nuove etichette elettrodomestici 2021

Nuova etichetta energetica degli elettrodomestici 2021: cosa cambia e come leggerla

0
Conoscere la nuova etichetta energetica degli elettrodomestici 2021 è di fondamentale importanza sia per tenere sotto controllo i loro consumi energetici, sia per monitorarne l'impatto ambientale. Quando si acquista un nuovo...

Pendenza tetto: come si calcola ed in che modo stabilire l’inclinazione minima consigliata

0
I tetti non sono tutti uguali! Basta guardarsi attorno per rendersene conto. Una prima grossa distinzione si può fare tra i tetti cosiddetti piani e quelli inclinati, che a loro volta possono...

Parcella architetto per ristrutturazione: quanto costa e quali sono le voci da considerare?

0
Affidarsi ad un bravo architetto, possibilmente uno che già conoscete e che goda a pieno della vostra fiducia, è forse la decisione più importante che dovete prendere quando decidete di ristrutturare...

Classe energetica F: tutto quello che dovete sapere a riguardo

0
La classificazione energetica abitazioni, come abbiamo già detto, è fondamentale per riuscire a valutare fino a che punto la nostra casa sia performante e quanto consumi. Ecco che, allora, se avete fatto...

Classe energetica G: cosa implica? È possibile migliorare?

0
Siete in cerca della casa dei vostri sogni e vi hanno proposto un alloggio in classe G? Oppure, avete acquistato una certificazione energetica dalla quale è emerso chiaramente che la vostra...

Classe energetica C: una sufficienza risicata in termini di efficienza energetica

0
State per accingervi a comprare casa e vi hanno proposto un immobile in classe C? Oppure, al contrario, per qualche ragione avete fatto redigere l’APE della vostra casa e il verdetto...

Fideiussione bancaria affitto: tutti i vantaggi e gli svantaggi per proprietario ed inquilino

- Fideiussione bancaria cos'è e come funziona La fidejussione bancaria è un particolare strumento messo a disposizione dalle banche e dedicato a tutti i proprietari di immobili che intendo affittare il proprio bene. Si...

Classe energetica B: una casa che offre comfort e buone prestazioni

0
Come abbiamo già visto, la classe energetica casa è un fattore molto importante da considerare per capire con che tipologia di immobile si ha a che fare. Questa influisce in maniera determinante...

Comunicazione inizio lavori: tutto quello che c’è da sapere

0
Quando ci ritroviamo nella necessità di ristrutturare, comunicare l'inizio dei lavori è un atto obbligatorio e doveroso, onde evitare d'incorrere in una sanzione da pagare. Per questo motivo, è opportuno conoscere con...

Altezza media ponderale: cos’è, come si calcola e a cosa serve

0
Il calcolo dell'altezza ponderale è qualcosa di cui dobbiamo tenere inevitabilmente conto nel momento in cui decidiamo di sfruttare lo spazio del sottotetto al fine di renderlo riutilizzabile. Non si tratta di un'operazione...

VIA e VAS: cosa sono e che differenza c’è tra l’una e l’altra

0
Alla TV e sui giornali, molto probabilmente, vi sarà capitato, almeno una volta, di sentir parlare di VIA e VAS, magari in relazione a progetti strategici e di una certa entità...

Se estinguo il mutuo pago gli interessi? Guida alla gestione del mutuo sulla casa

Estinguere un mutuo sulla casa è un argomento complesso che, non di rado, suscita preoccupazioni in coloro che tentano di gestirlo nel modo più conveniente possibile. Chiedersi se l’estinzione in anticipo sia...

Le case anni 50 sono sicure? Come accertarsene e migliorarne le prestazioni

0
Il nostro paese è un luogo ricco di storia e tradizioni. In Italia, le abitazioni che possono essere considerate “datate” sono molte più di quelle di nuova costruzione e dunque, spessissimo,...

Tari inquilino non residente: chi la paga? Ecco come regolarsi

La questione relativa alla tassa rifiuti di un inquilino non residente è una delle più spinose che un padrone di casa si trova costretto ad affrontare. In un caso come questo come...

Erede universale: chi è, come viene nominato e cosa dice la legge in proposito

Quando si parla di erede universale per testamento si entra in uno dei discorsi più complessi della sfera giuridica: non tanto perché sia una questione di difficile comprensione, quanto piuttosto perché...

