Chi di voi non ama la pizza? L’Italia è famosa in tutto il mondo per questa sua specialità culinaria, apprezzata da grandi e piccini e realizzata con ingredienti semplici e genuini, perfetta come pasto completo, come aperitivo, ma anche come merenda.

C’è a chi piace alta e al trancio; a chi piace rotonda, magari sottile e croccante; chi invece la preferisce alla napoletana, con i bordi più soffici e spessi; chi la predilige fatta con farina integrale e chi necessita di un apposito impasto, magari perché intollerante al glutine….

Ognuno ha le proprie preferenze, per non parlare dei gusti: c’è chi ama i classici e resta sempre fedele alla margherita e chi invece vuole sperimentare sempre gusti nuovi e nuove farciture. D’altro canto c’è chi mette l’ananas sulla pizza e chi la fa in versione dolce con la Nutella!

Non c’è che l’imbarazzo della scelta, ma ad una buona pizza difficilmente si rinuncia e quando si esce per andare fuori a mangiare spesso la scelta ricade su una pizzeria, che in genere mette tutti d’accordo e consente anche di non spendere cifre eccessive.

Oggi però a molti piace preparare personalmente a casa i propri cibi ed in questo la pizza non fa eccezione.

Come fare ad ottenere ottimi risultati anche a casa?

Vi siete mai domandati perché la pizza mangiata fuori o ordinata da asporto in pizzeria sembra sempre molto meglio di quella che ciascuno può riuscire a preparare a casa propria, pur avendo scelto con cura ed amore tutti ingredienti di primissima qualità?

Non disperate! Preparare un ottima pizza in casa è possibile e semplice, molto più di quanto possiate pensare: basta affidarsi a un buon forno speciale ed apposito, capace di garantire una cottura uniforme e perfetta.

Anche perché non c’è nulla di peggio di una pizza cotta male; che sia gommosa, troppo bagnata al centro, poco cotta o bruciacchiata, risulterà difficile da digerire, ci farà sentire gonfi e pesanti, causandoci una gran sete!

Probabilmente molti di voi si staranno chiedendo per quale motivo il forno elettrico tradizionale, quello che praticamente tutti hanno all’interno della propria cucina, non possa andar bene per cuocere una pizza. La spiegazione è semplice e d’altro canto, se almeno una volta nella vita avete provato a preparare una pizza in casa utilizzando il vostro forno, vi sarete già resi conto che il risultato non è paragonabile a quello professionale; tanto è vero che in genere tutti sostengono che la pizza mangiata al ristorante sia più buona di quella fatta in casa!

Sappiate che il problema sta non tanto, come molti credono, nell’abilità del pizzaiolo, ma principalmente nell’adeguatezza dei mezzi che si hanno a disposizione perché i forni elettrici di casa generalmente non riescono a raggiungere temperature abbastanza elevate, paragonabili a quelle che si hanno in pizzeria, cosa che invece possono fare i piccoli fornetti elettrici appositamente ideati per questo scopo.

Chiaramente se possedete un ampio terrazzo o meglio ancora un giardino, potete anche valutare l’idea di farvi realizzare un piccolo forno a legna; certo è che, in alternativa, se non volete o non potete arrivare a tanto per soddisfare le vostre voglie di “pizza home made”, potrete sempre optare per l’acquisto di un apposito fornetto per pizza.

In commercio oggi ce ne sono di molti alcuni più grandi, altri più compatti e facilmente dislocabili un po’ ovunque; alcuni tondi ed altri invece rettangolari, realizzati come un forno tradizionale, alcuni più costosi e blasonati ed altri più economici, taluni dotati di molte funzioni aggiuntive ed altri più semplici: anche in questo caso, non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta!

Vediamo allora di capire insieme come optare per il miglior forno elettrico per pizza casalingo tra tutti quelli oggi presenti sul mercato, analizzando innanzitutto quali sono i fattori da tenere in debito conto in fase di scelta tra più prodotti, anche in relazione alle aspettative e alle esigenze di ciascun utente.

