Se d’estate è, spesso, necessario deprivare l’aria dall’eccesso di umidità, d’inverno è vero esattamente il contrario. I termosifoni accesi sono i primi imputati dell’insalubrità dell’aria negli ambienti domestici: la seccano fino a farla diventare irritante per il naso e per la gola.

Come risolvere il problema? Acquistando un ottimo umidificatore per ambienti, che ristabilirà il giusto equilibrio idrico dell’aria di casa.

– Umidificare l’aria domestica in inverno: perché?

In inverno si accendo i termosifoni o altri dispositivi riscaldanti per diverse ore al giorno. Questo rende l’aria domestica eccessivamente secca, anche se permette di ottenere un’atmosfera dal piacevole tepore.

Respirare continuamente aria secca, però, è lesivo per le vie aree, che possono irritarsi e provocare diversi problemi anche piuttosto fastidiosi.

Alcuni esempi:

– difficoltà respiratorie a livello delle narici, con secchezza del naso e della bocca

bruciore alla gola, irritazioni, tosse secca e stizzosa difficile da eliminare, persistente e cronica

bruciore agli occhi, che si seccano e rendono difficile il lavoro al pc o, semplicemente, godersi uno spettacolo in tv

riposo notturno disturbato da tosse, apnee notturne, fastidi a livello bronchiale o polmonare dato da una scarsa ossigenazione, a causa della respirazione breve e superficiale

– nei soggetti predisposti, crisi d’asma

Naturalmente, a questi rischi ed effetti collaterali dell’aria secca sono più esposte le persone: anziane, con patologie croniche a livello respiratorio, gli allergici e i bimbi.

L’unico modo per contrastare il problema, e ristabilire una corretta salubrità dell’aria domestica, è acquistare ed utilizzare regolarmente un umidificatore. Soprattutto nei periodi più freddi dell’anno, quando gli impianti di riscaldamento lavorano più intensamente e per più tempo, è indispensabile.

– L’aria più umida contrasta le allergie

Chi è allergico, o ha bambini che soffrono di questo disturbo, lo sa bene: l’aria secca peggiora esponenzialmente il problema. Perché un’aria più umida dona beneficio e sollievo ai soggetti allergici? Perché gli allergeni, piccole particelle urticanti che fluttuano nell’aria, si diluiscono di più se questa è leggermente umida.

In questo modo, anche se respirate da allergico, risultano meno aggressive. Si evitano, così, crisi improvvise e violente di allergia che, soprattutto per quanto concerne quelle alla polvere e agli acari, possono comportare crisi asmatiche anche molto importanti e gravi.

– L’umidificatore per bambini: è una buona idea?

Alcuni genitori sono abbastanza scettici all’utilizzo dell’umidificatore in casa, se ci sono neonati o bimbi molto piccoli. Pensano, erroneamente, che rendere l’ambiente umido possa essere pericoloso per i più piccini.

Nulla di più sbagliato: una leggera umidità è l’ideale per i neonati, soprattutto per quelli al di sotto dei 6 mesi di età. La terrificante SIDS, Sindrome da Morte in Culla, è scientificamente provato che sia correlata, tra le altre cose, ad una temperatura troppo secca e calda nella stanza del neonato.

I bambini piccoli, infatti, hanno un metabolismo molto veloce e vivace: non percepiscono la temperatura esterna allo stesso modo degli adulti. Per loro, il caldo secco durante la notte può essere addirittura pericoloso. Questo è il motivo per cui, tutti i neonatologi e i pediatri, continuano a ricordare ai neo-genitori di non coprire troppo i bimbi quando dormono e di non regolare mai la temperatura domestica oltre i 21°.

Umidificare leggermente l’aria della cameretta dei neonati è un’ottima mossa non solo per prevenire la SIDS ma, anche, per favorire la respirazione dei piccoli. Fino a 12-14 mesi, infatti, i bimbi tendono fisiologicamente alle apnee notturne e ai continui risvegli per chiedere acqua o latte, perché hanno spesso sete durante la notte.

Questo può dipendere anche dalla qualità dell’aria troppo secca che respirano. Se l’aria è più umida favorirà il loro riposo continuo, evitando di farli svegliare diverse volte per soddisfare il loro bisogno di bere, perché si sentono la bocca secca o una fastidiosa sensazione di aridità a livello delle mucose.

– Come scegliere un buon umidificatore?

Esistono due tipi di umidificatore: alcuni, più tradizionali e vecchia maniera, a caldaia. Semplicemente, riscaldano l’acqua nel serbatoio e la lasciano evaporare da alcuni fori posti sulla scocca.

