Normalmente, in tutte le case, è possibile trovare almeno un aspirapolvere: nella maggior parte dei casi si tratta proprio di un modello, cosiddetto, a traino, ma in alternativa si può optare anche per un robot aspirapolvere o per una scopa elettrica, il cui utilizzo però, per diversi motivi, come già illustrato in un apposito articolo destinato alla scelta del metodo aspirante a cui affidarsi, è decisamente meno frequente.
Detto ciò, oggi in commercio si trovano tantissimi aspirapolveri a traino tutti differenti tra loro per prezzo, dimensioni, fattezze, dotazioni accessorie, potenza, consumi, efficienza e molto altro ancora.
Vediamo dunque assieme di capire quali sono le varie opzioni possibili e scopriamo insieme quali sono i modelli migliori, scelti in base alle opinioni di consumatori ed esperti e suddivisi per tipologia, in modo tale che possiate avere qualche spunto più concreto per orientarvi nella scelta del vostro aspirapolvere!
– Com’è fatto e come funziona un aspirapolvere
L’aspirapolvere è indubbiamente uno dei prodotti destinati alla pulizia di casa dall’impiego più comune e frequente, che consente di rimuovere polvere e sporco da molte superfici ed in particolar modo dai pavimenti!
Rispetto alla vecchia scopa oltre che a velocizzare le operazioni di pulizia, rende tutto decisamente meno faticoso, garantendo un’igiene maggiore e risultanti molto più performanti.
Le scope tradizionali in effetti non catturano la polvere e lo sporco, ma li spostano da una parte all’altra della casa; peraltro con il loro ausilio è possibile raccogliere unicamente la sporco più visibile e grossolano, mentre le particelle microscopiche, che sono le maggiori responsabili di allergie e forme di asma, restano lì dove sono.
Pertanto è paradossale ma scopando a terra l’unico risultato che effettivamente si ottiene è quello di peggiorare la qualità dell’aria, sollevando polveri e sporcizia che dopo poco si riposerà indisturbata su ogni superficie!
Un aspirapolvere, invece, grazie al sistema di aspirazione di cui è dotato, genera un getto d’aria e tramite una speciale spazzola aderente alle superfici riesce a “risucchiare” e catturare la polvere e tutti i piccoli detriti che ogni giorno si depositano in casa su pavimenti e tappeti e li intrappola al suo interno, in un apposito sacchetto o direttamente nel corpo macchina, questi una volta pieni andranno gettati in un caso e svuotati nell’altro, senza che si entri in contatto diretto con lo sporco.
Rispetto agli altri modelli di aspirapolvere quelle a traino, o a carrello, hanno il vantaggio di avere il motore staccato dalla spazzola utilizzata per pulire, che si collega ad esso mediante un tubo flessibile; in questo modo, mentre aspirate, non dovrete sobbarcarvi il peso e l’ingombro del corpo macchina, che peraltro essendo dotato di ruote, rimane poggiato a terra e vi segue fedelmente ovunque senza fatica!
I modelli a traino, come già detto, sono sicuramente i più diffusi in quanto pratici da utilizzare e perfetti anche per chi ha una casa molto grande da pulire, poiché non si fa particolare fatica ad utilizzarli e dunque danno la possibilità di poter aspirare per lungo tempo, a differenza della scopa elettrica che invece risulta più indicata per certi tipi di lavori o per veloci interventi di pulizia quotidiana.
– Come scegliere l’aspirapolvere perfetto
Chi ha detto che non esiste l’aspirapolvere perfetto? Esiste, ma quello che può risultare ideale per qualcuno per qualcun’altro potrebbe non essere altrettanto performante.
Tutto sta nell’analizzare bene ed a priori le proprie esigenze, valutando le dimensioni della vostra casa, il tipo di superfici che la caratterizzano, se necessitate di accessori o dotazioni particolari, la frequenza con cui pensate di aspirare e la quantità di tempo che siete disposti a dedicare a quest’operazione, lo spazio in cui dovrete riporre l’aspirapolvere quando non viene utilizzata, di quanta potenza ritenete di avere bisogno, quanto rumore siete disposti a tollerare e quanti soldi potete e volete investire nell’acquisto.