Infine desideriamo darvi una panoramica circa quelli che, in base alle recensioni dei nostri esperti e dei consumatori, attualmente, sono risultati essere i migliori forni elettrici per pizza destinati ad un utilizzo casalingo. Per ciascuno recensioni più dettagliate a fondo pagina, in modo che possiate individuare quello che maggiormente può fare al caso vostro.

– I migliori fornetti elettrici per pizza ad uso domestico

Passiamo ora in rassegna alcuni dei migliori modelli di forni elettrici da pizza per uso domestico che potrete trovare in commercio e che, in base alla recensione degli utenti ed alle valutazioni dei nostri esperti, sono risultati essere i prodotti più performanti e validi del 2017. Partiamo da alcuni modelli a conchiglie per poi passare ad altri di diverso tipo.

– I migliori forni elettrici per pizza circolari

1. G3 Ferrari Pizza Express

Offerta
Forno per pizza Ariete Da Gennaro 1200 W...
  • Pizza napoletana: gusta la vera pizza napoletana...
  • Cottura perfetta: il segreto di una buona pizza è...
  • Pietra refrattaria: realizzata con materiale...
  • Pronta in un attimo: bastano 4 minuti per avere in...
  • 5 livelli di cottura: il termostato regolabile...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il numero uno dei forni elettrici per pizza destinati ad un utilizzo domestico è indubbiamente il modello circolare Pizza Express Delizia G10006 del marchio italiano G3 Ferrari, che con un costo contenuto è in grado di garantire ottimi risultati, paragonabili a quelli di un forno professionale.

Questo fornetto, da 1200 W di potenza, è famoso nella sua variante rossa fuoco, ma in realtà è disponibile anche in nero; peraltro la superficie lucida e il design unico e moderno lo rendono anche davvero bello da vedere, perciò ammesso che in cucina, su un piano, disponiate di abbastanza spazio, anche lasciarlo in vista potrà contribuire ad arredare con carattere e personalità il vostro ambiente.

All’interno di questo fornetto elettrico, in pochissimo tempo, è possibile raggiungere la temperatura di 400°C, temperatura regolabile grazie alla presenza di un termostato: in questo modo una pizza o un calzone appena preparati cuociono in soli 5 minuti, mentre una pizza surgelata dopo 3 minuti sarà già pronta da gustare.

Il segreto di questo prodotto è la pietra refrattaria, di origine naturale, proveniente dall’Italia e resistente al fuoco, che costituisce il piano di cottura con i suoi 31,6 cm di diametro e che fa la differenza rispetto ad altri modelli simili, garantendo un risultato paragonabile a quello dei forni delle migliori pizzerie napoletane. Essa infatti assorbe l’umidità presente nell’impasto e la rilascia in modo omogeneo, creando così una base della giusta croccantezza.

Oltre che la pizza, con questo fornetto, è possibile preparare anche altre pietanze, esattamente come in un forno normale, ma con un consumo di energia ridotto, senza che nell’ambiente si sprigionino fumi o odori di alcun genere, pertanto può essere un’interessante soluzione per tutti quelli che nella propria cucina non hanno installato un forno tradizionale. È l’ideale anche per cuocere dolci, pasticcini, arrosti, toast, biscotti, torte, ma anche castagne, panini ecc….

Il Pizza Express è dotato anche di timer e di una spia luminosa che indica quando la pizza è pronta; inoltre nella confezione sono incluse, oltre alle istruzioni, una paletta per pizza ed un ricettario.

2. SPICE – Forno Pizza DIAVOLA

SPICE - CALIENTE Forno Pizza resistenza...
  • POTENZA 1200 W 400 GRADI
  • PIETRA REFRATTARIA DIAMETRO 32 CM
  • RICETTARIO INCLUSO NEL MANUALE
  • PIZZE PERFETTE IN SOLI 5 MINUTI
  • RESISTENZA CIRCOLARE - CALOTTA ACCIAIO INOX

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un altro ottimo modello di forno elettrico circolare per pizza è quello di Spice, Pizza Diavola, anch’esso dotato come il precedente di un piano in pura pietra refrattaria, simile all’altro sia nell’aspetto che nelle prestazioni, questo fornetto di color rosso brillante esiste in due diverse varianti, una da 31 ed una da 32 cm di diametro.