I nuovi modelli, più innovativi, moderni e funzionali, funzionano invece grazie alla tecnologia degli ultrasuoni. L’acqua viene scaldata tramite le vibrazioni.

Naturalmente, questi ultimi sono la scelta migliore, per una serie di motivi:

non si surriscaldano esternamente: così non rovinano i mobili sui quali vengono appoggiati e sono a prova di bimbo, perché anche al tatto non scottano

sono molto silenziosi: la caldaia tende a produrre un fastidioso rumore di ribollio, mentre l’ultrasuono non fa rumore, così da poter posizionare il dispositivo anche in camera da letto senza nessun problema

consumano meno energia

Un’altra caratteristica che contraddistingue un ottimo umidificatore è la funzionalità accessoria di spandere aromi. La maggior parte degli umidificatori ad ultrasuoni, infatti, sono corredati da una piccola vaschetta nella quale è possibile inserire qualche goccia di essenza balsamica o di olio essenziale.

In questo modo è possibile spargere per casa, oltre al giusto grado di umidità, anche dei principi attivi naturali lenitivi per il sistema respiratorio. L’aria domestica diventerà non solo più salutare e piacevole da respirare ma anche gradevolmente profumata.

– I 5 migliori umidificatori ad ultrasuoni: la classifica

Ma come orientarsi nel mercato degli umidificatori? Ne esistono di tutti i tipi, in tutte le fasce di prezzo. Quali sono quelli che funzionano davvero e per i quali vale la pena di fare un investimento? Ecco la classifica dei migliori cinque, per fare un acquisto oculato, intelligente e di cui non ci si pentirà in nessuno caso.

1. TaoTronics 6L da 105W

No products found.

Umidificatore ad ultrasuoni da 6 litri, con funzionamento sia a caldo che a freddo. È un prodotto che sta ricevendo eccellenti recensioni su Amazon, dove è campione di vendite per quanto riguarda il suo settore.

Ad un prezzo decisamente interessante ed accessibile, TaoTronics è riuscita a lanciare sul mercato questo umidificatore dal design accattivante e dalle prestazioni estremamente soddisfacenti.

Nessun difetto rilevabile per questo dispositivo, in grado di soddisfare davvero tutte le esigenze di chi ha necessità di rendere l’aria casalinga più leggera, umida e respirabile. Partiamo dall’estetica: decisamente originale rispetto agli umidificatori tradizionali, dalle linee tondeggianti e di colore nero.

Un oggetto talmente carino e di design da poter essere contestualizzato in qualsiasi stanza come un complemento d’arredo alla moda.

Funziona ad ultrasuoni, quindi è estremamente silenzioso e può funzionare anche per l’intera notte grazie alla sua elevata capacità: ben 6 litri. Ha due modalità di utilizzo: a freddo o a caldo. La differenza è che se vaporizza a freddo emetterà aria umida fresca, se invece lo fa a caldo nebulizzerà vapore caldo.

Da sottolineare che la temperatura del vapore non modifica quella della stanza: si tratta solo di una protezione per i bimbi che, se toccano il getto di vapore bollente, potrebbero scottarsi. TaoTronics è completamente personalizzabile: si può scegliere quanto vapore nebulizzare, a quale velocità, si può impostare il timer affinché si spenga e accenda da solo ad un determinato orario.

È dotato di un doppio filtro, che trattiene batteri e cattivi odori quindi funge anche da sanificatore d’aria. Inoltre, il suo display al led, grande e luminoso, permette di leggere i dati anche al buio, in modo da poter intervenire e modificare le impostazioni in qualsiasi momento, per avere sempre una qualità dell’aria perfetta per le proprie esigenze.

2. Infinitoo HTJ-2119

No products found.

Un umidificatore ad ultrasuoni dal design elegante e moderno, nero, molto adatto a fare anche bella figura come complemento d’arredo.

È funzionalizzato con un grande display al led, che indica tutte le principali informazioni per tenere sempre sotto controllo la qualità dell’aria domestica, ed intervenire di conseguenza con le opportune modifiche.

La caratteristica principale di questo prodotto è la possibilità di regolare un’impostazione automatica, che accende e spegne l’elettrodomestico in modo da mantenere sempre e costantemente l’umidità dell’aria tra il 45% e il 65%.

Come certifica la CE dell’UE, infatti, questo è il grado di umidità ritenuto più salubre sia per gli adulti che per i bimbi. Scegliendo l’opzione auto e mettendo in funzione Infinitoo è possibile ottenere la massima tranquillità, in quanto la qualità dell’aria sarà costantemente monitorata e l’umidificatore si metterà in funzione solo quando rileverà la necessità di farlo.

