Il Miglior Raffrescatoro Evaporativo Classifica 2020

[table id=2 /]

Soprattutto negli ultimi anni l’Italia è stata investita da estati torride.

Le temperature sono schizzate anche oltre i 40°, rendendo veramente difficile la vita quotidiana, il benessere e mettendo a rischio la salute, soprattutto degli anziani e dei bambini.

Per difendersi dal caldo eccessivo, esistono sul mercato diverse alternative. Ad esempio i classici ventilatori, che smuovono l’aria producendo una gradevole brezza. Oppure i climatizzatori, che ormai sono un dispositivo che quasi tutti hanno deciso di concedersi.

Nonostante la vasta gamma di prodotti disponibili sul mercato, però, non tutti sono amanti del condizionatore. Come mai? E da dove nasce l’esigenza di progettare e creare un sistema di raffrescamento alternativo?

– Perché è necessario difendersi dal caldo?

Il caldo eccessivo è pericoloso per la salute, esattamente come può esserlo il freddo. A prescindere dal fatto che, quando la temperatura è davvero alta, si prova fastidio e spossatezza, con relativo malumore e nervosismo.

Tutti gli esperti, medici e pediatri inclusi, sono concordi nel dire che la temperatura ideale da tenere in casa dovrebbe essere compresa tra i 18 e i 26° al massimo.

In tutti i casi in cui il termometro scende o sale al di sopra di questa soglia si è a rischio.

Quali sono i rischi più comuni a cui si va incontro vivendo in una casa troppo calda?

Ecco un elenco:

stanchezza cronica, inappetenza, nervosismo

disturbi del sonno, insonnia, notti agitate con relativa spossatezza mattutina, a volte inasprita da mal di testa e nausea

eccessiva sudorazione con relativo rischio di disidratazione

febbre

sfoghi cutanei, peggioramento degli eczemi, macchie esantematiche pruriginose e fastidiose

nei soggetti allergici: peggioramento della sintomatologia

– nei soggetti con problemi renali o cardiaci: grave rischio di disidratazione severa

– nei soggetti con difficoltà respiratorie: aggravamento di tutte le problematiche

– nei soggetti anziani, indeboliti, cagionevoli di salute: possibilità di collasso, svenimento o attacco cardiaco

Raffrescatore evaporativo a colonnaE per quanto riguarda i bimbi? C’è da considerare che i bambini hanno un metabolismo molto più alto e veloce rispetto a quello degli adulti. La dimostrazione è il fatto che hanno più energie e, generalmente, una temperatura corporea basale più alta.

I piccoli patiscono il caldo ancor più degli adulti e sono tra i soggetti più a rischio, per quanto riguarda i pericoli dell’esposizione a calore eccessivo. Nella fattispecie, soprattutto i neonati al di sotto dei 4/6 mesi, non dovrebbero mai sostare troppo a lungo in ambienti dove si registrano temperature superiori ai 25-26° e non dovrebbero mai sudare durante il sonno.

Infatti, il calore della stanza dove dormono i neonati è strettamente e scientificamente correlato all’aumento del rischio della sindrome da morte in culla, meglio conosciuta come SIDS.

– Meglio il condizionatore o il raffrescatore evaporativo?

Raffrescatore evaporativo in azioneL’impianto climatizzante è, ad oggi, una delle scelte d’elezione per raffrescare la propria casa e garantirsi estati sopportabili. Tuttavia, non tutti lo ritengono il miglior modo di raggiungere questo scopo.

Effettivamente, se da un lato il condizionatore è di certo efficace e veloce nell’abbassare la temperatura, dall’altro ha diversi limiti e svantaggi.