Con una potenza di 1200 W è in grado di raggiungere i 400°C in breve tempo e di cuocere alla perfezione una pizza in soli 5 minuti, senza liberare né fumo né cattivi odori; anche il prezzo è paragonabile a quello del G3 Ferrari ed in termini prestazionali i due si equivalgono.

Anche questo prodotto permette di cucinare tutto ciò che si desidera, proprio al pari di un tradizionale forno elettrico da cucina ed è dotato di un termostato per la regolazione della temperatura, di una calotta interna in acciaio inox, di una spia luminosa, di pratiche palette in legno per infornare la pizza e di ricettario in lingua italiana.

3. Ariete Da Gennaro Pizza Party

Offerta
Forno per pizza Ariete Da Gennaro 1200 W...
  • Pizza napoletana: gusta la vera pizza napoletana...
  • Cottura perfetta: il segreto di una buona pizza è...
  • Pietra refrattaria: realizzata con materiale...
  • Pronta in un attimo: bastano 4 minuti per avere in...
  • 5 livelli di cottura: il termostato regolabile...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Da Gennaro Pizza Party è il fornetto elettrico di Ariete, che promette di preparare in soli 5 minuti ottime pizze. Il rivestimento antiaderente lo rende facile da pulire, il colore principale è sempre rosso. Anche in questo caso il piano di cottura è in pietra refrattaria, con un diametro da ø 33 cm, ma, nonostante i 1200 Watt di potenza, la temperatura interna massima raggiunta è di soli 230°C, il che per la cottura della pizza, per un certo verso, non lo rende molto differente da un forno classico.

Questo fornetto, estremamente compatto, è dotato di un timer (impostabile fino a 30 minuti) ed è possibile scegliere tra 5 differenti livelli di temperatura, il che lo rende adatto anche alla cottura di altre pietanze, quali torte salate, toast, panzerotti e molto altro, proprio al pari di un tradizionale forno elettrico.

4. Ultratec Pizzarette Classic

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo forno per pizza circolare, di origine tedesca, si distingue dai precedenti innanzitutto per il suo design singolare e davvero simpatico, che ricorda in tutto e per tutto quello di un vero forno a legna in mattoni.

Si compone infatti di una piastra in metallo, due circuiti di calore ed una cupola realizzata in terracotta lavorata a mano; peraltro viene fornita con tanto di paletta e base in legno.

In 10 minuti il forno si riscalda ed è pronto all’uso, le pizze si ottengono in 5-7 minuti, mentre, rimangono croccanti al punto giusto grazie alla diffusione omogenea del calore interna al forno e possono avere un diametro massimo di 25 centimetri.

Grazie alla presenza di un termostato integrato il raggiungimento della temperatura ideale per la preparazione della pizza e rispetto ad un forno tradizionale di consuma fino al 30% di energia in meno, cuocendo senza fumo.

– Il miglior fornetto elettrico rettangolare

Sebbene i forni elettrici più adatti per la pizza siano quelli circolari, in grado di raggiungere le temperature più elevate, tra le varie proposte che vogliamo suggerirvi, abbiamo scelto di indicarvi anche un fornetto elettrico potente, ma di tipo più tradizionale.

* Spice – Forno Elettrico Ventilato Habanero

Spice Forno Elettrico Ventilato Habanero...
  • Prezzo più basso praticato negli ultimi 30...
  • Spice - Forno Elettrico Ventilato Habanero - 31...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il forno elettrico Habanero di Spice è un vero e proprio forno elettrico freestanding, in grado di cuocere tutti i tipi di pietanze e anche le pizze, benchè non sia questa la sua specialità.

Infatti, nonostante sia potente dotato di doppio vetro e di 5 differenti programmi di cottura, tra i quali anche quella ventilata e girarrosto, non raggiunge temperature superiori ai 240°C e quindi non cuoce una pizza molto diversamente da come può fare un tradizionale forno casalingo, motivo per cui il suo acquisto è consigliato per chi in casa non dispone di un forno da incasso e desidera disporre di un fornetto con una buona capacità.

