Tra i vari oggetti che compongono il necessaire di un neonato, il fasciatoio da borsa rientra senz’altro tra quelli più importanti. Come ogni genitore sa, infatti, portarsi in giro un bambino piccolo significa dover far fronte a tutti i suoi bisogni fisiologici, evacuazione compresa.
Quando un neonato sporca il pannolino, occorre cambiarlo entro un brevissimo lasso di tempo e, per poterlo fare, è necessario disporre di un valido aiuto. Il fasciatoio portatile rappresenta sicuramente il miglior alleato in tal senso, in quanto offre la possibilità di cambiare il proprio figlio ovunque ci si trovi, in maniera assolutamente veloce e discreta.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
|
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
|
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Curato
|
Più Curato
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Colorato
|
Più Colorato
|
|
Controlla Prezzo |
In questa guida andremo quindi a presentare i migliori modelli di fasciatoio da viaggio disponibili in commercio e, allo stesso tempo, forniremo anche un utilissimo compendio d’informazioni in merito all’utilizzo di questo importantissimo oggetto.
Se siete curiosi di scoprire subito quali sono questi straordinari fasciatoi v’invitiamo dunque a consultare la tabella riportata qui di seguito.
– I MIGLIORI FASCIATOI PORTATILI DISPONIBILI IN COMMERCIO
Quelli che ci accingiamo a recensire rappresentano i quattro modelli di borse fasciatoio migliori del mercato. Parliamo di quattro prodotti che, per caratteristiche e qualità, possono a tutti gli effetti definirsi “top di gamma” e il cui acquisto è pertanto assolutamente consigliato.
1. Fasciatoio portatile James Flat
- FASCIATOIO PORTATILE PIEGHEVOLE: ideale per i...
- AMPIO E SPAZIOSO: questo fasciatoio da viaggio...
- IMPERMEABILE E IGIENICO: il nostro fasciatoio...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello che andiamo a recensire presenta diversi meriti degni di nota, il primo dei quali è paradossalmente legato al suo design. Quando è chiuso appare infatti come una borsa raffinata ed elegante, contraddistinta da una bellissima fantasia a pois, che la rende ideale da sfoggiare in giro.
Una volta aperta, tuttavia, si trasforma in un pratico fasciatoio da viaggio, provvisto di due comodissimi vani porta oggetti collocati nella sua parte superiore. La superficie sulla quale cambiare il bambino è realizzata in materiale ipoallergenico, impermeabile e altamente igienico: pulirla risulterà pertanto facilissimo e il nostro bebè godrà sempre del massimo comfort e pulizia.
Per quanto riguarda invece il materiale esterno, esso è caratterizzato dalla presenza di minuziose cuciture, che garantiscono la robustezza e la resistenza della borsa.
Il suo design, pertanto, si presenta estremamente curato sotto tutti gli aspetti, sia quelli estetici che quelli pratici, a testimonianza della grande attenzione che l’azienda ha messo nella realizzazione di questo fasciatoio. Degno di nota, infine, è il fatto che il prodotto comprenda anche due bavaglini, per pulire il bambino ogniqualvolta ve ne sia il bisogno.
2. Fasciatoio portatile Babytreasure
- ❤ SICUREZZA ED IGIENE SEMPRE AL PRIMO POSTO: Il...
- ❤ MASSIMA LIBERTA' - CAMBIA IL TUO BAMBINO DOVE...
- ❤ LEGGERO PRATICO E BEN ORGANIZZATO: Le ampie...
- ❤ STILE ORIGINALE ED ESCLUSIVO: Il design è...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo fasciatoio offre il merito di presentarsi un po’ più capiente rispetto a quello precedente, ma con lo svantaggio di essere meno “discreto”. Nella sua forma chiusa, infatti, appare come una piccola valigetta per bambini, caratterizzata da una simpatica fantasia a base di cuori ed elefantini.
Il suo punto di forza lo rivela piuttosto nel momento in cui viene aperto: la sua superficie, impermeabile e altamente igienica, si presenta infatti morbida e comoda, dotata di un cuscino nella parte superiore per garantire al neonato la massima comodità.
Sempre in corrispondenza della testa si riscontrano i vani porta oggetti che, nel caso di questo modello, sono più grandi e maggiormente capienti. In essi è infatti possibile collocare oggetti di prima necessità come pannolini, salviettine, creme e tutto ciò che occorre per garantire il perfetto cambio di pannolino.
Una volta che avremo chiuso nuovamente il fasciatoio, inoltre, esso potrà essere portato in giro con molta facilità grazie alla presenza di una pratica tracolla. Degna di nota, infine, è la presenza all’interno della confezione di un simpatico volume che illustra i metodi migliori per effettuare massaggi relax sul neonato: una piccola chicca che rende questo prodotto ancora più appetibile.
