Il caricabatterie di Lidl per auto e moto può rappresentare uno strumento molto utile per evitare di ritrovarsi nei guai con il proprio mezzo a motore.

A quanti di voi è capitata la spiacevole esperienza di scaricare la batteria dell’auto mentre eravate in giro? La funzione del caricabatterie consiste proprio nello scongiurare tale evenienza, fornendo al motore di cui dobbiamo servirci tutta la carica necessaria per poter funzionare al massimo delle sue possibilità.

Il brand Ultimate Speed, i cui prodotti sono disponibili presso i centri Lidl, offre diversi modelli di caricabatterie, che differiscono tra loro sia per quanto concerne il prezzo, sia relativamente alle caratteristiche tecniche possedute da ciascun prodotto.

Le recensioni che ci accingiamo a proporre, pertanto, puntano a confrontare tra loro i suddetti modelli, al fine di aiutarvi a trovare il caricabatterie dei vostri sogni. Il motore è infatti il cuore pulsante dei nostri mezzi di trasporto ed è dunque importantissimo mantenerlo sempre al top: andiamo quindi a scoprire insieme come dobbiamo fare. 

– Il miglior caricabatteria Ultimate Speed da Lidl

Quelli che ci accingiamo a presentare in questo paragrafo sono i modelli di mantenitore di carica Lidl progettati sia per le auto che per le moto.

Si tratta, fondamentalmente, di due differenti versioni dello stesso prodotto: una molto basica e quindi più economica; l’altra, invece, più tecnica e funzionale e di conseguenza, anche più costosa.

La nostra recensione si concentrerà pertanto sul mettere in luce tutte le notevoli caratteristiche tecniche di questi prodotti, unitamente ai dati che possono servire a capirne meglio il funzionamento. Chiarito questo, andiamo quindi a scoprire insieme come sono fatti i caricabatterie Ultimate Speed.

1. Caricabatterie Ultimate Speed: modello rosso

No products found.

Il caricabatteria elettronico per auto Ultimate Speed si presenta come un piccolo strumento a forma di parallelepipedo e interamente colorato di rosso, al centro del quale spicca un display a LED per il rilevamento e la lettura dei dati.

Perfettamente funzionante anche con le moto, questo prodotto risulta idoneo per fornire la carica perduta alle batterie che presentano una potenza di 6 o 12 volt, con una capacità da 1,2 – 120 Ah.

A questo proposito, infatti, il modello offre la possibilità di scegliere il programma migliore a seconda del tipo di ricarica richiesta, selezionandolo tra i quattro presenti.

La corrente massima erogata per la carica ammonta a 5 A, ma è comunque possibile contare su dei robusti sistema di sicurezza impiantanti nel corpo interno del caricabatteria, che gli consentono di proteggersi dall’inversione di polarità, dal sovraccarico e da un eventuale corto circuito.

Il cavo di alimentazione compreso nella confezione presenta una lunghezza pari 1,95 metri: un valore di tutto rispetto, che vi consentirà di muovervi molto liberamente durante l’operazione di ricarica del vostro mezzo.

Il costo attuale di questo prodotto è indubbiamente competitivo, specie se si considerano i prezzi delle versioni uscite negli anni precedenti. Ciò significa che il caricabatteria per auto Lidl è stato oggetto di un ribasso che, per quanto lieve, risulta pur sempre gradito.

2. Caricabatteria Ultimate Speed: modello grigio

Caricabatteria da 6 V/12 V per auto,...
  • Microprocessore per la gestione della carica.
  • Caricabatteria da 12 V.
  • Schermo LCD.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una valida alternativa al modello precedente è rappresentata da questo secondo caricabatteria, anch’esso disponibile nei centri Lidl a un costo leggermente superiore, ma comunque sempre molto basso, mantenendosi però sempre nella medesima fascia economica.

Rispetto al modello precedente, a cambiare è soprattutto un dato ininfluente come il colore che, nel caso di questo caricabatteria, passa per l’appunto dal rosso al grigio.

Per il resto, tuttavia, le sue caratteristiche tecniche restano pressoché invariate. Consigliato per tutti i mezzi a motore, inclusi i camper e le barche, questo prodotto funziona con le batterie da 6 o 12 volt, a fronte di una capacità pari a 1,2 – 120 Ah.

Provvisto anch’esso di un efficace sistema di sicurezza, è progettato per difendersi autonomamente da eventuali corto circuiti, inversioni di polarità e sovraccarichi. Oltre a questo, possiede anche i soliti quattro programmi tra i quali è possibile scegliere quello più idoneo al tipo di ricarica che s’intende eseguire.

Quest’ultima, infatti, viene gestita da un microprocessore da 3,8 A, che provvede a controllare affinché il lavoro venga svolto a regola d’arte. In conclusione possiamo dunque affermare che anche questo secondo modello rientra sicuramente tra quelli più vantaggiosi del mercato e, in quanto tale, è possibile valutarlo positivamente in vista di un potenziale acquisto.