Vendita con incanto: ecco tutto quello che dovete sapere prima di partecipare ad un’asta!

0
Benché oggi il mercato immobiliare non sia al top e, specie rispetto a quanto non avvenisse in passato, spesso faccia registrare prezzi più bassi e competitivi, il costo degli immobili a...

Cos’è il DOCFA? Quando serve?

0
Probabilmente vi sarà già capitato di sentir parlare di Docfa. In genere, però, non ci si sofferma mai più di tanto sul significato di espressioni così tecniche, a meno che queste...

PdC – Permesso di costruire in sanatoria. Ecco tutto ciò che dovete sapere...

6
Il Permesso di costruire in sanatoria art. 36 del D.p.R. 380/01 (Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia), così come l’Accertamento di conformità in sanatoria, è una procedura...

Distanze dai confini: tutto quello che dovete sapere a riguardo

2
Chi progetta sa benissimo quanto sia importante rispettare le distanze tra edifici e quelle dai confini di proprietà. Inoltre, spessissimo, le comuni dispute tra vicini di casa riguardano, oltre al diritto...

Fabbricato collabente. Che significato ha quest’espressione e cosa implica?

4
Vi è capitato di sentir parlare di unità collabenti, ma non avete la benché minima idea di cosa si voglia indicare con questo termine sconosciuto ai più? Magari siete proprietari di un...

Superficie finestrata: cosa è e come si calcola

0
Sapete cosa si intende quando si parla di superficie illuminante, piuttosto che di rapporti aeroilluminanti, o più semplicemente di RAI? Probabilmente, vi sarete imbattuti in tali espressioni nel momento in cui avete...

Costi di successione: scoprite come pagare l’imposta con la nostra tabella

Si definiscono costi di successione le tasse che siamo tenuti a pagare nel momento in cui diventiamo beneficiari di un'eredità. Il trasferimento del patrimonio da una persona a un'altra, infatti, non è un...

Manutenzione ordinaria e straordinaria

0
Nel gergo comune, normalmente, si utilizza sempre l’espressione “ristrutturare casa”, indipendentemente dalla tipologia e dell’entità di lavori che si ha in mente di realizzare. Se state seriamente pensando di risistemare la vostra...

Vendita senza incanto: la procedura più comune per le aste immobiliari

0
Avete mai pensato di comperare casa all’asta? Bene, se la cosa vi può interessare, proseguite nella lettura di questo articolo, perché oggi il nostro intento è proprio quello di illustrarvi vantaggi...

Legge 10: tutto quello che dovete sapere a riguardo

2
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di Legge 10/91, specie da quando, in edilizia, il contenimento dei consumi energetici è divenuto una vera e propria priorità e tutti...

Perizia tecnica: tutto quello che dovete sapere a riguardo

0
Quando si parla di immobili, sono diversi i frangenti in cui si può avere a che fare con una perizia tecnica. Non tutti, però, sanno esattamente cosa sia una perizia immobiliare e...

Edilizia acrobatica: cos’è, come funziona e quali vantaggi comporta

0
Negli ultimi tempi si sente sempre più spesso parlare di edilizia acrobatica. L’espressione, di per sé, è già piuttosto evocativa: si tratta, infatti, di lavori eseguiti da personale altamente qualificato e specializzato...

Beneficio fondiario: di che si tratta? Scopriamolo assieme

1
Il termine beneficio fondiario, sicuramente non è uno di quelli che si sentono comunemente nominare in una chiacchierata tra amici, neppure quando l’argomentazione si fa più seria. Detto ciò, può capitare di...

General Contractor in edilizia: Cos’è e come funziona

2
Un General Contractor in edilizia, potrà essere una persona fisica oppure una società giuridica. In entrambi i casi, si tratta, comunque, di quel referente a cui un cliente, sia esso un ente...

Sottotetto non abitabile: normative e consigli per usare questa parte di casa

- Sottotetto non abitabile: sanzioni e normative da conoscere Avere una mansarda non abitabile rappresenta allo stesso tempo una buona occasione e un problema. La buona occasione è data dalla possibilità di...

Leggi e Normative