3. Fasciatoio portatile Happy Mom
- ✅ RISOLVI IL PROBLEMA DEI CAMBI DI PANNOLINO Il...
- ✅ DESIGN ERGONOMICO E’ leggero e compatto e...
- ✅ MATERIALI DI QUALITA’ Il fasciatoio...
- ✅EXTRA LARGE E MULTIFUNZIONALE Il materassino...
- ✅ 1 ANNO DI GARANZIA Il principale obiettivo di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo terzo modello si presenta molto simile a quello precedente. Il suo aspetto, quando è in versione borsa, è quello di una valigetta bianca ed esteticamente molto carina, decorata con i disegni di tanti simpatici animaletti.
Caratterizzato dalla presenza di cuciture minuziose e resistenti, questo fasciatoio si apre con molta facilità, offrendo una superficie ampia e spaziosa sulla quale appoggiare il neonato, a cui viene garantito il massimo dell’igiene. I vani porta oggetti si trovano, anche in questo caso, nella parte superiore e offrono il merito di presentarsi decisamente capienti.
Come tutti i migliori fasciatoi a borsa, anche questo dispone di un comodo cuscino in corrispondenza della testa del bimbo, così da garantirgli il massimo del comfort. Il materiale con cui è stata realizzata la parte interna è ovviamente anallergico, igienico e impermeabile, in grado di garantire una perfetta e veloce pulizia.
Questo prodotto si configura pertanto come l’alleato ideale per ogni genitore che desideri portare in giro il proprio bambino in totale libertà e sicurezza: una possibilità che il fasciatoio Happy Mom riesce ad assicurare senza problemi.
4. Fasciatoio portatile Babysafe
- ⛔ ADDIO ALLA PAURA DI FATICARE PER CAMBIARE IL...
- 💯 SOLO PRODOTTI DI QUALITÀ E CERTIFICATI,...
- 💎 IL TUO BIMBO NON È MAI STATO PIÙ SICURO!...
- 👍 TI BASTERANNO DUE MANI PER DARE ALLA TUA...
- 😍 CAMBIARE IL PANNOLINO DEL TUO BAMBINO NON...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-08 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con quest’ultimo prodotto chiudiamo ufficialmente la classifica dei quattro fasciatoi portatili top di gamma e lo facciamo con un modello che, sotto l’aspetto estetico, riprende molto da vicino le linee del primo che abbiamo presentato.
Il design della borsa si presenta, anche in questo caso, studiato più per i genitori che la porteranno in giro piuttosto che per i loro bambini. Quando è chiuso, il fasciatoio ricorda infatti una borsa da lavoro: essa è caratterizzata dalla presenza di eleganti strisce orizzontali sulle tonalità del grigio, mentre il tocco di classe è fornito dalla scelta del colore marrone per i dettagli, vale a dire la maniglia e la clip della chiusura.
La sua estetica, tuttavia, non rappresenta certo l’unico aspetto degno di essere tenuto in considerazione. Una volta aperta, la borsa si trasforma infatti nel perfetto fasciatoio, in grado di garantire il massimo della comodità al neonato e anche al genitore che lo sta cambiando.
I vani porta oggetti, sempre collocati nella parte superiore, si presentano infatti decisamente spaziosi e in grado di ospitare tutto il necessario per il cambio del pannolino. Viste le sue notevoli qualità, pertanto, non avremmo potuto chiudere la classifica con un prodotto migliore.
– Fasciatoio da viaggio: che cos’è e quali vantaggi offre
Il fasciatoio da viaggio dovrebbe far parte obbligatoriamente del corredo di ogni neonato, in quanto si tratta di un oggetto estremamente utile. Al giorno d’oggi valori quali la decenza e la discrezione sembrano purtroppo ormai dimenticati e i casi di genitori che cambiano i loro figli sui tavoli dei ristoranti, mentre gli altri clienti stanno cenando, non sono poi così rari.
Eppure basta davvero poco per evitare di scendere a questi desolanti livelli: procurandosi un buon fasciatoio a borsa, infatti, sarà possibile cambiare il neonato in qualsiasi bagno o locale idoneo, assicurando al piccolo il massimo comfort e benessere.
In questo paragrafo andremo dunque ad approfondire meglio la questione, spiegando nel dettaglio com’è fatto questo tipo di fasciatoio e quali sono i vantaggi da esso offerti.
Com’è fatto un fasciatoio da viaggio
Il fasciatoio da viaggio, chiamato anche borsa fasciatoio, si presenta per l’appunto come una borsa capiente ma facilmente trasportabile che, una volta aperta, si trasforma nel perfetto fasciatoio su cui appoggiare i vostri bambini nel mentre che cambiate loro il pannolino.