Ad esempio:

funziona tramite gas chimici che, nonostante gli ottimi e moderni filtri, apportano comunque una certa percentuale di inquinamento dell’aria domestica

inquinano l’ambiente, perché funzionano a corrente e perché rinfrescano tramite l’utilizzo di gas

hanno dei costi importanti, inclusi quelli di manutenzione periodica e mano d’opera per l’installazione

– richiedono opere invasive di installazione

producono un fresco molto artificiale, efficace ma al contempo violento. Non tutti sopportano lo sbalzo termico che il climatizzatore crea tra la temperatura di casa e quella esterna. Inoltre, soprattutto se montato in stanze piccole, dove il fresco arriva direttamente addosso, comporta spesso dolori articolari come mal di schiena o cervicale

– alcune persone soffrono di mal di testa quando sostano in un ambiente climatizzato

per i bambini non è sempre l’ideale: l’aria che esce dal climatizzatore è spesso troppo fredda e, soprattutto nei più piccoli, può provocare congestioni o il raffreddamento del sudore sulla pelle, una condizione piuttosto pericolosa per bimbi e neonati

I raffrescatori evaporativi domestici, invece, sfruttano un metodo naturale per rinfrescare gli ambienti, avvalendosi semplicemente di acqua o ghiaccio. Una scelta meno impegnativa e più naturale, in grado di creare una temperatura piacevole nella stanza senza modificarla eccessivamente.

– Come funziona il raffrescatore d’aria

Funzionamento del Raffrescatore evaporativoI raffrescatori evaporativi per la casa funzionano in maniera estremamente semplice. Sono composti da una ventola, molto simile a quella dei normali e tradizionali ventilatori, e da una tanica. All’interno del contenitore si mette acqua o ghiaccio, a seconda dei modelli, e si aziona la ventola.

Si ottiene un effetto climatizzante a metà tra il risultato garantito da un ventilatore e quello ottenibile con un condizionatore d’aria.

La ventola, girando velocemente, smuove l’aria, creando un gradevole vento. Nel frattempo, nebulizza molecole di acqua fredda o ghiaccio, che abbassano gradualmente e dolcemente la temperatura, creando un ambiente meno caldo e soffocante, più fresco e dall’aria più leggera e respirabile.

Il raffrescatore evaporativo è un dispositivo rinfrescante perfetto per tutte quelle persone che non possono sottostare all’effetto del climatizzatore. Particolarmente consigliato nei seguenti casi:

per gli anziani, che patiscono moltissimo l’aria gelida del climatizzatore a livello articolare

per bimbi e neonati, che sono sensibili alle forti escursioni termiche

– per tutti coloro che non amano il climatizzatore e ne subiscono le conseguenze a livello di cefalea, dolori al collo e alle spalle

per gli appartamenti piccoli o gli uffici, dove spesso il climatizzatore risulta troppo aggressivo a causa dei piccoli volumi

– per chi ama tenere, anche d’estate, le finestre aperte e cambiare l’aria. Col clima acceso, infatti, è controproducente tenere aperto e si sprecherebbe un sacco di corrente. I raffrescatori evaporativi, invece, non creano un importante calo di temperatura e riescono a mantenerla costante anche a finestre spalancate

– Tutti i vantaggi dei ventilatori evaporativi

Scegliere un condizionatore evaporativo domestico come soluzione rinfrescante per la propria abitazione comporta una serie di non trascurabili vantaggi:

prezzo contenuto: i raffrescatori d’aria, anche i più tecnologici e nuovi, non hanno costi proibitivi e sono prodotti alla portata di tutti

nessun problema di installazione: Basta attaccarli alla corrente, caricare la tanica di acqua o ghiaccio e azionarli. Se non sono già pronti all’uso, l’assemblaggio è semplicissimo e non richiede l’intervento di professionisti. In questo modo si abbattono completamente i costi di installazione e manutenzione

sono ecologici: non utilizzano gas ma risorse rinnovabili come acqua e ghiaccio. Questo significa che i raffrescatori evaporativi hanno un impatto minimo sull’ambiente e che non inquinano l’aria domestica

sono funzionali: raffrescano davvero. Sono molto meglio di un semplice ventilatore, perché oltre a smuovere l’aria diffondono molecole fredde. Tuttavia non sono aggressivi come i condizionatori e non producono freddo artificiale, spesso fastidioso e dannoso

consumano poco: non essendo dotati di compressore, ma solo di una semplice ventola, i loro consumi energetici sono davvero ridotti e sostenibili, senza grosse differenze in bolletta

sono portatili: si possono spostare in qualsiasi punto della casa, trattandoli esattamente come se fossero dei tradizionali ventilatori a piantana

sono salutari: raffrescando dolcemente, facendo calare la temperatura gradualmente e in modo naturale, evitano tutti gli effetti collaterali dei climatizzatori, soprattutto su anziani e bimbi

L’unico svantaggio, se così si può chiamare, è che è meno potente rispetto a un climatizzatore. Da un lato questo può essere visto come un limite, dall’altro come una virtù, soprattutto per coloro che non hanno un buon rapporto coi condizionatori.

