziani che vivono soli, per chi ha dei bambini piccoli, o per chi deve trascorrere molte ore fuori casa, questo diventa un vero assillo perché non è facile proteggere in modo adeguato i nostri spazi privati.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Dimensioni Schermo: 3.2"
  • ✔ Videocamera: 0,3 MP
  • ✔ Angolo Visuale: 105°
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni Schermo: 4.0"
  • ✔ Videocamera: 0,3 MP
  • ✔ Angolo Visuale: 110°
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni Schermo: 7.0"
  • ✔ Videocamera: 2,0 MP
  • ✔ Angolo Visuale: 105°
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Dimensioni Schermo: 3.2"
  • ✔ Videocamera: 0,3 MP
  • ✔ Angolo Visuale: 105°
  •  
Controlla Prezzo

Per fortuna però al giorno d’oggi ci sono molti dispositivi tecnologici che possono aiutarci a migliorare il nostro stile di vita anche dal punto di vista della sicurezza. Uno di questi innovativi dispositivi è lo spioncino digitale.

– Cos’è lo spioncino

I portoncini della case molto spesso presentano un occhiello proprio al centro. Questo è lo spioncino tradizionale, che possiamo usare per guardare fuori dalla porta senza essere visti nel caso in cui sentiamo dei rumori sospetti, o qualcuno suona anche se non stavamo aspettando nessuno.

Questo accorgimento può essere molto utile, perché se per caso vediamo una faccia che non ci piace, o pensiamo che chi sta bussando possa avere cattive intenzioni, semplicemente non apriamo la porta e di conseguenza non corriamo rischi. Ma lo spioncino è anche limitato: il suo raggio visuale non è molto ampio e soprattutto non permette una perfetta visibilità.

Potrebbe capitare che ci siano altre persone nascoste fuori dal nostro campo visivo, o semplicemente di non poter vedere con sufficiente chiarezza. A questo punto magari apriamo ugualmente la porta e, se abbiamo di fronte un malvivente, non possiamo fare più nulla per fermarlo. Ecco spiegato il motivo per cui sono stati inventati gli spioncini digitali.

– Cos’è lo spioncino digitale

Gli spioncini digitali per porte sono in tutto e per tutto simili ai tradizionali spioncini di una volta: un osservatore esterno, che guardi da fuori, non si accorgerebbe della differenza. Sono anche studiati in modo tale da potersi adattare perfettamente al foro in cui si trova lo spioncino classico, così che non c’è bisogno di cambiare la porta per installarlo.

Questo occhiello è però collegato ad una videocamera interna, molto simile allo schermo del nostro smartphone. In pratica tutto ciò che accade fuori dalla porta viene visualizzato sullo schermo, offrendo in questo modo una chiarezza di visione molto maggiore.

Inoltre è anche possibile usare lo zoom, e a seconda dei modelli è possibile avere un angolo di visuale molto più ampio di quello che fornirebbe un tradizionale spioncino.

– Come si usa lo spioncino elettronico

Come si può intuire, l’utilizzo dello spioncino elettronico non differisce in nulla rispetto a quello dello spioncino di una volta. Non ci sono sofisticate apparecchiature da dover utilizzare, nè comandi astrusi da imparare.

Semplicemente, anziché dover avvicinare il bulbo oculare alla porta, spesso senza riuscire comunque a vedere niente, basta accendere lo schermo quando qualcuno bussa o suona e così vedere di chi si tratta.

Ancora meglio se, durante la notte, si sente qualche rumore sospetto che proviene dal pianerottolo. Invece di doversi affacciare dalla finestra, o di dover aprire uno spiraglio di porta, basta accendere lo schermo connesso allo spioncino elettronico per sapere cosa sta succedendo, e se è il caso di allarmarsi o meno.

– I vantaggi dello spioncino digitale

Oltre ai vantaggi già descritti, vale a dire una visione migliore e più ampia, lo spioncino digitale offre anche un altro vantaggio, che è quello di poter essere usato senza problemi anche da anziani che non hanno una buona deambulazione o bambini.