(I Migliori forni da incasso recensiti per te)

In entrambe le versioni dimensionalmente più ampie, ovvero quella da 31 litri (da 8 kg di peso e dimensioni pari a 50 x 37 x 32 cm) e quella da 40 litri (che pesa ben 11 kg, per un ingombro pari a 63 x 42,2 x 41 cm) di capacità, ha una potenza da 1500 Watt e al suo interno racchiude una leccarda removibile, una griglia e vede la presenza di una luce intercambiabile per guardare all’interno senza necessità di aprire lo sportello disperdendo inutilmente calore.

– Quale forma scegliere per il vostro forno elettrico per pizza?

In generale i modelli di forno elettrico per pizza ideati per un utilizzo domestico sono essenzialmente di due tipi: ci sono quelli dalla forma più tradizionale, che possono essere considerati a tutti gli effetti dei veri propri fornetti, dove in genere è possibile ospitare una, o anche due pizza, ma all’interno dei quali si possono cuocere anche altri tipi di pietanze.

Ci sono poi, invece, i fornetti elettrici circolari, pensati ad immagine e somiglianza di una vera pizza e dedicati quasi esclusivamente alla realizzazione di questo alimento principe della cucina italiana.

I modelli di fornetto elettrico più indicati, se si pensa esclusivamente alla pizza, sono proprio quelli circolari, nei quali chiaramente è possibile cuocere anche altri tipi di pietanze, ma che nascono con il preciso scopo di cuocere pizze!

I fornetti rettangolari con una o due griglie, invece, sono più simili ai forni da incasso classici e dunque la cottura della pizza potrebbe non essere eccezionale perché la massima temperatura normalmente raggiunta è inferiore.

Peraltro i modelli circolari, o a conchiglia che dir si voglia, hanno dimensioni più contenute e sono generalmente meno costosi degli altri; sono composti essenzialmente da due semi gusci circolari, che si aprono appunto come una sorta di conchiglia e all’interno dei quali si trova nella parte inferiore una base, sovente realizzata in pietra refrattaria o ollare, mentre nella parte superiore vi è una serpentina elettrica che genera il calore. Il vero valore aggiunto di questo tipo di apparecchi è dato dalla presenza della pietra che assicura una perfetta cottura della pasta della pizza.

Vediamo dunque brevemente di approfondire quali sono tutte le caratteristiche, oltre al tipo di forno, di cui è bene tenere debito conto nel momento in cui ci si accinge a scegliere quale fornetto elettrico da pizza comprare.

La temperatura massima

Abbiamo già accennato al fatto che il segreto per un ottima pizza sta nella sua cottura: in genere bastano 5 minuti, ma la temperatura del forno dev’essere abbastanza elevata, superiore a quella che generalmente possono raggiungere i forni domestici.

In pizzeria i forni elettrici hanno temperature che si aggirano attorno ai 300-320°C, mentre quelli a legna raggiungono addirittura i 450°C.

L’ideale è che anche il fornetto elettrico per pizza domestico possa scaldare ad almeno 350-400°C; non sono molti i modelli in grado di farlo, pertanto controllate questo particolare prima di procedere all’acquisto!

Il piano cottura

Una volta che vi siete accertati del fatto che il fornetto che desiderate acquistare sia in grado di raggiungere la giusta temperatura per cuocere adeguatamente una pizza conservandone la fragranza, dovete affrontare la questione piano d’appoggio.

I migliori fornetti elettrici per pizza hanno un piano di cottura in pietra, refrattaria o ollare, che sono quelli che garantiscono una cottura più uniforme, senza correre pericolo di bruciature il fondo pizza, che questo si attacchi, o peggio resti bagnato e gommoso.

Accessori in dotazione

In genere i fornetti elettrici per pizza, di qualunque tipo essi siano, sono oggetti piuttosto semplici da usare, non necessitano di particolare abilità e, peraltro, non hanno bisogno neppure di una grande manutenzione.

