– Condizionatore o climatizzatore?

Quando si parla di climatizzatori Gree si capisce subito che si tratta di strumenti di elevata qualità e in grado di assicurare una corretta gestione della qualità dell’aria all’interno dell’ambiente in cui esso è installato.

Tuttavia, prima di parlare di quali siano le caratteristiche principali di questo tipo di impianto, è bene comprendere quali sono le differenze tra condizionatore e climatizzatore, quando è meglio scegliere l’uno e quando l’altro e, soprattutto, perché i due termini non vanno utilizzati come sinonimi, anche se è oramai pratica comune indicarli entrambi con il nome di condizionatore.

Se non si vuole entrare troppo nel tecnico, si può dire che la principale differenza tra un condizionatore e un climatizzatore sta nella migliore gestione dell’umidità dell’aria.

Se, infatti, i condizionatori sono stati progettati soprattutto per rinfrescare l’ambiente in cui sono installati, senza valutare la variazione che si verifica nell’umidità naturale dell’aria, i climatizzatori prendono in considerazione anche questo parametro, assicurando pertanto una migliore qualità dell’aria che viene rinfrescata.

Pertanto, alcuni dei principali problemi che si verificano quando si fa uso del condizionatore, come secchezza della pelle o degli occhi, non si presentano invece quando si fa uso del climatizzatore.

Naturalmente, per entrambi gli impianti è necessario saper impostare al meglio i parametri di temperatura e potenza per avere la certezza di un utilizzo corretto.

Oggi, infatti, viene ribadito sempre più spesso come condizionatori e climatizzatori debbano essere utilizzati in modo da non creare gradienti termici troppo elevati con l’ambiente esterno, in modo non solo da garantire una maggiore qualità dell’aria che viene respirata, ma anche da assicurare consumi energetici contenuti.

Si ricorda, infatti, che entrambi gli impianti sono alimentati ad energia elettrica e un loro utilizzo eccessivo e non ben regolato si ripercuote necessariamente sulla bolletta della luce.

Caratteristiche principali di un condizionatore

Un condizionatore è caratterizzato da un motore, definito solitamente unità esterna, e uno o più split, ossia i dispositivi a parete o portatili che sono i veri e propri emettitori di aria fresca.

La principale funzione di un condizionatore è quella di rinfrescare l’aria dell’ambiente in cui viene installato tramite un getto di aria fredda. Va sottolineato che nei condizionatori standard, la temperatura dell’aria che viene emessa non può essere regolata ma viene regolata solo la potenza del getto.

Come già sottolineato, inoltre, anche la regolazione dell’umidità non è un parametro previsto dai normali condizionatori.

Per avere la certezza di un’aria di buona qualità, un condizionatore fa uso di filtri che devono essere regolarmente cambiati in modo da assicurare che non venga posta in circolo polvere o sporcizia. I filtri sporchi sono infatti la causa principale di intolleranze e allergie all’aria condizionata.

Le particolarità dei climatizzatori

Come già sottolineato, spesso i termini di condizionatore e climatizzatore sono usati come sinonimi. Tuttavia, il climatizzatore può essere considerato come un’evoluzione del condizionatore, in quanto permette una migliore e più corretta regolazione dell’emissione dell’aria nell’ambiente.

I climatizzatori permettono di regolare la temperatura dell’aria e, con essa, l’umidità. Pertanto, quando si utilizza un climatizzatore si può avere la certezza di un’aria più salubre, in grado di assicurare una temperatura costante senza seccare l’aria della stanza.

A seconda dei climatizzatori, il range di temperatura che si può impostare varia. Nei modelli con pompa di calore si può optare anche per l’aria calda, rendendo così l’impianto di climatizzatore idoneo sia per l’inverno che per l’estate.

I consumi

Un aspetto comune dei due dispositivi per il rinfrescamento dell’aria è sicuramente legato ai consumi. Condizionatori e climatizzatori, infatti, sono dispositivi che funzionano ad energia elettrica per cui influenzano, e non di poco, i costi delle bollette.

Per poter utilizzare questi dispositivi senza ricevere bollette troppo salate è necessario optare per modelli di classe energetica alta, ossia A+ o superiore.

Oltre a questo, è necessario adottare delle strategie d’uso che permetteranno di gestire in maniera corretta i consumi e, sopratutto, l’utilizzo dell’aria fredda (o calda) che viene generata dai condizionatori e dai climatizzatori.

