Quando ci accingiamo all’acquisto di una lavasciuga, guardiamo come prima cosa le sue dimensioni: più sono compatte e meglio è. La lavasciuga Hoover slim, sotto questo aspetto, non delude affatto le aspettative, offrendo modelli piccoli e snelli, perfetti per risparmiare spazio e trovare posto ovunque.

La compattezza, tuttavia, non rappresenta certo l’unico aspetto da tenere in considerazione nella scelta di una macchina lava & asciuga. In questa guida andremo quindi a presentare i migliori modelli di lavasciuga Hoover, con l’intento di scoprire quali sono i loro punti di forza e, in generale, cosa offre il brand.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI
  • ✔ Carico: 10Kg
  • ✔ Centrifuga: 1600gir/min
  • ✔ Ci Piace: Grande capacità di carico
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Carico: 9Kg
  • ✔ Centrifuga: 1600 gir/min
  • ✔ Ci Piace: Ottima efficienza energetica
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Carico: 6Kg
  • ✔ Centrifuga: 1300 gir/min
  • ✔ Ci Piace: Per spazi ridotti
  •  
Controlla Prezzo

Possedere un elettrodomestico che si occupa sia di lavare i panni che di asciugarli può portare a godere di notevoli vantaggi, ma è importante fare la scelta giusta acquistando il modello migliore. Se non volete trovarvi impreparati, vi consigliamo quindi di leggere con attenzione le nostre recensioni. 

– Hoover slim: le migliori lavasciuga del brand

Quelle che andremo a recensire in questo paragrafo rappresentano le tre migliori lavasciuga a dimensioni ridotte prodotte dal marchio Hoover.

I primi due modelli vengono menzionati anche nella nostra guida generale dedicata alle lavasciuga slim, visibile all’interno del portale. Il nostro consiglio è quello di andarla a leggere, così da avere un quadro d’informazioni ancora più completo.

In questa sede, invece, ci concentreremo esclusivamente sui modelli Hoover, analizzando i loro punti di forza e rivelando i loro svantaggi. Così facendo, infatti, forniremo una presentazione sincera e obiettiva dei prodotti del marchio.

1. Lavasciuga Hoover slim WDXA42 365-S

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-20 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo primo modello di cui offriamo la recensione è davvero una lavasciuga a profondità ridotta. Con i suoi 45 cm di spessore, infatti, si presenta realmente piccola e compatta, progettata per trovare spazio praticamente ovunque.

Se questo rappresenta un grande vantaggio, tuttavia, è giusto sottolineare che una dimensione così ridotta finisce inevitabilmente per condizionare il carico dell’elettrodomestico. Questa macchina è infatti in grado di caricare fino a un massimo di 6 Kg di panni, valore che dev’essere ridotto ulteriormente prima di procedere con l’asciugatura.

Un altro grande vantaggio offerto da questo modello è dato dalla sua capacità di lavorare in maniera molto silenziosa, rispettando così anche gli uditi più sensibili. Tra i programmi da esso offerti, si distingue in modo particolare uno pensato per i piccoli carichi: sfruttandolo, infatti, sarà possibile ottenere panni morbidi e senza pieghe, pronti per essere messi a posto senza doverli stirare. Tutto questo nel giro di un’ora.

In conclusione possiamo pertanto affermare che questa stretta lavasciuga non è ovviamente progettata per le esigenze di un nucleo famigliare; in compenso, potrebbe però risultare una buona scelta per single e coppie.

2. Lavasciuga Hoover slim WDXOA 696AH-01

Lavasciuga 9 Kg Classe A 54 cm 1600 giri...
  • Hoover WDXOA 696AFG Libera installazione Carica...
  • HOOVER

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello rientra anch’esso nella categoria delle lavasciuga compatte, seppure presenti uno spessore leggermente più profondo rispetto al prodotto precedente, corrispondente a 54 cm. Si tratta di fatto di una misura standard, che va a influenzare positivamente la portata del carico, portandolo a ben 9 Kg.

Anche nel caso di questo prodotto vale la regola di dover diminuire il peso dei panni prima di procedere con l’asciugatura: si tratta, tuttavia, di un’operazione inevitabile con questa tipologia di elettrodomestici e, nel caso specifico di questa lavasciuga, quello che rimane è comunque un carico piuttosto elevato.

I programmi messi a disposizione dal modello sono davvero tanti e in grado di venire incontro alle necessità di un’intera famiglia. A completare il quadro di eccellenza, inoltre, troviamo il valore della classe relativa all’efficienza energetica che, in questo caso, è pari ad una A. Ciò significa che, usando questa lavasciuga, non andremo a incidere negativamente sui nostri consumi domestici.