Qualcuno si chiede se la diffusione di vapori freddi nell’ambiente possa determinare la creazione di eccessiva umidità.

La risposta è no.

Non succede perché nell’aria non viene immessa acqua ma, semplicemente, le molecole d’acqua o ghiaccio che, appena a contatto con l’aria calda, evaporano.

Il raffreddamento dell’aria si ottiene proprio grazie a questo processo: l’acqua evapora immediatamente e resta la parte gassosa, fresca, nell’atmosfera. Nessun pericolo, quindi, di creazione di condensa, umidità o di macchiare muri e soffitti esponendoli al pericolo di muffe.

– IL MIGLIOR RAFFRESCATORE EVAPORATIVO

* Raffrescatori: 6 Modelli Top *

Prodotto poco conosciuto, innovativo e ancora poco presente nelle case italiane, è comprensibile avere qualche dubbio di fronte alla moltitudine di modelli che il mercato dell’elettrodomestico propone.

Ecco una piccola classifica dei migliori ventilatori evaporativi, in modo da poter scegliere con consapevolezza e acquistare un prodotto di qualità.

1. Aer Domus Radialight DAER0001

Raffrescatore Modello Radialight
  • ❄️Raffrescatore evaporativo con 3 intensità...
  • ❄️Comandi Touch Screen + Display Led
  • ❄️Serbatoio d’acqua capiente da 6 lt,...
  • ❄️Doppio sistema di purificazione dell’aria:...
  • ❄️Possibilità di uso temporizzato, da 30 min...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un raffrescatore evaporativo di piccole dimensioni, infatti pesa solo 6 kg. Ha un design carino e moderno, in modo da potersi contestualizzare tranquillamente tanto in salotto quanto in cucina o in camera da letto, diventando un accattivante complemento d’arredo.

È realizzato in plastica bianca ed è estremamente semplice da usare, grazie al piccolo display touch screen intuitivo, posizionato sulla sua sommità. È regolabile in tre velocità e tre modalità, per ottenere l’intensità di fresco desiderata in base alla specifica esigenza del momento.

Questo modello è molto silenzioso, soprattutto quando è acceso in modalità notturna.

Questo consente di poterlo tenere in funzione tutta la notte o di metterlo nella cameretta dei bambini, senza pericolo di disturbare il loro sonno delicato. Funziona ad acqua fredda o acqua e ghiaccio, se si desidera un raffreddamento più incisivo.

La tanica, della capienza di 6 litri, garantisce un’autonomia di utilizzo fino a 7,5 ore. Inoltre, è dotato di un timer, in modo da poter regolare il tempo di funzionamento e fare in modo che si spenga da solo.

Una soluzione ideale per la notte, soprattutto se si vive in zone dove all’alba il clima tende a essere più fresco ed elimina la necessità di dover utilizzare dispositivi raffrescanti. Una cosa molto importante di Aer Domus è che, oltre a rinfrescare, è un purificatore e sanificatore d’aria. Grazie ai suoi filtri, amovibili e lavabili, cattura l’aria domestica e la rimette in circolo lavata, ionizzata e purificata.

Questa metodologia, tanto semplice e naturale quanto geniale e funzionale, permette non solo di respirare aria domestica più pulita e pura ma anche di evitare la volatilità della polvere.

D’estate, infatti, in casa si accumula molta più polvere rispetto all’inverno che, se vola nell’aria, può provocare allergie e disturbi respiratori. I filtri di Aer Domus la catturano, evitando questo fastidioso problema.

2. Argoclima Husky

Raffrescatore Agriclima Husky
  • Raffresca in modo naturale, come una cascata in...
  • Purifica l’aria grazie al doppio sistema di...
  • Pronto all’uso, è facilissimo da trasferire,...
  • Offre diverse possibilità per una ventilazione...
  • Telecomando “user friendly” comodamente...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un prodotto piccolo e dall’aspetto simpatico e moderno, dalle linee geometriche e semplici, perfetto da inserire in un contesto arredativo giovanile, semplice e di design. Husky è un raffrescatore evaporativo che funziona ad acqua e include anche la funzione di purificatore e sanificatore d’aria.

