Il rasoio a lamette o testine usa e getta è ideale sia per uomini sia per donne. Sebbene sia stato inventato per la rasatura specificatamente maschile, oramai costituisce un imprescindibile strumento di routine quotidiana anche per la cura del corpo femminile.

Grazie all’innovativa struttura multi-lama infatti, appositamente studiata per radere il viso senza insistere con più passaggi ed adattandosi ad ogni curva della pelle, alcuni rasoi permettono in poche e semplici passate una depilazione efficiente.

Dal momento che il loro scopo è quello di essere utilizzati su zone facciali molto delicate, cioè le guance, attorno alle labbra e sul collo, dove l’epidermide è estremamente sottile, i rasoi multi-lama usa e getta sono progettati per non lasciare irritazioni e rossori.

Per questa ragione sono notevolmente apprezzati anche dal pubblico femminile, come valido sostituto di metodi più aggressivi come cerette ed epilatori elettrici. Gli uomini li usano non soltanto per radersi la barba, ma anche per togliere i peli superflui dal petto e dalla schiena. Le donne al contrario lo prediligono per avere gambe lisce e ascelle perfettamente depilate.

– Dal rasoio a mano libera ai moderni rasoi con testina usa e getta

Forse non tutti sanno che i primi rasoi erano a mano libera, dotati di una lama fissa che andava affilata periodicamente. Erano i classici rasoi a serramanico, che permettevano di richiudere la lama all’interno del manico e venivano tipicamente usati dal barbiere.

Il loro utilizzo richiedeva estrema attenzione, poiché il rischio di ferirsi con pericolosi tagli era elevato. Proprio per questo vennero inventati i rasoi di sicurezza, con una lama racchiusa da una protezione per agevolare lo scorrimento sulla pelle. Il rasoio di sicurezza, brevettato un coltellinaio francese, Perret, si diffuse in modo significativo soprattutto in Inghilterra.

La svolta avvenne nella seconda metà dell’800, quando iniziarono ad essere prodotti i rasoi con la forma a T che conosciamo oggi e che rimpiazzarono i modelli in cui la lama è in linea con il manico. Fu grazie ai fratelli statunitensi Kampfe che nel 1880 furono introdotti i primi rasoi con lametta rimovibile a singolo filo.

Le prime lamette usa e getta invece apparirono agli inizi del ‘900. Fu proprio il signor King Camp Gillette ad inventarle. Grazie alla sua rivoluzionaria invenzione, la rasatura degli uomini cambiò radicalmente.

A differenza dei precedenti rasoi di sicurezza infatti, le lamette erano dotate di due fili distinti e quindi il rasoio poteva tagliare da due lati.

Il rasoio a lamette usa e getta Gillette era costituito fondamentalmente da tre pezzi, il manico, il poggia-lama e la protezione. La protezione, consistente in tre perni, era serrata al manico e allo stesso tempo stringeva sia la lametta sia il poggia-lama.

Durante la Prima Guerra Mondiale, fu necessario equipaggiare i soldati statunitensi con rasoi, poiché la barba ostacolava l’uso corretto delle maschere antigas. Così, la Gillette Company riuscì a vendere all’esercito l’impressionante cifra di 32 milioni di lamette. Ecco come venne decretato il definitivo successo dei rasoi con lamette usa e getta.

– Rasoi monouso e rasoi a lamette: utili, pratici, economici. Caratteristiche e vantaggi

Il rasoio è ideale non solo per un uso quotidiano, ma anche da tenere in caso di emergenza o da portare in viaggio. Per gli uomini è uno strumento irrinunciabile, per le donne è spesso un comodo alleato. Sebbene i rasoi possano essere usati indistintamente anche dalle donne per depilare le gambe e altre parti delicate del corpo come ad esempio l’area inguinale e le ascelle, è opportuno chiarire che ci sono lamette dedicate esclusivamente alla depilazione femminile.

Pertanto, può capitare che per un caso di emergenza o un fenomeno sporadico il rasoio solitamente usato da lui può andar bene anche per lei, ma per la routine quotidiana è consigliabile che le donne non prendano in prestito il rasoio al marito o al fidanzato.

Meglio optare per i rasoi dedicati al gentil sesso, poiché presentano caratteristiche diverse, che i rasoi per uomini non possiedono. Ne esistono diversi tipi.

Per esempio, i rasoi per la depilazione femminile sono arricchiti da appositi cuscinetti che proteggono la pelle delle gambe e di altre zone del corpo dall’irritazione. Se desiderate sapere qual è il rasoio più adatto alle vostre esigenze, ecco una serie di consigli utili ed interessanti non solo per gli uomini ma anche per le donne. Così sarete guidati alla scelta del rasoio più adatto a voi.

