Chi non ama il fritto? Grandi e piccini lo adorano e, che si tratti di dolce o salato, di carne, di pesce o di verdure, resistergli è davvero difficile!

Detto ciò è opinione comune che la frittura, da un punto di vista nutrizionistico, sia il peggior modo per cuocere gli alimenti, perché ricco di grassi e difficilmente digeribile, tanto è vero che il fritto è assolutamente bandito da qualunque regime alimentare a ridotto apporto calorico.

Sorvolando sul fatto che un fritto ogni tanto non ha mai fatto male a nessuno (certo è che non ci si può cibare di fritto ogni giorno o quasi, come invece accade in qualche caso); forse non tutti sanno che oggi in commercio esistono dei nuovi elettrodomestici da cucina, almeno in parte risolvono il problema.

Si tratta delle cosiddette friggitrici ad aria, altrimenti dette friggitrici senza olio.

philips.it

Grazie ad una macchina del genere potrete gustare deliziose patatine, pollo o pesce fritto e quanto altro desideriate, tutto con un contenuto di grassi di molto inferiore a quello che avrebbero le medesime pietanze fritte in modo tradizionale e senza che la vostra casa puzzi per giorni!

Vediamo dunque com’è fatta e come funziona una friggitrice senza olio, quali vantaggi comporta il suo utilizzo, quali fattori considerare per riuscire a scegliere il modello più adatto a voi e quali sono le migliori friggitrici ad aria attualmente in commercio.

– Come funziona una friggitrice ad aria calda?

La definizione che si trova nel vocabolario della lingua italiana del verbo friggere è “Cuocere in olio, nel burro o in grasso bollente”. Questo di primo acchito porterebbe a dire che una frittura realizzata senza olio (o burro) non è una vera frittura!

Vediamo dunque di capire una friggitrice ad aria come funziona, dato che promette di friggere senza l’ausilio dell’olio o utilizzandone al massimo un cucchiaio o poco più. Già dal nome si evince che per friggere, al posto dell’olio, questo tipo di macchina sfrutta l’aria calda.

L’aria che si trova all’interno di queste friggitrici circola molto velocemente e raggiunge temperature elevatissime, che sono il segreto della perfetta riuscita delle pietanze.

A conti fatti una friggitrice ad aria calda non è altro che un piccolo forno elettrico ventilato, in grado però di rimuovere molta più umidità dagli alimenti e garantire un’efficienza molto maggiore rispetto ai forni che normalmente abbiamo in casa. Questo grazie allo spazio contenuto che contraddistingue questo tipo di elettrodomestici, alla loro elevata potenza e ad altri accorgimenti del caso, che però possono variare da modello a modello.

Proprio per come è fatta, una friggitrice ad aria si presta, in genere, a realizzare anche altri tipi di cotture. Esattamente come un forno può esservi d’aiuto per la preparazione degli arrosti, ma anche di splendide grigliate o addirittura di dolci, tutto dipende dalle specifiche e dagli accessori di ogni singolo prodotto.

L’unica accortezza che bisogna avere con le friggitrici ad aria è quella di distinguere sempre se si utilizzano prodotti freschi o surgelati. È possibile chiaramente utilizzare entrambi e se mettete a friggere nella macchina crocchette, cotolette o panzerotti ancora surgelati il risultato sarà indubbiamente ottimo al gusto. Ricordatevi però che, avendo a che fare con prodotti precotti, già impregnati di olio all’origine, il ridotto apporto di grassi e la genuinità di questo tipo di frittura viene meno!

– Vantaggi e svantaggi di una friggitrice senza olio

Vediamo di comprendere quali sono i principali vantaggi che è possibile ottenere con l’utilizzo di una friggitrice ad aria, ma anche gli eventuali svantaggi, in modo che abbiate ben chiari tutti i benefici che potrete ottenere con il suo acquisto.

Benefici frittura ad aria

Finalmente potrete gustare un fritto più salutare e meno grasso

Il primo motivo per cui si ricorre all’acquisto di una friggitrice ad aria è che questa consente di realizzare fritti meno grassi, più leggeri e più salutari rispetto a quelli ottenuti con una tradizionale friggitrice ad olio.

Questo vi consentirà di concedervi qualche sgarro in più; anche chi ha problemi di salute e di colesterolo, con una friggitrice ad aria, ogni tanto potrà concedersi un bel piatto di fritto.