Dona un effetto fresco molto naturale, simile a quello che si può provare sostando nei pressi di un ruscello montano, di un lago o di una zona ombrosa. È regolabile su tre modalità d’utilizzo, per ottenere un effetto fresco personalizzato e tarato sulle proprie esigenze, gusti personali e necessità. È dotato di timer, per poterlo far accendere e spegnere in autonomia.

Una funzione perfetta per chi desidera tornare a casa, dopo una giornata stancante di lavoro, e trovare la propria casa più fresca e vivibile, senza però lasciare Argoclima Husky acceso tutto il giorno. Il display è dotato di luci al led, visibili anche al buio, in modo da poter verificare il funzionamento durante la notte, con una semplice occhiata.

La caratteristica distintiva di Argoclima Husky è il telecomando, facile da usare e molto intuitivo. È comodissimo soprattutto di notte o durante la siesta pomeridiana, per poter regolare, accendere o spegnere il dispositivo senza doversi neanche scomodare dal proprio letto, divano o poltrona.

3. Argoclima Polifemo

No products found.

 
Raffrescatore Agriclima Polifemo
  • Motore silenzioso e potente / Avvolgimento motore...
  • 3 velocità di funzionamento
  • Alette oscillanti per direzionare l’aria /...
  • Capacità contenitore acqua: 2,5L / Flusso...
  • Filtro per purificazione dell’aria

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un’altra creazione della ditta Argo, leader nel settore del raffrescamento e dei dispositivi per la climatizzazione. Argo Polifemo è un prodotto dal design estremamente moderno e tecnologico, valorizzato dal colore acciaio, che gli dona un tocco di aggressività in più.

La ventola, molto grande, ruota a 360°, riuscendo a smuovere aria e nebulizzare vapore fresco in tutto l’ambiente circostante, in modo costante e regolare. Ha un doppio sistema filtrante, a nido d’ape, capace di purificare l’aria, privarla dall’eccesso di polvere e reimmetterla in circolo di più salubre, leggera e respirabile. Può funzionare sia solo con acqua fredda sia con l’aggiunta di ghiaccio, per ottenere un grado di frescura leggermente superiore.

Piccolo e portatile, può essere facilmente posizionato in qualsiasi angolo della casa o dell’ufficio, in modo da avere sempre a disposizione un ambiente refrigerato. Questo modello è dotato di telecomando con sistema remote control, che vanta ben 6 metri di raggio d’azione.

La tanica ha una capacità di 6 litri che garantiscono 7 ore di funzionamento. Se utilizzato a bassa velocità, l’autonomia è anche maggiore.

4. Trotec PAE 25

Raffrescatore Della Ferrari
  • Rinfresca e depura l'aria grazie alla funzione di...
  • Raffrescamento dell'aria evaporativo con...
  • Possibilità di funzionamento con cubetti o...
  • Direzione del flusso d'aria regolabile e funzione...
  • Funzionamento silenzioso

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo prodotto può essere usato anche come semplice ventilatore, se lo si desidera. Si tratta di un rinfrescatore d’aria a tripla funzionalità: ventilazione, purificazione dell’aria e raffrescatore evaporativo. Ha un design davvero particolare e originale, in bianco con eleganti profili silver e a griglie semoventi anziché a pale.

Il display posizionato in cima alla struttura è dotato di tasti grandi e molto sensibili, utilizzabili in modo semplice e intuitivo anche da chi non ha particolare dimestichezza con la tecnologia. Trotec PAE 25 ha due caratteristiche che lo differenziano dagli altri rinfrescatori: la prima è la possibilità di regolare il getto dell’aria, direzionandolo a piacimento grazie alle griglie.

La seconda è la possibilità di utilizzarlo con le tavolette di ghiaccio, per ottenere un effetto raffrescante ancora più durevole e intenso. Il filtro a nido d’ape cattura l’aria, la purifica e rinfresca passandola direttamente sulle tavole di ghiaccio e la rimette nell’ambiente, creando un vortice veloce e potente, in grado di far calare la temperatura della stanza fino a 5 gradi e oltre.

