Casa di Pierre Cardin: storia del Bubble Palace in Costa Azzurra
Un imponente e stravagante edificio composto interamente da bolle: tra tutte le opere architettoniche famose, il Bubble Palace in Costa Azzurra si piazza indubbiamente tra quelle più insolite e dal design...
Sgabello di Alvar Aalto: l’icona di design che ha cambiato il modo di sedersi
Conosciuto anche come "Sgabello 60", lo sgabello di Alvar Aalto rappresenta una delle creazioni più celebri del noto designer finlandese. Grazie alla sua pratica funzionalità unita a un'estetica raffinata, questa seduta...
Sedia Superleggera di Cassina: un’icona che pesa meno di 2 chili
1 chilo e 700 grammi di peso a fronte di un prezzo di oltre 1000 euro. In questa frase viene riassunta perfettamente tutta la straordinarietà della Sedia Superleggera: un appellativo che non...
Casa Malaparte: alla scoperta dei suoi interni.
Ubicata su un suggestivo promontorio roccioso, affacciato sul mare cristallino di Capri, Casa Malaparte è un gioiello dell'architettura italiana. Costruita negli anni Trenta del secolo scorso, è protagonista di una storia...
Seduta Barcellona: la poltrona minimalista icona del design industriale
Un design minimalista accompagnato da un'estetica raffinata. Se si potesse riassumere in una sola frase la Seduta Barcellona, questa sarebbe senz'altro la migliore.
Creata nel 1929 in occasione dell'Esposizione Universale di Barcellona,...
Casa sulla Cascata: alla scoperta degli interni di Casa Kaufmann
Nella guida di oggi ti condurremo alla scoperta degli interni della Casa sulla Cascata: una villa immersa nella natura lussureggiante, dove l'unico rumore di fondo è quello dello scroscio dell'acqua.
Per quanto...
Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld
Con la sua estetica sgargiante, frutto della combinazione di due colori accesi, la sedia rosso blu è un'icona di design che non passa certo inosservata. Creata dal designer olandese Gerrit Rietveld...
Casa del Fascio: alla scoperta dei suoi interni. Storia del capolavoro di Giuseppe Terragni
L'ex Casa del Fascio, situata nella splendida città di Como, viene universalmente considerata un capolavoro dell'architettura razionalista. Progettata dall'architetto Giuseppe Terragni tra il 1933 e il 1936, possiede una forte valenza...
Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design
Ti piacerebbe sperimentare l'ebbrezza di sederti su una vera icona di design? Se la seduta in questione è la Thonet Sedia 14, sappi che è un'esperienza possibile! Thonet, infatti, è il...
Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua!
Oltre a essere pratiche e funzionali, le lampade di design da terra presentano anche un'estetica particolarmente affascinante e suggestiva, in grado di arricchire di eleganza qualsiasi ambiente della casa.
Le 5 lampade...
Lampada Twiggy: un’icona di Marc Sadler creata per Foscarini
Caratterizzata da una struttura alta e ricurva, la lampada Twiggy è una piantana di design in grado di coniugare efficacemente estetica e funzionalità. Disegnata e progettata nel 2006 da Marc Sadler,...
Lampada Artemide Tolomeo: un’icona di design firmata Michele De Lucchi
Ci sono lampade di design da terra considerate delle vere e proprie icone del settore e una di queste è senz'altro la Lampada Tolomeo.
Prodotta e commercializzata dal brand Artemide a partire...
Le 7 lampade di design da tavolo più famose: scopri quali sono!
Una lampada da tavolo, oltre a servire come fonte di luce per leggere e scrivere, dovrebbe contribuire ad abbellire l'ambiente grazie a un design esteticamente accattivante.
Alcune tra le più celebri lampade...
Lampada Toio di Castiglioni: come trasformare il faro di un’auto in un’icona di design
È possibile trasformare il faro di un'automobile in un'icona di design? Se sei Achille Castiglioni sì: riesci a fare questo e molto altro ancora.
Noto per il suo grande ingegno, questo celebre...
Lampada ad arco dei Castiglioni: due fratelli, una sola icona di design
La lampada ad arco, chiamata semplicemente "Arco", è un'icona di design progettata e realizzata dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, due famosi designer milanesi noti per aver ideato un gran...
