Gli appassionati del bricolage sanno bene quanto sia importante dotarsi di attrezzi potenti ed efficaci, in grado di rivelarsi dei preziosi alleati. Il trapano avviatore di Lidl rappresentare una scelta degna di considerazione, per via delle sue specifiche tecniche piuttosto interessanti.

Batteria agli ioni di litio, luce da lavoro a led integrata e una struttura ergonomica e facile da maneggiare: queste sono soltanto alcune delle qualità possedute da questo avviatore a batteria a marchio Parkside, che rappresenta per l’appunto l’oggetto della nostra guida.

Se vi trovate dunque nella necessità di dover acquistare un trapano per i vostri lavori casalinghi fai da te, vi consigliamo di dare un’occhiata a questo prodotto, valutandone le caratteristiche insieme a noi.

– Il miglior trapano avvitatore Parkside da Lidl

Quello che ci accingiamo a presentare è per l’appunto il modello di avvitatore Parkside da 20V disponibile nei centri Lidl. Di esso, come abbiamo detto, proporremo una dettagliata recensione, così da rendere note tutte le sue caratteristiche e permettere a chi legge di farsi un’idea precisa in merito alle sue potenzialità.

Come il suo stesso nome lascia facilmente intuire, lo scopo di questo attrezzo consiste nell’avvitamento e svitamento delle viti: un lavoro che, come avremo modo di scoprire a breve, riesce a svolgere davvero molto bene.

Trapano avvitatore Parkside: il modello 2019

Questo trapano a marchio Parkside rappresenta la versione 2.0 del tradizionale avvitatore elettrico di Lidl: la differenza fondamentale sta per l’appunto nel fatto che la sua batteria offre una potenza di ben 20V, contro i 12 dei modelli precedenti.

Questo gradito aumento di potenza, tuttavia, non è certamente l’unica novità a caratterizzare lo strumento, che presenta delle caratteristiche davvero degne di nota.

Sempre legato alla batteria, nella fattispecie alla sua durata, si riscontra la presenza di un comodissimo pulsante grazie al quale è possibile conoscere il livello di carica: ciò avviene mediante l’accensione di tre LED che, man mano che si spengono, segnano il diminuire progressivo della durata della batteria (che è comunque progettata per resistere a lungo).

Una volta che essa sarà esaurita, tuttavia, avremo la possibilità di ricaricarla completamente nel giro di soli sessanta minuti, grazie alla presenza di un pratico caricabatteria compreso all’interno della confezione.

Per quanto riguarda invece i dati tecnici relativi alla funzionalità dell’avvitatore, abbiamo un ottimo motore interno in grado di lavorare a due differenti velocità: quella più lenta gira in un lasso compreso tra gli 0 e i 400 giri al minuto; quella più veloce, invece, spazia tra gli 0 e i 1400.

La scelta tra queste due velocità la si può effettuare in maniera molto semplice, grazie alla presenza di un pratico interruttore che permette di regolare a piacere il numero dei giri.

Oltre a questo, è inoltre possibile usufruire di ben venticinque livelli di coppia con i quali impostare la forza del serraggio delle viti e, al contempo, è anche presente un ulteriore livello che ci permette di sfruttare l’avvitatore come un qualunque trapano con cui praticare i buchi.

Per quanto riguarda infine i suoi aspetti strutturali, l’avvitatore Parkside si distingue in particolar modo per la sua impugnatura piacevolmente ergonomica, perfetta per essere maneggiata con grande facilità.

Sulla parte frontale è inoltre stata installata una comoda luce a LED, per garantire una buona luminosità anche in condizioni di buio. Tra gli accessori, oltretutto, è presente una comoda clip per agganciare l’attrezzo alla cintura, in aggiunta a una bella valigetta da usare per portarselo in giro.

Il costo di questo formidabile avvitatore è attualmente ad un prezzo davvero competitivo, il cui ammontare viene ulteriormente apprezzato se si pensa che nelle versioni precedenti il prezzo era maggiore.

Considerazioni conclusive

I modelli di trapano avvitatore proposti da Lidl si sono sempre distinti per il loro eccellente rapporto di qualità – prezzo, come del resto tutti i prodotti in vendita presso la nota catena di supermercati.

Questo avvitatore da 20V, tuttavia, si distingue in modo particolare, in quanto in possesso di caratteristiche tecniche davvero degne di nota, la prima delle quali si riferisce ovviamente alla grande potenza della sua batteria.

Affidabile e duraturo nel tempo, il trapano avvitatore Parkside risulta perfetto per tutti i lavori di tipo hobbistico e perfino per qualcuno più serio, a patto che si tratti di episodi isolati. Non dobbiamo infatti dimenticarci che la sua destinazione d’uso è di tipo amatoriale e non professionale, il che non sminuisce ovviamente il suo grande valore.

Degno di nota è poi il fatto che riesca a caricarsi completamente nel giro di una sola ora, permettendoci così di riprendere a usarlo in un tempo brevissimo. In conclusione, pertanto, possiamo considerare questo modello come un acquisto assolutamente consigliato.

