I neonati, si sai, amano essere cullati. Questo è il motivo per cui acquistare un dondolo per neonato potrebbe rivelarsi un’idea vincente. La caratteristica principale dei bebè è infatti quella di piangere piuttosto spesso, magari nel cuore della notte, quando i loro genitori vorrebbero invece soltanto dormire.
In quei casi, cullarli dolcemente rappresenta l’unica soluzione possibile per calmarli e indurli ad addormentarsi, con il particolare che spesso tenerli in braccio non è sufficiente (oltre che stancante).
Questa guida si propone dunque di venire in aiuto a tutte le mamme e i papà che si sono rotti le braccia a forza di cullare i loro neonati piangenti, magari senza nemmeno ottenere i risultati sperarti.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
3 in 1
![]() |
3 in 1
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Piccoli
![]() |
Più Piccoli
|
|
Controlla Prezzo |
La sdraietta per neonato rappresenta infatti una valida e vincente alternativa, in grado di cullare il bambino in automatico e senza necessitare dell’intervento dei genitori.
Nella tabella qui di seguito dunque potete iniziare a farvi un’idea di quelle che sono le migliori altalene per bambini piccoli attualmente presenti sul mercato. Se volete avere maggiori informazioni in merito a questi prodotti, invece, vi consigliamo di proseguire con la lettura.
– LA MIGLIORE ALTALENA PER NEONATO: ECCO I QUATTRO MODELLI TOP DI GAMMA
Quelle che ci accingiamo a recensire sono per l’appunto i quattro migliori dondoli per neonato attualmente presenti in commercio, dei quali presenteremo nel dettaglio caratteristiche e funzionalità. Si tratta quindi di prodotti top di gamma, tutti assolutamente meritevoli di essere presi in considerazione.
1. Altalena da neonato Ingenuity
- SlimFold offre un ripiegamento facile ed è...
- Alimentato dalla tecnologia Hybridrive per il...
- 5 velocità, 8 melodie e 3 suoni della natura
- Il funzionamento WhisperQuiet per un'esperienza...
- Imbottitura del seggiolino e poggiatesta facili da...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello che andiamo a presentare appare, sin dalla prima occhiata, come la perfetta altalena per neonato. Dotata di una comoda seduta, nella parte superiore è ravvisabile la barra dei giochi, alla quale sono appesi due tenerissimi animaletti: un elefantino e un pulcino.
Sotto l’aspetto strutturale, invece, questo dondolo è in grado di offrire un appoggio comodo e confortevole, in grado di far sentire a proprio agio qualunque bambino.
I morbidi tessuti che lo ricoprono offrono il merito di essere sfoderabili e lavabili in lavatrice: un discorso applicabile anche al cuscino riduttore, di cui questa altalena è provvidenzialmente dotata.
Per quanto concerne invece gli aspetti tecnici, il dondolo Ingenuity vanta ben cinque diverse velocità di dondolio, otto melodie rilassanti e perfino tre suoni ispirati al mondo della natura.
Ogni cosa, in questa altalena, è stata pensata tanto per il benessere del neonato, quanto per quello dei suoi genitori che, utilizzando il prodotto, avranno la certezza di donare al loro figlio tutta la tranquillità e il comfort di cui ha bisogno.
Un extra da sottolineare, infatti, riguarda la modalità Whisper Quiet, di cui quest’altalena è dotata: si tratta di un sistema che le garantisce di dondolare in maniera del tutto silenziosa, consentendo così al bambino di addormentarsi nel massimo della quiete.
Per avere maggiori informazioni su questa altalena per neonati vi consigliamo di leggere la nostra recensione della ingenuity 10247.
2. Altalena da neonato Chicco
- Altalena per neonati, ideale sia in casa che fuori...
- Di serie: vassoietto staccabile con spartigambe...
- Telecomando per attivare a distanza il dondolio, i...
- Struttura compatta e facilmente trasportabile
- Vibrazione per cullare il bambino
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Quando si parla di bambini, Chicco è da sempre sinonimo di garanzia e l’altalena per neonato che ci accingiamo a recensire ne è la chiara dimostrazione.
Dal punto di vista strutturale si presenta infatti dotata di tutti gli optional che si può desiderare di trovare in un oggetto di questo tipo: la sua seduta è posta leggermente più in alto del solito e la barra dei giochi, dalla quale pendono tre simpatici ninnoli, funge al contempo anche da provvidenziale capottina, essendo più spessa del normale.
La seduta si presenta inoltre molto morbida e confortevole, soprattutto per merito al cuscino riduttore, che rende questo dondolo adatto anche per i bambini più piccoli.
