L’estetica coniugata con la funzionalità. La moda che sposa la tecnologia. Il design che incontra l’elettronica.

Quelli che hai appena letto sono soltanto alcuni degli slogan che potrebbero essere usati per pubblicizzare la Radio Cubo di Brionvega, un’invenzione divenuta un autentico punto di riferimento nel campo del design.

Alla base della sua creazione vi è infatti una precisa ricerca da parte dei suoi costruttori: ricerca volta a capire quale aspetto dovrebbero possedere gli oggetti d’uso comune per soddisfare tanto l’estetica quanto la funzionalità, andando di pari passo con l’evoluzione dei tempi.

Il risultato si è tradotto nell’invenzione della Radio Cubo di Brionvega, un oggetto dalla storia affascinante, che abbiamo deciso di raccontarti in quest’articolo.

– Storia e caratteristiche della Radio Cubo

La Radio Cubo inizia a prendere forma nel 1962, frutto di un disegno realizzato dagli architetti e designer Marco Zanuso e Richard Sapper. La loro idea era infatti quella di creare un oggetto d’uso comune che s’integrasse perfettamente con l’ambiente domestico, e che potesse quindi essere esibito e non nascosto.

Per conseguire quest’obiettivo, i due artisti hanno quindi deciso di dare vita a una radio portatile dal design accattivante, a forma di cubo: caratteristica, quest’ultima, che le ha valso il nome con il quale è conosciuta tutt’oggi. La radio presenta infatti una struttura cubica suddivisa in due scocche di plastica che, nella versione originale, erano dipinte di un vivace rosso aranciato.

Munita di quattro pratici piedini d’appoggio, la radio si compone di due schede con gli stadi di alta frequenza nella sezione interna di destra, e di una bassa frequenza posizionata in quella di sinistra, insieme all’altoparlante magnetodinamico. Completa la struttura la presenza di un’apposita scanalatura, all’interno della quale scorrono i cavi di collegamento tra le due sezioni.

radio cubo brionvega
Credits: Wikipedia

– Marco Zanuso e Richard Sapper: chi sono i due designer creatori della Radio Cubo

Il milanese Marco Zanuso (Milano, 14 maggio 1916 – Milano, 11 luglio 2001) e il tedesco Richard Sapper (Monaco di Baviera, 30 maggio 1932 – Milano, 31 dicembre 2015) erano due brillanti designer che, all’inizio degli anni Sessanta, avviarono una partnership che sarebbe durata molti anni e che li ha portati a divenire entrambi collaboratori del brand Brionvega, che ebbe il merito di cogliere e sfruttare il loro grande talento, frutto del profondo affiatamento che li legava.

Il duo ricevette quindi l’incarico, nel 1959, di effettuare un restyling dell’intera produzione elettronica del marchio, il cui obiettivo era quello di riuscire a competere con i produttori giapponesi e tedeschi. Zanuso e Sapper, forti della loro lunga esperienza nel campo del design, iniziarono quindi a ideare radio e televisori che divennero ben presto un simbolo della creatività e del design italiani.

radio cubo brionvega designer
Credits: Brionvega.it

Il culmine di questa loro produzione sfociò per l’appunto nella geniale invenzione della Radio Cubo, che il brand decise di commercializzare nel 1964 con il nome di Radio Cubo Brionvega.

– Brionvega: il brand che ha commercializzato la Radio Cubo

Brionvega è un brand unico nel suo genere, che ha saputo distinguersi da tutti gli altri proprio per la filosofia alla base delle sue creazioni e che si fonda sul geniale connubio tra tecnologia e design. I punti chiave di tale filosofia sono principalmente due e affermano che:

  • il prodotto dev’essere considerato alla stregua di un buon compagno, esattamente come un amico o un animale domestico;
  • il prodotto dev’essere costruito in modo da durare a lungo, essere vissuto fino in fondo e lasciato alla generazione successiva.

Per conseguire questi due importanti obiettivi, Brionvega si avvale quindi della collaborazione con i migliori designer del settore, tra i quali figurano per l’appunto anche Zanuso e Sapper, che per il brand hanno realizzato moltissime creazioni, delle quali la loro Radio Cubo è senz’altro la più famosa.

– Radio Cubo Brionvega: dove acquistarla online

Se questa radio è riuscita a sedurti, al punto da farti desiderare di acquistarla, sappi che non è affatto difficile reperirla online, in quanto gli e-commerce che la commercializzano sono davvero tanti. Il primo di essi è ovviamente l’onnipresente Amazon, dove la Radio Cubo Brionvega è disponibile in modelli di diversi colori.

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Oltre a questo, puoi trovarla sugli store online di marchi famosi come La Rinascente e, naturalmente, puoi direttamente acquistarla presso il brand che l’ha commercializzata per primo, vale a dire Brionvega. Se preferisci optare per un modello usato, invece, ti consigliamo di rivolgerti a piattaforme come Subito.it o Ebay, dove troverai sicuramente offerte interessanti.

Brionvega - Radio Cubo 50° Anniversario...
  • Radio digitale FM e DAB/DAB+ offre una qualità...
  • Nuova batteria ricaricabile al litio per...
  • Svegliati con le note giuste grazie alla...
  • Connetti dispositivi tramite Bluetooth con...
  • Contenuto: Radiocubo, Alimentatore/Caricabatterie,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Simone Pierdominici