Le regole di un corretto utilizzo di questi dispositivi sono spesso riportate nei manuali d’uso: si tratta soprattutto di accendere questi apparecchi sono quando realmente necessario e di cercare di impostare temperature o velocità di emissioni tali da assicurare un clima confortevole ma senza eccedere con valori troppo elevati o troppo bassi.

Infine, per garantire un corretto utilizzo di condizionatore e climatizzatore e controllare le spese, si ricorda di evitare di usare questi apparecchi mentre si mantengono le finestre aperte oppure quando non si è in casa.

La tecnologia Inverter

I climatizzatori si distinguono dai classici condizionatori anche per la presenza della tecnologia inverter che ha sostituito la classica modalità on-off. I modelli con tecnologia inverter, infatti, sono in grado di modulare le impostazioni di temperatura a seconda di quelle rilevate.

In questo modo non si avranno accensioni e spegnimenti continui con conseguenti incrementi dei consumi ma solo un continuo abbassamento e incremento della temperatura a seconda delle esigenze, ossia della temperatura dell’aria della stanza.

Pertanto, scegliere un climatizzatore con tecnologia inverter permette di assicurarsi una temperatura più equilibrata e consumi molto più bassi.

– Vantaggi e svantaggi di condizionatori e climatizzatori

In questa guida si è voluto scrivere un paragrafo separato che riguarda i consumi perché questi, in realtà, non possono essere considerati come un vantaggio o uno svantaggio.

Questi dispositivi, infatti, come tutti gli elettrodomestici, presentano un consumo: sarà solo la corretta gestione ed utilizzo che permetterà di non incidere in maniera eccessiva sui costi della bolletta.

Per quanto riguarda invece i veri vantaggi e svantaggi vanno considerati alcuni aspetti tecnici specifici per i due apparecchi.

Uno dei principali aspetti negativi è dato dalla rumorosità: molti condizionatori e climatizzatori, infatti, presentano un classico rumore di fondo causato proprio dall’emissione d’aria.

Questo, anche se durante il giorno può essere trascurabile, risulta spesso fastidioso durante la notte, soprattutto se gli split vengono inseriti anche in camera da letto.

Per quanto riguarda invece i vantaggi, essi sono impliciti nelle funzioni stesse dei due apparecchi, ossia quelle di offrire un buon refrigerio durante le calde giornate estive.

Naturalmente, come già sottolineato, i climatizzatori presentano dei vantaggi in più visto che permettono di impostare con maggiore precisione la temperatura dell’aria e di regolare la giusta umidità per un’atmosfera più salubre.

La potenza del getto d’aria

A differenza della maggior parte degli elettrodomestici, per i quali la potenza viene espressa in watt, quando si parla di condizionatori d’aria e di climatizzatori si utilizza un’altra unità di misura, ossia il BTU (British Termal Unit).

Si tratta di un’unità di misura che viene storicamente utilizzata per definire l’energia termica nei paesi anglofoni, in particolare Stati Uniti e Regno Unito. Per motivi tecnici e storici questa unità di misura è ancora utilizzata per definire la potenza (ossia la capacità di raffreddamento o riscaldamento) di condizionatori e climatizzatori.

I condizionatori più potenti, con 18000 o oltre BTU, sono utilizzati ambienti molto grandi, oppure come soluzione unica per il refrigerio di un’appartamento open space. I modelli meno potenti, con valori di BTU inferiori ai 5 mila, sono invece usati in ambienti di piccole dimensioni.

– Condizionatori Gree: opinioni sui prodotti del brand

Quando si compra un elettrodomestico uno dei principali elementi da prendere in considerazione è il produttore, ossia il marchio. Nella scelta di condizionatori e climatizzatori, uno dei brand più importanti sul mercato è Gree Elettrical Appliances Inc. solitamente definita solo Gree.

Si tratta di un’azienda cinese con sedi in tutto il mondo che, da quasi trent’anni è sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di apparecchi per la regolazione della temperatura in ambienti domestici e industriali.

Quando si acquista un prodotto Gree si può notare che esso è sempre accompagnato dalla dicitura “by Argo“. Questo perché Argo è l’azienda italiana che importa i climatizzatori e condizionatori Gree ed è autorizzata alla vendita e all’assistenza su tutto il territorio italiano.

Argo è un’azienda che presenta quasi un secolo di storia e specializzazione in dispositivi di condizionazione e climatizzazione. Pertanto, acquistare climatizzatori Gree by Argo, significa puntare su un brand di qualità che garantisce vendita e assistenza in Italia di climatizzatori competitivi a livello mondiale.