Senza contare che senza olio si evitano tutti i problemi connessi ad un uso improprio della friggitrice, come quando l’olio, raggiungendo il punto di fumo, finisce per diventare tossico. Oppure quando una parte della panatura si stacca continuando a friggere, finendo per dare quel sapore di bruciacchiato a tutta la frittura.

I vantaggi per la saluti sono indubbi e di certo vanno annoverati al primo posto della classifica.

Molto meno sporco e soprattutto niente cattivi odori

Un indubbio grande vantaggio offerto dalle friggitrici ad aria è il maggiore grado di igiene che si ottiene con il loro utilizzo rispetto a quello che si avrebbe con una normale friggitrice ad olio. Innanzitutto la vostra casa non sarà invasa da quell’odore di fritto cosi fastidioso e così difficile da mandar via.

Poi la pulizia della macchina risulterà decisamente più semplice e rapida: non dovrete svuotare il contenitore dell’olio esausto e non occuparvi del suo smaltimento, che dovrebbe seguire precise regole di legge. Un vantaggio non da poco sia in termini di tempo che di praticità!

Una friggitrice senza olio è più sicura

L’utilizzo di una friggitrice ad aria è decisamente più sicuro rispetto a quello di una tradizionale friggitrice ed ancor più se sì pensa ad un fritto realizzato direttamente in  padella, perché non dovrete avere in alcun modo a che fare con litri di olio bollente che potrebbero essere causa di incidenti domestici.

Friggere ad aria è economicamente conveniente

A primo impatto verrebbe da pensare che essendo la friggitrice ad aria un elettrodomestico abbastanza costoso, anche friggere ha il suo bel prezzo! In realtà, soprattutto se siete soliti friggere abbastanza spesso, farlo con una friggitrice ad aria calda vi consente di risparmiare.

Le friggitrici tradizionale necessitano, normalmente, di un grande quantitativo di olio, tra i due ed i tre litri, in base al modello prescelto. Anche in padella le quantità d’olio sono di certo superiori al cucchiaio previsto eventualmente dalla friggitrice ad aria.

A lungo andare, se fare bene i conti, risparmierete un bel pó nell’acquisto dell’olio e ben presto ammortizzerete l’investimento fatto per comprare la friggitrice!

Gli svantaggi

Se i vantaggi sono tanti, non si può neppure  parlare di veri e propri svantaggi legati all’utilizzo di una friggitrice ad aria. Di certo per acquistarla è necessario investire da un centinaio di euro in sù, mentre una padella per realizzare una classica frittura casalinga è senza dubbio più economica, ma anche le classiche friggitrici hanno mediamente costi inferiori.

Poi, per quanto possa essere compatta la friggitrice che avete scelto, è necessario trovarle un posto consono in cucina, vuoi fisso sul bancone oppure in qualche armadietto in modo da poterla sfoderare all’occorrenza.

Ciò che forse però vai la pena di evidenziare come possibile difetto è che, per quanto ottimo, il risultato non potrà mai essere paragonabile a quello di una frittura tradizionale realizzata per immersione nell’olio bollente!

– Come fare per scegliere la miglior friggitrice ad aria

Ognuno dovrà scegliere il modello di friggitrice che più si adatta alle abitudini alimentari ed dimensioni della propria famiglia. Un single chiaramente avrà bisogno di un elettrodomestico dalle dimensioni contenute, mentre una famiglia con due o tre figli necessiterà di uno strumento più capiente.

Allo stesso modo dovete stabilire con che frequenza pensate di utilizzare la friggitrice: una cosa è se friggere tutte le settimane, magari più volte ed in altra se invece quella di friggere è un esigenza sporadica.

Ma sono molti i parametri che dovete analizzare nel momento in cui vi accingete a scegliere il modello di friggitrice ad aria che maggiormente fa al caso vostro. Questi riguardano la potenza, le specifiche tecniche, il tipo di caricamento, le funzioni e gli accessori aggiuntivi, ma ovviamente anche la marca ed il prezzo. Vediamo dunque di analizzare uno ad uno tutti i fattori che influenzano la scelta cosi che riusciate a trovare l modello di friggitrice ad aria che maggiormente fa per voi.