Il serbatoio da 4 litri permette ad Infinitoo di lavorare fino a 12 ore consecutive. È possibile regolarne le funzioni sia agendo direttamente dal display touch screen sia utilizzando il telecomando a infrarossi: una cosa molto comoda, soprattutto se si pensa all’eventualità di volerlo spegnere o accendere durante la notte, direttamente dal letto, senza nemmeno doversi alzare.

È corredato da una vaschetta indipendente per poter aggiungere gli aromi, se lo si desidera. È un umidificatore molto piccolo, facilmente trasportabile da una stanza all’altra, per ottenere il grado di umidità perfetto ovunque se ne avverta la necessità. È silenziosissimo, meno di 35 decibel di rumorosità rilevata: l’ideale, quindi, per le notti tanto degli adulti quanto dei bambini.

3. InnoBeta HTJ-2118B

InnoBeta Fountain 3,0L Umidificatore...
  • Silenzioso & Dura Tutta La Notte: La tecnologia ad...
  • Sicuro & Facile Da Pulire: La funzione di...
  • TOUCHPAD LED & TELECOMANDO: Controllate il timer...
  • Diffusore Per Aromaterapia: Poche gocce del vostro...
  • 【GARANTÍA Y SOPORTE】 Garantía de...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Si tratta di un umidificatore ad ultrasuoni adatto ad umettare l’aria di una stanza fino a 45 mq., quindi considerabile un prodotto dalle prestazioni semi-professionali proposto ad un prezzo particolarmente interessante e conveniente.

La sua particolarità più accattivante è il termo-igrometro, cioè la possibilità di tenere traccia dei dati di umidità dell’aria, per poterlo regolare basandosi sul grafico personale del proprio ambiente domestico ed ottenere le migliori prestazioni.

Regolando il grado di umidità desiderato, InnoBeta lavorerà in autonomia per mantenerlo costante e regolare. Funziona anche a freddo, per evitare pericolosi surriscaldamenti ed essere a prova di bambino.

Ha un serbatoio che contiene fino a 3 litri di acqua e gli consente di lavorare no-stop per 8/10 ore: in questo modo ci si assicura aria salubre e sufficientemente umida per tutta la notte. Si spegne in automatico quando tutta l’acqua nel serbatoio è esaurita.

È dotato di un display al led, intuitivo e comodo da leggere e può essere regolato sia tramite touch screen che grazie al telecomando. È un umidificatore ad ultrasuoni piccolo ed esteticamente molto carino, in bianco e azzurro-baby, perfetto come complemento d’arredo anche per la cameretta di bambini e neonati.

Può essere facilmente spostato da una stanza all’altra ed è accessoriato con la vaschetta porta-aromi, per sfruttare i benefici dell’aromaterapia. L’intensità del getto di vapore è regolabile su tre velocità.

Questo è particolarmente utile se c’è necessità di umidificare velocemente un ambiente, ad esempio al ritorno da una giornata di lavoro, quando la casa è stata chiusa tutto il giorno con i riscaldamenti accesi e si soffre particolarmente dell’aria secca che si è venuta a creare. Il timer di spegnimento si può impostare in maniera personalizzata: dopo 2, 4 oppure 8 ore di funzionamento.

4. 1Byone Simple Taste

SimpleTaste Umidificatore Ultrasuoni...
  • Super Silenzioso – La nostra nuova Tecnologia a...
  • Grande Serbatoio da 3 L (0.79 Gal) – Umidifica...
  • Caratteristiche Eccezionali – Incantevole luce...
  • Diffusore di Aromi – Usa la speciale spugnetta...
  • Materiali Eccezionali – Realizzato con plastica...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un brand forse poco conosciuto e poco pubblicizzato ma che si sta facendo strada nel settore degli elettrodomestici di ottima qualità.

1Byone ha lanciato sul mercato questo piccolo umidificatore a ultrasuoni, con serbatoio da 3 litri, facilissimo da usare. Infatti basta accenderlo e girare la manopola per regolare la velocità di nebulizzazione desiderata: semplice, immediato, intuitivo, velocissimo.

Un design elegante e discreto, in bianco e color glicine, dalla forma accattivante e originale, per poter essere posizionato tanto sulla scrivania dell’ufficio quanto sul tavolino del salotto o sulla consolle della camera da letto. La sua funzionalità a risparmio energetico e di acqua gli consente di funzionare per ben 10 ore a pieno regime e fino a 20 se tenuto alla minima velocità.