Leggendo le recensioni sui condizionatori e climatizzatori Gree si può notare che essi presentano tutti un gran numero di caratteristiche che li rendono tra i più innovativi sul mercato.

Il primo elemento che va preso in considerazione, ad esempio, è relativo al gas refrigerante. I dispositivi Gree sono tutti caratterizzati dall’utilizzo di refrigeranti a norma di legge, in grado di garantire un’elevata efficienza energetica a basso impatto ambientale.

In tal modo, quindi, si potrà avere la certezza di un utilizzo dei condizionatori e dei climatizzatori nel massimo rispetto dell’ambiente.

I prodotti Gree e il risparmio energetico

Un altro punto di forza dei prodotti Gree è legato al risparmio energetico. La tecnologia che viene utilizzata nella realizzazione dei climatizzatori e condizionatori di questo brand permette infatti di modulare al meglio sia la potenza del compressore, sia la velocità con cui viene emessa l’aria a seconda del valore di temperatura che viene impostata.

In tal modo, quindi, si potrà avere sempre la certezza di un controllo sui consumi e si potranno ottimizzare gli stessi per un risparmio sicuro sulla bolletta.

Utilizzo di filtri efficaci per un’elevata qualità dell’aria

L’utilizzo di sensori specifici permette inoltre di assicurare sempre un’elevata qualità dell’aria.

Spesso, infatti, l’uso di condizionatori con filtri sporchi porta alla formazione di cattivi odori: i modelli Gree sono caratterizzati dalla presenza filtri in grado di assicurare un’elevata sterilizzazione, tale da assicurare l’abbattimento di oltre il 90% dei batteri solitamente presenti nell’aria stessa.

Questo porta all’eliminazione totale di cattivi odori. Inoltre, grazie all’incremento degli ioni negativi, ancora una volta di dispositivi Gree sono in grado di assicurare un elevato miglioramento della qualità dell’aria.

Gas refrigeranti e rispetto per l’ambiente

I condizionatori e climatizzatori Gree fanno uso esclusivamente di gas refrigeranti in grado di assicurare il massimo rispetto per l’ambiente. Essi sono, nello specifico, il gas R-32 e l’R-410A.

Il primo, ossia l’R-32, assicura delle performance molto elevate, ossia è in grado di garantire un elevato raffreddamento, mantenendo sempre molto basso l’impatto ambientale.

Si tratta, infatti, di un composto senza cloro che, pertanto, non produce inquinamento e non intacca l’equilibrio dell’ozono dell’atmosfera come, invece, i precedenti gas refrigeranti oggi fuori commercio.

Il gas R-410A, invece, presenta una capacità di raffreddamento leggermente inferiore. Si tratta di una miscela di gas che al suo interno contiene sia l’R-32 che l’R125.

Tuttavia, a partire dal 2025, è prevista la sospensione di questo gas per tutti i tipi di climatizzatori con carica refrigerante inferiore a tre chili e caratterizzati da split unico.

Climatizzatori e condizionatori smart

Un’importante caratteristica dei prodotti Gree è che essi possono essere controllati in remoto grazie alla presenza di app specifiche che sono in grado di trasformare un semplice impianto di climatizzazione in un impianto smart.

Oggi, infatti, la corretta gestione degli elettrodomestici avviene soprattutto tramite la connettività con i dispositivi mobili, che permettono di impostare i diversi parametri tramite il proprio smartphone o tablet.

Si potranno quindi gestire le variazioni di temperatura, di umidità o di variazione della velocità di emissione in maniera smart e veloce.

La qualità dei prodotti

Infine, inutile sottolineare che il marchio Gree fa uso esclusivamente di componenti di elevata qualità e a norma di legge.

La scelta dei materiali viene effettuata in modo da assicurare una lunga durata nel tempo di ogni singolo componente. In questo modo è garantito il corretto funzionamento anche in caso di utilizzi continui nel tempo e a temperature calde e fredde.

– I MIGLIORI CLIMATIZZATORI E CONDIZIONATORI GREE

Questo brand offre una elevata quantita di prodotti che si differenziano tra di loro per dimensioni, potenza e modalità di funzionamento.

Inoltre, Gree produce sia condizionatori che climatizzatori per cui, al momento della scelta, è bene valutare con attenzione quale sia il dispositivo che si vuole acquistare e installare nella propria abitazione.

