Lo scaldapiedi elettrico è un apparecchio utile, simpatico e confortevole, perfetto nei mesi invernali e dedicato in particolare a chi soffre il freddo e prova spesso la spiacevole sensazione di avere i piedi ghiacciati.

E’ ideale per i momenti di relax, così come per chi è costretto a stare fermo per diverse ore, non solo per problemi di invalidità ma anche per studiare o per lavorare al computer.

Si presenta come uno “stivaletto” abbastanza capiente per accogliere entrambi i piedi, in materiale molto soffice e avvolgente. Collegato alla rete elettrica, si scalda rapidamente, trasmettendo ai piedi un confortevole tepore, e riesce a mantenere la temperatura desiderata per diverse ore. In genere, all’interno il dispositivo è foderato con un sacco estraibile in tessuto morbido, che in gran parte dei modelli può essere tolto e lavato anche in lavatrice.

Questo dispositivo offre il vantaggio di un costo contenuto e di un consumo che non supera in media i 40 / 50 Watt. Alcuni modelli sono dotati di telecomando per l’accensione e la regolazione della temperatura, inoltre, grazie alle doti termiche del materiale, di solito anche azzerando il termometro, l’apparecchio mantiene la temperatura per lungo tempo.

I modelli di scaldapiedi elettrico disponibili sul mercato sono abbastanza simili, tuttavia alcuni si distinguono per la qualità del materiale, l’estetica e le migliori prestazioni.

La seguente tabella offre un’idea sui migliori scaldapiedi elettrici reperibili in commercio:

Modello Imetec Intellisense FW-01 Beurer FW 20 Cosy Domo DO 632 V Medisana 69257 FWS
Riscaldamento 5 livelli 3 livelli 2 livelli 3 livelli
Autospegnimento sì (3 ore) sì (90 min) sì (90 min)
Dimensioni 28x32x25 32x26x26 31x28x20 31x28x20

 

Le caratteristiche di uno scaldapiedi

miglior scaldapiedi elettricoI modelli di scaldapiedi elettrico attualmente disponibili sono piuttosto simili tra loro per l’estetica e le caratteristiche tecniche, anche se alcuni dispongono di qualche funzione aggiuntiva o sono realizzati con un tessuto particolarmente soffice e traspirante.

Indicativamente, uno scaldapiedi elettrico di buona qualità è dotato di un sistema di riscaldamento rapido, che consente al dispositivo di raggiungere subito la temperatura impostata e di mantenerla a lungo, e di diversi livelli di temperatura, da due a cinque.

E’ importante che l’apparecchio, oltre al sistema di spegnimento automatico dopo un periodo predefinito (dai 90 minuti alle 3 ore in relazione ai modelli) disponga di un dispositivo di blocco automatico di sicurezza, che provveda allo spegnimento immediato in caso di surriscaldamento o altri problemi.

Esistono tipologie di scaldapiedi più sofisticate, che svolgono anche un lieve massaggio, si tratta comunque di dispositivi complessi e inseriti in una fascia di prezzo più elevata, che non rientrano tra i modelli oggetto di questa analisi.

Individuare il modello più adatto

scaldapiedi elettricoLo scaldapiedi è, in sostanza, un termoforo elettrico, conformato in maniera tale da poter accogliere comodamente entrambi i piedi. La scelta può basarsi sulle prestazioni di comfort termico, sui consumi o sul tipo di tessuto, ma anche sulle dimensioni: alcuni scaldapiedi sono strutturati per poter ospitare comodamente piedi corrispondenti ad un numero superiore al 45.

Prima di procedere all’acquisto è opportuno valutare quale utilizzo se ne intende fare: se l’intenzione è quella di un uso quotidiano, è bene scegliere un modello con più livelli di temperatura e interno rimovibile e lavabile, se si pensa di utilizzarlo solo durante le vacanze invernali in montagna e comunque in maniera discontinua, è sufficiente un modello di base, semplice ed economico.

I pregi importante per il miglior scaldapiedi elettrico

miglior scaldapiedi elettricoPer avere la certezza di scegliere uno scaldapiedi elettrico di qualità, e soprattutto adatto alle proprie esigenze, è necessario verificare che risponda ad alcuni requisiti ben precisi:

  • Semplicità di utilizzo – Trattandosi di un dispositivo da usare spesso e con l’unica finalità di tenere i piedi caldi, la semplicità deve essere assoluta: comodo da indossare, semplice da accendere e spegnere, con possibilità di regolare facilmente la temperatura e di sfilare e lavare il rivestimento interno. E’ praticamente inutile scegliere uno strumento complicato e dotato di complicate funzioni aggiuntive;
  • Livelli di temperatura – Può accadere che lo scaldapiedi non offra i risultati che speravamo semplicemente perché non riesce a raggiungere una temperatura sufficiente: è bene scegliere un modello che consenta almeno due o più impostazioni di temperatura, in modo da avere come risultato un calore intenso, piacevole e costante;
  • Comfort e praticità – Prima dell’acquisto è necessario controllare sempre che il tessuto dello scaldapiedi elettrico sia soffice e confortevole al tatto, e dotato di fodera interna staccabile e lavabile, meglio se in lavatrice. La parte esterna, oltre all’estetica piacevole, deve essere trattata antipolvere e facile da tenere pulita. E’ importante verificare inoltre che le dimensioni siano adatte alla misura del proprio piede, e che il materiale sia traspirante, per non creare una spiacevole sensazione di umidità;
  • Consumi ridotti al minimo – In genere gli scaldapiedi consumano pochissimo, raramente arrivano ad una potenza di 100 Watt e alcuni non superano neanche i 50. Inoltre, considerando che raggiungono rapidamente la temperatura e la mantengono a lungo, e che di solito vengono utilizzati solo in alcuni periodi dell’anno, non incidono molto sui costi dovuti al consumo di energia elettrica;
  • Blocco automatico di sicurezza – E’ importantissimo che lo scaldapiedi elettrico sia dotato non solo di spegnimento automatico dopo un certo periodo di utilizzo (di solito entro un massimo di 2 / 3 ore), ma anche di una funzione di blocco automatico in caso di surriscaldamento o di qualsiasi altro problema tecnico.

Precauzioni e controindicazioni all’uso dello scaldapiedi

scaldapiedi elettricoUtilizzare uno scaldapiedi elettrico, evitando preferibilmente di alzare troppo la temperatura, in genere non provoca alcun problema, ed è indicato per chiunque desideri un po’ di calore e di relax.

Ovviamente, per chi soffre di problemi di circolazione, varici, fragilità dei capillari e altri disturbi simili, così come durante il periodo della gestazione, è opportuno chiedere il parere del proprio medico di fiducia, che potrà eventualmente sconsigliarne l’uso.

Anche per quanto riguarda i bambini, è bene chiedere consiglio al medico prima di lasciare che utilizzino abitualmente lo scaldapiedi elettrico, e soprattutto fare in modo che l’uso da parte loro avvenga sempre sotto la sorveglianza di un adulto.

I migliori scaldapiedi elettrici presenti sul mercato

1. Imetec Intellisense FW 01

Imetec Intellisense FW 01 Scaldapiedi,...
  • Lo scaldapiedi intelligente che si prende cura del...
  • Intellisense technology: adatta automaticamente la...
  • Comando digitale a 5 temperature con riscaldamento...
  • Morbido tessuto interno in microplush:...
  • Basso consumo energetico: solo 20 W; Dimensioni:...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Prodotto da Imetec, un marchio leader per i piccoli elettrodomestici, lo scaldapiedi elettrico Imetec Intellisense FW 01 è semplice, funzionale e garantisce il massimo comfort con soli 20 W di potenza. Grazie alla tecnologia Intellisense, lo strumento è in grado di adattare automaticamente la temperatura selezionata in base alle modalità di utilizzo, inoltre il comando digitale offre una possibilità di scelta tra 5 livelli di calore con riscaldamento ultrarapido.

Lo scaldapiedi è adatto a piedi di ogni taglia, è realizzato in tessuto microplush anallergico e traspirante, la cui parte interna è sfoderabile e lavabile anche in lavatrice.

Lo scaldaipiedi Imetec Intellisense FW 01 è dotato di sistema di spegnimento automatico dopo 3 ore, e di dispositivo di blocco istantaneo di sicurezza che interviene immediatamente in caso di problemi tecnici.

E’ ideale per riscaldare gradevolmente i piedi eliminando ogni sensazione di freddo e di umidità ed è estremamente semplice da utilizzare, perfetto anche per le persone anziane che non gradiscono apparecchi troppo sofisticati. E’ sufficiente impostare la temperatura desiderata per poterne subito percepire il comfort con un consumo di energia davvero ridotto al minimo.

I prodotti Imetec vengono sottoposti a rigorosi controlli di qualità, inoltre il dispositivo di sicurezza Electro Block assicura lo spegnimento immediato qualora si verificassero malfunzionamenti o guasti. Il cavo, della lunghezza di oltre 2 metri, permette di raggiungere facilmente la presa di corrente più vicina, la resistenza interna è posizionata in maniera da scaldare i piedi in tutta la lunghezza.

2. Beurer FW 20

Beurer 53104 FW 20 Cosy Scaldapiedi,...
  • Lo scaldapiedi Beurer FW20 fornisce calore...
  • Presenta tre livelli di temperatura illuminati e...
  • Foderato con morbido pile, lo scaldapiedi...
  • Dopo 90 minuti di utilizzo, lo scaldapiedi si...
  • Di grandi dimensioni per poter ospitare piedi di...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Lo scaldapiedi elettrico Beurer FW 20 Cosy, morbidissimo e perfettamente traspirante, è l’ideale per essere sempre caldi e raggiungere facilmente il proprio livello di comfort termico, con la garanzia della totale sicurezza.

Il dispositivo si riscalda rapidamente e viene disattivato automaticamente dopo 90 minuti circa, con la possibilità di scegliere tra tre diversi livelli di temperatura, tramite l’apposito comando con indicatore luminoso. Lo scaldapiedi dispone di un sistema di termoregolazione elettronica estremamente precisa e di un dispositivo di sicurezza, che interviene immediatamente spegnendo l’apparecchio in caso di malfunzionamento.

