Sovente si sente parlare di letto alla francese, ma in realtà molte persone non hanno ben chiaro in mente in cosa differisca da un tradizionale letto matrimoniale e pensano che si tratti semplicemente di una connotazione stilistica, mentre non è così.
Attraverso la lettura di questa guida riuscirete innanzitutto a capire a cosa ci si intende riferire quando si parla di modelli di letti alla francese; in che frangenti è utile optare per uno di questi è come fare a scegliere quello che maggiormente potrebbe fare al caso vostro.
– Cos’è il letto alla francese – Caratteristiche
Si chiamano letti alla francese quei letti matrimoniali caratterizzati da dimensioni leggermente più piccole rispetto a quelli tradizionali (larghi normalmente 160 cm), ma comunque un pò più ampie rispetto ai modelli ad una piazza e mezzo (la cui larghezza in genere è pari a 120 cm).
I letti di questo tipo sono larghi 140 cm e gli è stato attribuito l’appellativo “alla francese”, proprio perché in Francia, dove sono denominati “grand lit”, le consuetudini sono differenti dalle nostre ed i letti destinati alle coppie generalmente si contraddistinguono per il fatto di avere dimensioni inferiori a quelle a cui siamo abituati noi italiani.
In tutti i casi sono letti che si trovano anche in altri paesi: in quelli anglosassoni vengono chiamati “Queen Bed”, mentre da noi in passato erano noti come “Letto antico Napoletano”.
Una volta, in Italia, letti di questo formato se ne trovavano davvero pochi sia negli show-room di arredamento che nelle case, mentre oggi, sebbene comunque di preferenza le coppie continuino a prediligere modelli di dimensioni standard, non è così inusuale imbattersi nei letti alla francese, poiché si prestano a molteplici utilizzi, vediamo di comprendere bene il motivo e quand’è che il ricorso ad un modello di questo tipo si rivela essere la scelta ottimale.
– Quando optare per un letto alla francese
Stabilito che un letto alla francese è 20 cm più ampio di uno ad una piazza e mezzo e 20 cm più stretto rispetto ad uno matrimoniale, è lecito domandarsi a quale categoria di utenti è destinata la sua vendita, anche perché, come vedremo, oramai si tratta di una sorta di elemento jolly e le possibilità sono diverse, vediamo di analizzarle brevemente.
Per prima cosa, trattandosi comunque, di fatto, di un letto matrimoniale, possono optare per letti di questo tipo le coppie che hanno a disposizione stanze dalle dimensioni ridotte, all’interno delle quali un modello matrimoniale standard occuperebbe troppo spazio, magari impedendo un agevole passaggio attorno al letto o una comoda fruizione dell’armadio.
D’altro canto nelle abitazioni moderne gli spazi sono sempre più ridotti al minimo e non è inusuale trovarsi in seria difficoltà nel momento in cui si devono arredare i locali; inoltre un letto un po’ più piccolo può risultare più intimo e contribuire a creare un’atmosfera più romantica, poiché inevitabilmente le distanze tra i due occupanti si accorciano!
Certo è che se marito e moglie hanno entrambi una corporatura piuttosto robusta un letto alla francese potrebbe davvero rivelarsi insufficiente.
Molto spesso però sono i single o i ragazzi giovani ad optare per l’acquisto di un letto alla francese in quanto il singolo ed in taluni casi anche i modelli ad una piazza e mezzo, gli vanno troppo stretti, vuoi perché gli piace spaparanzarsi in mezzo al materasso e potersi rigirare quanto gli pare o vuoi perché desiderano riservarsi l’opportunità, quando ne hanno voglia, di poter dividere il letto con qualcun altro.
Una “categoria” per cui il letto alla francese risulta perfetto è infatti proprio quella dei cosiddetti “bamboccioni”, come oggi vengono chiamati quei ragazzi d’una volta, che oramai pur avendo superato i 30 anni, per comodità o per reale necessità vivono ancora a casa dei genitori.
Non possono più dormire nel lettino di quando erano bambini o adolescenti, così come, allo stesso modo, 140 cm di larghezza si rivelano ideali anche per tutti i “single incalliti”, che all’occorrenza possono ospitare qualcuno, ma normalmente amano dormire comodante sdraiati in un ampio letto tutto per loro!
Sempre più di frequente poi i genitori di ragazzini da 12/14 anni in su si trovano a dover fare i conti con le richieste pressanti dei propri figli, che desiderano cambiare il look alla propria stanza rendendolo un po’ più adulto e meno da bambino.
In questi frangenti optare per un letto alla francese, dalle linee pulite ed essenziali, può rivelarsi la scelta vincente, perché la presenza di un letto grande e carino gli darà immediatamente la percezione di essere finalmente cresciuti ed al contempo gli andrà bene per moltissimo tempo!
