La funzione principale del riscaldatore ad aria Ardes è quella di alzare o abbassare la temperatura di una stanza fino al raggiungimento di quella ideale, e pur essendo disponibile in vari modelli, tutti sono accomunati da un’ottima qualità costruttiva e da una grande versatilità.
Obiettivo della guida di oggi è proprio quello di presentarvi i migliori termoventilatori offerti dal brand Ardes, evidenziandone i punti di forza e gli eventuali limiti.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Qualità-Prezzo
![]() |
Qualità-Prezzo
|
|
Controlla Prezzo | |
Da parete
![]() |
Da parete
|
|
Controlla Prezzo |
Grazie alle nostre recensioni, vi offriremo una panoramica dettagliata di ciascun prodotto, lasciando a voi il compito di stabilire se, fra di essi, possa essercene uno adatto alle vostre esigenze.
– Termoventilatore Ardes: descrizione e recensione dei modelli top di gamma
Quello dei termoventilatori in ceramica è un argomento molto vasto e non possiamo certo esaurirlo in un’unica guida.
Questo è il motivo per cui abbiamo scelto di dedicare a questo tema un’intero articolo, che potete trovare sul nostro portale, nel quale abbiamo anche elencato quali sono i migliori termoventilatori in ceramica attualmente disponibili in commercio.
La guida di oggi, come abbiamo detto, è incentrata sulle stufe elettriche in ceramica a marchio Ardes. Abbiamo scelto tre dei modelli migliori, di cui proponiamo qui di seguito le corrispettive recensioni. In questo modo, infatti, avrete la possibilità di farvi un’idea precisa in merito ai prodotti realizzati da quest’azienda.
– Termoventilatore ceramico Ardes AR4P09
- 3 livelli di potenza: dotato di 3 diversi livelli...
- Utilizzabile durante l'inverno come stufetta...
- Design italiano: elegante con struttura nera e...
- Protezioni: anti ribaltamento, anti...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con dimensioni pari a 14 x 26 x 15 cm e i suoi neanche 2 Kg di peso, questo primo modello a marchio Ardes rappresenta la perfetta stufetta portatile, da sfruttare ogniqualvolta ne sentiamo il bisogno.
I livelli di potenza presenti sono 3, di cui quello massimo ammonta a 1800 watt: essi possono essere facilmente regolati girando il pomello retroilluminato, presente proprio sulla parte frontale del termoventilatore.
Progettato sia per riscaldare gli ambienti che per rinfrescarli, questo apparecchio risulta perfetto per le stanze di dimensioni ridotte. Grazie al costante calore da esso rilasciato, infatti, riscalda con facilità soprattutto i piccoli ambienti, sebbene sia sconsigliato tenerlo in bagno.
Questo termoventilatore è infatti protetto dal surriscaldamento e dal ribaltamento, ma non dispone di un sistema di sicurezza anti-schizzo: ciò rappresenta probabilmente il suo unico limite, che però non gli impedisce di essere tranquillamente sfruttato per altre stanze.
2. Termoventilatore ceramico Ardes AR4P07A
- Termoventilatore Ceramico a 2 Livelli di Potenza:...
- Utilizzabile durante l'inverno come stufetta...
- Dimensioni: larghezza 17 centimetri, profondità...
- Specifiche: potenza massima 1500 watt, volume...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo modello presenta una struttura molto simile a quella del termoventilatore precedente. Con dimensioni pari a 12 x 17 x 21,5 cm e un peso di 1,13 Kg, è un dispositivo ancora più leggero e, in quanto tale, perfetto per essere trasportato da una stanza all’altra.
A queste misure così ridotte, tuttavia, corrisponde anche una potenza inferiore, con un livello massimo pari a 1500 watt, un valore non certo elevatissimo. Ciò nonostante, è possibile regolare la potenza scegliendo fra due differenti opzioni: quella comfort, che permette di raggiungere il livello più elevato di calore; e quella ECO, che consente al dispositivo di funzionate risparmiando energia.