Ciò è possibile grazie al fatto che il suo aspetto è in tutto e per tutto quello di un comodissimo telo imbottito, mentre quando si trova in formato borsa offre il merito di possedere diversi scomparti nei quali collocare tutti gli oggetti che possono risultare utili quando si viaggia con un neonato.
Il vantaggio di questo oggetto è quindi dato dal fatto che permette ai genitori di spostarsi ovunque in tutta tranquillità, portandosi appresso l’occorrente per il loro bambino senza doversi necessariamente caricare di borse ingombranti.
Il suo utilizzo, tuttavia, non si limita soltanto a questo: trattandosi di un fasciatoio di piccole dimensioni, infatti, può essere sfruttato anche dai genitori che vivono in piccoli appartamenti e che non possono quindi permettersi il fasciatoio classico.
Oltre a questo, esso può risultare utile anche nel momento in cui il bambino non avrà più bisogno di essere cambiato, sfruttandolo come semplice borsa porta oggetti.
I vantaggi del fasciatoio portatile
Come dovrebbe risultare ormai chiaro, il fasciato portatile permette di godere di numerosi vantaggi. Affinché essi risultino chiari, tuttavia, li riassumiamo tutti in un breve elenco, che riportiamo qui di seguito:
- la compattezza e la comodità sono le due caratteristiche fondamentali di questo oggetto che, quando è in formato borsa, si presenta piccolo ma capiente allo stesso tempo;
- i fasciatoi portatili hanno il merito di essere “multitasking“: possono fungere sia da morbido telo sul quale appoggiare il neonato mentre lo si cambia, sia da borsa da viaggio provvista di comode tasche in cui collocare tutto ciò che serve. Un utilizzo, quest’ultimo, sfruttabile anche per il futuro;
- costituiscono un acquisto per la vita, in quanto non si basano sul peso e la crescita del bambino e possono dunque essere mantenuti per tutto il suo periodo da neonato;
- sono facili e veloci da pulire;
- si possono usare dovunque;
- sono più economici dei fasciatoi classici.
Come possiamo notare, quindi, dotarsi di un fasciatoio a borsa rappresenta sicuramente un’ottima idea, in quanto si tratta di un oggetto la cui utilità è assolutamente certa e comprovata.
Va da sé, naturalmente, che parliamo pur sempre di una “soluzione di emergenza“, motivo per cui non ci si può certo aspettare che offra lo stesso identico comfort del fasciatoio classico.
Allo stesso tempo, per quanto questo fasciatoio possa essere sfruttato ovunque, è sottinteso che occorre collocarlo su di una superficie adeguata, che gli consenta di mantenersi stabile e sicuro per il bene del bambino che vi è appoggiato sopra.
– Tipologie di fasciatoio
Dopo esserci fatti un’idea chiara e precisa in merito all’utilizzo del fasciatoio da viaggio e a tutti i vantaggi da esso offerti, è tempo di scendere nel dettaglio, esaminando le varie tipologie in cui questo oggetto è disponibile in commercio.
Prima di procedere con un qualsivoglia acquisto, infatti, è molto importante conoscere con esattezza le proposte del mercato, in maniera tale da convergere verso la tipologia che meglio si adatti alle nostre esigenze.
Di seguito, quindi, proponiamo un veloce elenco contenente le principali tipologie in cui si suddivide un fasciatoio da viaggio: ognuna di esse presenta dei pro e dei contro, la cui valutazione è ovviamente a discrezione dell’acquirente.
Fasciatoio a materassino
Il fasciatoio piccolo a materassino rappresenta la tipologia più semplice in assoluto. Esso altro non è se non un semplice telo morbido che, una volta srotolato, si trasforma in una fasciatoio molto basico ed essenziale.
Se, da un lato, grazie alla sua semplicità risulta molto pratico e veloce da utilizzare, dall’altro non è certamente l’ideale come fasciatoio da viaggio, in quanto non presenta scomparti di alcun tipo nei quali collocare il resto del corredo.
Fasciatoio a cassettiera
Questa seconda tipologia, di fatto, non rientra tra i fasciatoi da viaggio ma è giusto inserirla in quanto da essa deriva la prossima che illustreremo.
Il fasciatoio a cassettiera consiste infatti in un mobiletto provvisto di cassetti (il cui numero varia a seconda del modello acquistato) e di una superficie sulla quale collocare il fasciatoio vero e proprio, ossia il materassino su cui disporre il bambino da cambiare.
Risulta dunque evidente che il suo utilizzo è di tipo esclusivamente domestico e che, per poterlo comprare, occorre disporre di uno spazio sufficiente a ospitarlo.