Se per arrivare allo spioncino, infatti, era necessario alzarsi in piedi, o magari un bambino doveva salire su una sedia, con il suo corrispettivo elettronico anche un anziano sulla sedia a rotelle può vedere cosa accade fuori dalla sua porta senza dover fisicamente alzarsi fino all’occhiello.

– I vari modelli di spioncino digitale

Si capisce come gli spioncini digitali offrano una vasta casistica di prodotti, in quanto ci sono diverse caratteristiche tecniche che possono variare. Questo, ovviamente, influenza anche il costo del dispositivo e va quindi valutato al momento dell’acquisto. La principale differenza che ci può essere tra uno spioncino e l’altro è la risoluzione dello schermo, nonché le sue dimensioni.

Più alta è la risoluzione del visore e più esso è ampio, più sarà possibile osservare l’esterno con facilità e successo. Inoltre alcuni dispositivi sono dotati di zoom, e i modelli più sofisticati offrono anche la possibilità di registrare quello che si sta guardando, o di registrare gli eventi che accadono all’esterno della porta di casa mentre si è assenti.

Questi articoli di solito dispongono di una micro card SD in cui vengono archiviati i filmati registrati, o le foto scattate.

– La visione notturna

Se il pianerottolo o il vialetto davanti casa nostra non è sufficientemente illuminato per permettere una buona visuale durante la notte, ci sono modelli di spioncino elettronico che sono dotati anche di sensori ad infrarossi.

In questo modo anche nel buio più totale è possibile notare se all’esterno della nostra abitazione c’è qualche malintenzionato che si sta aggirando, per poter chiamare tempestivamente la Polizia.

Alcuni modelli, anch’essi tecnologicamente più evoluti, sono dotati inoltre di rilevatori di movimento. Il dispositivo si accende quando percepisce che c’è qualcuno che sta passando davanti alla porta.

Così chi è in casa può osservare cosa accade mentre in precedenza, se avesse avuto sul portoncino solo uno spioncino tradizionale, non si sarebbe accorto di nulla.

– Come funziona lo spioncino Wi-fi

Per chi ha un maggiore grado di dimestichezza con la tecnologia, ma soprattutto per chi vuole poter controllare la sua casa non solo quando si trova al suo interno ma anche mentre è fuori, al lavoro o in vacanza, esistono anche dei modelli di spioncino digitale wireless. Per poter usare questi dispositivi è necessario possedere uno smartphone, che abbia installato come sistema operativo Android o iOS.

Infatti bisogna scaricare sul proprio telefonino di ultima generazione un’app che è collegata con lo spioncino digitale wi fi tramite, appunto, la connettività senza fili. Lo smartphone e lo spioncino comunicano, in modo tale che è possibile vedere sul proprio device quello che sta accadendo fuori dalla porta di casa anche se in quel momento ci si trova altrove.

Tutti i filmati registrati, in seguito, possono essere salvati e quindi mostrati all’occorrenza. Inoltre, avendo la possibilità di monitorare la propria casa anche mentre si è lontani, si può stare più tranquilli, avendo la certezza che tutto è a posto, o al contrario, se c’è qualcosa che non va, si può chiamare tempestivamente aiuto per evitare furti o intrusioni.

– Come viene alimentato?

Essendo un dispositivo elettronico questo tipo di spioncino, a differenza dei modelli tradizionali, deve essere alimentato dall’energia elettrica. Normalmente la maggior parte degli articoli in commercio ha la necessità di inserire le batterie: usando le pile ricaricabili si può garantire il corretto funzionamento dello spioncino per molto tempo, considerando che comunque è un apparecchio che consuma molto poco.

I modelli più sofisticati e maggiormente consigliabili per l’acquisto sono quelli che sono dotati di batterie ricaricabili in litio, uguali a quelle che solitamente sono montate sui telefoni cellulari.

– IL MIGLIOR SPIONCINO DIGITALE TRA QUELLI IN COMMERCIO

Visto la grande richiesta che c’è sul mercato di dispositivi che garantiscano la sicurezza in casa, e considerato che non tutti possono permettersi di installare nella propria abitazione un impianto antifurto completo, moltissime case di produzione hanno deciso di realizzare diversi modelli di spioncini digitali.

