Ti sei mai chiesto come apparirebbe il tuo bagno con la lavatrice nascosta? Se la risposta è sì, allora sei nel posto giusto.

Nella guida di oggi ti forniremo infatti una serie di spunti e idee per coprire la lavatrice, con l’obiettivo di far apparire l’ambiente più bello e spazioso ma, soprattutto, di fartelo apprezzare di più.

Se senti che l’aspetto del tuo bagno non ti soddisfa, ma non capisci da cosa possa dipendere il problema, la soluzione potrebbe essere proprio quella di coprire la lavatrice: un piccolo gesto dai grandi risultati!

– Come nascondere la lavatrice in bagno: tutto dipende dalle dimensioni dell’ambiente

Se ambisci a un bagno con la lavatrice nascosta, devi sapere che non si tratta di un problema irrisolvibile, ma le dimensioni dell’ambiente possono influenzarne notevolmente la soluzione.

Se hai la fortuna di possedere un bagno ampio e spazioso, allora si potrebbe affermare che il tuo non rappresenti nemmeno un problema vero e proprio, quanto piuttosto il bisogno di arredarlo in maniera diversa.

Viceversa, se il tuo bagno è invece piuttosto piccolo, occorre puntare a soluzioni strategiche, in grado di risolvere la questione senza rimpicciolire ulteriormente la stanza. Tieni presente che, di base, è possibile agire in due modi differenti:

  • limitarsi a coprire la sola lavatrice nella maniera meno invasiva possibile (una soluzione consigliata soprattutto per i bagni di dimensioni modeste);
  • inserire la lavatrice all’interno di una collocazione diversa, in grado di conferirle una nuova veste estetica e rendendo così la sua presenza meno antipatica.

Vediamo di approfondire entrambe le opzioni con una serie di trucchi “nascondi lavatrice”.

– Bagno con lavatrice nascosta: ottienilo con questi 5 trucchi infallibili!

Quelli che ti proponiamo qui di seguito sono 5 soluzioni top che ti libereranno per sempre dal problema della lavatrice a vista, migliorando l’estetica del tuo bagno e facendotelo riscoprire con occhi completamente nuovi. Scopriamo insieme quali sono.

1. Coprire la lavatrice con un telo

Questo primo trucco sembrerebbe banale, ma in realtà non lo è affatto. Devi infatti sapere che in commercio esistono apposite “custodie” progettate per coprire le lavatrici, il cui scopo è proprio quello di renderle invisibili.

Si tratta della soluzione più semplice ed economica in assoluto, perfetta per i bagni molto piccoli, e che si limita a risolvere la sola esigenza pratica di avere la lavatrice nascosta in bagno.

Mr. You, protezione solare impermeabile...
  • Realizzata in tessuti in poliestere rivestiti in...
  • Protezione solo per macchina a carico frontale. La...
  • Protezione con cerniera e velcro che ti consente...
  • Protezione su 3 lati: il massimo per proteggere...
  • Adatta per: bagno, cucina, balcone, patio,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

2. Inserire la lavatrice sotto al lavandino

Questa seconda soluzione prevede di rivedere parzialmente l’arredamento del bagno e non è sempre possibile metterla in pratica. L’obiettivo, infatti, è quello di posizionare la lavatrice al di sotto del lavandino, guadagnando così dello spazio prezioso e rendendola meno evidente. In questo caso, oltretutto, hai a disposizione due opzioni differenti:

  • lasciarla a vista, limitandoti a sistemarla sotto al lavandino;
  • sfruttare la soluzione precedente e coprirla con un telo.

Tutto dipende ovviamente dalle tue necessità ma, soprattutto, dalle tue preferenze.

lavatrice sotto lavandino

3. Posizionare la lavatrice dietro a una tenda

Un altro sistema molto semplice per avere la lavatrice nascosta in bagno consiste nel posizionarla dietro a una tenda.

Con “tenda” ci riferiamo sia a un tendaggio vero e proprio, posto che l’effetto finale sia esteticamente accettabile, sia a un’apposita tendina usata per celare la lavatrice alla vista.