È dotato di un sistema di sicurezza che lo fa spegnere automaticamente quando l’acqua nel serbatoio è esaurita. Anche questo 1Byone Simple Taste ha la funzionalità della cromoterapia: 7 colori al led, con la possibilità di regolare un ciclo alternato o di impostare il proprio preferito, per creare atmosfere suggestive, rilassanti, estremamente distese e confortevoli.

Perfetto per rendere la camera da letto particolarmente conciliante al sonno e al riposo durante la notte ma, anche, per creare un ambiente seducente in salotto durante le ore dedicate al relax, alla lettura o allo svago.

Ha la possibilità di diffondere gli aromi nell’aria, grazie ad una speciale spugnetta che va impregnata di essenza, in modo da abbinare, alla cromoterapia anche l’aromaterapia. Un prodotto davvero interessante da inserire, senza alcun dubbio, nella rosa dei papabili umidificatori ad ultrasuoni da acquistare.

5. Ultrasuoni Fochea 3L

No products found.

Un umidificatore che funge anche da purificatore d’aria. Un altro articolo di ottima qualità proposto da un marchio meno famoso rispetto ad altri.

Prezzo interessante e recensioni a dir poco entusiastiche. Si tratta di un umidificatore ad ultrasuoni molto semplice, a forma di piccolo bidone cilindrico. Ha una capacità di 3 litri e riesce ad umidificare e sanificare anche grandi ambienti, fino a 300 mq.

Un umidificatore dalle prestazioni sovrapponibili a quelle dei dispositivi professionali utilizzati nelle Spa, nelle palestre, negli stabilimenti termali e dei centri sportivi per lo yoga e il rilassamento.

Semplicissimo da utilizzare: basta accenderlo con tasto on-off e girare la manopola per regolare il volume, la velocità e l’intensità del vapore. È uno degli umidificatori ad ultrasuoni più silenzioso in assoluto tra quelli proposti dal mercato, infatti non raggiunge i 35 decibel di rumorosità.

Può essere funzionalizzato da aromi, quindi spargere nell’aria un gradevole profumo. La sua caratteristica importante e distintiva è lo speciale filtro, che trattiene acari, polvere, virus e batteri, rendendo questo Fochea anche un eccellente purificatore e sanificatore d’aria.

Alcuni consigli per trasformare questo umidificatore semi-professionale in un vero e proprio dispositivo elettro-medicale e di prevenzione: se nell’acqua si aggiunge un cucchiaio di aceto si riesce a distruggere la maggior parte dei virus influenzali. Un trucco eccezionale da utilizzare nei giorni di grande epidemia, soprattutto per i bimbi che frequentano l’asilo o le elementari, sempre a rischio influenza.

Se si utilizza, per riempire il serbatoio, metà acqua dolce e metà salata, si alleviano i fastidi alla gola in caso di tonsillite e faringite. Se l’umidificatore viene posizionato accanto al pc o allo schermo del tv, è in grado di diminuire l’elettricità statica e di contrastare i problemi della luce degli schermi che irritano e fanno lacrimare e arrossare gli occhi.

– In conclusione: gli umidificatori per ambienti domestici sono un toccasana

L’aria domestica è importante come, se non di più, di quella esterna. In fin dei conti, in casa si trascorre la maggior parte del proprio tempo. Così come è importante e necessario essere sensibili alla qualità dell’aria esterna, preoccupandosi di inquinare meno possibile, così bisognerebbe porre attenzione e accento sulla qualità dell’aria domestica.

D’inverno, con i termosifoni o le stufe accese si crea un ambiente troppo secco, insalubre, irritante per naso, gola, occhi, mucose e vie respiratorie. Umettare adeguatamente è la soluzione. L’importante, come in tutte le cose, è non esagerare: in una stanza di dimensioni standard, circa 25-30 mq., è sufficiente accendere l’umidificatore dalle 6 alle 9 ore al giorno, suddiviso in più sessioni.

Preferibilmente: al mattino appena svegli, negli orari in cui i caloriferi funzionano a pieno regime e al momento di coricarsi. Ricordarsi, inoltre, di arieggiare sempre la casa e le singole stanze. Anche se l’umidificatore rende più sana e leggera l’aria, questo non significa che non bisogna cambiarla quotidianamente, anche più volte al giorno.

Sono tutte abitudini che possono influire positivamente sulla propria salute, su quella dei propri anziani e bimbi. Dove acquistare un buon umidificatore al ultrasuoni? In farmacia, nei negozi di elettrodomestici o su Amazon.

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)