Capacità e fattezze della macchina

I primi fattori che è bene che consideriate quando vi accingete ad acquistare una friggitrice ad aria sono la sua capacità e gli aspetti strutturali che la contraddistinguono. È molto importante scegliere un modello che vi consenta di preparare in una sola volta tutte le porzioni di cui avete bisogno, senza dover effettuare più cicli di cottura, in modo da non dover lasciare qualcuno ad aspettare o non dover attendere mentre il primo frutto si raffredda!

Attenzione però perché a seconda del tipo di macchina, un’elevata capacità può voler significare anche che è possibile realizzare in simultanea la cottura di due diverse pietanze, servendosi di appositi separatori o griglie, che consentono di dividere in due lo spazio di cottura a disposizione.

Le friggitrici ad aria più compatte in genere  non offrono questa possibilità e  non hanno in dotazione l’accessorio ad hoc. On genere per due persone e per cuocere fino a 600 grammi di ingredienti bastano macchine compatte, mentre quello di medie dimensioni permettono di cuocere 800 grammi/1 kg alla volta e le più ampie che vi permettono di preparare porzioni per otto persone o più, contengono fino a 1,5/1,7 kg.

Dimensioni ed ingombro

Le dimensioni della friggitrice che intendete comprare sono determinanti per capire se il modello che avete adocchiato può fare al caso vostro, perché l’ingombro della macchina sul piano cucina potrebbe non essere irrilevante ai fini della scelta.

Normalmente ad una maggior capacità della friggitrice corrispondono dimensioni maggiori, ma non sempre è vero, perché non tutte le friggitrici sono fatte allo stesso modo. In particolare ci sono modelli che si sviluppano in altezza e che occupano almeno una decina di cm in meno di quelli che invece si sviluppano in larghezza, questi ultimi chiaramente occupano più spazio. Tutto dipende dal sistema interno di cottura che ogni friggitrice utilizza.

Modalità di caricamento

Oltre alle dimensioni della friggitrice quando è chiusa, è bene dunque considerare anche quale sia la modalità d’apertura che permette il caricamento delle pietanze e di conseguenza quale sia lo spazio necessario per utilizzarla senza problemi.

Nelle friggitrici ad aria a prevalente sviluppo verticale il cassetto che contiene gli alimenti si trova normalmente nella metà inferiore della macchina, appena sotto alla serpentina che genera il calore e alla ventola che lo diffonde.

In questi casi il cestello di cottura si estrae come un cassetto: basta tirare l’apposita maniglia presente sul fronte della macchina. Con questo tipo di friggitrici è necessario dunque avere spazio libero davanti.

Nelle friggitrici orizzontali, la ventola in genere si trova alle spalle del cestello di cottura, al di sotto di un coperchio trasparente che si solleva con apertura a libro per consentire l’inserimento degli alimenti. In questi casi dunque bisogna estrarre il cestello solo per le operazioni di pulizia dopo l’uso, e il coperchio permette di monitorare costantemente lo stato della cottura in ogni momento. Si richiede dunque un po’ più di spazio di libero al di sopra della friggitrice ad aria.

Accessori

In molti casi, specie per i modelli più semplici, con la friggitrice ad aria non viene fornito alcun accessorio. Se però si desidera optare per un modello che consenta di utilizzare la macchina anche per realizzare altri tipi di preparazioni è necessario che questo sia fornito degli appositi accessori, oppure bisognerà acquistarli a parte.

Tra gli accessori più comuni annoveriamo:

  • Il separatore che consente di dividere lo spazio interno in due, permettendo di cuocere due pietanze diverse simultaneamente
  • La griglia che permette di preparare grigliate
  • La pala con cui i cibi vengono mescolati in automatico mentre sono in cottura e consente ad demonio anche di preparare ottimi risotti
  • Gli stampi, che possono essere utili per preparare pietanze particolari, quali torte, muffin, piccoli timballi ed altro ancora
  • Gli spiedi, indispensabili se si vogliono preparare, ad esempio, polli allo spiedo!

Quasi tutte le friggitrici ad aria, inoltre, offrono in dotazione un ricettario, utile per imparare ad usare correttamente la macchina, sfruttandone tutte le potenzialità, ma che vi può fornire anche qualche utile spunto per provare a preparare qualcosa di innovativo è diverso da servire in tavola.