In commercio ne puoi trovare diversi modelli, anche con colori e fantasie creative, che puoi sbizzarrirti ad abbinare alle tonalità preesistenti del tuo bagno, creando così una resa estetica armonica e stilosa.

lavatrice dietro tenda

4. Sistemare la lavatrice dentro a un mobile

Se disponi di spazio a sufficienza, potresti considerare la possibilità d’inserire la lavatrice all’interno di un mobile comprensivo di antine, che verranno aperte soltanto al bisogno, per poi mantenersi chiuse e celare così la lavatrice alla sguardo.

Anche in questo caso, il mercato ti viene in aiuto proponendoti numerose soluzioni, da adottare basandoti sulle dimensioni del tuo bagno. Nel caso in cui si presenti piuttosto piccolo, per esempio, dovresti optare per un mobile dal design semplice ed essenziale, come per esempio questo:

Mongardi 7827C98 - Coprilavatrice,...
  • Mobile coprilavatrice
  • Dimensioni 68,5 x 64,5 x 88 cm
  • Colore bianco
  • Realizzato in PVC
  • Mongardi (Author)

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Viceversa, se hai la possibilità di allargarti un po’ di più, allora potresti adottare direttamente un mobile bagno per lavatrice, vale a dire un vero e proprio complemento d’arredo da inserire ex novo che, oltre a mimetizzare questo antiestetico elettrodomestico, ti metterà a disposizione anche una serie di pratiche mensoline sulle quali riporre la tua roba:

ECD Germany Mobile per Lavatrice...
  • UTILE - Con l'armadio per lavatrice ECD Germany...
  • MODERNO - Il mobile per lavatrice dal design...
  • MERAVIGLIOSO STOCCAGGIO - L'armadio per lavatrice...
  • ALTA QUALITÀ - L'armadio della lavatrice di ECD...
  • ELEGANTE - Grazie alla sua elegante semplicità,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

5. Sfruttare la lavatrice per gli spazi inutilizzati

L’ultima soluzione che ti proponiamo in merito a come nascondere la lavatrice prevede un’osservazione attenta del tuo bagno, al fine d’individuare eventuali nicchie o spazi inutilizzati.

Potrà sembrarti assurdo ma ti assicuriamo che, quando siamo abituati a frequentare molto spesso un determinato ambiente, ci sono dei dettagli che tendono a sfuggirci, proprio perché li diamo ormai per scontati.

Magari ti sei abituato a vedere quella nicchia vuota all’interno del tuo bagno, senza mai porti il problema di usarla per qualcosa. O, più semplicemente, l’hai sempre considerata uno spazio troppo piccolo per essere utilizzato, quando invece sarebbe stato sufficiente rivedere minimamente l’arredamento del tuo bagno per svelarne il reale potenziale.

lavatrice nascosta in bagno

Adottare piccoli accorgimenti di questo tipo ti potrebbe dare la possibilità di riscoprire spazi inutilizzati che hai sempre sprecato, quando invece potrebbero tranquillamente essere usati per ospitare la lavatrice, quantomeno un modello slim.

E, una volta che l’avrai sistemata in un tale spazio, potresti anche non avvertire più il bisogno di nasconderla, in quanto potrebbe bastare conferirle un aspetto più carino. In che modo? Molto semplicemente, sfruttandola come piano d’appoggio per qualche pianta e/o oggetto decorativo e trasformandola così in vero e proprio complemento d’arredo.

– Conclusione

Ora che sai come coprire la lavatrice, puoi anche decidere di non coprirla affatto! Del resto, non tutti i suggerimenti che ti abbiamo detto puntano a celare questo elettrodomestico, quanto piuttosto a valorizzarlo.

Tieni presente che anche una soluzione di questo tipo serve comunque a nascondere qualcosa, più nello specifico la precedente bruttezza della lavatrice, ora sostituita da un nuovo e più confacente aspetto!

Luca Padoin