Molte persone credono che il camino sia un elemento che può essere inserito solo in un ambiente dal sapore classico o rustico.
Niente di più sbagliato ovviamente, il camino si inserisce alla perfezione anche in un ambiente moderno, purché ovviamente si presti attenzione a scegliere forme e rivestimenti ad hoc. Quale rivestimento camino moderno è il migliore?
In realtà prima di pensare al rivestimento, è importante avere chiara in mente la tipologia di camino che volete inserire nella vostra casa. Solitamente i camini più adatti per gli ambienti moderni sono quelli incastonati direttamente nel muro, o in una nicchia appositamente realizzata, e coperti da un vetro. Si tratta di camini che hanno linee molto geometriche e minimali e il rivestimento in questo caso assume la forma di una vera e propria cornice.
Nulla vieta però di scegliere un camino dalla conformazione più tradizionale. In questo caso il rivestimento dovrà essere inserito su tutta la sua superficie ed è molto importante allora optare per qualcosa che riesca ad armonizzarsi al meglio con il resto dell’ambiente.
In entrambi i casi non possiamo che consigliarvi di farvi aiutare direttamente dallo specialista a cui avete deciso di fare affidamento, in modo che possa presentarvi le opzioni disponibili. Nel nostro piccolo però anche noi possiamo darvi una mano, presentandovi quelli che sono i materiali più utilizzati per le rifiniture.
Rivestimento camini moderni in pietra
La pietra naturale è da sempre uno dei materiali più utilizzati per i caminetti. Non si tratta però di un materiale un po’ troppo classico o rustico?
Di per sé, effettivamente, la pietra non ha l’aspetto di un materiale molto moderno, ma basta lavorarla nel modo adeguato affinché lo diventi.
La pietra naturale per poter essere utilizzata come rivestimento per i camini moderni infatti viene tagliata in mattoni tutti della stessa identica misura, levigati ad hoc in modo che i loro angoli risultino impeccabile e le loro geometrie semplicemente perfette.
Con questi mattoni di pietra è possibile dare vita a qualsiasi tipologia di camino. Perfetti infatti per rivestire i camini di conformazione tradizionale, sono la scelta ideale anche per dare vita a delle cornice meravigliose e cariche di fascino per i camini incassati nel muro.
I colori migliori sono quelli piuttosto freddi, che meglio degli altri infatti riescono ad armonizzarsi con un ambiente minimale.
Rivestimento camini moderni in cartongesso
Molte persone però non amano la pietra naturale, che risulta comunque capace di un intenso calore e che riesce sempre a mettersi in primo piano.
Molte persone preferiscono che il camino passi quanto più possibile inosservato, sino a quando non verrà acceso permettendo così alla fiamma di diventare la vera protagonista dell’ambiente.
Non possiamo allora che consigliare il cartongesso, la scelta ideale per armonizzare al cento per cento il camino con il resto dell’ambiente, nascondendolo quasi, mimetizzandolo, una soluzione che offre l’opportunità inoltre di personalizzare l’ambiente dando vita ad angoli davvero carichi di suggestione.
Rivestimento camini moderni a parete
Pietra e cartongesso sono due soluzioni molto diverse tra loro, ma entrambe eccellenti per coloro che desiderano inserire il caminetto in un soggiorno arredato in stile moderno. Di sicuro però non sono le uniche soluzioni possibili, soprattutto se si tratta di caminetti a parete.
Le cornici dei caminetti a parete possono infatti essere realizzate in marmo se quello che desiderate è ottenere un’atmosfera davvero molto elegante e chic.
Il marmo può essere scelto in ogni colore possibile ovviamente, anche se quello più adatto per un ambiente moderno è sicuramente il marmo grigio.
Il marmo arabescato arricchito magari da inserti in acciaio è un’altra eccezionale scelta, per coloro che vogliono un camino artistico e molto originale.
Le cornici dei caminetti possono infine essere realizzate anche in acciaio. Semplici, lineari, con acciaio inox poco lavorato: queste sono le cornici perfette per coloro che sono alla ricerca di un camino che sia quanto più essenziale possibile, quasi asettico. Verniciate, bombate, di grandi dimensioni: queste sono invece le cornici perfetti per coloro che desiderano la massima ricercatezza possibile.
Dobbiamo infine ricordare anche il vetro. I camini moderni a parete possono essere in possesso di una cornice in vetro, meglio se satinato e colorato. Si tratta di una scelta molto chic e a seconda del colore scelto anche giovane e frizzante. Ovviamente con il vetro è possibile creare una piccola cornice, ma anche un grande pannello che andrà a coprire buona parte della parete del soggiorno.
Rivestimento camino moderno fai da te?
Per riuscire ad ottenere un caminetto davvero eccezionale, sarebbe preferibile fare affidamento su una ditta specializzata nella realizzazione dei rivestimenti.
Con anni di esperienza alle spalle, con un’adeguata conoscenza dei materiali migliori oggi disponibili sul mercato e con un catalogo di opzioni davvero molto vasto, una ditta di questa tipologia è in grado di garantire un lavoro ineccepibile.
Non solo, pensate infatti che queste ditte vi faranno vedere vari progetti al fine di aiutarvi a scegliere nel miglior modo possibile. E i progetti oggi non sono più semplici disegni su carta, ma rendering in tre dimensioni che offrono davvero l’idea di come il vostro camino apparirà alla fine dei lavori.
Sono molte però le persone che amano il fai da te e che vogliono quindi tentare di fare questo lavoro in modo del tutto autonomo. Dobbiamo ammettere che è molto piu semplice realizzare il rivestimento per un camino moderno, piuttosto che per un camino classico o rustico. C’è infatti da dare vita ad una semplice cornice oppure ad un paio di pareti in cartongesso, lavori che hanno bisogno di dimestichezza e precisione ma che effettivamente sono piuttosto semplici.
Il consiglio che possiamo darvi è di recarvi presso un negozio di fai da te davvero molto rifornito in modo che possiate trovare tutto ciò di cui avete bisogno e del personale pronto ad aiutarvi. Vi consigliamo anche di fare un po’ di navigazione online alla ricerca di qualche tutorial o guida che vi aiuti in questa impresa.
Vedrete che in questo modo riuscirete a creare il vostro camino in modo autonomo, ottenendo anche una grande soddisfazione!
Speriamo davvero che tutte queste informazioni e questi consigli vi siano di aiuto nella scelta del rivestimento perfetto per il vostro camino moderno. Adesso è tutto nelle vostre mani! Fateci sapere che cosa avete scelto.
- Acero giapponese: info e consigli su questa splendida pianta - 8 Maggio 2021
- I vantaggi della caldaia a condensazione: a chi conviene realmente installarla - 8 Febbraio 2021
- Battiscopa da esterno: idee e soluzioni (2021) - 28 Gennaio 2021