Design, struttura e funzionalità. Nella scelta del miglior ventilatore ceramico disponibile sul mercato è opportuno considerare tutti questi fattori e molti altri ancora. Vista la molteplicità di modelli presenti in commercio, tuttavia, prendere la giusta decisione potrebbe risultare difficile.

Questo è il motivo per cui abbiamo selezionato e testato per voi alcuni validissimi termoventilatori, alcuni dei quali disponibili a un rapporto qualità prezzo molto conveniente. Un esempio l’Argoclima Chic Silver, realizzato da un brand leader del settore. Oppure l’Olimpia Splendid Caldostile, un pratico modello d’appoggio perfetto anche come termoventilatore da bagno.

Per i consumatori più arditi, che amano essere sempre “sul pezzo”, abbiamo invece un termoventilatore ceramico realizzato da un marchio nuovissimo e molto promettente. Se volete scoprire qual è, non vi resta che proseguire con la lettura.

– I MIGLIORI TERMOVENTILATORI CERAMICI DEL 2020

Per scegliere un buon prodotto è necessario sapersi orientare tra tutti i modelli che il mercato dell’elettrodomestico offre.

Di seguito, una selezione di quattro migliori termoventilatori ceramici, selezionati tenendo conto delle prestazioni tecniche, della qualità dei materiali, dell’efficienza, del rapporto qualità prezzo e dell’entusiasmo dimostrato dai consumatori che li hanno acquistati e li usano già regolarmente.

1. Termoventilatore Ceramico Argoclima Chic Silver

Argo Chic Silver Termoventilatore...
  • Ha 2 modalità di riscaldamento: ECO / COMFORT
  • Timer di spegnimento 1-8 ore
  • Ventilazione estiva
  • Min/max consumo elettrico: 1000/2000W
  • Oscillazione automatica flap

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-22 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Argo si conferma come brand top di gamma per quanto riguarda la termoregolazione domestica in generale. Non fa eccezione il suo termoventilatore ceramico da parete, che si distingue soprattutto per un design molto accattivante, liscio, moderno, particolarmente elegante e raffinato, in color argento. Potenza fino a 2000W per offrire prestazioni efficaci a un basso consumo energetico e un veloce raggiungimento della temperatura impostata.

Questo termoventilatore da parete ha tre modalità di utilizzo: caldo comfort, modalità eco per il risparmio energetico e ventilazione estiva. Un prodotto versatile, in grado di rendere vivibili gli ambienti domestici in ogni stagione, senza costringere all’uso di un climatizzatore, che per qualcuno potrebbe essere eccessivamente potente. Il display posizionato in prossimità del termostato di sicurezza indica la temperatura della stanza in led blu di grandi dimensioni, quindi facilmente monitorabile.

È programmabile manualmente oppure tramite telecomando, funzione molto comoda soprattutto se si desidera installarlo in alto. Il termoventilatore ceramico Argoclima Silver Chic è piccolo e compatto, non richiede quindi grandi spazi per la sua installazione e si contestualizza nell’arredo in maniera molto discreta, così da non rovinare l’aspetto della stanza. È funzionalizzato con un timer, in modo da poter entrare in funzione a orari prestabiliti in autonomia e spegnersi da solo.

Questa funzione può essere molto utile di notte. Ad esempio, si può programmare la partenza del riscaldamento un’ora prima del suono della sveglia, così da trovare la casa calda al momento di dover uscire da sotto le coperte. Il timer copre una durata temporale fino a 8 ore, in modo da offrire un buon margine di gioco per quanto riguarda l’impostazione e il mantenimento della temperatura desiderata.

L’aria fuoriesce grazie alla tecnologia di flap oscillanti, in modo da poter essere distribuita nell’ambiente in maniera più omogenea possibile. È un elettrodomestico sicuro, dotato di sensore di rilevamento di eventuale surriscaldamento che, in caso di necessità, forza lo spegnimento automatico. I consumi sono decisamente ridotti, anche grazie alla potenza contenuta del dispositivo, che può funzionare a pieno regime già a soli 1000W.