3. Lavasciuga Hoover slim WDXOA 6106AH-01

No products found.

Con questa terza e ultima lavasciuga slim chiudiamo ufficialmente la classifica dei tre migliori modelli a marchio Hoover e lo facciamo presentandone uno che non è molto dissimile da quello precedente, a partire dallo spessore.

Anche in questo caso, infatti, abbiamo una lavasciuga che misura 54 cm di spessore: questo, come abbiamo già avuto modo di scoprire, va tutto a vantaggio del suo carico, che arriva fino alla ragguardevole cifra di 10 Kg.

Questo straordinario valore si riferisce ovviamente al lavaggio; per quanto riguarda l’asciugatura, infatti, occorre necessariamente scendere fino ai 6 Kg: un risultato comunque molto elevato, se si considera la media di questi elettrodomestici.

Tra i programmi presenti troviamo: la centrifuga, che è in grado di compiere fino a un massimo di 1600 giri; la partenza ritardata, che può essere impostata fino a 24 ore dopo; e, oltre a questo, anche la possibilità di effettuare un trattamento con il vapore.

Viste le sue notevoli specifiche, anche questo terzo modello merita quindi di rientrare a pieno titolo nel gruppo Hoover delle lavasciuga slim top di gamma. Tanto più che nella classe relativa all’efficienza energetica si è guadagnato una bella A, il che rappresenta un motivo in più per tenerlo in considerazione in vista di un potenziale acquisto.

– Lavasciuga Hoover slim: opinioni dei consumatori

Dopo aver fornito le dettagliate recensioni dei migliori modelli di lavasciuga slim a marchio Hoover, è tempo di concentrarci sulle opinioni dei consumatori che li hanno sperimentati, così da farci un’idea oggettiva circa la loro effettiva validità.

Quello su cui ci concentreremo, in particolare, sarà la soddisfazione generata dall’uso dei modelli e, soprattutto, quali svantaggi o lati negativi sono emersi.

Lavasciuga Hoover slim WDXA42 365-S

Le opinioni relative a questo primo modello denotano per lo più un generale senso di soddisfazione. L’aspetto che viene in assoluto più lodato è quello relativo al programma che consente di lavare e asciugare gli indumenti in una sola ora, restituendoli lisci e senza pieghe. Si registra anche una notevole approvazione per lo stato dei vestiti appena lavati, che qualche consumatore definisce pulitissimi e con colori molto brillanti.

Di contro, qualcun altro si lamenta per lo schermo che, pur essendo touch, non è dei migliori; altri acquirenti, invece, hanno riscontrato problemi legati a un malfunzionamento della macchina e c’è perfino qualcuno che sostiene che lo spessore non sia quello dichiarato.

Lavasciuga Hoover slim WDXOA 696AH-01

Anche questa seconda lavasciuga ha ricevuto una maggioranza di riscontri favorevoli. I consumatori che l’hanno testata affermano di sentirsi molto soddisfatti di come lava e asciuga i capi, operazione che ha il merito di svolgere in maniera molto silenziosa.

In questo caso, tuttavia, si registra una lamentela generale, determinata dal fatto che l’elettrodomestico presenta una connessione di tipo NFC e non wi-fi: ciò lo rende compatibile soltanto con alcuni modello di smartphone, a discapito degli acquirenti che ne hanno altri.

Lavasciuga Hoover slim WDXOA 6106AH-01

Il modello che si è in assoluto conquistato la maggioranza di voti positivi è questo, in quanto i consumatori che lo hanno sperimentato sono tutti d’accordo nel lodarne l’eccellenza.

Le caratteristiche più apprezzate sono la molteplicità di programmi a disposizione, la possibilità di ottenere panni morbidi senza necessità di doverli stirare, le sue dimensioni ridotte e, in generale, la semplicità e la velocità riscontrare nel suo utilizzo.

L’unica piccola critica avanzata arriva da parte di un utente che si è lamentato per il fatto che la lavasciuga non è gestibile con l’app per ios: un particolare che non gli ha permesso di assegnarle il punteggio massimo.

– Conclusione

In questa guida abbiamo affrontato nel dettaglio le lavasciuga slim a marchio Hoover, recensendo i modelli migliori del brand. Come abbiamo avuto modo di scoprire, la perfezione assoluta non esiste, in quanto tra le opinioni dei consumatori si riscontra la presenza di qualche parere critico.

In generale, tuttavia, i pareri pervenuti sono per la maggioranza positivi e questo c’induce a promuovere questi modelli a pieni voti.

Serena - La Pimpa