L’endoscopio di Lidl rappresenta l’alleato migliore che si possa sperare di avere nell’esplorazione degli spazi bui e stretti.

Ambienti come gli interni dei lunghi tubi, la parte posteriore della caldaia e il vano motore di un’automobile, tutti caratterizzati dal fatto di essere difficilmente raggiungibili, in breve non avranno più alcun segreto, poiché grazie a questo strumento potrete tranquillamente esplorarli senza fare alcuna fatica.

Questa guida nasce dunque con lo scopo di presentare i modelli di sonda endoscopica in vendita nei centri Lidl, illustrandone caratteristiche e funzionamento, così da fornire un quadro il più completo possibile circa la loro effettiva validità.

Se vi ritrovate spesso nella necessità di dover guardare all’interno dei tubi senza però riuscirci, allora avete decisamente bisogno di questo prodotto, motivo per cui vi consigliamo vivamente di dare un’occhiata alle nostre recensioni. 

– La migliore sonda con telecamera di Lidl

Dotarsi di una telecamera per ispezionare i tubi può rivelarsi un’idea molto più utile di quanto non si creda. Tutti noi, infatti, chi può chi meno, si è trovato nell’impossibilità di capire un malfunzionamento idraulico o automobilistico proprio a causa del fatto di non riuscire a vedere bene l’area interessata dal guasto.

Acquistando una telecamera endoscopica con display, tuttavia, situazioni di questo tipo non si verificheranno più: sarà infatti lo strumento stesso a compiere l’esplorazione al posto nostro, permettendoci di vedere i risultati mediante lo schermo che porta in dotazione.

Chiarito questo, dunque, è tempo di esaminare nello specifico i due modelli di endoscopio proposti da Lidl. Si tratta, come scopriremo a breve, di due prodotti realizzati da marchi differenti e, di conseguenza, caratterizzati da specifiche tecniche differenti. A voi la scelta di stabilire quale dei due prodotti preferite.

Telecamera endoscopica Powefix

Il primo modello che proponiamo è una camera endoscopica a marchio Powerfix, composta da un cavo con una struttura a collo di cigno della lunghezza di 106 cm, mentre il diametro della testa ammonta a 8 mm.

La telecamera offre una buona risoluzione, corrispondete a 640 x 480 pixel e, in aggiunta, è presenta anche una comodissima funzione zoom su due livelli.

Essendo progettata per l’esplorazione di luoghi bui e angusti, questa sonda è inoltre dotata di una potente illuminazione ottenuta mediante l’utilizzo di quattro luci a LED bianche, a loro volta regolabili in otto differenti livelli.

Resistente sia all’acqua che alla polvere, l’endoscopio Powerfix presenta un’uscita video basata su di un connettore jack, grazie al quale è possibile visualizzare le immagini riprese collegandolo a un apparecchio audiovisivo, come per esempio un televisore.

Sempre per quanto riguarda la sua struttura, i bordi del prodotto sono stati resi gommati, per renderlo più resistente a eventuali spigoli e cunicoli stretti.

Degno di nota, infine, è il kit di strumenti compreso all’interno della confezione, che contiene: quattro accessori (uncino, uncino doppio, specchio e magnete), due manici per fissarli, quattro batterie, il manuale d’istruzioni e, per finire, una pratica borsa in tessuto per trasportare facilmente il tutto.

Telecamera endoscopica Parkside

Il secondo modello in vendita nei centri Lidl è un’ottima telecamera per tubazioni a marchio Parkside: un brand che rappresenta già di suo una solida garanzia.

La struttura del prodotto si presenta particolarmente maneggevole, in quanto realizzata in una comodissima forma a T: la parte inferiore altro non è se non un manico ergonomico e provvisto di un’impugnatura gommata e facilmente maneggevole; quella superiore è invece occupata da un pratico display LCD a colori da 6,8 cm e con una risoluzione pari a 960 x 240 pixel.

Degna di nota è la presenza di una serie di pulsanti utili a orientare l’immagine mostrata, disponibile anche in bianco e nero. Il monitor, oltretutto, è stato progettato in maniera tale da poter essere girato fino a 180°, così da semplificare ulteriormente la visione.