La sua manutenzione è molto semplice, grazie alla rimozione facilitata dei filtri, che vanno semplicemente lavati sotto l’acqua corrente e rimontati.

5. G3 Ferrari G50023

Raffrescatore Ferrari G3
  • Motore silenzioso e potente / Avvolgimento motore...
  • 3 velocità di funzionamento
  • Alette oscillanti per direzionare l’aria /...
  • Capacità contenitore acqua: 2,5L / Flusso...
  • Filtro per purificazione dell’aria

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Ciò che lo distingue, immediatamente e a colpo d’occhio, è il suo aspetto ricercato e spiritoso. Il raffrescatore evaporativo targato G3 Ferrari è rettangolare e semplice, bianco con profili verdi, griglia superiore da dove esce l’aria fresca e un decoro floreale stilizzato, che rappresenta dei denti di leone.

Un accessorio dal design primaverile, perfettamente in linea con il concetto di frescura d’erba e di prato. G3 Ferrari garantisce un fresco naturale. Si può usare sia come semplice ventilatore, particolarmente efficiente grazie al sistema di griglie quadrate, che muovono grossi volumi d’aria contemporaneamente, sia come raffrescatore se si riempie la tanica con acqua o ghiaccio.

Per un utilizzo più pratico e semplice, G3 Ferrari include nella confezione delle tavolette di ghiaccio, riutilizzabili all’infinito semplicemente riponendole in freezer. È dotato di ben due vaschette per il ghiaccio: questo significa non solo maggiore capacità refrigerante ma anche ottimi tempi di autonomia. Infatti, può funzionare fino ad 8 ore consecutive.

6. Klarstein Highrise

Klarstein Raffreddatore a Colonna
  • ELEVATO COMFORT: Il Klarstein Highrise con...
  • FLESSIBILE: tre livelli di potenza compresi...
  • UMIDIFICATORE: Per aumentare l'effetto...
  • MOBILE: Grazie al design compatto, peso ridotto e...
  • EFFICIENTE ED ELEGANTE: il timer di un utilizzo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Raffrescatore Della Ferrari
  • Motore silenzioso e potente / Avvolgimento motore...
  • 3 velocità di funzionamento
  • Alette oscillanti per direzionare l’aria /...
  • Capacità contenitore acqua: 2,5L / Flusso...
  • Filtro per purificazione dell’aria

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un oggetto molto elegante, che rispecchia la politica di design tipica di Klarstein, ditta sempre molto attenta al dettaglio e all’estetica dei suoi prodotti. Si tratta di un prodotto a torre, regolabile tanto in oscillazione quanto in potenza, in modo da essere personalizzato in base alla grandezza della stanza, alla posizione, alle necessità individuali.

Il pannello di controllo, posizionato sul lato della torre, è estremamente facile da usare, basico e intuitivo. Klarstein Highrise funziona tramite panetti di ghiaccio, in modo da evitare anche eventuali sgocciolamenti dalla vaschetta contenitore e da igienizzare al meglio l’aria.

Infatti, questo dispositivo non solo ventila e raffresca ma funge anche da ionizzatore d’aria, garantendo la totale eliminazione dell’inquinamento dall’aria domestica. È leggerissimo: poco più di 4 kg., in modo da poter essere trasportato e spostato ovunque lo si desideri.

È dotato di telecomando e timer e garantisce prestazioni impeccabili per oltre 8 ore di seguito, grazie all’alta efficienza dei blocchetti di ghiaccio in dotazione. Forse il miglior raffrescatore evaporativo che ha ottenuto ottime recensioni e che ha spronato diversi utenti a dedicargli testi positivi e ricchi di espressioni di totale soddisfazione.

– Raffrescatori evaporativi: opinioni

Chi ha acquistato un buon raffrescatore evaporativo domestico, stando alle recensioni positive rilasciate sul web, si ritiene soddisfatto. L’unico problema, che spesso ha inficiato la possibilità di questi prodotti di ottenere il massimo punteggio, è che bisogna avere ben chiaro in mente che non si tratta di climatizzatori.

In quasi tutte le opinioni, infatti, viene sottolineato questo concetto: i raffrescatori evaporitivi mantengono la promesse che fanno ma non bisogna aspettarsi lo stesso risultato ottenibile grazie a un impianto di climatizzazione. Si tratta di due tecnologie raffrescanti completamente differenti.