In primo luogo è importante precisare le differenze fra le tipologie di rasoi disponibili in commercio. Possiamo trovare il rasoio ultra-economico usa e getta, la soluzione dal costo più basso, il rasoio con testina usa e getta ed infine il rasoio di sicurezza con lamette usa e getta. Esistono poi diversi tipi di rasoi a lamette usa e getta: mono-lama, bilama, trilama e anche di più.

Naturalmente, maggiore è il numero di lame e più accurata, più netta e precisa sarà la vostra rasatura. Sebbene rasoi usa e getta di questo genere siano in media più costosi, è molto importante che teniate conto di questo particolare aspetto, al fine di avere una rasatura impeccabile.

I rasoi monouso, con cui in realtà si possono ottenere fino a sei rasature, possono essere distinti in due categorie.

Da un lato abbiamo quelli caratterizzati da un corpo unico con struttura rigida; dall’altro abbiamo quelli muniti di testina asportabile che, una volta esaurita la sua capacità di taglio, viene gettata, conservando e riutilizzando il manico.

Il particolare vantaggio di questo tipo di lamette è la capacità di adattarsi alla forma del viso, consentendo una rasatura decisamente più accurata. In più, in base al tipo di modello e di marchio, il movimento della testina presenta caratteristiche differenti.

Su questo versante i maggiori produttori sono in continua competizione per fornire la lametta tecnologicamente più avanzata, capace di raggiungere ogni angolo della pelle con il minimo sforzo. Le testine di ricambio hanno un costo più alto rispetto ai comuni rasoi usa e getta. Tuttavia la differenza c’è, e si vede.

– Tanti rasoi per un unico scopo: quale scegliere?

In pubblicità e al supermercato è facile imbattersi in rasoi di tutti i tipi, dal classico mono-lama a quelli con quattro o addirittura cinque lame. In realtà una buona rasatura dipende, oltre che dalla qualità della lama, anche dalla tecnica e dalla manualità. Se ci si sa radere bene, anche una sola lama sarà sufficiente, purché di ottima fattura.

Più lame non rappresentano dunque necessariamente una garanzia di rasatura migliore rispetto ad una lama sola. D’altronde, è pur vero che i rasoi multi-lama sono più facili da usare.

Con un rasoio mono-lama infatti è più probabile rischiare di insistere con più passaggi sugli stessi punti del viso, con il risultato di possibili taglietti. Con un rasoio multi-lama invece questo rischio è quasi del tutto scongiurato.

Se desiderate una rasatura in stile tradizionale, il rasoio di sicurezza rappresenta di certo un piacevole tuffo nel passato. Sceglietelo solo se siete in grado di usarlo, altrimenti meglio optare per un altro modello, anche perché costa leggermente di più. Di solito è realizzato in acciaio inox, se di qualità, o perfino con placcature in oro e incisioni.

Ideale per gli intenditori esperti della barba e per i professionisti. Possiede una testina fissa, non oscillante, per cui è indispensabile avere la giusta tecnica e abilità per radersi al meglio e trovare la giusta inclinazione delle lame durante la rasatura. Attenzione a non esercitare mai alcuna pressione sulla pelle, per quanto il rasoio possa risultare più pesante di altri.

Il rasoio di sicurezza consente di ottenere un’ottima rasatura, piacevole, efficace e profonda, indipendentemente dal fatto che siano a doppio filo, cioè due taglienti contrapposti o a filo singolo.

Il rasoio usa e getta è costituito da un unico pezzo, rappresenta la soluzione più economica, in quanto venduto in confezioni da dieci, cinquanta e addirittura cento, con offerte super vantaggiose. Sono realizzati in plastica e risultano molto leggeri, in quanto destinati a durare poco e presentano una testina fissa, non oscillante. Si raccomanda di fare attenzione durante il suo utilizzo, con una buona tecnica di rasatura.

I rasoi usa e getta sono anche multi-lama e nonostante le indicazioni, possono essere usati anche qualche volta in più. Ve ne accorgerete dallo stato della lama.

Il rapporto qualità/prezzo del rasoio usa e getta è più che soddisfacente. Una rasatura con questo tipo di rasoio tuttavia non è del tutto piacevole, il manico in plastica infatti non è nemmeno munito di gomma sugli angoli per essere maneggiato meglio.