Le variabili che entrano in gioco nella scelta sono innumerevoli e per essere sicuri di fare l’acquisto giusto nessuna può essere sottovalutata!
Districarsi tra le mille proposte presenti in commercio non è semplice, ma è possibile e noi vogliamo darvi una mano a capirci qualcosa di più, affinchè facciate la scelta più giusta per voi. Cominciando ad illustrarvi le differenze tra modelli con e modelli senza sacco.
– Aspirapolvere con sacco o senza?
Come già accennato, oggi in commercio esistono moltissimi modelli di aspirapolvere che si differenziano gli uni dagli altri a seconda della tecnologia di aspirazione utilizzata, della potenza erogata, degli accessori in dotazione, del peso e dell’ingombro che li caratterizza ed ovviamente anche in funzione del prezzo; la principale distinzione peró va fatta tra i modelli dotati di sacco e quelli invece che non ce l’hanno, in quanto forniti di uno speciale sistema, che consente di raccogliere la polvere e lo sporco all’interno di un apposito contenitore, che una volta pieno andrà svuotato, senza più doversi sobbarcare l’incombenza di comprare sacchetti di ricambio e sostituirli all’occorrenza.
In questo modo non correrete più il rischio di trovarvi nel bel mezzo delle grandi pulizie di casa e di aver terminato le scorte di sacchetti, o di dover girare mille negozi perché i sacchetti che servono a voi nessuno li ha, ma tenete conto che con un aspirapolvere senza sacco dovrete periodicamente, comunque, svuotare il contenitore e lavare questo ed i filtri!
Una volta gli aspiratori senza sacco rappresentavano una novità assoluta, l’ultimo ritrovato della tecnica, oramai però sono in commercio da oltre trent’anni, nel corso dei quali sono stati fatti passi da gigante su entrambi i fronti, sia per quel che riguarda i modelli senza sacco che per quelli con il sacco, che nonostante tutto hanno comunque continuato ad evolversi e a differenza di quanto inizialmente si potesse pensare, sono ben lungi dall’essere soppiantati da quelli ciclonici!
Scegliere un modello piuttosto che l’altro è prima di tutto una questione dettata dalle preferenze personali di ciascuno, ciò non toglie che vi sono delle situazioni in cui è preferibile optare per i modelli senza sacco, in particolar modo quando qualcuno in casa soffre di allergie.
Detto ciò non tutti gli aspirapolvere senza sacchetto sono uguali, ne esistono infatti di tre tipologie differenti, che chiaramente hanno caratteristiche e funzioni diverse.
Aspirapolvere con filtro Non Ciclonico
Questi aspiratori sono i più semplici ed economici, hanno i filtri rimovibili e ben visibili, si riconoscono facilmente poiché il filtro è posizionato all’interno del contenitore della polvere, va lavato ogni volta dopo la pulizia e questa operazione è di vitale importanza per il buon funzionamento del tutto.
Aspirapolvere con filtro Ciclonico
A differenza di prima in questo caso il filtro non dovrebbe essere direttamente visibile dal contenitore della polvere. Il design che caratterizza questo modello di filtro, consente all’aria di risalire come in un vortice, raccogliendo più aria e di conseguenza anche più polvere dall’esterno.
Il vantaggio ulteriore è che questo tipo di filtro, non si sporca facilmente e non necessita di manutenzione regolare come il precedente.
Aspirapolvere con filtro Multi ciclonico
Si tratta dell’ultima evoluzione nel campo degli aspirapolvere senza sacco ed è il modello che in assoluto richiede minor manutenzione. Questi filtri riescono a separare anche le più piccole particelle di polvere, dissolvendole ed il sistema viene chiamato Airvolution System.
Vediamo dunque di riassumere in breve i vantaggi e gli svantaggi di un sistema senza sacchetto e di uno con, grazie all’ausilio della tabella sottostante.