– Come scegliere un letto alla francese
Dove trovarlo?
Oggi, la maggior parte dei marchi d’arredo, da quelli più costosi, griffati e di design, sino a quelli più economici e destinati alla grande distribuzione, come Ikea, Mondo Convenienza o Gran Casa, propone all’interno delle proprie collezioni dei modelli alla francese, spesso i medesimi letti pubblicizzati in versione matrimoniale è possibile averli anche più piccoli di quei 20 cm.
Dunque non ci sono particolari problemi a trovare il letto alla francese dei vostri sogni, che sia proprio esattamente come lo desiderate: è possibile spaziare tra un’ampia gamma, scegliendo non solo lo stile, ma anche i materiali, le forme, le linee, le lavorazioni, i dettagli ed i colori che maggiormente incontrano il vostro gusto estetico.
Ovviamente anche per quanto riguarda la rete ed il materasso, gli accessori e la biancheria da letto non avrete alcuna difficoltà a reperire i prodotti che preferite, che siano specificatamente dedicati a questa categoria di letti, che ormai, assieme ai letti matrimoniali, a quelli singoli ed a una piazza e mezzo, è entrata a pieno titolo tra le varianti dimensionali standard tra cui scegliere!
Quali fattori considerare nella scelta
Come avviene per l’acquisto di qualunque altro letto, dalla culla del neonato ad un matrimoniale King Size, indubbiamente ciò che ci fa propendere per un modello piuttosto che per un altro è l’estetica, a cominciare dallo stile! Il letto ideale deve innanzitutto apparire bello ed accogliente, almeno ai nostri occhi!
La prima cosa da stabilire, dunque, è se desideriamo un letto classico, sfarzoso ed elegante, piuttosto che uno moderno, dalle linee pulite e rigorose, o ancora uno romantico, stile Shabby chic, piuttosto che a baldacchino; esotico ed etnico, o country; futuristico e di design; in arte povera o ancora in stile marina….
Insomma, le possibilità sono davvero tantissime e molto dipende dall’atmosfera che si desidera creare all’interno della propria stanza da letto.
Anche in base allo stile che abbiamo in mente, dovremo stabilire quali sono le forme che prediligiamo: se morbide e sinuose come quelle che caratterizzano i modelli più classici, che siano in legno massiccio, imbottiti o in ferro battuto; piuttosto che squadrate ed essenziali tipicamente moderne; stravaganti e colorate come quelle dei modelli di design o ancora semplici ma con quel tocco glamour e finto trasandato tipico dello Shabby e così via.
Anche la scelta dei materiali di cui si compone il letto è importante. Se da un lato vi sono materiali che si prestano bene ad incarnare un po’ tutti gli stili, come ad esempio il legno per il quale basta saper scegliere l’essenza più adatta e la colorazione e la lavorazione più consona allo stile prescelto, ve ne sono altri invece che sono specificatamente destinati solo ad alcuni stili in particolare, come ad esempio il ferro battuto, che si presta solo a country o il bambù destinato ai modelli etnici!
Anche la scelta del colore e/o della texture infine può fare grande differenza: lo stesso modello di letto realizzato in pelle rossa piuttosto che nera farà un effetto completamente diverso; ma anche per i modelli più tradizionali optare per un laccato bianco, piuttosto che per un’essenza di legno molto chiara, o al contrario molto scura, sono fattori decisivi per la resa finale.
Infine non possiamo sottovalutare il fatto che, spesso il letto venga acquistato assieme ed in coordinato con gli altri mobili destinati alla stanza da letto per cui a dover convincere non è solo lui, ma l’intera composizione, che generalmente comprende due comodini, un armadio ed eventualmente anche una cassettiera e/o un settimanale; in questo modo tutti gli elementi della camera da letto saranno realizzati con lo stesso materiale e le stesse finiture.
In effetti, se quando ci si accinge ad acquistare il materasso o la rete per il letto è possibile dare dei consigli più puntuali, dettati dall’effettiva ergonomia o qualità dei prodotti, in questo caso, qualora si tratti di scegliere la “cornice” del letto è davvero impossibile dare dei giudizi assoluti, poiché si tratta esclusivamente di una questione di gusti e preferenze personali: non è per nulla detto che quello che piaccia a qualcuno non sia orribile agli occhi di qualcun altro.