Conclusioni

I modelli che abbiamo recensito rappresentano quelli più basici messi in vendita da Lidl che, come abbiamo avuto modo di scoprire, offrono pressoché le stesse caratteristiche e anche a livello di prezzo non si riscontrano differenze degne di nota.

Il brand Ultimate Speed, tuttavia, mette a disposizione anche caricabatteria un filo più professionali che, oltre ad aumentare di prezzo, presentano anche maggiori specifiche tecniche.

Nel prossimo paragrafo, pertanto, andremo a esaminare proprio uno di questi prodotti, anch’esso in vendita nei centri Lidl, cercando anche di tirare le somme in merito a quale delle due rappresenta la tipologia migliore della quale dotarsi.

– Ultimate Speed: è davvero il modello migliore?

Per i clienti più esigenti, disposti a spendere qualcosa in più pur di entrare in possesso di un modello di caricabatterie professionale, Lidl mette a disposizione una versione speciale dotata della funzione di avviamento e, in quanto tale, un po’ più costosa rispetto alla precedente.

In questo paragrafo proporremo quindi una breve recensione di questo modello speciale, cercando di capire in che cosa si differenzi rispetto a quelli precedentemente esaminati e se rappresenti realmente la scelta migliore.

Caricabatterie Ultimate Speed: il modello con la funzione di avviamento

Questo prodotto rappresenta il perfetto caricabatteria Lidl per moto e auto: la differenza fondamentale, per l’appunto, è data da questa sua speciale funzione aggiuntiva, grazie alla quale è in grado di erogare un impulso di corrente per l’avviamento diretto del mezzo corrispondente a 75 A / 12 V.

Per il resto, invece, le sue specifiche tecniche e strutturali si presentano molto simili a quelle del modello base. Dal punto di vista esterno, il prodotto si presenta come una sorta di piccola scatola rossa, provvista anch’essa dall’immancabile display a LED. Il suo utilizzo è progettato per le batterie delle automobili e delle moto da 12 o 6 volt e 8 – 250 Ah di capacità.

Oltre a possedere una speciale modalità a impulsi per il recupero delle batterie esaurite, questo modello è ovviamente dotato del consueto sistema di sicurezza che lo protegge dall’inversione di polarità, dal cortocircuito e dal sovraccarico.

In ultimo, è anche in grado di riconoscere automaticamente la presenza di un’eventuale batteria difettosa inviando una specifica segnalazione: un utilissimo optional aggiuntivo che contribuisce a giustificare il prezzo maggiorato del prodotto.

– Differenze fra le due tipologie di caricabatteria

Come dovrebbe essere ormai chiaro, la differenza più importante che intercorre tra quest’ultimo modello esaminato e i caricabatterie precedenti è data dal fatto che in questo è presente la funzione di avviamento: un extra che nei primi due è invece assente.

Cosa comporta, dunque, la sua aggiunta? Ebbene, un caricabatteria con funzione di avviamento è senza alcun dubbio molto più completo rispetto a uno che invece non la possiede.

Questo optional, infatti, permette di far ripartire il mezzo a motore nel momento in cui la batteria dovesse malauguratamente scaricarsi nel mentre che ci troviamo per strada, offrendo pertanto un prezioso servizio aggiuntivo.

Esso è dunque la risposta alla domanda che abbiamo posto all’inizio di questa guida, in quanto funge tanto da caricabatteria semplice quanto da avviatore d’emergenza.

Ciò nonostante, una volta che la batteria del mezzo viene adeguatamente caricata prima di partire, non sussiste alcun reale motivo per ritenere che essa debba fermarsi: di conseguenza, anche l’acquisto di un caricabatteria base senza la funzione di avviamento può comunque risultare estremamente utile.

L’altro modello, infatti, svolge di fatto la medesima funzione, con l’aggiunta di quello che è a tutti gli effetti un semplice rimedio d’emergenza. La decisione finale, pertanto, è totalmente a discrezione dell’acquirente.

– Conclusione

In conclusione, dopo aver valutato i modelli di caricabatteria in vendita da Lidl, possiamo affermare di essere di fronte a dei prodotti davvero notevoli: sia per quanto riguarda le loro specifiche tecniche, sia per quanto concerne il loro prezzo di vendita che, anche nel caso di quello con funzione di avviamento, si presenta comunque competitivo.

Quando si è soliti viaggiare con i mezzi a motore, dotarsi di un caricabatteria rappresenta sempre la scelta migliore, poiché ci permette di evitare di trovarci in situazioni fastidiose e spiacevoli, come il restare con la batteria a terra a diversi chilometri da casa.

I modelli proposti da Lidl offrono il merito di svolgere egregiamente il lavoro per cui sono stati progettati senza per questo essere in vendita a costi esorbitanti, motivo per cui rientrano senza alcun dubbio fra le scelte migliori del mercato.

Luca Padoin