Aspirapolvere senza sacco |
Aspirapolvere con sacco |
||
Vantaggi |
Svantaggi |
Vantaggi |
Svantaggi |
Non è necessario acquistare sacchetti di ricambio |
Costano di più |
Sostituire il sacchetto è semplice |
Bisogna sostituire periodicamente il sacchetto |
Sovente il potere di aspirazione è più elevato rispetto agli altri modelli
|
Bisogna comunque svuotare e lavare il contenitore della polvere ed i filtri, venendo a contatto con lo sporco |
Una volta pieno, il sacchetto viene gettato senza entrare in contatto con lo sporco, in modo molto igienico |
A volte per trovare il sacchetto giusto è necessario girare parecchi negozi |
Si ottiene una pulizia maggiore eliminando molti più acari |
La presenza del vano polvere rende l’aspirapolvere più pesante e meno maneggevole rispetto ai modelli con sacco |
Il corpo dell’elettrodomestico è più leggero e maneggevole |
I sacchetti universali sovente non calzano alla perfezione |
Si vede quando il dispositivo di raccolta è pieno e va svuotato |
In genere c’è un indicatore che avverte quando è giunto il momento di effettuare la sostituzione del sacchetto |
– Sistema di aspirazione
Fin qui abbiamo visto come funziona un’aspirapolvere tradizionale e la differenza tra i modelli con e quelli senza sacco. In commercio, però, oggi è possibile trovare altri strumenti che sfruttano la potenza dell’acqua e del vapore per pulire, vediamo rapidamente di cosa si tratta, prima di analizzare quali siano i migliori prodotti disponibili sul mercato, per ciascuna categoria di prodotti.
Aspirapolvere a vapore
Tra le nuove tendenze in fatto di pulizia sta sempre più diffondendosi quella dell’aspirapolvere a vapore, che può essere a traino, ma vi sono molti modelli a scopa elettrica ed altri a bidone.
Come si intuisce dal nome, un aspirapolvere a vapore, utilizza un generatore di vapore che affianca producendo una sorta di effetto elettrostatico, riesce a catturare lo sporco attraverso un panno.
Non si tratta in realtà di un vero e proprio aspirapolvere e, a meno che non si tratti di un modello a doppia funzione, non lo sostituisce, ma è utilissimo per effettuare una pulizia molto approfondita, migliorando l’igiene della vostra casa.
Il funzionamento di questi apparecchi è piuttosto semplice: grazie alla presenza dell’acqua lo sporco viene “ammorbidito”, l’alta temperatura lo scioglie, eliminando i batteri e la pressione lo staccare raccogliendolo su un panno.
L’aspirapolvere a vapore è estremamente versatile e può aiutarvi a svolgere moltissimi lavori domestici, che vanno ben al di là della pulizia dei pavimenti, come ad esempio può servire per lavare i vetri, gli specchi, i sanitari, ma anche tappeti, tende, divani, può servire per pulire il forno, i fornelli, i mobili da esterno, ma può addirittura sturare i lavandini, aiutarvi a rinfrescare le piante o a sbrinare il freezer e molto altro ancora.
L’aspirapolvere a vapore è indubbiamente un valido aiuto contro gli acari e gli allergeni, riuscendo grazie al calore ad eliminarne anche oltre il 90% di quelli presenti.
I modelli multifunzione però, ovvero quelli che permettono effettivamente di essere utilizzati anche come una comune aspirapolvere, generalmente, sono molto cari. Il vantaggio è avere un unico prodotto, che dunque ci consentirà di risparmiare tempo e spazio, ma in termini di qualità del lavoro due attrezzi distinti sono sempre meglio!
Aspirapolvere ad acqua
In realtà, vengono chiamati aspirapolvere ad acqua quegli aspirapolvere dotati di filtro ad acqua, che non hanno sacchetto, non disperdono polvere durante lo svuotamento e trattengono le sostanze allergeniche presenti, per cui sono particolarmente indicate per soggetti allergici.
Questi, a differenza dei modelli tradizionali, hanno l’indubbio vantaggio di poter assorbire anche i liquidi, ma non vanno assolutamente confusi con le aspirapolveri a vapore che sono ben altra cosa!