Il prezzo al quale è proposto è decisamente interessante e competitivo, soprattutto se comparato a diverse soluzioni termo-regolatrici come climatizzatori, ventilatori a colonna o stufe. Le recensioni rilasciate dagli utenti che l’hanno acquistato sono decisamente buone, tanto che alcuni lo ritendono il miglior termoventilatore ceramico sul mercato. Argoclima Silver Chic ha infatti ottenuto punteggi di tutto rispetto. Un vantaggio sottolineato da molti è la semplicità di installazione, tramite semplici tasselli.

Qualche aspetto negativo evidenziato dai consumatori: il led illumina molto, quindi potrebbe risultare fastidioso in camera da letto per chi è particolarmente sensibile alla luce. Il telecomando non è provvisto di batteria, quindi bisogna procurarsene una. Modello di batteria per il telecomando: CR2025 o CR2032.

Per scoprire tutte le caratteristiche e le funzionalità di questo termoventilatore ceramico vi consigliamo di leggere la nostra recensione del argo chic silver.

2. Termoventilatore Ceramico Argo Wally 191070148

ARGO-WALLY 191070148 Termoventilatore...
  • Finitura molto elegante, argento metallizzato /...
  • 2 modalità: ECO / COMFORT; Min. / Max. consumo:...
  • Display LCD; Telecomando a infrarossi e comodo...
  • Timer di spegnimento 1-8 ore
  • Oscillazione automatica flap

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Al secondo posto, per quanto riguarda i termoventilatori ceramici da parete, si segnala nuovamente un prodotto Argo. L’eccellenza del brand non lascia molto margine ad altre marche, soprattutto per quanto riguarda questa specifica tipologia di dispositivo termoregolatore. Argo Wally 191070148 funge solo da produttore di calore, quindi si tratta di un vero e proprio termoventilatore ceramico da utilizzare nella stagione fredda.

Questo termoventilatore da parete ha due velocità di funzionamento: comfort per raggiungere la temperatura desiderata e modalità eco per mantenerla a basso consumo in favore del risparmio energetico. Decisamente silenzioso, veloce, funzionale. La sua particolarità è che ha incorporato lo ionizzatore d’aria. Significa che purifica e rende più salubre l’aria domestica, privandola della polvere, degli allergeni e delle polveri sottili, responsabili di asma e bronchite cronica.

I suoi filtri specifici lo rendono un dispositivo decisamente utile per migliorare la qualità della vita dei bambini, di chi soffre di patologie respiratorie o di allergie. La potenza di Argo Wally va dai 1000 ai 2000W, assicurando quindi un basso consumo energetico. È funzionalizzato con un grande e luminoso led sul display, che indica la temperatura e può essere regolato sia manualmente sia a distanza, tramite il telecomando semplice e intuitivo.

L’aria viene messa in circolo grazie a flap oscillanti regolabili, così da poterli direzionare nella maniera più consona a soddisfare le proprie esigenze. È dotato di un termostato di sicurezza che costringe il termoventilatore ceramico a spegnersi in caso di surriscaldamento. È programmabile per la partenza e lo spegnimento automatici, grazie a un timer che copre un periodo temporale da 1 a 8 ore. Ha ottenuto buone recensioni. I clienti che l’hanno acquistato sono soddisfatti del rapporto qualità prezzo, che si colloca in una fascia media.

Inoltre, sottolineano che funziona molto bene in metrature di 15-25 metri quadri ed è decisamente silenzioso, così da poter essere sfruttato tranquillamente anche durante le ore notturne, che spesso risultano le più fredde. Alcuni utenti lamentano il fatto che non scalda a sufficienza e non è possibile utilizzarlo in sostituzione dei classici sistemi termoregolatori come i caloriferi, ad esempio.

Tuttavia, bisogna considerare che si tratta di un termoventilatore, ossia di un dispositivo riscaldante da utilizzare per ottimizzare il calore già esistente in casa o per ottenere un incremento di caldo e comfort velocemente e in piccoli ambienti.