Si tratta infatti di una soluzione economica, pratica e anche molto efficace alternativa all’impianto antifurto vero e proprio, adottata ormai da moltissimi consumatori. Come abbiamo spiegato, però, i vari modelli possono differire per diverse caratteristiche, e al momento dell’acquisto ci si potrebbe chiedere quale sia la soluzione migliore per i nostri bisogni.

Per questo ora faremo una rapida carrellata di alcuni degli spioncini digitali migliori che ci sono al momento sul mercato, che è possibile acquistare on line. Come detto il montaggio è molto semplice ed intuitivo: chi ha una sufficiente dimestichezza con il fai da te può anche procedere da solo, oppure è possibile richiedere l’intervento di un tecnico che svolgerà il lavoro in pochissimo tempo.

1. YALE UNIVERSALE

Offerta
Yale Spioncino Elettronico Digitale...
  • Alta sicurezza e controllo costante: grazie alla...
  • Visualizzazione dal vivo: sai sempre chi è alla...
  • Telecamera di alta qualità: l'angolo di...
  • Piccolo e discreto: adatto a qualsiasi casa e...
  • Facile installazione: puoi installarlo sul foro...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Per molti acquirenti il miglior spioncino digitale tra quelli della stessa fascia di prezzo è lo Yale Universale: ecco quali sono le sue caratteristiche. L’apparecchio può essere montato con estrema facilità anche su un portoncino blindato, semplicemente rimuovendo lo spioncino già presente ed inserendo in poche mosse quello digitale, seguendo le istruzioni di montaggio che sono riportare sulla scatola e che sono molto chiare.

L’angolo di visione che viene garantito è di 105 gradi, quindi assai più ampio rispetto allo spioncino tradizionale, ma non troppo da violare le normative vigenti sulla privacy. Il display è LCD e garantisce un’elevata qualità dell’immagine; non ha sensori per il buio ma una modalità di aumento della luminosità tale da riuscire a vedere con sufficiente chiarezza le immagini anche quando non c’è molta luce.

Questo dispositivo viene alimentato da 2 batterie ministilo (AAA) incluse nella confezione ed ha un funzionamento molto intuitivo. Viene azionato tramite la pressione di un pulsante e resta acceso per circa una decina di secondi. Anche la sostituzione delle batterie si presenta come un’operazione molto elementare da eseguire, grazie alla presenza di un pratico sportellino laterale.

La durata delle batterie è comunque tale da non dover richiedere la sostituzione troppo frequentemente. Viene molto apprezzato dagli acquirenti soprattutto il brand Yale, considerato un’indubbia garanzia di qualità.

Per maggiori informazioni sugli spioncini digitali di questo brand vi consigliamo di leggere la nostra recensione dei migliori spioncini digitali Yale.

2. Vi.Tel. E0378 40

Offerta
VI.TEL. E0378 40 Spioncino Digitale...
  • Installabile su porte con spessore da 38 a 110 mm
  • Foro porta da 14 a 22 mm
  • Schermo LCD 4.0", accensione touch
  • Alimentazione 4 batterie stilo AAA
  • Angolo visuale 110°

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo dispositivo della Vi.Tel. è uno dei preferiti dai consumatori, anche basandosi sulle recensioni lasciate su Amazon da chi lo ha utilizzato, soprattutto per via del suo design molto elegante. Non bisogna dimenticare infatti che comunque il display resta ancorato alla porta all’interno, e quindi deve essere esteticamente gradevole per non disturbare l’ambiente.

Questo modello in particolar modo è un elegante color oro e presenta delle caratteristiche tecniche molto interessanti, in quanto ha un angolo di visione di 110 gradi e un display di 4 pollici con accensione touch. Ciò vuol dire che la visuale che si ha dell’esterno della propria abitazione è molto chiaro e ampio. Quando viene acceso, lo spioncino digitale rimane attivo per circa 20 secondi, e questo serve ad ottimizzare la durata delle batterie.