Sovente, più che di aspirapolveri a traino, si tratta di bidoni aspiratutto, ma vi sono anche alcuni prodotti di questo tipo dalle fattezze più classiche, che possono rivelarsi molto utili per certi lavori casalinghi specifici come la pulizia dei balconi e terrazze, per pulire il bagno o la cucina, per asciugare a terra quando si rovescia qualcosa, ecc….
Lo svantaggio è che necessitano di molta più manutenzione dei normali aspirapolveri a traino e il costo dei vari ricambi è di gran lunga superiore.
– I MIGLIORI ASPIRAPOLVERE CON SACCO
* Rowenta RO5285EA Compacteo
- Classe di efficienza energetica A
- Design compatto
- Capacità sacco: 3L
- Spazzola parquet
- Mini turbospazzola Animal Care
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
L’aspirapolvere a traino Rowenta RO5285EA Compacteo, dal design decisamente compatto e robusto, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, motivo per cui è uno dei prodotti più venduti della sua categoria, che può vantare ottime recensioni da parte degli utenti.
È dotato di sacco e di un motore potente da 2000 W, che però rispetto agli altri modelli del medesimo tipo ed essendo in Classe A può vantare un risparmio energetico pari circa al 40% ed un basso livello di rumorosità, pari a 83 dB.
Per ciò che concerne gli accessori, ha in dotazione un corredo piuttosto tradizionale, troviamo infatti: una spazzola per il parquet, una spazzola combinata, una bocchetta a lancia ed una mini turbospazzola che consente di pulire approfonditamente i tessuti, come ad esempio quelli di divani e materassi ed è perfetta per risolvere anche il problema dei peli di animali.
Il sacco è abbastanza capiente da circa 3 l e quando è pieno viene segnalato da un apposito indicatore; il tubo è chiaramente telescopico ed in metallo, il cavo da 5 metri si avvolge in maniera automatica e per poter trasportare questo aspirapolvere in maniera agevole (il suo peso comunque pari a 7 kg, quindi non leggerissimo!) è dotato di una comoda maniglia che consente di sollevarlo e di due ruote gommate, oltre ad una terza rotella, che permettono di trascinarsela al seguito durante le operazioni di pulizia senza segnare i pavimenti.
Si tratta di un prodotto molto funzionale, potente ed efficiente, in grado di fornire prestazioni davvero elevate su qualunque tipo di superficie.
* Bosch Moveon BGL35MON6
- Avvolgicavo automatico. Impugnatura ergonomica....
- Risultati di pulizia paragonabili ad un...
- PowerProtect System: per risultati ottimali anche...
- Migliore classe di efficacia pulente su pavimento...
- Meno cambi di sacchetto grazie ai 4 litri di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il Bosch Moveon BGL35MON6, è un ottimo aspirapolvere che grazie al nuovo HiSpin Motor con pale aerodinamiche e flusso d’aria perfettamente calibrato pur avendo 600 Watt di potenza dichiarati offre risultati di pulizia del tutto simili ad un modello da 2400 watt, il tutto con un bassissimo consumo energetico, che gli consente di raggiungere la classe di efficienza energetica A.
Questo apparecchio è dotato del cosiddetto PowerProtect System che, qualora si utilizzino i suoi sacchetti dedicati, offre risultati ottimali anche nel momento in cui si riempie il sacchetto e vanta una classe di efficacia pulente maggiore su pavimenti duri e la necessità di meno cambi di sacchetto grazie ai suoi 4 litri di capacità e all’indicatore che segnala quando è pieno.
Il filtro HEPA lavabile è particolarmente adatto per coloro che soffrono di asma o di allergie senza contare che questo aspirapolvere vanta la classe di ri-emissione della polvere A.
Questo aspirapolvere a carrello della Bosch colpisce anche per il suo design accattivante ma soprattutto per l’allegro colore azzurro pastello che lo contraddistingue; è dotato di avvolgicavo automatico ed il cavo è molto lungo ben 10 metri, consentendo grande autonomia negli spostamenti, ha un’impugnatura ergonomica, pesa soli 4,6 Kg ed è possibile riporlo sia in posizione verticale che orizzontale, a seconda delle proprie disponibilità di spazio.