Il pratico telecomando di cui questo prodotto è provvisto consente al genitore di comandare il dondolo a distanza, selezionando non solo i vari tipi di dondolii, musichette e suoni naturali, ma perfino un rilassante movimento vibratorio progettato per far sentire il bambino esattamente come se fosse tra le braccia dei suoi genitori.
A tutto questo occorre poi aggiungere che il dondolo può essere chiuso e riposto anche in spazi ristretti, contando sul fatto che è perfettamente in grado di mantenersi in piedi da solo.
Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di questa altalena vi consigliamo di leggere la nostra recensione dell’altalena chicco polly swing up.
3. Altalena da neonato Fisher Price
- Altalena con arco giochi removibile che si...
- Sei velocità di oscillazione, 16 canzoncine,...
- Dotato di impugnature per rimuoverlo con...
- Consigliato per l'altalena o seggiolino/dondolino...
- ATTENZIONE; non lasciare mai il bambino...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo terzo modello offre il merito di presentare una struttura componibile. Con una portata della bellezza di 18 Kg, può fungere sia da dondolo per bambini, sia da sdraietta fissa e trasportabile.
La trasformazione avviene in maniera molto semplice e veloce, rimuovendo la barra dei giochi di cui questo prodotto è provvisto e dalla quale pendono, anche in questo caso, tre simpatici animaletti (due leoncini e un elefantino).
Per rendere l’altalena fissa e immobile, è presente un pratico sistema di bloccaggio che agisce su cinque diversi punti: in questo modo è anche possibile sfruttarla come comodissimo seggiolino per la pappa.
Sotto l’aspetto tecnico, il dondolo è dotato di sei diverse velocità di oscillazione, sedici canzoncine e svariati suoni ispirati alla natura; sotto quello pratico, invece, dispone di un comodo rivestimento comodamente staccabile e lavabile in lavatrice.
Il suo acquisto, pertanto, risulta la scelta perfetta per tutti quei genitori che desiderano coniugare tecnologia e praticità, oltre a voler garantire il massimo comfort al loro bambino.
Nel caso vogliate una panoramica più approfondita su questa altalena vi invitiamo a leggere la nostra recensione dell’altalena fisher price 3 in 1.
4. Altalena da neonato Brevi
No products found.
Con quest’ultimo dondolo chiudiamo ufficialmente la classifica dei quattro prodotti top di gamma e lo facciamo con un’altalena pienamente meritevole di rientrarvi.
Sotto l’aspetto strutturale, presenta infatti una seduta particolarmente comoda e sicura, grazie alla cintura con cinque diversi punti di chiusura, per merito della quale il bambino sarà sempre mantenuto in una posizione stabile e ferma.
La barra dei giochi ha invece la peculiarità di presentare una struttura a grappolo, con una serie di animaletti di peluche che pendono sulla testa del piccolo, stimolandolo ad afferrarli.
In merito ai suoni e ai movimenti che questo dondolo è in grado di riprodurre, invece, si contano in totale nove diverse melodie (il cui volume può essere regolato) e sei velocità di oscillazione, meritevoli di poter essere regolate con il timer in tre differenti tempistiche da dieci, venti e trenta minuti.
La seduta è a sua volta regolabile in due posizioni: una per quando il bambino è sveglio e un’altra per quando invece deve dormire. Vero è che due scelte non sono tantissime ma, a fronte di tutte le innumerevoli qualità di questo prodotto, si tratta di un limite che passa in secondo piano.
Per avere una panoramica più dettagliata su questa altalena vi consigliamo di leggere la nostra recensione dell’altalena Brevi.
– Altalena per neonato elettrica: come funziona e quali vantaggi offre
Acquistare un’altalena per neonato significa innanzitutto scegliere fra due diverse tipologie: quella manuale e quella elettrica. La prima, come il suo nome stesso lascia facilmente intuire, si caratterizza per il fatto di non essere automatizzata e di funzionare come un normalissimo dondolo per adulti.
Ciò significa che, per poterla muovere, è necessario darle una spinta, lasciandola dondolare naturalmente fintanto che il movimento non si fermerà per inerzia.
Lo svantaggio di questo tipo di altalena è ovviamente dato dal fatto che, per poter funzionare, necessita sempre e comunque dell’intervento manuale di qualcuno, vanificando così buona parte dei suoi benefici.
Questo è il motivo per cui abbiamo preferito concentrarci esclusivamente sulla tipologia elettrica, in merito alla quale andremo ora a illustrare il funzionamento preciso e tutti i numerosi vantaggi da essa offerti.
Come funziona l’altalena elettrica
L’altalena o culla elettrica offre il vantaggio di presentarsi completamente automatizzata, dondolando dolcemente il bambino senza abbisognare di alcun intervento esterno.
