Desiderate tenervi in forma ma non vi piace l’idea di sottoscrivere costosi abbonamenti in palestra? La cyclette per gambe e braccia di Lidl potrebbe essere il prodotto che fa al caso vostro.

Piccola e compatta, ha il merito di trovare spazio praticamente ovunque e rappresenta lo strumento ideale per la vostra ginnastica quotidiana, soprattutto se siete persone che apprezzano l’idea di allenarsi comodamente da casa propria.

Obiettivo di questa guida è dunque quello di presentare i vari modelli di pedaliera disponibili da Lidl, allo scopo di fornire indicazioni chiare e precise in merito alle loro caratteristiche e al tipo di utilizzo che se ne può fare.

Se avete voglia di movimentare un po’ la vostra vita sedentaria, migliorando così il vostro stato di salute, allora non vi resta che dare un’occhiata alle nostre recensioni: potrebbero farvi trovare l’attrezzo giusto. 

– La migliore pedaliera per gambe e braccia da Lidl

Definita anche mini cyclette, la pedaliera per gambe e braccia rappresenta un attrezzo estremamente utile per l’allenamento degli arti inferiori e superiori, che offre il vantaggio di poter essere comodamente utilizzato nell’intimità della propria casa.

Adatto praticamente a chiunque, il suo utilizzo viene consigliato soprattutto a quelle persone che non hanno il tempo o la voglia di frequentare la palestra con costanza e che prediligono l’idea di dotarsi di un unico strumento in grado di mantenerle in forma in maniera semplice e a fronte di una piccola spesa.

Proprio per la sua semplicità di utilizzo e per il fatto che può essere usata anche restandosene comodamente seduti, questa pedaliera viene ritenuta anche un ottimo biciclo per gli anziani e, in generale, per tutti coloro che presentano qualche difficoltà nel movimento. Chiarito questo, dunque, andiamo a vedere insieme quali sono i due modelli di pedaliera Lidl oggetto della nostra guida.

Pedaliera per braccia e gambe per la ginnastica

Il primo modello che prendiamo in esame, quello più economico, è anche l’attrezzo più semplice. Consiste nella semplice base di una cyclette provvista di pedali, sfruttabile tanto per allenare le gambe, quanto per l’allenamento e il potenziamento dei muscoli delle braccia.

La collocazione dell’attrezzo varia a seconda della parte del corpo che c’interessa tonificare: se il nostro obiettivo sono le gambe, allora dobbiamo sfruttarlo come una cyclette da poltrona, assumendo quindi una posizione seduta che ci permetta di agganciare i piedi ai pedali, così da poter pedalare comodamente.

Se, al contrario, il nostro obiettivo sono i muscoli delle braccia, allora dobbiamo intendere la pedaliera come una cyclette da tavolo: questo perché, per poterli allenare a dovere, è necessario poter contare su di un piano rigido e stabile sul quale appoggiare il nostro attrezzo.

Per quanto riguarda invece le specifiche tecniche del prodotto, esso è dotato di un ciclocomputer digitale munito di display LCD, sul quale vengono visualizzate le seguenti informazioni: cronometro per il tempo di allenamento, velocità, numero di giri e le calorie bruciate.

In questo modo, alla fine della sessione è possibile farsi un quadro completo della situazione, per poi riporre comodamente lo strumento ripiegandone i supporti inferiori. Lo spazio di cui necessita per essere rimesso a posto è infatti minimo e questo rappresenta forse il suo vantaggio più interessante.

Pedaliera per braccia e gambe per la riabilitazione

In alternativa al modello precedente, per coloro che fossero disposti a spendere un po’ di più, Lidl mette a disposizione un ulteriore attrezzo per pedalare da seduti. Si tratta, anche in questo caso, di una mini cyclette pensata per allenare e rinforzare i muscoli di braccia e gambe, ma leggermente più professionale rispetto alla sua versione economica.

Essa, infatti, presenta un vero e proprio corpo base al quale sono legati due pedali antiscivolo provvisti di cinghie facilmente regolabili. Oltre a questo, nella parte posteriore è fissata una manopola per regolare il livello di resistenza dell’attrezzo, mentre quella superiore è occupata dall’immancabile display LCD collegato al computer.

I dati che esso permette di rilevare sono i seguenti: la durata allenamento, la distanza dell’esercizio, la distanza totale, i giri al minuto compiuti dai pedali, le calorie bruciate e lo scan.