Lampada Snoopy: l’icona di design ispirata al noto cagnolino di Schulz
Un'icona di design ispirata a Snoopy, il simpatico cagnolino di Charles M. Schulz. Questa è l'idea alla base dell'invenzione della lampada Snoopy, una creazione dei fratelli designer Achille e Pier Giacomo...
Lampada Tizio di Artemide: l’anonimo appellativo di una famosa icona di design
"Tizio" è il nome affibbiato a una delle più celebri icone di design create nel campo dell'illuminazione. Pensata e concepita dal grande designer tedesco Richard Sapper, la lampada Tizio ha contribuito a...
6 oggetti di design per la casa: come decorarla con stile
Tra gli oggetti da arredo usati per decorare e abbellire la casa, ve ne sono alcuni che portano la firma di grandi designer e i sei che ti presentiamo in questa...
Designer famosi nel mondo: ecco chi sono i 7 più importanti
Parlare di designer famosi significa entrare in un campo molto vasto e articolato. Cosa rende celebre un designer? Quali e quante opere deve aver realizzato nella sua vita per poter essere...
Lampada Parentesi di Castiglioni: un’icona del disegno industriale
Tra le più famose lampade da terra mai create, la lampada Parentesi di Achille Castiglioni merita senz'altro un posto di rilievo. Prodotto dal brand Flos a partire dal 1971, questo dispositivo...
Lampada Taccia di Castiglioni: un’icona di design creata grazie a Flos
Disegnata nel 1962 dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, la lampada Taccia nasce nell'era del boom economico italiano, nonché l'epoca in cui le case del nostro paese iniziano a popolarsi...
Lampada Eclisse di Vico Magistretti: quando il design abbraccia l’astronomia
Un'icona d'interior design ispirata a un fenomeno astronomico: se esistesse uno slogan per descrivere la lampada Eclisse di Vico Magistretti, sarebbe senza alcun dubbio questo.
Creata nel 1965 per Artemide, rinomato brand...
Lampada Nessino: l’icona di design di Giancarlo Mattioli
Presentata nel 1965 al Salone del Mobile di Milano, la lampada Nessino si è posta sin da subito come un'invenzione rivoluzionaria.
L'obiettivo era infatti quello di dimostrare l'incredibile versatilità dei materiali plastici,...
Lampada Pipistrello di Gae Aulenti: un’icona di design ispirata all’Art Nouveau
La lampada Pipistrello di Gae Aulenti viene a tutt'oggi considerata un'autentica icona, meritevole di aver rivoluzionato in positivo il design delle lampade da tavolo. Creata nel 1965 dalla brillante e conosciutissima...
Eames Elephant di Vitra: quando il gioco diventa arte
"I giocattoli non sono davvero così innocenti come sembrano. Giocattoli e giochi sono il preludio a idee serie".
Queste parole del designer Charles Eames rappresentano il desiderio, suo e di sua moglie...
Atollo: la lampada che ha lanciato i modelli da tavolo
Creata nel 1977 dal noto designer milanese Vico Magistretti, la lampada Atollo viene a tutt'oggi considerata come una vera e propria icona di design, al punto da essere universalmente ritenuta l'archetipo...
Vico Magistretti: il designer architetto che amava l’interior design
"Le rotaie del tram sono design". A pronunciare questa frase, indubbiamente visionaria, è stato il designer Vico Magistretti: un artista milanese che si è distinto in diversi campi, urbanistica inclusa.
La sua...
Gnomo Attila di Kartell: lo sgabello di design di Philippe Starck
Hai presente quei buffi nanetti che fanno spesso bella mostra di sé nei giardini privati? Magari li tieni anche tu, o magari no: il punto è che, con un po' d'ingegno...
Gaetano Pesce: il designer che ha portato in America lo stile italiano
Nato in Liguria, laureato in Veneto e attivo negli Stati Uniti. Se esistesse la qualifica di "designer giramondo", spetterebbe sicuramente a Gaetano Pesce, artista ligure che ha ben presto abbandonato il...
Spremiagrumi Juicy Salif di Alessi: come farsi una spremuta con un’icona di design
Avresti mai pensato che un gesto semplice come quello di farsi una spremuta può assumere di colpo un'importante valenza estetica? Se la risposta è no, evidentemente non conosci lo spremiagrumi Juicy...