Viene alimentato da 4 pile tipo AAA. All’interno della scatole di acquisto vi è il kit completo per l’installazione. Le dimensioni dello spioncino interno sono di 13,9 x 7,7 x 1,6 cm e il suo peso è di appena 168 grammi. Le porte sulle quali è possibile installare questo articolo devono avere uno spessore variabile da 38 a 110 mm, mentre il foro della porta sul quale inserire lo spioncino deve avere un diametro minimo di 14 mm e massimo di 22 mm.

Si tratta dunque di un articolo molto discreto e gradevole all’aspetto, che presenta delle funzionalità base e che, a detta di molti, è il migliore soprattutto per il rapporto qualità/prezzo.

Nel caso vogliate una panoramica più approfondita sugli spioncini con telecamera di questa marca vi invitiamo a leggere la nostra recensione dei migliori spioncini digitali Vi.tel.

3. EQUES EQ-R01PSS R01

Eques Eq-R01Pss Telecamera Spioncino,...
  • Con il motion detection permette la registrazione...
  • Dimensioni per l'installazione: spessore porta...
  • Registrazione su memoria microsd di immagini e...
  • Display da 2.8" lcd per visualizzare le immagini...
  • Risoluzione telecamera 0.3 megapixel sensore cmos...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

I prodotti Eques sono considerati tra i migliori nel campo degli spioncini digitali, in quanto questo marchio ne produce diversi modelli tutti di ottima qualità. Quello che abbiamo preso in considerazione nello specifico è un modello che ha il vantaggio di non richiedere il cambio periodico delle batterie, come invece accade per i due modelli precedentemente considerati, ma è dotato di una batteria agli ioni di litio ricaricabile.

Nella confezione è infatti incluso il caricabatteria da usare all’occorenza, ovvero quando la pila si esaurisce completamente, cosa che accadde in genere dopo circa due mesi di utilizzo del dispositivo. L’articolo è anche dotato di cavo USB per poter scaricare le immagini registrate direttamente sul proprio computer; in alternativa all’interno del display è possibile inserire una scheda micro SD che può avere una capacità massima di 32 Giga.

La dimensione del display è di 2,3 pollici, il quale quindi è un po’ più piccolo rispetto ai due modelli precedentemente descritti, ma la qualità di visione è molto elevata e garantita dai 0,3 megapixels di risoluzione. L’angolo massimo di visuale consentita osservando attraverso lo spioncino Eques è di ben 120 gradi. Grazie allo zoom manuale, mentre si sta osservando l’esterno è possibile ingrandire dei particolari che attirano la nostra attenzione e che vogliamo analizzare meglio; inoltre il sensore di movimento capta qualunque persona o animale si stia muovendo davanti al portoncino di casa nostra attivando la registrazione.

Di notte questo dispositivo è dotato della visione ad infrarossi, quindi anche in totale assenza di luce è possibile monitorare quello che accade. Anche per questo modello l’installazione sulla porta, che deve avere uno spessore di 105 mm, è molto semplice e può essere eseguita anche da soli, semplicemente rimuovendo lo spioncino già presente e inserendo quello elettronico. In base alle recensioni, questo modello viene consigliato soprattutto a chi ha persone anziane in casa che restano spesso da sole, e che potrebbero finire preda di malintenzionati.

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità degli spioncini di questo brand vi consigliamo di leggere la nostra recensione dei migliori spioncini digitali EQUES.

4. WIRELESS EQUES R22

Eques R22S Telecamera Spioncino Digitale...
  • Schermo da 7" che permette di avere una visione di...
  • HD fotocamera 2megapixel per un ottima qualità...
  • Rilevamento movimento per ricevere notifiche e...
  • Audio doppia via permette di parlare con chi viene...
  • Facile installazione per lo spioncino Wi-Fi in...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il prossimo prodotto è un modello di spioncino digitale wifi, ovvero che consente la connettività con il proprio smartphone. Il modello in questione che prenderemo in considerazione è di nuovo della Eques, ed è uno dei prodotti che presenta la fascia di costo più elevata, del tutto giustificata però dalle altissime prestazioni del prodotto in questione.