Alcune accortezze da tener presenti nella scelta
Se è pur vero che bisogna inevitabilmente fare i conti con l’aspetto estetico della questione è altrettanto vero che nel momento in cui ci sia accinge ad acquistare un nuovo letto non si può prescindere dal fare delle considerazioni di ordine più pratico, specie se si è scelto di optare per un modello alla francese perché si ha la necessità di limitare l’ingombro di questo elemento d’arredo, che comunque, per sua natura, nasce per essere il protagonista indiscusso di ogni stanza da letto.
Ogni “struttura letto”, di qualunque formato esso sia, si compone di una testata, di una base, di un giroletto ed eventualmente, in alcuni casi, di una pediera e di altri elementi integrati, come possono essere luci, ripiani e comodini.
Vediamo qualche dritta che aiuti ad orientarsi nel valutare i singoli elementi.
L’aspetto dimensionale di ogni componente è importantissimo e quasi sempre ha un’influenza determinante nella scelta finale. Ad esempio, i letti moderni spesso sono caratterizzati dall’essere molto bassi e dall’avere un giroletto piuttosto importante, largo anche una decina di centimetri!
Considerando che l’ingombro reale del materasso di un letto alla francese è di 140 cm, se a questi ne aggiungiamo altri 10 per parte si arriva ai classici 160 cm di un letto matrimoniale comune e dunque aver optato per un modello dalle dimensioni ridotte, se poi si sceglie un giroletto importante non avrà comportato alcun vantaggio!
Pertanto, se si ha poco spazio a disposizione, in questi frangenti la scelta più saggia è indubbiamente quella di orientarsi su un modello dal giro letto minimo, meglio ancora sarebbe scegliere un letto contenitore, che al di sotto della base ospita un capiente e pratico vano in cui è possibile riporre un sacco di roba, a partire dalla biancheria da letto, dal piumone e dalle coperte!
Altra possibilità per contenere il più possibile l’ingombro è optare per i cosiddetti gruppi-letto che in un’unica struttura, che può essere più o meno compatta, incorporano comodini, luci, contenitori e quant’altro.
– I MIGLIORI LETTI ALLA FRANCESE
Come abbiamo già detto, stabilire quali siano i migliori letti alla francese è davvero impossibile, perché si tratta di una scelta molto personale che dipende dai gusti e dalle preferenze estetiche e stilistiche di ciascuno.
Di seguito comunque abbiamo voluto fornirvi una selezione di modelli che è possibile acquistare in rete, in modo che possiate farvi un’idea di alcune delle diverse tipologie e configurazioni che è possibile trovare sul mercato, per poi scegliere con cognizione di causa il letto che maggiormente incontra il vostro gusto.
1. Design pelle bianca 140×200
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il letto alla francese di VidaXL, dal design moderno ed elegante, è realizzato in ecopelle bianca o nera a seconda delle vostre preferenze ed offre un buon rapporto qualità/prezzo.
Questo modello, visivamente un pò diverso dai soliti letti, con testata dalle linee squadrate e giroletto bombato e sinuoso, vi consentirà di arredare in modo originale e di tendenza la vostra camera da letto.
L’ingombro totale in larghezza è pari a 150 cm e la lunghezza, considerando, la testata è di 225 cm, pertanto non si tratta di una struttura particolarmente indicata a chi ha problemi di spazio, ma piuttosto a coloro che sono in cerca di qualcosa di inedito, accattivante e con una spiccata personalità; mentre l’altezza del letto da terra è pari a 32 centimetri.
L’imbottitura è realizzata in schiuma, con cura ed attenzione ai dettagli e garantisce estremo confort anche quando si sta a letto a leggere o a guardare la televisione e la finta pelle garantisce un’ottima durata nel tempo, resistenza all’acqua e una grande facilità di pulizia e manutenzione; inoltre il letto viene fornito provvisto di rete a doghe.
2. Letto Chesterfield in pelle rosso alla francese di Vama Divani
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il marchio Vama Divani offre una ampia selezione di letti alla francese, sia in stile classico che moderno e consente una grande personalizzazione sia nella scelta delle misure, che delle forme, dei materiali e dei colori.
Tra i tanti modelli disponibili a catalogo vogliamo proporvi il letto Chesterfield in pelle rosso, dotato di comodo vano contenitore: un elemento che sia per le forme, che per la tonalità decisa non potrà passare inosservato e caratterizzerà in maniera decisa ed univoca la vostra stanza da letto.
Anche in questo caso le misure totali sono 152 cm in larghezza e 225 in profondità, per cui non esagerate, ma neppure compattissime, anche perché la testiera, spessa 20 cm ed alta 111 cm riveste la sua importanza non solo visivamente ma anche come ingombro!
Detto ciò, la lavorazione capitonné della grande testata, quella tipica, appunto, dei famosi divani Chesterfield, rende questo letto davvero accattivante, senza contare che la pelle conferisce sempre una certa importanza ed eleganza al tutto.