Per avere maggiori informazioni su questo termoventilatore ceramico vi consigliamo di leggere la nostra recensione del argo-wally.

3. Termoventilatore Ceramico Olimpia Splendid 99449 Caldostile D

Offerta
Olimpia Splendid 99449 Caldostile D...
  • Termoventilatore fino a 2000 W di potenza per un...
  • Due livelli di potenza (1000/2000 W) e modalità...
  • Con resistenza ceramica integrata e base...
  • Telecomando e display touch a sfioro per impostare...
  • Termostato ambiente, termostato sicurezza,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Un termoventilatore ceramico da appoggio che ha ottenuto buonissime recensioni e un bell’entusiasmo da parte degli utenti che l’hanno scelto e acquistato. Si tratta di un piccolo termoventilatore ceramico portatile, leggero e molto funzionale, da poter posizionare di volta in volta dove se ne ha necessità.

Perfetto anche da utilizzare come termoventilatore da bagno, in ufficio, nelle zone professionali, nei magazzini, nelle cantine, nei solai o nei negozi. Ideale anche per scaldare velocemente il bagno la mattina o la sera, per rendere confortevole il clima nella camera da letto o in quella dei ragazzi prima di coricarsi. Nonostante sia poco ingombrante, raggiunge la potenza di ben 2000W, il che significa prestazioni professionali, a fronte di un basso consumo energetico, e velocità estrema nel raggiungere la temperatura selezionata.

Ha comunque due modalità di riscaldamento. La più delicata, ossia la modalità eco,  funziona a pieno regime già a 1200W, cosa che permette un gradito risparmio energetico, non avendo così ripercussioni importanti in bolletta. Il display, molto elegante, con sfondo nero e dati in led rosso, è touch screen e molto facile da utilizzare. Basta accendere il termoventilatore ceramico Olimpia Splendid, selezionare la velocità e la modalità di riscaldamento ed, eventualmente, il timer e la temperatura. La presenza del termostato di sicurezza aiuta a scongiurare il rischio di surriscaldamento del dispositivo.

Il tutto con un semplice sfioramento dei tasti. Ha un bel design, moderno e dall’aspetto tecnologico e una base piuttosto solida, che permette di appoggiarlo tanto a terra quanto su una mensola. È dotato della funzione anti-gelo, che gli permette di funzionare perfettamente anche a temperature decisamente rigide. L’angolo di oscillazione a 90° permette a Olimpia Splendid 99449 Caldostile D di diffondere calore in modo omogeneo e costante nell’ambiente.

Le recensioni degli acquirenti evidenziano soprattutto la silenziosità di questo termoventilatore ceramico portatile, che lo rende il miglior termoventilatore da utilizzare di notte o mentre si lavora e si desidera concentrazione. Il prezzo si colloca in fascia medio-alta ma parliamo comunque di un prodotto di qualità, distribuito da un brand di un certo prestigio. Dalle recensioni degli utenti non si evincono particolari difetti di questo prodotto.

L’unica cosa da segnalare, notata dai clienti più attenti e precisi, è che il termostato di sicurezza a volte non indica la temperatura esatta e può avere un’imprecisione di qualche grado rispetto a quella reale.

Nel caso vogliate una panoramica più approfondita su questo termoventilatore ceramico vi invitiamo a leggere la nostra recensione del olimpia splendid.

4. Termoventilatore Ceramico Pro Breeze Mini

Pro Breeze Termoventilatore Ceramico...
  • Sistema di riscaldamento ceramico: Il moderno...
  • Risparmio di spazio: Il termoventilatore ceramico...
  • Caratteristiche di sicurezza moderne:...
  • Facile regolazione: Il termostato regolabile...
  • Compatto e potente: Il dispositivo ha una...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-21 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Una scoperta gradevole di un brand poco conosciuto, un po’ di nicchia in Italia. È sempre un piacere poter annoverare, tra i grandi nomi, qualche marchio nuovo, che possa aprire nuovi orizzonti e nuove possibilità. Pro Breeze Mini è un piccolo termoventilatore ceramico da tavolo, distribuito a un prezzo decisamente accessibile e competitivo e ritenuto dagli utenti che l’hanno acquistato un piccolo gioiello della termoventilazione ceramica.