Un buon rasoio con testina usa e getta dotato di manico per l’impugnatura in acciaio inox o metallo super-leggero è destinato a durare nel tempo. Preferite la testina oscillante, fondamentale per seguire le curve del viso durante la rasatura, senza tagliare la pelle. Il costo è più alto rispetto al tradizionale monouso, ma se consideriamo che una volta affrontata la spesa iniziale di un rasoio con impugnatura, la spesa futura sarà relativa alle sole lamette.

Pertanto, alla lunga, il rasoio con testina intercambiabile si rivela il prodotto forse più economico. Per cui, se l’aspetto negativo delle testine intercambiabili risiede nel loro costo elevato rispetto all’intero rasoio, la loro durata ammortizza tuttavia il prezzo.

Tra i rasoi con testina intercambiabile ce se sono alcuni parecchio evoluti, dalle testine mobili, snodabili e semi-rotanti che rilasciano addirittura una lozione idratante anti-arrossamento all’olio di jojoba.

– I MIGLIORI RASOI A LAMETTE RACCOMANDATI PER VOI

Una volta conosciute le diverse tipologie di rasoi è importante valutare la qualità di ogni modello, la durata nel tempo e l’uso che se ne intende fare, in rapporto alla spesa da affrontare. Ecco una lista dei migliori rasoi a lamette selezionati dal sito internet Amazon.

Vi proponiamo gli articoli più venduti e con il maggior numero di riscontri favorevoli da parte degli utenti. In questo modo potrete valutare con calma quale acquisto fa al caso vostro.

1. Gillette Sensor 3 rasoio usa e getta trilama

Gillette Sensor 3 Monouso, set da 5...
  • Prodotto di marca Gillette
  • Lame da rasoio di ricambio
  • Numero di pezzi: 5
  • Prodotti di ottima qualità

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il titolo di miglior rasoio usa e getta spetta senza dubbio al modello prodotto da Gillette. Il Sensor 3 si conquista il podio nella categoria dei rasoi a tre lame grazie alla qualità della sua testina fissa, molto apprezzata dagli uomini per la capacità del taglio e anche per la sua delicatezza. La pelle non si irrita con il passaggio delle lame.

Tanta qualità equivale pure ad un’ottima convenienza: le lamette infatti sono vendute in un pacco da sei ad un costo estremamente allettante, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Tra le caratteristiche del Gillette Sensor 3, oltre alla capacità e la delicatezza del taglio, spicca la fattura del manico, aspetto da non trascurare.

L’impugnatura realizzata in gomma infatti è ergonomica e antiscivolo, così anche se avete la mani umide potrete mantenere una presa ben salda sul rasoio.

2. Gillette Fusion ProGlide FlexBall

Gillette Fusion5 Proglide, 1 Manico, 1...
  • Le lame ottime e sottili per una rasatura...
  • Meno attrito
  • Dotato di tecnologia FlexBall e si adatta ai...
  • Cinque lame di precisione, riducono la pressione...
  • Lama di precisione sul retro, ottima per rifinire...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il marchio Gillette, ancora una volta, non si smentisce: è sinonimo di affidabilità e alta qualità. Ne è una prova questo eccezionale rasoio, un vero e proprio bestseller Amazon nella categoria dei rasoi da uomo, tanto da potersi definire il miglior rasoio multi-lama. Gillette Fusion ProGlide è dotato dell’innovativa tecnologia FlexBall: si adatta ai contorni della pelle, catturando praticamente ogni pelo, soprattutto negli angoli più difficili da raggiungere.

È dotato di cinque lame di precisione, le più sottili di Gillette, per un comfort incredibile ed un tocco super delicato sulla pelle. Consente meno strappi rispetto al modello Fusion, in quanto dotato di una lama di precisione sul retro, progettata per rifinire aree difficili, come ad esempio quella sotto il naso e le basette. Una testina di ricambio corrisponde fino ad un mese di rasatura. Un aspetto vantaggioso consiste nel fatto che il rasoio Fusion ProGlide può essere usato con qualsiasi testina di ricambio della linea Fusion.

Una volta provato questo rasoio sarà difficile cambiarlo con altri. Lo stabilizzatore della lama mantiene lo spazio ottimale tra le lame per assicurare il miglior comfort, mentre la striscia lubrificante consente alle lame di scorrere facilmente sulla pelle, senza lasciare più i fastidi del dopo rasatura, prurito e irritazione.

Inoltre, con il sistema FlexBall che consente alle lame di ruotare in diverse direzioni, la rasatura diventerà un piacere. Per molti il miglior rasoio sul mercato, con un gran rapporto qualità/prezzo.