Ecco le sua caratteristiche tecniche. Lo schermo misura ben 7 pollici, il che significa che permette di osservare con grande comodità tutto ciò che accade all’esterno della porta. La risoluzione è di ben 2 megapixels, ciò garantisce dunque un’elevatissima nitidezza delle immagini per cui è possibile distinguere in modo molto chiaro i tratti del volto di chi bussa, suona, o semplicemente passa davanti allo spioncino digitale.

Le dimensioni sono di 16,5 x 10 x 2 cm e tanto lo spioncino che il display sono in un elegante color argento, che ben si adatta ad ogni ambiente. La visione notturna è garantita dalla presenza dei sensori ad infrarossi che mantengono la perfetta qualità dell’immagine anche con parziale o totale assenza di illuminazione. Il display è touchscreen, quindi il suo utilizzo è molto facile ed intuitivo, esattamente come quello di uno smartphone.

Il dispositivo può essere collegato allo smartphone tramite l’apposita app: il rilevatore di movimento infatti comunica con il telefonino permettendo di vedere chi bussa, o anche di rispondere per quanto ci si trovi fuori casa. Infatti questo spioncino ha anche le funzioni di videocitofono, in quanto permette di comunicare tramite microfono con l’esterno e di sentire cosa viene risposto dall’altra parte. La batteria è agli ioni di litio e chi l’ha utilizzata assicura che la sua autonomia è molto elevata; nella confezione c’è anche il cavo per ricaricarla all’occorrenza.

5. SPIONCINO DIGITALE YALE

Offerta
Yale - Spioncino digitale...
  • Foro spioncino standard da 14 millimetri
  • Dimensioni 128 x 68 x 15mm
  • Range spessore porta 38-110mm
  • 0,3 MP camera
  • 3.2 "Schermo LCD

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Terminiamo con un altro prodotto della Yale che ha ricevuto buone recensioni da parte dei clienti su Amazon. Lo schermo è LCD con risoluzione di 0,3 MP e dimensioni di 3,2 pollici. Le dimensioni complessive sono di 128 x 68 x 15 mm, mentre lo spioncino vero e proprio, quello che deve essere installato nella parte esterna della porta, è di 14 mm.

Il range di spessore della porta su cui è possibile installare questo prodotto può oscillare tra i 38 e i 110 millimetri. L’alimentazione è garantita da due batterie ministilo AAA che sono incluse nella confezione di vendita, ma che devono essere periodicamente cambiate. L’angolo di visualizzazione che viene garantito dallo spioncino digitale è di 105 gradi.

La visione notturna è garantita anche in condizioni di scarsa visibilità anche se, stando alle recensioni dei clienti, la qualità migliore dell’immagine si ha in piena luce. Nelle ore più buie è comunque possibile intuire chi si trova davanti alla porta. Il dispositivo si accende tramite la pressione di un pulsante posto lateralmente sullo schermo; l’accensione è di 10 secondi, dopodiché il dispositivo si spegne automaticamente per ottimizzare il consumo della batteria.

Anche questo modello, come gli altri, si installa con estrema facilità e può essere montato anche senza ausili esterni. Dal punto di vista estetico si può scegliere tra due diversi colori, acciaio o oro, a seconda delle esigenze, ma nel complesso il prodotto è molto elegante e si abbina bene con ogni tipo di arredo e di portone.

– Spioncino digitale e la privacy

A questo punto è bene dare qualche ragguaglio in merito alla normativa che riguarda l’installazione e l’uso dello spioncino digitale sulla porta di casa propria. Infatti, per quanto questa operazione sia del tutto legale in quanto avviene all’interno del proprio spazio privato dove un cittadino ha la piena libertà di comportarsi come meglio crede, bisogna considerare soprattutto quegli apparecchi che consentono anche di effettuare riprese.

Infatti non è lecito riprendere persone a loro insaputa. Questo significa che non è possibile usare questi apparecchi, che sono tutti fuorilegge? Niente affatto: il divieto non riguarda tanto le riprese in sè quanto la loro diffusione.