Si tratta di un letto che è perfetto per i contesti classici, ma può tranquillamente trovar posto anche nelle camere da letto arredate in stile più moderno; inoltre essendo un letto con contenitore, al di sotto della rete troviamo un grande vano che potrà contenere tutto ciò che desiderate.
Il materasso si solleva senza alcuno sforzo, grazie ad un meccanismo che si attiva con un semplice gesto, così che possiate accedere al contenitore senza sforzo, ogni volta che ne avete bisogno.
3. AVANTI TRENDSTORE
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo letto alla francese di Avanti Trendstore viene fornito con incluso materasso e rete e doghe ed ha una struttura molto semplice e compatta, ideale per chi è in cerca di qualcosa di davvero poco ingombrante, considerando che le dimensioni effettive non si discostano di molto da quelle del materasso (che è da 140×200 cm), in quanto la larghezza complessiva è pari a 146 cm, l’altezza della struttura da terra è di 35 cm e la lunghezza 206 cm.
Il prezzo è piuttosto contenuto e visivamente il letto è pulito, essenziale e moderno: si presenta con 4 larghi piedini ad angolo, un giroletto a fascia che corre tutt’attorno e dallo spessore contenuto ed una testiera leggermente inclinata con una fascia bianca nel mezzo, che spezza la continuità del legno beige (ovviamente laminato).
Viene consegnato smontato, ma non si rilevano difficoltà nelle operazioni di montaggio, che risulta rapido e semplice.
4. AVANTI TRENDSTORE – Letto Futon
- Avanti Trendstore
- Fusto di letto misura francese con 2 comodini...
- Materiale: Legno laminato di quercia San Remo e...
- Il prodotto viene consegnato smontato, istruzioni...
- Misure letto LAP: ca. 145x86x204 cm, Spazio di...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Anche questo letto alla francese, come quello precedente è venduto da Avanti Trendstore, in questo caso però si ha a che fare con una struttura meno leggera, ma più massiccia e compatta di quella analizzata prima.
La particolarità di questo modello è proprio quella di presentarsi come una solida base poggiata a terra, all’interno della quale sono compresi 2 vani a giorno, uno per ciascun lato e perfetti come libreria e dalla quale escono 3 ampi cassettoni, uno a destra, uno a sinistra e uno di testa, all’interno dei quali è possibile riporre ciò che si desidera.
Questo letto è inoltre dotato di due comodini in coordinato da posizionare ai lati, mentre la rete ed il materasso vanno acquistati a parte.
Ad un primo colpo d’occhio appare solido e robusto e proprio in virtù del suo prezzo contenuto e della sua configurazione si presta molto bene ad essere inserito nella camera dei bambini e dei ragazzi, che potranno sfruttare al meglio i contenitori per riporvi vestiti, giochi e quant’altro.
Le dimensioni effettive sono peraltro contenute (pari a 145×204 cm) l’aspetto è moderno, le linee semplici e pulite ed i colori dominanti sono il legno quercia ed il bianco per i cassettoni, chiaramente tutto laminato.
5. Miadomodo
- letto matrimoniale in una costruzione stabile
- letto matrimoniale facile da pulire
- letto matrimoniale compreso rete
- Colore letto matrimoniale: nero con piedi in legno
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo letto matrimoniale alla francese di Miadomodo è estremamente compatto e visivamente leggero, perfetto per chi è in cerca di qualcosa di semplice e carino, che si sposi alla perfezione con qualunque cosa!
L’ingombro totale è pari a 143 cm di larghezza per 203 di lunghezza, pertanto le dimensioni sono decisamente contenute, perfette per tutti quanti abbiano problemi di spazio.
La struttura del letto è molto semplice, realizzata in metallo verniciato in polvere di colore nero, resistente all’abrasione e facile da pulire si adatta alla perfezione ad ogni ambientazione, sia moderna che più tradizionale.
Questo letto viene fornito da assemblare e comprensivo di rete, ma il montaggio risulta essere semplice e veloce, nonostante le istruzioni fornite siano solo in tedesco, francese ed inglese.
– Conclusioni
Il letto alla francese si rivela dunque una scelta vincente sia per i single o gli adolescenti ai quali un letto singolo ormai è insufficiente, ma anche per tutte quelle coppie che dovendo lottare con i metri quadri a disposizione hanno la necessità di minimizzare gli ingombri.
Non sempre poi, avere a disposizione un letto un po’ più piccolo, si rivela essere uno svantaggio; anzi, può essere visto come un ottimo pretesto per dormire accoccolati al proprio compagno ed evitare che la passione si spenga!