Il tubo delle ispezioni presenta anche in questo caso una struttura a collo di cigno e una lunghezza pari a 120 cm, mentre il diametro della videocamera ammonta a 8 mm.

L’illuminazione è garantita dalla presenza di quattro luci a LED regolabili su otto livelli e, dulcis in fundo, la telecamera, dotata di doppio zoom, è in grado anche di scattare e memorizzare fino a cento diverse fotografie con risoluzione pari a 640 x 480 pixel.

Per concludere, andiamo a esaminare in che cosa consiste il kit di accessori compreso nella confezione. Esso contiene infatti: un gancio singolo, un gancio doppio, uno specchio, un magnete, quattro batterie del tipo AA, una custodia, il cavo USB, la  micro USB e, naturalmente, il manuale d’istruzioni.

Considerazioni conclusive

Dalle recensioni proposte, si evince facilmente l’elevato grado di qualità dei prodotti di Lidl. Essi sono infatti in vendita a un eccellente rapporto di qualità – prezzo e, pur essendo stati progettati per un utilizzo di tipo amatoriale, presentano delle caratteristiche davvero notevoli.

Questi strumenti, infatti, vengono spesso sfruttati come telecamere per le ispezioni idrauliche, motivo per sono solitamente maneggiati dai professionisti del settore. Ciò nonostante, come abbiamo visto, possono rivelarsi molto utili anche nell’ambito domestico e, una volta provati, non sarà più possibile farne a meno.

– Altre telecamere endoscopiche degne di nota

Dopo aver esaminato nel dettaglio le telecamere endoscopiche offerte da Lidl, è tempo di allargare i nostri orizzonti alle altre proposte del mercato, tra le quali ne figurano alcune decisamente degne di nota.

Tra di esse, noi ne abbiamo scelte due in particolare, che riteniamo possano rientrare tra i migliori endoscopi attualmente in circolazione e, soprattutto, rappresentano due validissime alternative a quelle in vendita nei centri Lidl. Vediamo insieme quali sono.

1. Telecamera endoscopica Depstech

Offerta
DEPSTECH Endoscopio USB 720P Telecamere...
  • 【Interfaccia 3 in 1 & Ampia...
  • 【Cavo Semirigido 5m Aggiornato】Il cavo...
  • 【720P Telecamere Ispezione con Sonda 5,5mm】La...
  • 【Telecamera Impermeabile IP67 con 6 LED】Le...
  • 【Intervallo Focale Lungo】La lunghezza focale...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa piccola telecamera endoscopica a marchio Depstech presenta un diametro di poco più di 8 mm ed è perfetta per le esplorazioni dei luoghi più stretti e angusti. L’ottima fotocamera da 2 megapixel consente di vedere le immagini con estrema chiarezza, scattando foto o riprendendo video in alta risoluzione, che verranno poi conservati nella spaziosa memoria del dispositivo.

Grazie al comodo attacco USB, l’endoscopio risulta compatibile con i principali sistemi informatici, vale a dire Windows XP ,7, 8 e 10, mentre non è in grado di supportare: IOS, Windows Phone e Blackberry.

Oltre alla connessione USB, il prodotto dispone anche di una connessione con USB micro, che gli permette di connettersi facilmente con tutti i cellulari, ad eccezione di quelli a marchio Huawei.

Quanto al ricco kit di accessori venduto in dotazione all’endoscopio, esso comprende: un piccolo gancio, un magnete, uno specchio, un adattatore USB micro e, naturalmente, l’immancabile manuale d’istruzioni.

Il vantaggio principale di questo prodotto, pertanto, è dato dal fatto di essere superaccessoriato e decisamente all’avanguardia: se, da un lato, questo potrebbe rendere felici le persone più tecnologiche, dall’altro potrebbe invece causare qualche problema ai consumatori più inesperti, ai quali consigliamo di puntare su modelli dall’utilizzo un po’ più semplice.