Il suo funzionamento si attiva per mezzo di un telecomando integrato, grazie al quale è possibile selezionare diverse tipologie di movimento, scegliendo tra oscillazioni, dondolii e vibrazioni varie, fino a trovare quello che risulta essere il migliore per rilassare il piccolo.
Oltre a questo, il dondolo elettrico è anche in grado di produrre musichette rilassanti, così da rendere il tutto ancora più piacevole e rilassante.
Il fatto che questo oggetto sia completamente automatizzato non costituisce certo un buon motivo per lasciare il proprio bambino completamente alla sua mercé.
Quello che un genitore dovrebbe infatti tenere a mente è che si tratta pur sempre di un dispositivo elettrico, motivo per cui il suo utilizzo dovrebbe svolgersi solo ed esclusivamente alla presenza di un adulto che tenga d’occhio la situazione.
I vantaggi dell’altalena elettrica
Se usata con le dovute accortezze, questo tipo di altalena per bebè ha il merito di offrire diversi vantaggi, sebbene il suo utilizzo debba ovviamente riscuotere in primis l’approvazione del neonato. Se così dovesse essere, pertanto, i lati positivi che si riscontrano sono i seguenti:
- il dondolo elettrico si presenta completamente automatizzato, il che significa che l’unico compito del genitore consiste nel collocarvi sopra il bambino, per poi lasciar fare tutto all’altalena.
- Può essere usato ogniqualvolta ce ne sia bisogno, di giorno così come di notte, ponendosi come un validissimo aiuto per ogni genitore.
- Una volta che il bambino inizierà a essere dondolato, l’effetto di relax sarà pressoché immediato: il piccolo inizierà sin da subito a sentirsi più tranquillo e rilassato, risparmiando così ai genitori la fatica di doverlo calmare.
- Il dondolo per neonati si colloca anche come una validissima alternativa al tenere in braccio il proprio figlio: per quanto possa essere piacevole, infatti, alla lunga le braccia si stancano e sapere di poter contare su di un oggetto che dondoli il neonato al posto nostro non può che risultare un pensiero confortante.
A fronte di tutti questi indiscutibili vantaggi, occorre però tenere sempre a mente che il seggiolino a dondolo per neonati rappresenta semplicemente un aiuto e non certo una babysitter a tempo pieno.
Il suo uso eccessivo potrebbe infatti indurre nei bambini una sorta di dipendenza da esso, il che non gioverebbe affatto né ai piccoli, né ai loro genitori: il mantra che si deve tenere a mente nell’utilizzo di questo oggetto è infatti “Cum grano salis”, un antico proverbio latino che invita alla moderazione.
– Come scegliere un’altalena per neonati: linee guida per l’acquisto
Scegliere un’altalena per neonati non è affatto semplice per un genitore alle prime armi. I modelli in commercio sono infatti talmente tanti che risulta davvero difficoltoso stabilire quale di essi risulti il migliore per il proprio figlio.
Questo è il motivo per cui noi vi abbiamo facilitato il compito, sottoponendo alla vostra attenzione quattro tra i migliori dondoli attualmente sul mercato.
Per poter essere certi di prendere la giusta decisione, infatti, occorre tenere in considerazione una serie d’importanti fattori, dalla valutazione dei quali dipenderà la nostra decisione definitiva.
Di seguito, pertanto, presentiamo un elenco contenente tutte le caratteristiche sulle quali dobbiamo concentrare la nostra attenzione: si tratta di sette importantissimi parametri da cui dipende l’effettiva validità del prodotto e, di conseguenza, la nostra scelta non può non prescindere da essi.
Omologazione e sicurezza
La prima questione da considerare nella scelta di un dondolo per neonati è data dalla fascia d’età per cui il prodotto risulta omologato. L’ideale sarebbe quello di scegliere un’altalena con una portata massima di 10 Kg, vale a dire progettata per ospitare bambini dalla nascita ai sei mesi d’età.
Il dondolo, inoltre, dev’essere obbligatoriamente fornito di sistemi di sicurezza: idealmente dovrebbe possedere una chiusura dai tre ai cinque attacchi, a seconda del modello, ed essere inoltre dotato di un cuscino riduttore, per far sì che il bambino risulti fermo e stabile anche nel caso in cui sia molto piccolo.
Regolazione
Le altalene per neonati possiedono il merito di poter essere regolate a seconda del bisogno. Lo schienale, infatti, pur essendo già inclinato di suo, può inclinarsi ulteriormente sulla base delle necessità del bambino o del genitore: maggiori saranno le possibilità che il modello offrirà in tal senso, maggiore sarà il comfort sperimentato dal piccolo.