Funzioni

Un aspetto importante da valutare è quello relativo alle funzioni che ogni friggitrice ad aria può offrirvi. In genere si tratta di macchine piuttosto semplici da utilizzare, talune dotate di vari programmi di cottura preimpostati.

Tra le funzioni ce ne sono alcune di base, presenti su tutti i modelli, sebbene con caratteristiche differenti ed altre invece più avanzate, appannaggio solo delle friggitrici di fascia medio-alta. Inutile dire che maggior funzioni corrispondono ad una maggior versatilità dello strumento.

Le variabili che entrano in gioco nel funzionamento di una friggitrice ad aria  sono sostanzialmente due: la temperatura a cui si desidera cuocere ed il tempo necessario per farlo. Di conseguenza tutte le friggitrici ad aria consentono di impostare questi due parametri e sono dotate di timer.

Un’altra funzione piuttosto usuale è  data dalla presenza di un segnale acustico che avverte sia quando la friggitrice ha  raggiunto la temperatura di cottura impostata, che quando è terminata la cottura. Ultima funzione di base è la presenza dello spegnimento automatico, che interviene al termine della cottura per evitare di rovinare le pietanze cuocendole troppo.

I modelli più avanzati, però, in genere sono equipaggiati anche con ulteriori funzioni aggiuntive. Come abbiamo già detto, possono esserci varie modalità di cottura automatiche dedicate alla preparazione di determinati cibo ed è abbastanza frequente la presenza di un grill in grado di offrire un ampio ventaglio di modalità di cottura.

Potenza

Un fattore che vale sempre la pena considerare quando si ha a che fare con elettrodomestici, grandi o piccoli che siano, è la potenza. Le friggitrici ad aria, al pari dei migliori forni da incasso, sono caratterizzate da consumi piuttosto rilevanti, potendo raggiungere e superare facilmente i 2000 Watt di assorbimento.

Va precisato, però, che, in genere, queste macchine raggiungono tutte più o meno i 200 gradi ed ad una maggior potenza non corrisponde una maggior temperatura di esercizio. Ciò che invece cambia è che all’aumentare della potenza della friggitrice è possibile ridurre i tempi necessari per cucinare, non fosse altro perché aumenta la velocità con cui la macchina riesce a riscaldarsi raggiungendo la temperatura necessaria per la cottura.

Le friggitrici ad aria più potenti e performanti in tre minuti al massimo sono pronte all’uso! Chiaramente però maggior potenza corrisponde anche a maggior consumi e a costi più elevati sulla bolletta!

Praticità d’uso e pulizia

L’ultima cosa, ma non per importanza, da tenere presente, come avviene per ogni altro “attrezzo elettrico da cucina” è la praticità d’uso e manutenzione.

Normalmente, con le friggitrici ad aria, si ha a che fare con macchini abbastanza semplici da utilizzare ed in questi frangenti molte considerazioni sono strettamente personali, come la preferenza tra modelli a sviluzzo verticale o orizzonatale.

Quel che è cero è che la presenza di solidi e stabili piedini antiscivolo è una cosa importante da controllare, così come la lunghezza del cavo ed eventualmente il fatto che questo abbia un suo alloggiamento dedicato.

Infine, è bene valutare la facilità di pulizia di quelle parti della friggitrice che entrano a contatto con gli alimenti. Praticamente tutti i modelli hanno la vasca di cottura estraibile, ma non tutti permettono ad esempio di rimuovere il coperchio per pulirlo al meglio, così come non tutti consentono il lavaggio in lavastoviglie.

– Altri fattori da prendere in considerazione per la scelta della friggitrice ad aria migliore

I materiali

Quando, parlando di friggitrici ad aria, ci si riferisce ai materiali con cui vengono realizzate, bisogna distinguere tra quelli d’assemblaggio e quelli invece che caratterizzano il cestello e che a conti fatti rivestono maggior importanza.

Praticamente tutti i modelli oggi disponibili in commercio sono assemblati in plastica, almeno per ciò che concerne i rivestimenti esterni, sebbene bisogna ammettere che può valere la pena valutare spessore, rigidezza e robustezza delle plastiche impiegate; cosi come sempre meglio dare un’occhiata alle parti mobili, ai meccanismi di chiusura ed ai vari pulsanti.