Anche questo piccolo termoventilatore, come tutti quelli presenti in classifica, offre inoltre la possibilità di ventilare aria fredda durante la stagione estiva.
Il suo unico limite è dato dal fatto che, essendo perlopiù un dispositivo portatile, funziona in ambienti di massimo 45 metri cubi e non risulta adatto per le stanze di grosse dimensioni.
3. Termoventilatore ceramico Ardes AR4W03P Week
- 2 livelli di riscaldamento: dotato di 2 differenti...
- Utilizzabile durante l'inverno come stufetta...
- Sicuro: dotato di sistemi di sicurezza tra cui l...
- Utilizzabile in bagno: utilizzabile al posto della...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con quest’ultimo modello chiudiamo ufficialmente la classifica dei migliori modelli a marchio Ardes e lo facciamo salendo notevolmente di livello e proponendo la recensione di un termoventilatore da parete dalle caratteristiche davvero notevoli.
La potenza massima di questo dispositivo arriva infatti a 2000 watt ed è possibile selezionare due differenti livelli: quello comfort per godere del massimo tepore e quello ECO per garantire il risparmio energetico.
Degna di nota è la presenza, tra i suoi sistemi di sicurezza, della certificazione ipx2. Si tratta di un optional appositamente inserito per proteggerlo dagli schizzi d’acqua e che lo rende dunque il perfetto scaldino per il bagno.
A ciò si aggiunge anche una struttura perfettamente impermeabile, l’arresto di sicurezza contro il surriscaldamento e la presenza di un timer della durata massima di 12 ore.
L’insieme di queste caratteristiche rende questo prodotto uno dei migliori del brand, particolarmente consigliato per il bagno dove, grazie alla possibilità di ventilare aria fresca, risulta perfetto anche per la stagione estiva.
– I vantaggi offerti da questi termoventilatori
Acquistare un termoventilatore Ardes significa godere di una serie d’interessanti vantaggi. Alcuni di essi sono già emersi nel corso delle recensioni dei singoli modelli, ma vogliamo comunque riassumerli in un elenco, così da renderli ancora più chiari. Di seguito, pertanto, troverete indicati tutti i lati positivi offerti da questi prodotti.
- Trattandosi di termoventilatori, i dispositivi Ardes basano il proprio funzionamento sulla presenza di una resistenza in ceramica. Questo materiale è uno dei migliori termo – vettori disponibili sul mercato e offre il vantaggio di rilasciare il calore in maniera lenta, uniforme e graduale.
- I termoventilatori Ardes presentano tutti un sistema di ventilazione. Questo li rende perfetti per essere usati anche nella stagione estiva, in quanto rinfrescano l’ambiente in maniera delicata, senza rischiare di farci ammalare come invece succede con i condizionatori.
- Il brand Ardes offre la possibilità di scegliere tra modelli molto differenti fra di loro: abbiamo le stufette portatili così come i termoventilatori da parete, quelli studiati per funzionare in ogni ambiente e quello appositamente progettato per il bagno. Una notevole diversificazione pensata per rispondere al meglio alle esigenze dei clienti.
- Molte sono le funzioni offerte da questi termoventilatori. Dal timer alla funzione ECO, passando attraverso la modalità comfort e ai numerosi sistemi di sicurezza inseriti: questo li rende dei prodotti completi in ogni parte e capaci di soddisfare davvero ogni tipo di bisogno.
– Conclusione
A conclusione di questa guida, non possiamo che ribadire il giudizio positivo in merito ai termoventilatori a marchio Ardes.
Nonostante le piccole limitazioni riscontrate, infatti, a prevalere sono decisamente i vantaggi e i punti di forza, che fanno di questi dispositivi degli acquisti sicuramente consigliati.
Sta poi a ognuno di voi, come sempre, scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze e alla propria abitazione.
- Camera da letto: alcuni consigli utili per scegliere l’armadio giusto - 5 Settembre 2023
- Stili e materiali nell’Interior Design: idee per rinnovare casa - 25 Agosto 2023
- Il miglior detersivo lavatrice profumato: per un bucato sempre perfetto e fresco - 16 Agosto 2023