Il salone moderno dei vostri sogni

Il luogo racchiude in sé i momenti più colloquiali ed importanti della famiglia. Arredare in modo accogliente il vostro salone moderno non significa solamente mostrare il vostro gusto personale ad amici ed ospiti, ma anche creare un ambiente dinamico e cordiale in grado di garantire momenti indimenticabili di quotidianità.

A seconda delle dimensioni della vostra stanza, il processo di arredamento presenta differenti soluzioni.

L’importante in questo iter è focalizzarsi sui comfort ai quali assolutamente non si vuole rinunciare e costruirvi attorno il salone moderno dei vostri sogni. Vediamo insieme come.

La disposizione dei mobili nel tuo salone moderno

Per prima cosa occorre focalizzarsi sul risultato: qualsiasi si riveli la vostra visione di arredamento è bene avere in mente la precisa disposizione dei vostri elementi d’arredo. Studiatene preventivamente la collocazione, senza trascurare alcun dettaglio.

La scelta di un divano, una lampada, un armadio, un mobile dovrà essere ponderata e adoperata tenendo conto della visione d’insieme.

Non dimenticate la vostra idea generale e non abbiate paura di sperimentare elementi d’arredo innovativi.

Per quanto riguarda il vostro stile, il salone moderno non deve, necessariamente, rispecchiare i canoni del design d’avanguardia. Un buon arredamento potrebbe essere raggiunto anche con mobilia classica ed elegante.

La scelta del divano per il tuo salone moderno

Sicuramente il primo pensiero rispetto ad un arredamento per salone ricade, inevitabilmente, sul divano. Fulcro centrale della vostra stanza, questo arredo costituisce l’elemento portante della mobilia dedicata alla vostra stanza. Vi sono molti aspetti da considerare nella scelta di un divano. Vediamo insieme quali sono.

Optare per un divano rispetto ad un altro significa valorizzare determinati aspetti del vostro salone moderno invece di altri.

Ovviamente il primo passo è stabilire le dimensioni del vostro elemento d’arredo, strettamente legate alla grandezza della vostra stanza.

Successivamente, potrete approdare a decisioni più tecniche come il modello, il design, il colore e via dicendo.

Alcuni di voi potranno godere di divani lunghi e grandi, con forme ed ampiezze importanti.

Altri, invece, dovranno accontentarsi di strutture più esigue, senza per questo rinunciare ad eleganza e comfort.

Ricordate di riflettere attentamente sul design ed il colore del vostro principale elemento d’arredo, in modo che si ritrovi in linea con la fantasia generale della stanza.

Le pareti del vostro salone moderno

Per donare un tono personalizzato al vostro salone moderno, anche le pareti dovranno ricevere la medesima attenzione dedicata alla scelta della mobilia.

Vi sono diversi aspetti da considerare in questo processo: il colore, l’illuminazione, le presenza o meno degli elementi di decoro.

Naturalmente, il primo aspetto è subordinato al tipo di elementi d’arredo di cui disponete. Logicamente se il vostro divano ed i vostri mobili sono di un rosso acceso, la scelta del colore per le vostre pareti avrà range di soluzioni ristrette.

Eppure, il vostro iter potrebbe anche iniziare propria dalla scelta del colore per la vostra stanza, adeguando l’acquisto dell’arredamento in un secondo momento. Qualsiasi sia la partenza del vostro percorso non ha importanza: ricordate di rimanere fedeli alla vostra idea iniziale.

Per quanto riguarda l’illuminazione, disporre una lampada su di una parete rispetto ad un altra è una scelta strettamente correlata alla luce della quale volete godere nei vostri momenti di salotto.

Inoltre, la presenza di finestre più o meno ampie, vi porterà a ragionare sulla disposizione dei vostri punti di illuminazione e sul loro effettivo beneficio.

Tuttavia, le lampade non costituiscono solamente un elemento d’arredo funzionale, bensì anche decorativo. Molti saloni moderni dispongono di lampade ad affissione, utilizzate maggiormente per il colpo d’occhio rispetto alla loro funzionalità principale.

Infine, le vostre pareti dovranno godere di elementi di decoro in linea con la vostra visione finale. Non lasciatevi trasportare da scelte scontate: una cornice vuota, uno specchio originale, una mensola stravagante potrebbero sostituire la figura canonica del quadro, donando al vostro salone moderno un tocco di originalità.

Il tepore di un camino rende il salone moderno più intimo

Rimanere appisolati sul divano davanti ad un fuoco scoppiettante, soprattutto durante gli inverni rigidi, è una delle sensazioni di relax difficilmente riproducibili.