Tutti visualizzati uno dopo l’altro. L’acquisto di questo attrezzo, data la sua semi – professionalità, è dunque consigliato a coloro che avessero delle necessità particolari, come per esempio le persone invalide che dovessero necessitare di una pedaliera per la riabilitazione: una funziona che questa mini cyclette svolge in maniera impeccabile.

Conclusione

Dopo attenta valutazione, possiamo affermare che le pedaliere in vendita da Lidl rappresentano dei prodotti sicuramente meritevoli di un acquisto.

Piccoli e compatti, riescono a trovare posto in ogni tipo di abitazione, perfino nei monolocali, in quanto non necessitano di grandi spazi né quando vengono usati, né quando devono essere rimessi a posto. Le loro specifiche tecniche, inoltre, sono senz’altro degne di nota e, per di più, corrispondenti a dei prezzi davvero competitivi.

– Altre pedaliere per la ginnastica degne di nota

Dopo esserci concentrati sulle pedaliere per gambe e braccia in vendita nei centri Lidl e aver concluso che si tratta di modelli realmente notevoli, è tempo di ampliare i nostri orizzonti e di andare a valutare eventuali alternative offerte dal mercato.

I modelli che ci accingiamo a recensire, per esempio, rappresentano anch’essi due validissimi acquisti che, per caratteristiche e specifiche tecniche, non sono affatto inferiori a quelli che abbiamo proposto in precedenza. Vediamoli insieme.

1. Pedaliera per gambe e braccia Bi-Pedaler

Best Direct Bi Pedaler Original Come...
  • BEST DIRECT Bi Pedaler Original Come Visto in TV:...
  • Una cyclette che può essere utilizzata ovunque,...
  • Rafforza il nucleo e migliora la postura, allevia...
  • La bicicletta a doppia azione Bi Pedaler ha 6...
  • Misure: 44 x 44 x 44 x (96 - 105)cm (diversi...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo prodotto che andiamo a presentare offre la possibilità di allenare contemporaneamente sia le gambe che le braccia. La sua struttura, infatti, si avvicina molto a quella della classica cyclette, con la differenza di essere molto più compatta, sviluppandosi in verticale piuttosto che in orizzontale.

Nella parte inferiore, infatti, abbiamo i classici pedali antiscivolo ai quali agganciare i piedi; in quella superiore, invece, si riscontra una sorta di manubrio che funge anch’esso da pedaliera, pensata però per l’allentamento delle braccia.

L’intero attrezzo è naturalmente regolabile in altezza e il suo utilizzo è consigliato a tutti coloro che avessero una particolare necessità di allenare braccia e gambe o, molto semplicemente, alle persone in sovrappeso che desiderano fare un po’ di movimento senza dover per forza uscire di casa.

Pur non essendo presente alcun computer, è possibile comunque selezionare il livello d’intensità dell’allenamento, sebbene a fine sessione non sia di fatto possibile avere un resoconto dei dati ottenuti.

2. Pedaliera per gambe e braccia Total

No products found.

Anche questa seconda mini cyclette, esattamente come la precedente, è progettata per allenare braccia e gambe in contemporanea. La sua struttura, infatti, è formata da una base inferiore cui sono agganciati i pedali per le gambe e da un manubrio superiore sfruttabile come pedaliera per le braccia.

Regolabile in altezza, lo strumento può essere facilmente usato in ogni momento della giornata, anche mentre si sta guardando la televisione.

A livello tecnico non è in grado di offrire particolari funzionalità, in quanto non dispone né di un computer, né di un display. Tutto ciò che è possibile fare, infatti, consiste nella regolazione dell’intensità dell’allenamento ma, a fine esercizio, sussiste sempre lo svantaggio di non potersi fare un’idea precisa dei risultati ottenuti.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla pedaliera per braccia e gambe in vendita presso i supermercati Lidl. Come abbiamo avuto modo di vedere, si tratta di un attrezzo che permette a chiunque di potersi allenare comodamente da casa propria, senza dover andare a spendere cifre esorbitanti in palestra.

Accanto a quella distribuita da Lidl, il mercato offre però anche delle alternative altrettanto valide, o quasi: il grande svantaggio di quelle che abbiamo recensito, infatti, è dato dall’impossibilità di tenere nota dei risultati ottenuti durante l’esercizio. Ciò non toglie, tuttavia, che essi vengano comunque raggiunti.

Serena - La Pimpa