* Condizionatori Gree 12000 BTU: Bora Gree by Argo

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il condizionatore climatizzatore Inverter Bora Gree By Argo 12000 BTU è caratterizzato da un design moderno ed elegante, che si differenzia dai classici condizionatori/climatizzatore per la particolare finitura, in bianco puro e la cura di tutti i piccoli dettagli.

L’utilizzo di materiali a norma di legge e di elevata qualità permette di garantire questo apparecchio per cinque anni.

Il design elegante è accompagnato da un interessante tecnologia innovativa che permette di utilizzare al meglio questo dispositivo senza incidere in maniera eccessiva sui consumi.

Grazie al Low voltage startup, infatti, vengono ridotti i consumi durante l’accensione e l’avviamento dell’apparecchio, in modo da evitare interferenze con eventuali altre apparecchiature elettroniche già in uso.

Inoltre, la funzione di sbrinamento intelligente, permette di procedere alle operazioni di sbrinamento solo quando effettivamente necessarie, assicurando in tal modo un minore consumo di energia. Ancora, il risparmio energetico viene assicurato anche dalla classe di appartenenza del climatizzatore, che rientra nella fascia A+++.

Questo modello è anche climatizzatore, ossia permette anche di scegliere una temperatura calda dell’aria, da utilizzare durante l’inverno e i giorni freddi.

Per evitare errori nell’impostazione, il Bora Gree by Argo è dotato anche della funzione Cold Draft Prevention che garantisce il blocco di immissione di aria fredda quando il climatizzatore viene attivato come riscaldamento.

Ma l’attenzione della casa di produzione nella realizzazione di questo modello non è stata volta solo al risparmio energetico e all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. Una particolare attenzione è stata posta anche nei confronti dell’ambiente.

Infatti, il gas refrigerante che viene utilizzato per la funzione di condizionatore è l’R32, un gas ecologico che assicura un perfetto refrigerio senza inquinare.

Questo modello è inoltre caratterizzato da tecnologia DC Inverter, per una più corretta regolazione delle temperature di equilibrio e da una potenza di 12000 BTU.

Il fissaggio alla parete è reso semplice e immediato grazie alla presenza di staffe già contenute all’interno della confezione.

* Climatizzatori Gree 18000 BTU: eleganza e potenza

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo modello di climatizzatore Gree può essere considerato la versione potenziata del 12000. Si tratta anche in questo caso di un modello dal design molto elegante, con finitura bianco lucido High Gloss e forma moderna e minimalista.

Realizzato esclusivamente con materiali autorizzati e a norma di legge, assicura non solo un perfetto equilibrio della temperatura impostata, ma anche e soprattutto un’elevata durata nel tempo. La sua garanzia è di cinque anni.

Il Bora Gree by Argo 18000 BTU si pone come uno strumento perfetto per grandi ambienti, come saloni o uffici. Caratterizzato da un’elevata tecnologia, assicura un’accensione e un avvio lento e regolare, per evitare interferenze con l’impianto elettrico in caso di ulteriori elettrodomestici in uso.

Questa accensione modulata è permessa dalla tecnologia Low voltage startup ed è fondamentale soprattutto in caso di uffici, dove sono presumibilmente in uso un gran numero di terminali informatici.

La tecnologia DC Inverter, invece, permette di garantire un corretto equilibrio termico, mantenendo la temperatura e l’umidità dell’aria sempre costanti ed evitando così ripetute accensioni e spegnimenti del climatizzatore.

La presenza della tecnologia inverter, oltre ad assicurare un maggiore equilibrio della temperatura, permette di controllare i consumi. Questi ultimi sono mediamente bassi grazie all’elevata classe di efficienza energetica del climatizzatore, pari ad A+++.

Altri due interessanti parametri che permettono di definire il Bora Gree by Argo 18000 BTU come un dispositivo all’avanguardia, a basso consumo e basso impatto ambientale sono la presenza della tecnologia Cold Draft Prevention e l’utilizzo del gas refrigerante R32.

La prima permette di assicurare che, durante l’utilizzo del climatizzatore come riscaldamento non venga immessa aria fredda, assicurando così il mantenimento della temperatura impostata ed evitando consumi eccessivi per riportare l’equilibrio termico.

Per quanto riguarda invece l’utilizzo del gas R32, va sottolineato che si tratta di un tipo di gas ecologico, ossia che può essere utilizzato senza il rischio di causare danni all’ambiente. Per un corretto uso del climatizzatore è fondamentale, quando si dovrà ricaricare il gas, utilizzare esclusivamente questo tipo di refrigerante.