– Altri trapani avvitatori degni di nota

Dopo aver proposto la dettagliata recensione del trapano avvitatore a marchio Parkside, in vendita da Lidl, è tempo di soffermarci a considerare i modelli proposti dagli altri brand, alcuni dei quali si pongono come alternative altrettanto valide. Due, in particolare, risultano essere avvitatori degni di una valutazione, motivo per cui li proponiamo qui di seguito corredati dalla rispettiva recensione.

L’obiettivo è infatti quello di offrire uno sguardo il più ampio possibile sul mercato di questi prodotti, evitando di fissarsi su di un unico modello, per quanto valido possa essere. Alla fine, infatti, sarete voi ad avere l’ultima parola, scegliendo il trapano avvitatore che ritenete essere il migliore per le vostre esigenze e per l’utilizzo che intende farne.

1. Trapano avvitatore Arewtec

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello di cui offriamo la recensione rientra indubbiamente tra i trapani avvitatori migliori disponibili per il settore hobbistico. La sua struttura presenta infatti la forma caratteristica di questi attrezzi, con una solida base dalla quale si diparte il trapano vero e proprio, il cui manico ergonomico è stato appositamente studiato per poter essere afferrato e maneggiato senza alcuna difficoltà.

Degna di nota, anche nel caso di questo prodotto, è la potenza della batteria, che arriva a toccare i 20V e a ricaricarsi velocemente nel giro di soli sessanta minuti.

Per quanto riguarda invece la sua velocità di lavorazione, anche in questo caso ne abbiamo a disposizione due: la prima, quella più lenta, varia dagli 0 ai 450 giri al minuto; la seconda, più rapida, spazia tra gli 0 e i 1600.

Grazie alla presenza della modalità a percussione, inoltre, questo avvitatore è in grado di sparare viti su superfici molto dure arrivando a profondità davvero notevoli, vale a dire: 35 mm se si tratta di legno; 15 mm nel metallo e 10 mm nel mattone. Trattandosi di un attrezzo ideato per il bricolage, tuttavia, non è in grado di penetrare né la pietra, né il cemento.

Ricco e variegato è invece il kit di accessori compreso all’interno della confezione. Esso contiene infatti: punte da nove pezzi, trentatré cacciaviti, un albero flessibile esagonale, punte a doppio attacco e, per finire, anche un adattatore con punte esagonali per il mandrino.

Completa il quadro di eccellenza la presenza di un efficace blocco di sicurezza: l’avvitatore funziona infatti fintanto che si tiene premuto il pulsante, il che significa che per fermarlo è sufficiente smettere di premerlo. Un sistema molto semplice ed efficace volto a tenere il suo utilizzo perennemente sotto controllo.

2. Trapano avvitatore Lomvum

Trapano Avvitatore a Batteria 20V con 2...
  • ⚒【Motore con Tecnologia con 2 Batterie】 –...
  • ⚒ 【3 modalità di velocità】 – La...
  • ⚒【21+3 Regolazione della Coppia】3 in 1...
  • ⚒ 【Design ergonomico】 – luce LED integrata...
  • ⚒ 【Regalo speciale di Natale】 – 1 * 21 V...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Anche questo secondo modello presenta tutte le caratteristiche tecniche necessarie per poterlo considerare un top di gamma. La sua potente ed efficace batteria da 20V si ricarica nel giro di una sola ora, offrendo al contempo un motore davvero valido, in grado di regalare performance non da poco.

Un esempio è dato dalla presenza di ben tre velocità di lavoro: la prima, quella più lenta, passa dagli 0 ai 350 giri al minuto; la seconda, cioè la più rapida, riesce invece ad arrivare a un massimo di 1350 giri al minuto. La terza, infine, è una speciale velocità variabile che consente di ottenere una perforazione molto rapida.

A tal proposito, infatti, questo modello si distingue anche per la sua notevole resistenza, che gli permette di praticare fori anche nei materiali più resistenti: nel legno riesce infatti a penetrare fino a 32 mm di profondità, che si riducono a 10 mm nel mattone e a 6 se si tratta di metallo.

Degno di nota è poi il fatto che riesca a penetrare anche il cemento, seppure di poco. In aggiunta a tutto questo, l’avviatore Lomvum è stato dotato anche di un ricco kit di accessori che, tra le altre cose, comprende: una comoda valigetta per trasportare il tutto, le batteria per ricaricarlo, un asse di trapano esagonale flessibile e, per finire, ben ventisette strumenti versatili.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata al trapano avvitatore Parkside, modello attualmente in vendita da Lidl e in grado di distinguersi per le sue notevoli specifiche tecniche, accompagnate da un ottimo rapporto di qualità – prezzo.

Nonostante l’indubbia eccellenza di questo attrezzo, il mercato offre svariate altre alternative fra le quali scegliere, due delle quali sono state oggetto di una nostra breve recensione, al fine di fornire a voi lettori un range di scelta un po’ più ampio.

La decisione finale, infatti, spetta al singolo acquirente: l’unica persona effettivamente in grado di valutare se e quanto quel determinato avvitatore faccia al caso suo. Con le nostre recensioni riteniamo di avervi fornito una solida base di partenza, lasciando a voi il compito di stabilire quale sarà la scelta definitiva.

Luca Padoin