Per ciò che concerne gli accessori troviamo: una spazzola per pavimenti duri, adatta anche a superfici più delicate come il parquet, sebbene abbia setole leggermente un po’ dure e di una pratica bocchetta per pulire nelle fessure e negli angoli e per gli imbottiti.
– I migliori aspirapolveri senza sacco
* Dyson DC33C Origin
- Dyson
- Aspirapolvere a bidone
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il britannico marchio Dyson è indubbiamente una garanzia quando si parla di aspirapolveri e generalmente non delude mai le aspettative: ovviamente in questo il DC33C Origin non fa eccezione.
Abbiamo a che fare con un modello a traino senza sacco dotato di tecnologia multiciclonica Radial Root Cyclone™ brevettata Dyson, che permette di catturare una maggiore quantità di sporco rispetto agli altri aspirapolvere ciclonici, con filtro lavabile permanente ed una forza aspirante notevole, nonostante i soli 750 Watt che lo caratterizzano, che però gli consentono di raggiungere la classe di efficienza energetica A.
Come tutti gli aspirapolvere Dyson abbiamo si ha a che fare con un prodotto decisamente robusto e durevole, realizzato in ABS policarbonato, con garanzia di 5 anni su parti e manodopera.
Non vi è la possibilità di regolare la potenza, ma si può diminuire la forza di aspirazione grazie ad un pulsante posizionato sul manico.
Il contenitore per lo sporco ha una buona capacità pari a 2 litri ed è semplice e veloce da pulire: basta infatti estrarlo e premere un pulsante per rilasciare lo sporco e poi può essere lavato facilmente sotto l’acqua, così come pure il filtro, avendo l’accortezza di lasciarli asciugare bene prima di reinserirli.
Il Dyson DC33C Origin, nonostante i suoi 7 kg di peso, è decisamente molto maneggevole, grazie alla Tecnologia Ball che gli consente di ruotare su se stesso e vi permette di spostarlo ovunque senza sforzi per tutta la casa.
La grande sfera, non solo funge da ruota, ma al suo interno alloggiano serve diversi componenti: da quelli elettronici, al motore, il filtro pre-motore e perfino il cavo di alimentazione lungo 5 m con modalità di avvolgimento automatico; questo consente di ottenere un design compatto e al tempo stesso bello ed accattivante.
Per quanto riguarda gli accessori in dotazione troviamo: la nuova spazzola universale Dual Mode, dotata di regolazione dell’aspirazione e di una speciale gomma che cattura lo sporco e risulta più facile da pulire rispetto alle tradizionali setole; una punta a lancia per le fessure, che è possibile usare con o senza setole ed una bocchetta per divani, materassi e imbottiti, che assieme alla lancia può trovar posto nel pratico porta-accessori attaccato al tubo telescopico.
* Rowenta RO8324EA Silence Force
- Tripla classe A
- Tecnologia multiciclonica
- Capacità contenitore della polvere: 2 L
- Design compatto
- Impugnatura Ergo Comfort Silence con Easy Brush
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il Rowenta Silence Force RO8324EA è un aspirapolvere compatto e super silenzioso (con rumorosità pari a 68 dB), dotato di un motore ad alta efficienza da soli 750 Watt, che gli vale la Classe A e vanta risultati paragonabili ad uno tradizionale da 2100 Watt e di tecnologia multiciclonica, che gli consente di mantenere le ottime prestazioni aspiranti, invariate a lungo nel tempo.
È dotato di ruote morbide, di un cavo di alimentazione lungo 8 metri e di avvolgicavo automatico; il tubo Ergo Comfort Silence XXL e l’impugnatura Ergo Comfort inoltre fanno sì che questo aspirapolvere risulti perfetto anche per persone molto alte e per coloro che soffrono di mal di schiena.
Il Rowenta Silence Force Multi Cyclonic RO8324EA è senza sacchetto e grazie all’innovativo e brevettato sistema Clean Express Ergo, il suo contenitore dello sporco, che ha una capienza di 2 litri, può essere svuotato direttamente senza venire in alcun modo in contatto con la polvere; inoltre il suo filtro H13 ed il sistema a tripla filtrazione garantiscono di eliminare il 99.98% della polvere.