Meritano invece un discorso più approfondito il  cestello di cottura ed i suoi accessori. Da un lato è bene accertarsi del grado di isolamento termico della friggitrice, ovvero del suo cestello, in modo da evitare spiacevoli incidenti durante l’uso e dall’altro bisogna capire con che materiali questi elementi sono realizzati.

Mentre l’acciaio inox è decisamente sicuro dal punto di vista della salute, negli ultimi anni qualche dubbio a riguardo è stato avanzato per vari i materiali antiaderenti. Dato che praticamente tutti i cestelli delle friggitrici ad aria sono rivestiti in materiali antiaderenti è bene far attenzione che siamo privi di  PFOA (acido perfluoroottanoico), normalmente utilizzato nella produzione del teflon e considerato, da alcune agenzie, pericoloso per la salute e potenzialmente cancerogeno.

La marca

Come per ogni altro elettrodomestico, anche per le friggitrici ad aria, la marca per cui si decide di optare può fare la differenza. In quest’ambito i marchi leader del mercato sono tre:

De’Longhi, Philips e Tefal.

Tutti molto noti ed affidabili, propongono i modelli più all’avanguardia, dotati di varie accessori e sempre nuove tecnologie.

Ci sono però anche altro marchi meno noti, che producono prodotti che di fatto ricalcano quelli dei maggiori brandy e può trattarsi anche di friggitrici di buona qualità! Chiaramente i marchi più noti offrono maggiori garanzie anche per ciò che concerne la durata del prodotto e l’assistenza post vendita, di contro per acquistarli bisogna essere disposti a spendere qualcosa in più!

La scelta del marchio resta sempre una cosa molto soggettiva.

Il prezzo

Abbiamo già detto che generalmente le friggitrici ad aria, costano più di quelle di tipo tradizionale. Oltre che dalla marca prescelta, il prezzo, di ciascun modello dipende essenzialmente da tre cose: dalla capacità del cestello, dal suo assorbimento energetico e dal tipo di tecnologia impiegata dalla macchina, che può essere più o meno sofisticata ed avanzata.

Le friggitrici ad aria con meno di 1500 Watt di potenza, capacità inferiore a 1 kg e dotate solo di timer e rotella per selezionare la temperatura sono i modelli più semplici il cui costo in genere si aggira più o meno attorno ai 100€. Si attestano in una fascia di prezzo media, ovvero con prezzi tra i 120 e i 190 €, le friggitrici con capacità media o bassa, potenza attorno ai 1500-1800 Watt, dotate di timer, di selettore con pannello digitale ed uno o due accessori a corredo.

I modelli più avanzati invece hanno potenze superiori ai 1800 Watt, capacità alta e rispetto ai precedenti sono dotati anche di diversi programmi, vari accessori è più modalità di cottura e costano all’incirca 200 euro o anche più.

– LE MIGLIORI FRIGGITRICI AD ARIA ATTUALMENTE IN COMMERCIO

Migliore friggitrice ad aria professionale

1. DeLonghi MultiFry FH1394/2

De'Longhi FH1394/2 Friggitrice ad Aria e...
  • Performance di cottura eccellente il cibo è...
  • Cottura rapida Salva tempo: solo 27 min per 1 kg...
  • Un prodotto per moltissime pietanza - Scarica...
  • 4 ricette preimpostate (patate fritte, pizza,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se siete in cerca di una friggitrice ad uso domestico, compatta, ma dalle prestazioni professionali e davvero performante la MultiFry FH1394/2 di De’Longhi è il prodotto che fa al caso vostro. Ovviamente per acquistarla dovete essere disposti a spendere qualcosina in più, ma di certo non rimarrete delusi e potrete preparare fino a 8 porzioni contemporaneamente.

Con una potenza di 2400 Watt ed una capacità di 1,7 litri, che consente di cuocere in una sola volta fino a 1,7 kg di patate fresche oppure 1,5 kg di quelle congelate, questo oggetto diverrà ben presto il vostro migliore amico.

Infatti, come si evince dal nome, la Multicooker De’Longhi è un validissimo alleato in cucina perché non solo frigge ad aria, ma è uno strumento che consente di cuocere, sfornare e grigliare qualunque cibo in modo semplice e veloce.