Fasciatoio pieghevole
Il fasciatoio pieghevole trae spunto dalla tipologia precedente, con il particolare che esso appartiene alla categoria dei fasciatoi richiudibili. Il suo principale vantaggio derivata infatti dalla possibilità di poter ripiegare, o richiudere per l’appunto, i sostegni inferiori, riducendo così il suo volume e rendendolo quindi comodamente trasportabile.
Quando si presenta aperto, assume in tutto e per tutto l’aspetto del fasciatoio classico, con annesse le relative comodità. Pur essendo piegabile, tuttavia, non è ovviamente in grado di garantire la stessa maneggiabilità della borsa fasciatoio.
Fasciatoio con vaschetta
La caratteristica principale di quest’ultima tipologia è data dal fatto di possedere in dotazione una piccola vaschetta per fare il bagnetto al neonato. La sua struttura, pertanto, è molto simile a quella del fasciatoio pieghevole, con l’aggiunta però di questo prezioso oggetto che può talvolta rivelarsi utilissimo, per esempio quando il bambino si sporca un po’ troppo e il solo cambio del pannolino non è quindi sufficiente. Va da sé, naturalmente, che portarselo appresso risulta inevitabilmente un po’ più scomodo.
Queste che abbiamo elencato rappresentano dunque tutte le tipologie di fasciatoio portatile disponibili in commercio, in aggiunta a quella oggetto della nostra guida: il fasciatoio a borsa.
Quest’ultima, di fatto, pur con i suoi ovvi limiti, è in grado di batterle tutte sia sotto l’aspetto della trasportabilità, sia sotto quello della praticità e rimane pertanto la scelta maggiormente consigliata.
– Come scegliere un fasciatoio portatile: guida all’acquisto
Come abbiamo affermato in conclusione del paragrafo precedente, la borsa fasciatoio rappresenta in assoluto la scelta migliore, in quanto nessun’altra tipologia è in grado di batterla quanto a comodità e maneggevolezza.
Per poter essere certi di godere di tutti i suoi vantaggi, tuttavia, occorre essere certi di scegliere il modello giusto, magari selezionandolo dai quattro di cui abbiamo proposto la recensione. Di seguito, tuttavia, proponiamo un elenco contenente i principali fattori che bisogna tenere in considerazione nella scelta di questo tipo di fasciatoio.
Dimensioni
Le dimensioni del fasciatoio rappresentano il primo parametro da tenere in considerazione. Quello che dobbiamo sempre ricordarci è lo scopo di questo oggetto, vale a dire il fatto che dev’essere strutturato per poter essere portato in giro senza alcuna difficoltà.
L’ideale, quindi, è che esso si presenti il più piccolo e compatto possibile, ma con tasche e scomparti utili a ospitare gli oggetti che ci servono per il cambio del bambino.
Manutenzione
Uno dei principali vantaggi della borsa fasciatoio è dato dalla sua manutenzione piuttosto semplice, che si traduce nella possibilità di pulirlo molto facilmente. La superficie sulla quale verrà appoggiato il neonato dovrebbe infatti essere realizzata in plastica impermeabile.
Ciò significa che per ripulirla da eventuali macchie sarà sufficiente una semplice salviettina umida, o un po’ di acqua e sapone. Questo ci consentirà di sfruttare il nostro prezioso alleato anche nelle situazione più difficili, per esempio come fasciatoio da campeggio: un ambiente in cui non avremmo modo di lavarlo come si deve ma, per l’appunto, potremo solo strofinarlo velocemente.
Versatilità
Come dovrebbe essere ormai chiaro, il fasciatoio a borsa comprende anche una serie di tasche e scomparti all’interno dei quali collocare tutto il necessario per il cambio del pannolino. In commercio se ne possono trovare tre diversi tipi:
- i fasciatoi con le tasche nella parte superiore che, quando sono stesi, si posizionano sopra la testa del neonato;
- i fasciatoi con le tasche nella parte inferiore che, una volta stesi, vanno a posizionarsi sotto i piedi del bambino (la scelta maggiormente consigliata, per via della grande comodità che garantisce);
- i fasciatoi con le tasche laterali, che sono solitamente quelli più spaziosi.
Il modello ideale, quello che dovremmo puntare come obiettivo in fase di acquisto, dovrebbe quindi essere in grado di rispecchiare perfettamente ciascuno di questi tre fattori.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata al fasciatoio portatile, un oggetto assolutamente indispensabile nel trasporto di un neonato, il cui scopo è per l’appunto quello di offrire la possibilità di cambiare il bambino ogniqualvolta ve ne sia il bisogno.
I modelli che abbiamo presentato rientrano tra i prodotti migliori che il mercato mette a disposizione in questo settore e sono tutti assolutamente consigliati. A voi che state leggendo lasciamo il compito di stabilire quale di questi quattro top di gamma risulti essere il migliore per le vostre esigenze… e per quelle del vostro piccolo.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023