Il rinfrescatore d’aria, infatti, nasce proprio per offrire un’alternativa dolce e naturale a tutte quelle persone che non sopportano il freddo intenso prodotto dai condizionatori. La differenza di risultato, quindi, non solo è normale ma è addirittura voluta, desiderata dalle case produttrici che hanno voluto creare un dispositivo alternativo al climatizzatore a gas.

Questi dispositivi non fanno altro che creare vortici d’aria rinfrescati grazie all’uso di acqua gelata o ghiaccio, quindi non sono in grado di modificare sostanzialmente e artificialmente la temperatura di una stanza. Tuttavia, grazie alle molecole d’acqua fredda che vengono nebulizzate nell’atmosfera domestica, la temperatura cala di qualche grado, in modo assolutamente naturale.

Quando si acquista, quindi, bisogna avere delle aspettative idonee alla tipologia di prodotto su cui si sta investendo. Questa raccomandazione viene fatta dalla quasi totalità di utenti che hanno scelto il raffrescamento a ghiaccio e che si ritengono piuttosto soddisfatti del loro acquisto.

– Conclusioni: cosa aspettarsi da un ottimo raffrescatore

Ma cosa vuol dire, all’atto pratico, acquistare consapevolmente un raffrescatore d’aria e cosa bisogna aspettarsi da un simile prodotto? Posizionato in casa, o in ufficio, si otterrà un effetto di ventilazione fresca, una brezza piacevole e delicata, raffreddata grazie al ghiaccio o all’acqua presenti nella tanica.

Quindi: meglio di un ventilatore, in quanto l’aria mossa è di una temperatura decisamente inferiore rispetto a quella bollente di certi pomeriggi estivi.

Ma meno di un condizionatore, e questo va tenuto assolutamente presente.

L’effetto è paragonabile ad una sosta sotto alberi frondosi, o vicino a un corso d’acqua montano: si percepisce un piacevole fresco, senza che però il termometro cali di troppi gradi.

– Qualche consiglio per l’acquisto consapevole di un ottimo raffrescatore

Cosa valutare nel dettaglio prima di investire i propri soldi in un raffrescatore evaporativo domestico? Ecco le caratteristiche che non devono assolutamente mancare:

la semplicità d’uso: siccome è necessario ricaricarlo spesso d’acqua o ghiaccio, e bisogna fare in modo che i filtri siano sempre puliti per garantirsi l’effetto di purificazione d’aria, è bene che il dispositivo sia di semplice manutenzione e dotato di tecnologie di assemblaggio facilitate e intuitive.

la possibilità di regolazione: non sempre si ha desiderio di una ventilazione potente. Ad esempio di notte basta semplicemente un movimento d’aria dolce e regolare. È importante, quindi, verificare che il ventilatore che si sta comprando offra diverse opzioni di potenza e funzionalità, per poterlo personalizzare di volta in volta in base alle specifiche e soggettive esigenze.

la capienza della vaschetta: è consigliabile evitare i modelli mini, per quanto accattivanti e messi in evidenza su scaffali e pagine web a prezzi decisamente allettanti. All’atto pratico si rivelano scomodi, perché la loro autonomia è davvero limitata. Soprattutto nelle notti afose, costringono ad alzarsi continuamente per ricaricarli d’acqua o ghiaccio.

la silenziosità: essendo dispositivi a funzione continua, è necessario che non disturbino il lavoro, la lettura, lo studio o il sonno.

la portata: è bene scegliere un dispositivo che abbia le misure adatte a raffrescare la stanza in cui lo si vuole posizionare. Di fatto, essendo elettrodomestici che non producono freddo eccessivo e artificiale, meglio puntare su un prodotto più potente anziché rischiare che sia troppo piccolo per i volumi preventivati.

il prezzo: diversi in base alla marca, alla capienza, alla potenza. In generale, non si tratta di prodotti dai costi proibitivi, quindi un buon prodotto dovrebbe posizionarsi in fascia media.

il design: si tratta di un oggetto da esporre a vista. È comprensibile, quindi, scegliere anche in base all’estetica, quello che piace di più e che meglio si intona allo stile arredativo della propria casa e ai propri gusti personali.

Luca Padoin