È una stufetta da tavolo a basso consumo energetico, con due modalità di riscaldamento, ottima da posizionare sotto la scrivania per scaldarsi nelle lunghe giornate di lavoro invernale o da mettere su una mensola, per avere un po’ di calore mentre ci si rilassa in poltrona o sul divano. Il design è carino, dalla forma sinuosa e originale ma al contempo moderna e tecnologica. È un termoventilatore ceramico molto sicuro, funzionalizzato con un dispositivo anti-surriscaldamento e un dispositivo anti ribaltamento.

Pesa poco più di 800 grammi, quindi è facilmente trasportabile ovunque, ma offre ben 500W di potenza quindi un caldo decisamente gradevole e confortevole. L’unico appunto da fare riguarda la modalità di regolazione, tramite manopola. Al giorno d’oggi ci si aspetterebbe un display touch screen anche su piccoli ed economici dispositivi.

– Come scegliere il miglior termoventilatore ceramico

Nella scelta del miglior termoventilatore, tra i tanti offerti dal mercato, è bene ricordarsi che esistono due tipi di termoventilatore ceramico:

termoventilatore ceramico a parete;

termoventilatore ceramico da appoggio.

Il termoventilatore ceramico da parete è molto simile allo split di un condizionatore fisso. Si installa al muro, si può programmare tramite un telecomando e può avere diverse funzioni, sia di riscaldamento che di raffrescamento. La maggior parte dei termoventilatori di questo tipo sono solitamente più potenti rispetto a quelli da appoggio, quindi perfetti per termoregolare stanze ampie, spaziose o ambienti di metrature medio-alte. L’aria calda o fresca viene immessa nell’ambiente attraverso i flap, che oscillano a seconda della potenza e velocità selezionate.

termoventilatori da appoggio, invece, sono equiparabili a piccole stufe a ventola. Sono dispositivi molto leggeri, portatili, da poter posizionare di volta in volta dove si desidera. Perfetti per far fronte a emergenze, ad esempio quando si ha bisogno di un termoventilatore da bagno, o per l’ufficio, in villeggiatura o nella seconda casa. Alcuni modelli di questo tipo, inoltre, sono anche dotati di un pratico dispositivo antiribaltamento.

Naturalmente esiste anche una differenza di prezzo tra un termoventilatore da parete e uno da appoggio: i primi sono meno economici dei secondi e richiedono l’installazione per mano di un tecnico specializzato, se non si ha dimestichezza con il fai-da-te. I termoventilatori portatili, invece, sono subito utilizzabili semplicemente inserendo la presa nella corrente.

– Perché acquistare un ventilatore ceramico: i vantaggi offerti

Il termoventilatore ceramico è un prodotto che fa gola a molti perché, in effetti, è facilmente intuibile la sua comodità e la sua praticità. Spesso, però, si rinuncia all’acquisto perché non si ha la lungimiranza di vederne le mille applicazioni quotidiane e, alla fine, si pensa che sia un prodotto che verrà poco sfruttato. Invece, un piccolo termoventilatore ceramico può davvero migliorare la qualità della vita in tanti modi.

Eccone un elenco e una pratica guida all’uso del termoventilatore ceramico, che potrà essere utile per aprire gli occhi su tutte le sue possibili implicazioni.

1. Ottenere una temperatura gradevole in pochi minuti

Quante volte è capitato di doversi alzare prima del solito orario per un impegno di lavoro, in pieno inverno, e rendersi conto che i termosifoni non sono ancora accesi a causa di ordinanze condominiali o comunali che ne limitano l’utilizzo?

In questi casi tocca fare la doccia in un bagno freddo, prendere il primo caffè tremando in cucina oppure, semplicemente, iniziare male la giornata perché uscire dalle coltri diventa un’avventura davvero spiacevole.