Tra gli accessori presenta una bocchetta lancia, una per gli imbottiti ed una spazzola parquet per pulire le superfici più delicate.
– I migliori aspirapolveri a vapore
* Polti PVEU0081 Fav 20 Vaporetto Lecoaspira
- Sistema integrato di pulizia: pulitore vapore e...
- Semplifica le pulizie di casa e combina l'azione...
- Valido per i soggetti allergici, come riconosciuto...
- Versatile: adatto per trattare tutte le superfici...
- Prima di lasciare la fabbrica, tutti i nostri...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il Vaporetto Lecoaspira FAV20 di Polti è in grado di combinare la pulizia a vapore con l’aspirazione con filtro ad acqua; ovviamente il suo prezzo non è dei più contenuti, ma d’altro canto in linea con i prodotti di questo tipo, che rispetto agli “aspirapolveri” più tradizionali sono molto più costosi.

Per ciò che concerne l’aspirapolvere, questa, essendo dotata di filtraggio ad acqua, si rivela ideale per eseguire pulizie profonde e chiaramente è in grado di aspirare anche i liquidi. Grazie al pulitore a vapore potrete invece pulire qualunque superficie, neutralizzando acari, germi e batteri, semplicemente, senza fatica e senza l’ausilio di prodotti chimici.
Il successo di questo prodotto è dovuto anche alla sua ricca dotazione di accessori, grazie ai quali con un unico strumento è possibile pulire ogni cosa: dal pavimento ai vetri, dai sanitari ai divani!
Sono infatti incluse: prolunghe sia per il vapore che per l’aspirazione, una spazzola multiuso, con sei differenti inserti, che si rivela molto utile per la pulizia dei punti più difficili da raggiungere, bocchette di aspirazione e per il vapore, un inserto lava vetri, uno a setola per i tappeti e molti altri accessori utili, compreso un kit di pulizia.
Se più che un aspirapolvere state cercando uno strumento “unico”, adatto a svolgere le più disparate pulizie di casa, allora potete tranquillamente prendere in considerazione il Polti Vaporetto Lecoaspira, grazie al suo impiego potrete svolgere le faccende domestiche molto più rapidamente, ottenendo ambienti puliti ed igienizzati.
* Kärcher Sv7 1.439-410.0
- Ottimo per disinfettare tutte le superfici: uccide...
- Capacità Serbatoio 0.5 l, pressione del Vapore 4...
- Aspira, pulisce con il vapore ed asciuga in una...
- Uno filtro acqua, uno sporco grossolano e uno HEPA...
- Riconsegna a domicilio nel territorio Italiano
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-30 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Anche il Kärcher SV 7, esattamente come il prodotto appena analizzato, è in grado di combinare in un unico strumento i vantaggi dei pulitori a vapore e la potenza di un aspirapolvere.
Con l’ausilio di un unico strumento e con un solo passaggio potrete così rimuovere lo sporco, lavare ed asciugare il pavimento, con un considerevole risparmio di tempo. Anche in questo caso il prezzo è allineato con i prodotti di categoria e dunque non proprio alla portata di tutti!
Questo pulitore a vapore con aspirazione, monta un motore potente da 2200 Watt e senza accessori pesa ben 9,1 kg. Per il riscaldamento è necessario attendere 5 minuti e la pressione del vapore in uscita arriva a 4 bar per 65 g/ora.
La dotazione di accessori è di tutto rispetto, così da consentire svariate applicazioni, troviamo infatti: diverse bocchette adatte agli usi più disparati, un tergivetro, un sistema a doppio serbatoio, una spazzola rotonda, un ugello, un tubo di aspirazione vapore e uno con impugnatura “Foamstop”, un Kit di pulizia per pavimenti, una retina porta accessori ed altro ancora.
Conclusioni
Che abbiate deciso di optare per un’aspirapolvere con o senza sacco, più o meno compatta, economica o estremamente costosa, ci auguriamo con questa guida di esservi stati d’aiuto nell’arduo compito di stabilire quale potrebbe essere il modello che maggiormente si addice alle vostre esigenze. Non ci resta che augurarvi buone pulizie!