Se siete alla ricerca di una cyclette professionale, in grado di garantirvi prestazioni da veri atleti, allora l’avete trovata.

La Diadora Racer 23, infatti, vi permetterà di cimentarvi in allenamenti intensi come quelli fatti in palestra sotto la guida di un personal trainer.

Diadora Fitness Fit Bike Racer 23 A...
  • Peso gruppo volano 23 kg
  • Regolazione manubrio e sella in orizzontale e in...
  • Rilevazione cardiaca palmare con tecnologia...
  • Ideale per spinning in casa
  • Comodo display multi-funzione

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Perciò, se l’idea di tornare in forma stando comodamente a casa inizia a stuzzicarvi, v’invitiamo a proseguire con la lettura della recensione, scoprendo insieme a noi tutte le caratteristiche di questa cyclette Diadora

– Diadora Racer 23: recensione della cyclette per veri sportivi

Perfetta per fare spinning, la cyclette Diadora Racer 23 rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano allenarsi senza essere costretti ad andare in palestra.

A voi lettori che rientrate in questa categoria abbiamo dedicato un’apposita guida, nella quale sono elencate tutte le migliori cyclette presenti sul mercato, inclusa la Racer 23. Vi consigliamo vivamente di leggervela, così da farvi un’idea più completa dell’argomento. Detto questo, vi lasciamo alla recensione.

Caratteristiche tecniche

Diadora Fitness Fit Bike Racer 23 A...
  • Peso gruppo volano 23 kg
  • Regolazione manubrio e sella in orizzontale e in...
  • Rilevazione cardiaca palmare con tecnologia...
  • Ideale per spinning in casa
  • Comodo display multi-funzione

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Leggera e maneggevole, la cyclette Diadora Racer 23 è caratterizzata dalla presenza di un volano di soli 23 Kg, che le conferisce un’eccellente stabilità senza tuttavia appesantirla.

Progettata per sopportare fino a 120 Kg di peso, risulta l’ideale per coloro che richiedono un allenamento il più professionale possibile, proprio come se si trovassero in palestra sotto la guida di un istruttore. Manovrando la pratica manopola è infatti possibile selezionare vari livelli di “durezza”, scegliendo se pedalare in pianura, in salita o in discesa.

Per quanto riguarda invece i programmi specifici, essi possono essere facilmente selezionati direttamente sul display, posizionato in maniera tale da poter essere maneggiato anche durante l’allenamento stesso. Sul manubrio, inoltre, sono presenti anche i sensori per rilevare il battito cardiaco: una funzione importantissima richiesta negli allenamenti professionali.

Per quanto riguarda invece la sua struttura, questa cyclette si presenta molto simile ai classici modelli da palestra. Sviluppata con un orientamento verticale, offre un sellino molto comodo, che permette di allenarsi a lungo senza avvertire disagi e scomodità.

Al centro, inoltre, si ravvisa la presenza di un comodissimo porta – borraccia, perfetto per idratarsi di tanto in tanto senza per questo dover sospendere l’allenamento.

– Come sfruttare la Diadora Racer per restare in forma

Se siete arrivati a leggere fino a qui, è perché state accarezzando l’idea di dotarvi di questa cyclette, magari proprio perché non siete tipi da palestra e vi piace l’idea di allenarvi nell’intimità di casa vostra.

I benefici derivanti da questo tipo di allenamento sono effettivamente tanti: se usata correttamente, infatti, la cyclette può trasformarsi nella vostra migliore alleata, in grado di restituirvi la forma fisica perduta. Vediamo insieme come bisogna fare.

  1. Per prima cosa occorre personalizzare la cyclette secondo le nostre specifiche esigenze, a partire dalla sua struttura. La Diadora Racer permette, come tutti gli attrezzi di questo tipo, di regolare l’altezza del sellino e del manubrio. È importante che quest’ultimo non superi mai la sella, permettendovi così di allenarvi in una posizione comoda, con il busto leggermente inclinato.Se iniziate ad avvertire una leggera contrazione in zona addominale, allora significa che avete trovato la posizione perfetta.
  2. Quando iniziate a pedalare, è molto importante che i vostri piedi siano saldamente appoggiati ai pedali, così da evitare che possano “scappare via” nella foga della pedalata. Anche la seduta è di estrema importanza: il sellino di questa cyclette ha il vantaggio di essere particolarmente comodo; se, tuttavia, doveste comunque avvertire un vago disagio, magari per il fatto che non siete abituati alla cyclette, nulla vi vieta di acquistare a parte un coprisella più morbido.
  3. Questa cyclette, come abbiamo detto, è pensata soprattutto per coloro che mirano ad allenamenti professionali e intensivi. Ciò non toglie che possa essere sfruttata anche in maniera basica: un utilizzo consigliato a coloro che sperimentano per la prima volta questo tipo di allenamento.L’ideale, in questo caso, sarebbe quello d’iniziare con venti minuti di pedalata al giorno, aggiungendo cinque minuti ogni settimana fino a raggiungere i tre quarti d’ora giornalieri. I primi risultati in fatto di consumo calorico e conseguente perdita di peso, ad ogni modo, si ravvisano già con trenta minuti di cyclette al giorno.
  4. Mezz’ora di cyclette al giorno, apparentemente, può sembrare un compromesso più che accettabile se il premio in palio è un corpo tonico e snello. La realtà, tuttavia, è che alla lunga questo tipo di allenamento tende a rivelarsi noioso e monotono e non sono poche le persone che finiscono per abbandonarlo completamente. Il consiglio è dunque quello di abbinarlo a qualcosa di estremamente piacevole, che funga da “rinforzo positivo”, inducendovi a proseguire nel tempo.Un esempio? Scegliete una serie tv che vi piace, i cui episodi durino quarantacinque minuti (una durata standard, quindi). Stabilite poi di guardare le puntate esclusivamente in sella alla cyclette, così che ognuna di esse corrisponda a una sessione di allenamento: vi accorgerete che il tempo passa senza nemmeno che ve ne rendiate conto e farete anche meno fatica.La puntata termina proprio sul più bello e volete sapere come prosegue la storia? Dovrete aspettare fino all’allenamento del giorno successivo: un pensiero che vi darà la giusta motivazione per affrontarlo.
  5. Infine, è bene non dimenticare il fatto che l’allenamento sulla cyclette dev’essere supportato da un regime alimentare sano e dietetico. Mangiare in maniera disordinata e concedersi abbuffate tutti i giorni è infatti il modo migliore per vanificare tutti i vostri sforzi in sella.

– Conclusione

Cosa state aspettando? Adesso che siete in possesso di tutte le informazioni necessarie per affrontare l’allenamento con la cyclette, non avete più scuse.

Correte subito a procurarvi la vostra Racer 23 e scoprite la comodità di mantenervi in forma perfetta senza muovervi da casa vostra, godendovi al contempo gli episodi della vostra serie tv preferita.

Recuperare la forma perduta è solo un atto di volontà e, in quanto tale, dipende esclusivamente da noi e dalle nostre scelte.

Serena - La Pimpa