2. Telecamera endoscopica Snake Pancellent

Offerta
pancellent Wireless Snake Camera WiFi...
  • [Risoluzione 1200P HD] Ultima versione Super Full...
  • [Regalo speciale] Ha fornito una funzione Attacca...
  • [Classe di aggiornamento] 8 LED!! IP68...
  • [Wireless] Supporta smartphone Android (sopra...
  • [Strumento strumentale ideale] per sistema di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo endoscopio si presenta abbastanza simile a quello precedentemente esaminato. La sua struttura è particolarmente piccola e compatta, tale da rendere lo strumento perfetto per infilarsi anche negli spazi più ristretti, che questa telecamera riesce a illuminare a giorno grazie alle sue speciali e potentissime otto luci a LED.

Il cavo flessibile fornito in dotazione presenta una lunghezza pari a 5 metri, abbastanza da riuscire ad arrivare pressoché ovunque. Per quanto riguarda invece i sistemi informatici che è in grado di supportare, possiamo affermare che l’endoscopio Panecellent funziona praticamente con tutti, vale a dire: iPhone System, Android, Windows e MAC.

Come ogni camera per esplorazioni che si rispetti, anche questa possiede un ricco e interessante kit di accessori, che comprende: uno specchio, un gancio, un magnete e un cavo connettore, un modulo per il wifi e l’immancabile manuale delle istruzioni.

Possiamo dunque affermare, in conclusione, che anche questo prodotto è pensato soprattutto per quei consumatori in possesso di un minimo di conoscenza a livello tecnologico: la sua resa, una volta capito come utilizzarlo, è veramente ottima e in grado di soddisfare anche i consumatori più esigenti.

– Come scegliere una telecamera endoscopica

I modelli di telecamera endoscopica proposti in questo paragrafo si caratterizzano per essere un po’ più tecnologici rispetto a quelli in offerta da Lidl. Questo non li rende necessariamente migliori, ma soltanto diversi, in grado cioè di venire incontro alle esigenze di un pubblico amante dei prodotti moderni e all’avanguardia.

Quale che sia la scelta finale, infatti, è molto importante tenere a mente quali sono le caratteristiche più importanti che un endoscopio degno di questo nome deve necessariamente possedere.

Il primo è senz’altro legato alla lunghezza del cavo: maggiori saranno infatti i metri a disposizione, maggiore sarà la profondità raggiunta dallo strumento. Anche la qualità video offerta dalla telecamera integrata è ovviamente importante: poiché il nostro scopo è quello di esplorare zone fino a quel momento inesplorate, è di fondamentale importanza che la visuale garantita sia di qualità eccellente e, possibilmente, possa essere registrata.

La possibilità di scattare fotografie, filmare e conservare il tutto in memoria, infatti, offre l’indiscusso vantaggio di poter poi mostrare quanto abbiamo visto a chi di dovere, per esempio un tecnico del settore che, in questo modo, potrà comprendere meglio il nostro problema.

Per quanto riguarda invece la questione del collegamento USB, esso rappresenta senz’altro un’utilissima aggiunta, in quanto permette di collegare il dispositivo a PC, tablet e cellulare. I modelli da noi presentati offrono dunque il merito di possedere tutte le caratteristiche sopra elencate, chi più chi meno, e di riuscire così a venire incontro a tutte le esigenze dei consumatori.

Ricordiamo, naturalmente, che si tratta di endoscopi pensati per un utilizzo amatoriale, ma progettati in maniera tale da svolgere un servizio che si avvicina molto a quello degli strumenti professionali.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla telecamera endoscopica, uno strumento spesso sottovalutato, ma il cui utilizzo può rivelarsi davvero fondamentale in alcune specifiche situazioni.

Acquistando questo prodotto, infatti, potrete avere accesso a tutte quelle aree strette e buie nelle quali è di fatto impossibile guardare e potrete farlo anche in maniera decisamente comoda.

Come abbiamo avuto modo di scoprire, infatti, di endoscopi ne esistono di vari tipi: da quelli più semplici e dall’utilizzo facilitato, a quelli più tecnologici e che necessitano di un minimo di perizia.

A prescindere dal modello scelto, comunque, la cosa più importante è che esso sia dotato di una buona videocamera, con la quale avrete la possibilità di filmare e fotografare la zona di vostro interesse, il tutto stando comodamente di fronte a un normalissimo schermo video.

Luca Padoin