Poter disporre di un camino nel vostro salone moderno significa coniugare perfettamente le utilità del fuoco come fonte di calore e di illuminazione. Le soluzioni, anche in questo caso, sono molteplici e soddisfano gli arredatori più esigenti. Ma come fare per scegliere un prodotto adatto alle vostre stanze?

Ancora una volta ci troviamo di fronte allo scoglio delle dimensioni: un camino a legna risulterebbe probabilmente sprecato se adagiato in una stanza dalle misure esigue.

Eppure, il piacere di una fonte di calore naturale nella vostra zona living potrebbe comunque divenire realtà.

Anche per stanze di piccola grandezza, infatti, vi sono soluzioni innovative apportate da prodotti all’avanguardia come le stufe a pellet.

Facili da installare e dal costo più agevole, questi elementi d’arredo rappresentano un’alternativa reale e concreta al vostro desiderio di rendere l’ambiente più accogliente.

Per coloro di voi che, invece, possono disporre di ampie metrature, il camino a legna rappresenta una vera opportunità per garantire al vostro salone moderno quel tocco di romanticismo ed intimità unico.

Anche in questo caso, come per le stufe a pellet, la gamma di modelli è ampia ed articolata. La vostra scelta potrà ricadere sulle ultime novità del settore oppure su elementi d’arredo classici e più retró. In entrambi i casi, ricordate di sposare l’alternativa più in linea con la vostra fantasia generale.

La tecnologia nel vostro salone moderno

Le attività principali all’interno della vostra zona living si rifanno principalmente al concetto di relax. Chiunque di noi, dopo una lunga giornata di lavoro, apprezza il piacere di lasciarsi andare a qualche ora di svago o di semplice riposo nel proprio salone. Ma cosa significa realmente potersi rilassare sul proprio divano?

Qui entra in gioco il semplice concetto di comodità. Al giorno d’oggi, il nostro agio ci viene fornito maggiormente dalla tecnologia e da ciò che essa può fare al posto nostro. In un salone moderno ecco che la presenza di elementi tecnologici non si riduce più al semplice televisore, ma si riscopre in piccole innovazioni in grado di fornirci il minor disturbo possibile.

Per chi di voi si ritrova in abiti più tradizionalisti il televisore, un impianto stereo o un semplice tavolo con computer potrebbero rappresentare la giusta miscela tecnologica della quale la vostra stanza dovrebbe disporre.

Per coloro, invece, che si dichiarano amanti dell’innovazione, la parola chiave è sicuramente domotica.

La domotica è, sostanzialmente, lo studio delle tecnologie in grado di migliorare la qualità della vita nella casa. Per quanto riguarda il vostro salone moderno, questa realtà potrebbe apportare notevoli comodità in ambito di climatizzazione dell’ambiente, sicurezza ed automazione domestica.

Attraverso la domotica potreste godere di una sala in grado di riconoscere la vostra presenza o meno all’interno, riconoscere il tasso di umidità presente, riconoscere i vostri usi e adoperarsi in tal senso per climatizzare l’area.

Potreste contare su un salone moderno in grado di coniugare tutte le periferiche tecnologiche, comandabili comodamente dal vostro divano attraverso un semplice tablet. Potreste, inoltre, godere di una stanza in grado di favorire l’intensità della luce del giorno che preferite, attraverso sistemi di tende automatizzate.

Conclusioni

Seguendo questi consigli potrete trovare soluzioni adatte alle vostre esigenze per arredare un salone moderno originale e personalizzato. Abbellite l’ambiente con oggetti in grado di soddisfare la vostra fantasia: candele profumate, composizioni floreali, tappeti ed altro ancora.

Una buona soluzione prima di inoltrarvi in questa sfida potrebbe essere selezionare immagini di particolari che colpiscono il vostro immaginario. Fare un collage selezionando elementi di arredo da diverse fonti potrebbe risultare un buon metodo per aiutarvi a costruire la stanza perfetta.

Ricordate di dare sfogo alla vostra vena creativa, di mantenere un’idea lineare e di sperimentare nuove accattivanti visioni. Per realizzare la vostra zona living ideale occorre soffermarsi su quei dettagli che vorrete avere d’innanzi agli occhi nella vostra vita quotidiana. Arredate la vostra stanza vivendola sin dalla progettazione, per poter godere in futuro di un ambiente completamente vostro.

Pietro Marchi