Il design raffinato e la morbidezza del tessuto lo rendono un accessorio perfetto in camera, in salotto o nel proprio studio personale, ed è ideale sia per chi deve rimanere fermo a lungo per motivi di studio o di lavoro, sia per le persone anziane che tendono a manifestare fastidio e freddo a i piedi. La parte interna può essere sfilata e lavata, a garanzia di un’igiene accurata e totale.

3. Domo DO 632

Domo DO 632 V 40W Rosso scaldapiedi...
  • Fodera interna removibile.
  • 2 impostazioni di calore.
  • Parte superiore e inferiore riscaldate.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Lo scaldapiedi elettrico Domo Do 632 si presenta con un simpatico design a quadri di colori vivaci, è semplice ed economico ed è adatto anche per un utilizzo prolungato. Dispone di due livelli di temperatura, consuma pochissimo anche se rimane collegato a lungo alla rete elettrica, e garantisce una perfetta traspirazione, evitando la formazione di umidità.

Realizzato in tessuto morbido e resistente, è dotato di fodera interna rimovibile e lavabile per assicurare ottime condizioni igieniche. Dispone di sistema di spegnimento automatico, che disattiva l’apparecchio al raggiungimento della temperatura impostata.

Raggiunge rapidamente la temperatura scelta, e anche al livello più basso offre una piacevole sensazione di comfort, perfetta per rilassarsi di fronte alla televisione o nelle ore di lettura. E’ il prodotto ideale per chi sia alla ricerca di un apparecchio semplice, pratico e privo di funzioni particolari.

4. Medisana 60257 FWS

Medisana FWS Scaldapiedi Materiale...
  • 3 livelli di temperatura: lo scaldapiedi lavora in...
  • Lavabile: il morbido rivestimento interno dello...
  • Spegnimento automatico: lo scaldapiedi è dotato...
  • Calore veloce: 100 watt per un riscaldamento...
  • Fino alla misura 46: lo scaldapiedi FWS è molto...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Con un’elegante e soffice rivestimento, lo scaldapiedi elettrico Medisana 60257 FWS offre 3 diversi livelli di temperatura ed ha una potenza di 100 W, che consente i riscaldamento ultrarapido.

Semplice da utilizzare, garantisce la massima sicurezza grazie al sistema di blocco immediato in caso di surriscaldamento o malfunzionamento, ed è dotato di dispositivo di spegnimento automatico che entra in funzione dopo 90 minuti.

E’ realizzato in un materiale particolarmente soffice e caldo, che offre una sensazione di confort unita ad igiene totale e alla perfetta traspirazione, la fodera interna è rimovibile e può essere lavata anche in lavatrice.

Il controller dei comandi, dal design ergonomico, è semplice e intuitivo, con indicatori luminosi per facilitarne l’uso. Questo prodotto è stato sottoposto a rigorosi test di qualità, è garantito privo di materiali potenzialmente inquinanti o tossici e, alla morbidezza e al comfort, unisce una linea particolarmente raffinata, che lo rende adatto anche come regalo utile e simpatico.

L’alternativa “usa e getta” per l’outdoor

A volte l’esigenza del comfort termico può riguardare situazioni differenti dal contesto domestico: una gita in montagna, un lavoro che obbliga a stare molte ore all’aperto, un viaggio in treno, o qualsiasi altra attività professionale, ricreativa o sportiva da svolgersi all’aperto nei mesi invernali.

In questi casi, dove non è possibile avvalersi di un classico scaldapiedi elettrico, esistono appositi scaldapiedi monouso, da applicare direttamente sotto alle calze, che si attivano immediatamente e mantengono una temperatura ideale per circa 8 ore.

Ovviamente la resa termica non può essere comparata a quella di un apparecchio elettrico, ma si tratta comunque di un valido sistema per chi desidera poter contare su di un piacevole tepore in qualsiasi luogo e situazione. Poiché questo tipo di sacchetti termici contiene polvere di ferro e carbone attivo, si raccomanda sempre di prestare attenzione, evitando la rottura e la dispersione del contenuto nell’ambiente.

Conclusioni

Lo scaldapiedi elettrico è ideale per chi soffre il freddo ai piedi, magari a causa di una posizione forzatamente immobile, o semplicemente per chi desidera un po’ di relax e di tepore, e costituisce un’ottima idea regalo per una persona anziana o freddolosa.

Se si prevede un uso continuato, è consigliabile orientarsi verso i modelli più performanti, dotati di diversi livelli di calore e di funzione di blocco automatico in caso di problemi di malfunzionamento o surriscaldamento. Per un uso occasionale può andare benissimo anche un modello economico, tuttavia occorre considerare che si tratta in ogni caso di un dispositivo dal costo e dai consumi limitati.

E’ importante verificare la qualità e la morbidezza del tessuto e dell’imbottitura, e la presenza di una fodera estraibile e lavabile in lavatrice, per garantire sempre un’igiene perfetta e accurata.

Elisa M.