A renderla cosi versatile sono le doppie resistenze, una superiore ed una inferiore, in grado di funzionare anche in modo alternato; la pala mescolatrice removibile, che mescola i cibi durante la il funzionamento permettendone sempre una cottura uniforme e la presenza di vari accessori, come la vasca e la griglia.

Questa friggitrice multicooker è davvero molto semplice da utilizzare, anche perché ha pochi tasti a disposizione, ma di contro molte funzioni e personalizzazioni.

La manopola presente sul frontale sul permette infatti  di scegliere tra ben  (Risotto/Spezzatino, Pizza, Patate, Torte e Barbecue) e tra 3 funzioni semi-automatiche (forno, grill e padella); senza contare che sono 4 differenti i livelli di temperatura impostabili. Inoltre, gratuitamente, è possibile anche scaricare un’app dedicata a questa macchina, con caricate più di 300 ricette diverse che avrete sempre sotto mano, in modo da poter sperimentare sempre nuovi piatti per stupire familiari se amici.

Un plus sta nella presenza del coperchio trasparente, attraverso il quale potrete sempre controllare lo stato di avanzamento della cottura, senza aver bisogno di sollevarlo; senza contare che a sua apertura a libro è davvero molto comoda per il caricamento. La vasca interna è un materiale resistente se antigraffio ed assieme alla pala ed al coperchio può tranquillamente essere lavata in lavastoviglie per agevolare le operazioni di pulizia.

Se poi non avete molto tempo a disposizione, ma i vostri figli reclamano le patatine fritte niente paura: la MultiFry garantisce una cottura rapida salva tempo e saranno pronte in soli 27 min.

2. Philips HD9220/20

Philips HD9220/20 Viva Collection...
  • Spegnimento automatico
  • Con piedini antiscivolo
  • Voltaggio 230 V
  • Assorbimento 1425 W
  • Con termostato e con segnale di pronto

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

La tecnologia Rapid Air di Airfryer di Philips, consente di friggere con un solo cucchiaino d’olio o senza neppure quello, ma anche di cuocere come al forno, arrostire e grigliare ottenendo ottimi risultati e con un ridotto contenuto di grassi.

Utilizzando l’aria calda si ottengono fritti croccanti fuori e teneri all’interno, con un contenuto di grassi ridotto fino all’80% rispetto a quello che si avrebbe con le medesime pietanze preparate con una normale friggitrice ad olio della medesima marca.

Questa friggitrice della Philips, ha una potenza di 1425 Watt; rispetto ad altre non ha una grandissima capacità di cottura, pari a 0,8 kg, ma occupa poco spazio ed il design compatto, moderno ed accattivante consente di posizionarla un po’ ovunque, senza alcun problema.

Dotata di timer integrato, consente di preselezionare i tempi di cottura desiderati, fino a 30 minuti ed ha anche una funzione di spegnimento automatico, con segnale acustico che avvisa quando le pietanze sono pronte. È possibile controllare e regolare la temperatura, impostando cosi quella di volta in volta migliore per la cottura di un determinato cibo, fino a 200°.

La Airfryer di Philips diffonde meno odori rispetto ad una tradizionale friggitrice ed è facile non solo da utilizzare, ma anche  da pulire perché sud il cassetto rimovibile con rivestimento antiaderente che il cestello possono essere tranquillamente lavati in lavastoviglie.

Infine, inclusi nella confezione di questa friggitrice troverete anche una pratica custodia per il cavo di alimentazione ed un ricettario, con il quale trovare sempre nuove ispirazioni e che vi illustra  come sfruttare a pieno le potenzialità della macchina.

3. Tefal ActiFry Snacking FZ7070

Tefal FZ 7070 Singolo Indipendente Low...
  • Contenitore interno amovibile e antiaderente
  • Apertura automatica del coperchio
  • Cucchiaio, pala, coperchio, vasca lavabili in...
  • Accessorio snacking per cucinare finger food
  • Sistema multicottura

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se siete in cerca di una friggitrice ad uso domestico, performante e con un ottimo rapporto qualità prezzo la Tefal ActiFry Snacking FZ7070 può essere il prodotto che fa al caso vostro.

Questa friggitrice è un modello a sviluppo orizzontale; con i suoi 1400 Watt di potenza, ha capacità pari ad 1 kg e risulta  efficiente, funzionale ed esteticamente molto simpatica da vedere, anche se indubbiamente ingombra di più rispetto ad altri modelli.