Alcuni modelli presentano anche il vantaggio di poter essere regolati in altezza, ma si tratta soltanto di una netta minoranza, che non è così semplice trovare in commercio.
Comfort
Un’altalena per neonati degna di questo nome dovrebbe ovviamente garantire sempre e comunque il massimo del comfort, regalando al bambino una piacevole sensazione di benessere.
Per poter raggiungere questo scopo, essa dovrebbe ovviamente presentare delle imbottiture il più morbide possibili, che facciano sentire il piccolo protetto e al sicuro.
Oltre a questo, non sarebbe male che il dondolo fosse provvisto anche di una capottina: l’aggiunta di questo extra, infatti, ci consentirebbe di poterlo sfruttare anche all’aperto, certi del fatto che il nostro bambino sarà sempre protetto dai raggi solari.
Versatilità
Dato che la nostra guida ha come oggetto le sole altalene elettriche, uno dei parametri che occorre valutare nel loro acquisto è ovviamente la versatilità del modello. Come abbiamo già spiegato, infatti, questo tipo di prodotti hanno il merito di offrire diversi optional, in grado di renderci il loro utilizzo ancora più gradito.
Alcuni modelli, per esempio, sono provvisti di timer: un extra molto utile grazie al quale il dondolio inizierà e si fermerà in maniera del tutto automatica. Altri ancora consentono d’impostare la velocità stessa del movimento, a seconda dei bisogni e delle esigenze del bambino.
Le altalene più tecnologiche (e costose) riescono perfino a simulare gli stessi movimenti delle braccia del genitore, facendo così sentire il neonato esattamente come se si trovasse tra le braccia dei suoi cari.
Barra dei giochi
La presenza della barra dei giochi potrebbe risultare molto utile in un’altalena per neonati, motivo per cui è sempre meglio scegliere un modello che ne sia dotato. Si tratta di una sorta di cerchietto dal quale pendono diversi ninnoli, il cui scopo consiste per l’appunto nel distrarre e divertire il neonato.
Nei dondoli elettrici essi sono predisposti per stimolare i sensi del bambino, proponendo musichette e lucine colorate, il cui scopo è per l’appunto quello d’incuriosirlo e aiutarlo a sviluppare i riflessi cognitivi.
Praticità
Per quanto possa essere tecnologica, un’altalena elettrica servirà a ben poco se a tutta la sua tecnologia non unisce anche la praticità. Il suo utilizzo, infatti, dovrebbe essere fonte di gioia tanto per il neonato quanto per il genitore, motivo per cui la manutenzione del prodotto dovrebbe risultare semplice e immediata.
I tessuti che lo ricoprono dovrebbero poter essere tranquillamente tolti e lavati in lavatrice e il dondolo stesso dovrebbe poter essere comandato a distanza tramite un apposito e comodissimo telecomando o, in alternativa, persino attraverso un’app sullo smartphone.
Sarebbe inoltre importante informarsi sull’alimentazione del prodotto: alcune batterie, non presenti nella confezione, potrebbero risultare difficili da reperire altrove.
Trasportabilità
Un’altalena per neonati degna di questo nome dovrebbe essere facilmente trasportabile: i modelli migliori offrono infatti la possibilità di poter essere piegati e richiusi, per poi essere riaperti nel momento del bisogno.
A questo proposito, alcuni dondoli sono provvisti di una pratica custodia con tanto di bretelle, perfetta per caricarseli in spalla e portarseli appresso ovunque si vada.
In questo caso, naturalmente, occorre valutare attentamente anche il peso effettivo del prodotto, onde evitare il rischio di acquistare un’altalena che poi non si sarà in grado di trasportare a causa del suo peso eccessivo.
Come si evince chiaramente da questo elenco, i fattori che occorre tenere in considerazione nell’acquisto di un’altalena elettrica per neonati sono davvero numerosi.
Ciò nonostante, se rileggerete le recensioni che abbiamo proposto con la giusta attenzione, vi accorgerete che le altalene protagoniste di questa guida offrono il vantaggio di rientrare appieno in tutti questi parametri di eccellenza.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alle altalene elettriche per neonati, prodotti studiati per garantire il massimo relax tanto ai bambini che ne fanno uso, quanto ai genitori che ce li mettono dentro.
Il vantaggio principale di questi dondoli è infatti quello di consentire a mamma e papà di prendersi una pausa e di far riposare le braccia, senza per questo trascurare la cura del proprio figlio.
I modelli che abbiamo proposto in questa guida possono tutti considerarsi dei veri top di gamma, in quanto rappresentano il meglio attualmente disponibile in commercio. La scelta dell’uno piuttosto che dell’altro è quindi abbastanza ininfluente ed è interamente a discrezione di ogni singolo acquirente.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023