Il termoventilatore ceramico è in grado di riscaldare una stanza in pochissimi minuti. In un’occasione del genere è sufficiente sistemarlo nell’ambiente che si desidera e godersi il confortevole, immediato tepore garantito dall’aria calda emessa. Degni di nota, a questo proposito, sono i termoventilatori da bagno che, in alcuni casi, possono letteralmente salvare la situazione.

2. Rinfrescare velocemente

Oltre a emettere aria calda, il termoventilatore ceramico può anche raffrescare, se si seleziona l’opzione fresco nei modelli che la supportano.

In questo caso, dotarsi del miglior termoventilatore ceramico diventa indispensabile in estate, quando si rientra a casa accaldati dopo una giornata di lavoro e si desidera solo stendersi cinque minuti sul divano e trovare un veloce refrigerio per recuperare energie e voglia di fare.

Il termoventilatore ceramico permette di ottenere immediatamente aria fresca, senza attese e senza dispersioni.

3. Creare un ambiente confortevole per i bimbi

Chi ha neonati o bambini molto piccoli sa quanto sia importante, per la loro salute e il loro benessere, mantenere la temperatura domestica costante. I piccini non soffrono particolarmente il caldo o il freddo ma risentono terribilmente degli sbalzi di temperatura.

Spesso, l’impianto di termosifoni o di climatizzazione non è in grado di garantire una veloce stabilizzazione del clima degli ambienti domestici e questo sottopone i più piccoli a mezz’ore intere di escursione termica poco salutare.

Un piccolo termoventilatore ceramico, grazie al suo flusso di aria calda, è invece in grado di riscaldare portando immediatamente la temperatura della loro cameretta o del bagno a un livello ottimale per il loro benessere.

Il termoventilatore ceramico è ottimo da usare nelle camerette quando, per regolamenti condominiali o comunali, è obbligatorio tenere spenti i termosifoni o per mantenere un fresco costante negli afosi pomeriggi estivi, quando non è possibile accendere il clima che sarebbe troppo potente per un bambino ma non si può neanche pretendere che il piccolo dorma serenamente se fa eccessivamente caldo. In alternativa, rivolgersi ai termoventilatori da bagno può rappresentare, in alcuni casi, l’unico sistema per fare il bagnetto a vostro figlio senza farlo rabbrividire.

4. Per asciugare cani e gatti

È un trucco diffuso dai toelettatori e dagli appassionati di animali domestici. Uno dei problemi più comuni di chi possiede animali è il bagnetto invernale. Spesso, gli amici pelosi si divertono a farsi lavare ma poi sono terrorizzati dal phon e non si vogliono fare asciugare. Questo può implicare un rischio per la loro salute, perché potrebbero prendere freddo.

Gli esperti consigliano di chiudere il cagnolino o il gattino nel loro trasportino o nel loro recinto-kennel, un posto a loro familiare e in cui si sentono protetti, e posizionare il termoventilatore ceramico a circa 20-25 cm. di distanza. Silenzioso e potente, il termoventilatore soffia su di loro un piacevole flusso di aria calda.

Loro si rilassano e spesso si addormentano, così da asciugarsi perfettamente senza stress, terrore né drammatiche fughe per tutta casa, bagnando e sporcando ovunque.

5. Idea perfetta per la casa delle vacanze

Un’altra applicazione ideale del termoventilatore ceramico è quella di sceglierlo come unico dispositivo termoregolatore per la casa di vacanze. Solitamente, l’appartamento al mare o in montagna viene sfruttato per poche settimane l’anno. Spesso è uno spreco investire soldi in un impianto di riscaldamento importante o di climatizzazione fissa.

A questo proposito, può rivelltre soluzioni ma si risparmia anche per quanto riguarda l’uso di energia elettrica, quindi si ottengono bollette molto più leggere.

6. Perfetto per risparmiare energia elettrica

Il termoventilatore ceramico è un piccolo elettrodomestico, quindi non necessita di grandi volumi di energia per funzionare correttamente e a pieno regime.