La rumorosità è bassa, essendo pari a 56 decibel.

* Split Climatizzatore Condizionatore Gree FLAT Inverter 9000 BTU

Split climatizzatore condizionatore Gree...
  • I prodotti marchiati GREE sono importati e...
  • L’assistenza è garantita su tutto il territorio...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo climatizzatore è caratterizzato da una potenza minore rispetto ad altri modelli di Gree e pertanto è particolarmente indicato in ambienti di medie o piccole dimensioni.

Fa parte della serie Flat, ossia una serie che presenta un design piatto e regolare. Oltre alla funzione di condizionatore è presenta anche la pompa di calore, che permette di regolare temperature in grado di riscaldare l’ambiente durante i periodi freddi.

Si tratta di un modello ad elevata efficienza energetica, pari ad A++ per la funzione di raffreddamento e A+++ per quella di riscaldamento con pompa di calore. Le dimensioni dello split sono di 275x790x200 centimetri mentre l’unità motore presenta misure pari a 540x776x320 centimetri. La rumorosità è pari a 51 decibel.

Questo condizionatore fa uso del gas refrigerante R410A, ossia un gas caratterizzato da una miscela che non contiene atomi di cloro per cui assicura il pieno rispetto dell’ambiente non danneggiando lo strato di ozono.

* Condizionatore Gree Lomo

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-25 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Il modello di condizionatore con tecnologia inverter da 9000 BTU di Gree by Argo della serie Lomo è caratterizzato da una dimensione media che lo rende particolarmente idoneo ad ambienti non troppo ampi.

Anche la potenza, da 9000 BTU permette di comprendere che questo condizionatore è perfetto per un gran numero di stanze di dimensioni standard.

Si tratta di un condizionatore/climatizzatore, caratterizzato da una pompa di calore da attivare nei periodi freddi per impostare temperature in grado di riscaldare l’ambiente.

Come climatizzatore, inoltre, questo modello permette di regolare anche l’umidità dell’aria, grazie alla funzione deumidificatore che, invece, non si trova nei condizionatori standard.

La potenza non troppo elevata di questo modello permette di contenere i consumi energetici. Questi, sono mantenuti bassi anche dall’appartenenza del dispositivo alla classe energetica A++.

La tecnologia inverter, inoltre, permette di mantenere sempre costante la temperatura assicurando ulteriore attenzione verso i consumi energetici.

Per un corretto utilizzo e una equilibrata gestione dei consumi è consigliabile seguire le indicazioni riportate sul manuale d’uso.

Questo condizionatore Gree by Argo della serie Lomo utilizza, come fluido refrigerante, il gas R32. Si tratta di un gas a basso impatto ambientale, che assicura il massimo rispetto per la natura non contenendo cloro. Pertanto, può essere considerato un gas ecologico.

Infine, va considerato che questo modello di condizionatore è caratterizzato dalla possibilità di controllo da remoto, tramite la specifica app da installare sul proprio smartphone o tablet. In tal modo si potrà regolare in ogni momento la temperatura e l’umidità della stanza senza dover passare tramite il telecomando.

– Per concludere

Nella scelta dei prodotti Gree by Argo è necessario sempre valutare quali siano le proprie esigenze di condizionamento.

Se in casa si dispone già di un impianto di riscaldamento, sarà più conveniente puntare su prodotti che siano solo condizionatori o climatizzatori con impostazioni più limitate della temperatura, non essendo necessaria la pompa di calore che permette il riscaldamento.

Quando, invece, non si dispone di un impianto di riscaldamento, diventa quasi obbligatorio optare per modelli in grado di assicurare il giusto refrigerio in estate ma anche di produrre aria calda per l’inverno.

Pertanto, i modelli di condizionatori/climatizzatori Gree sono la scelta più idonea perché permettono di optare per un gran numero di modelli, tutti differenti, da selezionare a seconda delle esigenze specifiche.

Quando, ad esempio, si dispone di camere molto ampie, si potrà dirigere la propria scelta verso soluzioni ad elevata potenza, che permetteranno di assicurare un’omogeneità di temperatura in ogni angolo della stanza.

Viceversa, in caso di ambienti più ridotti, sarà necessario puntare su soluzioni a più bassa potenza, per evitare inutili consumi e sprechi energetici.

Serena - La Pimpa