Ecco cosa dice la norma: “quando l’installazione di sistemi di videosorveglianza viene effettuata da persone fisiche per fini esclusivamente personali – e le immagini non vengono né comunicate sistematicamente a terzi, né diffuse (ad esempio attraverso apparati tipo web cam) – non si applicano le norme previste dal Codice della privacy”.

Ciò vuol dire che, anche se si installa lo spioncino digitale su una porta di un condominio, non è necessario avvisare gli altri condomini, nè mettere cartelli per dire che c’è questo apparecchio (a differenza di quanto accade per gli impianti di videosorveglianza). Insomma lo spioncino è perfettamente legale fintanto che viene usato solo per tutelare la propria incolumità personale, e se le riprese si usano solo per uso strettamente privato.

– Come scegliere il migliore per le proprie esigenze

All’interno di questo articolo abbiamo quindi fatto una disamina delle varie casistiche di spioncino digitale che si possono trovare sul mercato oggigiorno. Naturalmente si può ipotizzare con facilità che nel futuro verranno prodotti articoli ancora più sofisticati e sempre più interattivi, nell’ottica dello sviluppo della casa domotica dove tutti gli elettrodomestici parlano tra di loro e possono essere comandati anche a distanza.

La perplessità che potrebbe rimanere a chi abbia deciso di fare questo acquisto per la propria casa è se c’è davvero bisogno di un apparecchio molto sofisticato (che ad esempio fa riprese, considerando il pericolo che si incorre di violare la privacy) o se piuttosto non conviene accontentarsi di uno spioncino molto elementare, che si limiti a dare una visione più chiara dell’esterno tramite l’uso del display.

Abbiamo già spiegato quali sono i vantaggi dello spioncino elettronico rispetto a quelli di tipo tradizionale: vediamo ora quali sono i motivi che potrebbero spingere all’acquisto di un modello piuttosto che di un altro.

Per chi ha timore per l’incolumità propria e dei propri familiari potrebbe essere utile lo spioncino digitale per via della maggiore chiarezza di visione dell’esterno che garantisce.

La presenza degli infrarossi è un optional da considerare al momento dell’acquisto, perché e soprattutto di notte che abbiamo paura di eventuali intrusi e, anche se è improbabile che qualcuno venga a suonare al campanello della nostra porta, è possibile che sentiamo dei rumori all’esterno e che questi ci spaventino.

Poter avere una buona visione anche al buio è quindi il principale aspetto aggiuntivo che può garantire lo spioncino digitale rispetto a quello tradizionale. Ci sono poi le opzioni offerta dagli articoli wireless, quelli che consentono di collegarsi con lo smartphone e quindi di monitorare casa anche quando si è fuori.

Si potrebbe obiettare che, trovandosi da un’altra parte, anche se si verificasse la presenza di un intruso, non si potrebbe fare nulla. Non è così: la principale funzionalità che può avere lo spioncino wi fi è quella di garantire la tranquillità anche quando si è fuori casa, pur non possedendo un dispositivo di videosorveglianza vero e proprio, nè un impianto di allarme. Inoltre è sempre possibile chiamare le forze dell’ordine nel momento in cui si noti che c’è qualcosa che non va.

Le opzioni di registrazione, infine, sono forse l’optional meno essenziale, ma non si deve sottovalutare nemmeno questa possibilità. Se infatti malauguratamente dovesse capitare di avere un’intrusione in casa e di non poter intervenire, le riprese o le foto scattate dallo spioncino digitale potrebbero davvero fare la differenza al fine di individuare i colpevoli. In questo caso infatti le riprese potrebbero essere usate come prove.

– Conclusioni

Lo spioncino digitale è diventato un oggetto quasi indispensabile nelle case di chi vive in città e ancora di più per chi vive in luoghi isolati. Di facile installazione, consuma molto poco in termini di batterie e ha un costo iniziale che può variare ma che in linea di massima è inferiore a quello di un impianto di allarme.

Appare quindi un acquisto altamente consigliabile a chi vuole semplicemente stare un po’ più tranquillo e avere la possibilità di monitorare sempre quello che succede nei dintorni della propria abitazione, quando è in casa o anche, grazie alle registrazioni e all’uso della connettività wi-fi, quando è fuori casa.

Luca Padoin