3. Doppio filo Edwin Jagger

Edwin Jagger DE89 Rasoio di sicurezza...
  • RASO PULITO: la testina del rasoio Edwin Jagger...
  • ECO-COMPATIBILE: è sufficiente riciclare e...
  • QUALITÀ PREMIUM: lavorato in ottone massiccio,...
  • DESIGN CLASSICO: Edwin Jagger DE89 è un...
  • EDWIN JAGGER: Realizzato dal rinomato produttore...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

In questa lista dei migliori rasoi a lamette non poteva mancare il più venduto tra i rasoi di sicurezza: il rasoio a doppio taglio di Edwin Jagger. Bellissimo con il manico cromato, che non risulta troppo pesante, ma perfettamente bilanciato e dalla lama estremamente tagliente. Rasarsi diventa un piacere con questo rasoio professionale, adatto comunque anche ai principianti che non hanno mai usato un rasoio di sicurezza.

Si tratta di un rasoio dal sistema Closed Comb, cioè munito di una barra di metallo a proteggere la lama, per un taglio meno aggressivo sulla pelle, ideale per chi inizia a radersi con questa tipologia di rasoi. Si compone di tre elementi, la testina, il copri-testina e l’asse del rasoio, tutti interamente in acciaio. Un piccolo gioiellino, di ottima fattura. In dotazione trovate anche 5 lamette Derby, discrete per iniziare.

4. Rasoio a 3 lame Gillette Body

Gillette Body Rasoio con 1 Lametta,...
  • Progettato per depilare il corpo maschile: una...
  • Rasoio per il corpo dotato di lame PowerGlide...
  • Testina arrotondata progettata per il massimo...
  • Tre strisce lubrificanti per la massima...
  • Manico ergonomico antiscivolo per un controllo...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Come si intuisce facilmente dal nome, il Gillette Body è un rasoio a tre lame studiato per depilare tutto il corpo. Il rasoio infatti è stato progettato per seguire le ondulazioni e le irregolarità del corpo, come le ginocchia ad esempio. La testina è quindi arrotondata e le tre strisce lubrificanti aiutano a far scorrere il rasoio in maniera fluida.

Tuttavia, da questo punto di vista non bisogna aspettarsi un’adattabilità paragonabile ad altri rasoi, anche più costosi, della stessa Gillette. Per rendere la depilazione ancora più semplice, è preferibile utilizzare anche un gel lubrificante. Grazie al manico antiscivolo può essere usato anche sotto la doccia.

Tra i commenti di coloro che lo hanno acquistato si è riscontrata qualche difficoltà con la rasatura dei peli troppo lunghi. Meglio usarlo dunque con una certa frequenza, proprio per evitare che i peli crescano troppo e creino difficoltà nella rasatura.

5. Gillette Mach3 Turbo

Gillette Mach3 Rasoio da Uomo
  • Offre una sensazione ottima rispetto ad un nuovo...
  • Rasoio dotato di 3 lame con rivestimento...
  • Lame turbo affilate (le prime 2 lame rispetto al...
  • Rasatura profonda, senza tutte le irritazioni...
  • La striscia lubrificante dura a lungo ed offre una...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo rasoio dotato di 3 lame con rivestimento anti-attrito offre una sensazione migliore rispetto ad un nuovo rasoio usa e getta, anche alla decima rasatura, rispetto ai rasoi Gillette Blue II Plus. Le lame turbo sono ben affilate e garantiscono una rasatura profonda, senza le irritazioni che possono essere provocate da un normale rasoio usa e getta.

La striscia lubrificante dura a lungo, offrendo un’ottima scorrevolezza. Un pregio del modello Mach3 Turbo è il doppio numero di micro-alette protettive, che donano una sensazione di rasatura delicata. La morbidezza del manico offre una comoda impugnatura, rendendolo un rasoio molto maneggevole e semplice da usare.

Inoltre, il rapporto tra prezzo e qualità è un punto a suo favore: consigliato a chi cerca una buona rasatura ad un prezzo ragionevole. La testina di ricambio è compatibile con tutte le lame Mach3.

– Conclusioni

È sbagliato pensare che la qualità finale della rasatura dipenda solo ed esclusivamente dalla qualità del rasoio: se questo non viene usato nel modo corretto la rasatura non sarà soddisfacente.

Tuttavia affidarsi ad un buon rasoio è fondamentale per acquisire la manualità giusta ed avere una rasatura impeccabile.

Luca Padoin