In particolare, i termoventilatori ceramici sono tutti in classi energetiche convenienti, quindi richiedono davvero un utilizzo minimo di energia. Ci sono altri motivi però che rendono il termoventilatore ceramico economico e fonte di risparmio:

la ceramica si scalda più in fretta rispetto ad altri materiali, quindi il termoventilatore ceramico arriva a produrre caldo o freddo in pochi minuti;

la resistenza in ceramica è un ottimo vettore termico e permette una distribuzione molto omogenea del caldo e del freddo. Ciò consente alla ventola di girare più lentamente e, quindi, di utilizzare meno alimentazione;

– le opzioni di selezione dei termoventilatori con resistenza in ceramica consentono di programmare la temperatura desiderata e di mantenerla costante. Questo impedisce all’elettrodomestico di dover continuamente lavorare a ritmo sostenuto o di dover continuamente avere picchi di intensità per raggiungere il clima desiderato. In modalità di mantenimento la generazione del caldo o del fresco diminuisce, così come i consumi.

– Le opinioni dei consumatori

Molte persone hanno scelto di passare da un termoventilatore tradizionale a uno ceramico o, in alternativa, di acquistare questo elettrodomestico per la prima volta. In linea di massima sono tutti concordi nel dire che, rispetto alle stufette normali, quelle con resistenza in ceramica sono più efficienti, potenti e pratiche.

Scandagliando e analizzando le recensioni degli utenti si giunge alla compilazione di questa tabella dei pro e dei contro del termoventilatore ceramico.

Pro:

– piccolo e compatto, ingombra poco, si può installare ovunque, anche in stanze di dimensioni esigue o appartamenti tipo monolocali o mini-loft;

– velocità nel raggiungere la temperatura desiderata, sia riscaldando che raffrescando;

– omogeneità nella distribuzione del calore o del fresco;

– in modalità fresco è più potente di un ventilatore ma meno stucchevole e fastidioso di un climatizzatore;

– è silenzioso;

– è programmabile per funzionare in autonomia e mantenere le temperature costanti;

– ha prestazioni equiparabili a dispositivi termoregolatori più impegnativi, costosi, ingombranti;

– consuma poco.

Contro:

– è fruibile solo in piccoli ambienti, quindi al massimo una stanza di dimensioni standard;

– a meno che non si desideri usarlo in una piccola casa di vacanze o un appartamento per single non è consigliabile sceglierlo come unica fonte di climatizzazione.

 

– Dove acquistare, come risparmiare, garanzie

termoventilatori ceramici, sia da parete che portatili o da appoggio, si acquistano presso tutti i negozi di elettrodomestici, di piccoli elettrodomestici, di elettronica o negli ipermercati con un reparto dedicato. Al giorno d’oggi, naturalmente, è possibile comprarli anche online, affidandosi alle più famose e affidabili piattaforme di e-commerce o direttamente sui siti dei produttori.

Gli acquisti online permettono quasi sempre di avere accesso a prezzi più competitivi o a sconti speciali, quindi è consigliabile dare un’occhiata alle varie opportunità prima di acquistare in un negozio fisico. Per quanto riguarda la garanzia, i termoventilatori ceramici rientrano nella categoria degli elettrodomestici e, per legge, sono garantiti due anni previa presentazione di scontrino o fattura.

Il primo anno risponde la casa produttrice mentre in caso di guasto nei successivi 12 mesi la competenza passa al rivenditore.

– Conclusione

Comprare un termoventilatore ceramico significa dotarsi di uno strumento estremamente prezioso, in grado di rivelarsi utile in qualsiasi periodo dell’anno. Ora che siete in possesso di tutte le informazioni necessarie, cosa aspettate a effettuare il vostro acquisto?

Noi vi abbiamo proposto alcuni modelli che sono uno meglio dell’altro e il vostro unico compito consiste nel divertirvi a scegliere quello che meglio si adatta alle vostre esigenze. Quindi non perdete altro tempo e concedetevi il vostro bellissimo termoventilatore ceramico.

 

Serena - La Pimpa