L’unica accortezza da avere è quella, magari, durante la cottura, di dare una controllatina alla base della pizza, ruotandola leggermente, proprio come fanno i veri pizzaioli con la lunga pala all’interno del forno a legna, in modo da favorire una cottura ed una doratura uniformi. Per questo motivo, alcuni fornetti per pizza vengono venduti con una paletta in dotazione, da utilizzare sia per infornare la pizza che per girarla e poi sfornarla.

Altri accessori in dotazione, per i fornetti circolari, possono essere una teglia metallica, utile ad esempio per cuocere le castagne e un tagliere di legno su cui poggiare la pizza quando è pronta. I modelli tradizionali, invece, al pari dei normali forni possono essere dotati di una o più griglie, dell’accessorio girarrosto, di luce interna, di leccarde, vassoi e teglie. In più sempre più spesso assieme al fornetto viene regalato un ricettario, che può essere utile per trovare qualche spunto per provare a realizzare delle nuove ricette.

Mentre, poi, i modelli rettangolari sono in tutto e per tutto simili ai tradizionali forni elettrici da incasso, anche nella tipologia di comandi e dotazioni, quelli a conchiglia in genere sono molto semplici e tutt’al più, oltre ad un tasto on off ed a una spia luminosa che ne segnala il funzionamento, sono dotati di un termostato per la regolazione della temperatura, di un timer e di un segnale acustico che avvisa quando la pizza è pronta.

Dimensioni e capacità

Confrontando i prezzi di vari fornetti da pizza del medesimo tipo è semplice notare come generalmente ciò che più influenza il costo finale sono le dimensioni dell’elettrodomestico e di conseguenza il diametro delle pizze che con esso è possibile ottenere ed il tipo di pietra utilizzata per realizzare il piano di cottura.

I modelli circolari più performanti sono in grado di realizzare pizze da 30 cm circa di diametro, assolutamente paragonabili a quelle che si mangiano in pizzeria; ovviamente andranno cotte una alla volta!

L’ingombro esterno ovviamente è direttamente proporzionale alla capacità interna di un fornetto, motivo per cui parlando di dimensioni dovrete non solo pensare alla quantità di roba che desiderate possa cuocere contemporaneamente il vostro forno, ma anche a dove pensate di metterlo!

Mentre infatti i modelli circolari, in genere sono più compatti e vengono tirati fuori solo nel momento del bisogno, a quelli rettangolari con sportello bisognerà trovare un posto fisso e questo potrebbe rappresentare un problema, pertanto pensateci bene prima di fare un acquisto azzardato!

Anche una conchiglia da 25-30 cm di diametro comunque potrebbe non essere così semplice da riporre!

Costo e marchio

Ultima valutazione da fare è quella concernente il prezzo d’acquisto ed il marchio.

I costi dei fornetti elettrici per pizza a conchiglia sono piuttosto contenuti, generalmente inferiori a 100 euro, così come quelli rettangolari, che si aggirano sul medesimo ordine di spesa. Considerate invece che se si desidera un modello professionale, da pizzeria, il costo sale attorno ai 300 euro, ma soprattutto sale l’ingombro del forno stesso, che diventa non così agevole da collocare in casa!

Per ciò che concerne il marchio è bene affidarsi a nomi noti, meglio se specializzati nel settore, ma l’importante è assicurarsi sempre che si tratti di un prodotto di qualità, marchiato CE, sicuro e garantito.

– Conclusioni

Probabilmente questa lettura vi avrà fatto venire un’irresistibile voglia di pizza! Che state aspettando allora? Correte in pizzeria e nel frattempo, mentre gustate un’ottima pizza, riflettete su quale potrebbe essere il fornetto elettrico che maggiormente fa al caso vostro, così da domani, ogni volta che lo desiderate, anche voi potrete preparavi da soli la vostra pizza preferita, sbizzarrendovi con ricette e farciture sempre nuove.

A noi non resta che auguravi: Buon appetito!

Sara Raggi