Il coperchio, dotato di apertura automatica, per buona parte è trasparente e dunque consente di controllare in qualunque momento lo stato di cottura degli alimenti.

Il pannello di comando è collocato sulla parte superiore della macchina, peraltro è inclinato di 45° pertanto è particolarmente comodo da usare. Esso è composto da un piccolo display, un tasto di accensione ed un comando per il timer.

All’interno della confezione, oltre alla friggitrice, si trovano altri utili accessori, come un piccolo cucchiaino dosatore in plastica, una pala per mescolare gli alimenti che va applicata direttamente nel cestello e che funziona in maniera automatica ed una speciale griglia metallica pensata per preparare i finger food, ma utile anche per cucinare su più strati, poiché  una volta che viene applicata, sul fondo del cestello rimane spazio per metterci sotto degli alimenti (basta che non siano troppo voluminosi!).

La Tefal FZ 7070 Actifry Snacking è davvero molto semplice da utilizzare:
basta regolare il timer, accenderla, aspettare che sia ben calda ed il gioco é fatto! Anche se il fatto che non sia possibile regolare la temperatura rappresenta un po’ il limite di questa macchina, non la quale comunque si riescono a realizzare svariate ricette.

Anche per la pulizia non ci sono particolari problemi perché pala, griglia, coperchio e cestello si smontano e possono tranquillamente essere lavati in lavastoviglie.

4. Princess 182021

Princess 182021 Digital Aerofryer XL –...
  • Meno calorie: griglia, arrostisci e cuoci i tuoi...
  • Più capiente: l'elevata capacità (3,2 litri) e...
  • Facile da usare: il controllo regolabile della...
  • Facile da lavare: le parti removibili e lavabili...
  • Ultima tecnologia: la tecnologia di circolazione...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se volete spendere il giusto, senza investire grandi cifre per dotarvi di una friggitrice ad aria che vi permetta di ottenere buone performance ed al contempo si preparare quantità abbastanza consistenti di cibo, la Princess 182021 Digital Aerofryer XL è proprio quello che fa al caso vostro, non per niente è uno dei prodotti attualmente più venduti.

Elegante e sobria da vedere, di colore nero lucido, si integra alla perfezione in ogni cucina; è altamente stabile, grazie ai suoi piedini antiscivolo e sicura, essendo dotata di protezione contro il surriscaldamento.

Con la Princess Aerofryer è possibile non solo friggere ad aria calda, ma anche cuocere, grigliare ed arrostire pietanze gustose e salutari per tutta la tua famiglia. Un plus di questa friggitrice da 1400 Watt di potenza, è la grande capacità da 3,2 litri che vi permette di friggere in una sola volta fino a 5 porzioni di patatine.

L’esclusiva tecnologia di convezione dell’aria calda ad alta velocità, con la possibilità di regolarne la temperatura, permette di friggere senza utilizzare olio, per ottenere sempre fritti perfetti, croccanti, leggeri ed a basso contenuto di grassi.

Preparare il cibo con l’ausilio di Aerofryer è semplice e divertente anche grazie al display digitale e alle ben 7 impostazioni preprogrammate di cui è dotata, una per ogni tipo di pietanza: patatine, carne, pesce, gamberi, pollo, bistecca e torte.

Se si vuole però si possono utilizzare anche, senza nessun problema, impostazioni personalizzate, grazie al termostato regolabile fra 80 e ­200 °C ed al timer regolabile e dotato di segnale. Il cestello è estraibile e dotato di impugnatura isolata, inoltre al pari del cassetto con rivestimento antiaderente è tranquillamente lavabile in lavastoviglie, perciò anche la pulizia della macchina non rappresenta un problema.

Questa macchina inoltre può persino riscaldare il cibo senza seccarlo, proprio come fa un forno a microonde.

– Conclusioni

Sicuramente leggendo questa guida vi sarà venuta l’acquolina in bocca e non vedete l’ora di gustare un ottimo fritto preparato in casa. Correte allora a comprare una friggitrice ad aria, così potrete concedervi un fritto in più, dato che preparandolo così risulta più leggero e con ridotto contenuto di grassi. Sicuramente farete felici anche i vostri figli!

Sara Raggi