La stufa elettrica Imetec rappresenta la maniera migliore di scaldare un determinato ambiente della casa senza eccedere nei consumi.
Essendo un termoventilatore ceramico, infatti, questo apparecchio è progettato per permettere di raggiungere una temperatura gradevole nel giro di pochissimo tempo, senza che questo vada a gravare eccessivamente sui consumi domestici.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Design
![]() |
Design
|
|
Controlla Prezzo |
In questa guida andremo quindi a presentare i modelli migliori di termoventilatore prodotti da questo brand. Di ognuno di essi proporremo una dettagliata recensione, mettendo in rilievo le funzioni e le caratteristiche di ciascun prodotto.
Se siete curiosi di scoprire come sono fatte le stufette in ceramica a marchio Imetec, non vi resta che proseguire con la lettura.
– Termoventilatore Imetec: descrizione e recensione dei modelli top di gamma
Quelli che presentiamo qui di seguito sono i termoventilatori migliori prodotti dal brand Imetec. Come avrete modo di scoprire, si tratta di dispositivi curati in tutti i dettagli, anche sotto l’aspetto estetico.
Prima di lasciarvi alle loro recensione, vi ricordiamo che all’interno del nostro portale è presente una guida che tratta l’argomento dei termoventilatori ceramici più nello specifico, spiegando a cosa servono e quali vantaggi offrono.
Il nostro consiglio è quello di leggervela, così da farvi un’idea più completa sull’argomento. Chiarito questo, concentriamoci ora sui modelli Imetec.
1. Termoventilatore Imetec Eco Ceramic Diffusion CFH2-100
- Il termoventilatore oscillante con tecnologia...
- Tecnologia ceramica: riscalda in modo molto...
- Eco Technology: -35% di consumo energetico
- 6 funzioni di temperatura
- Diffusione uniforme del calore
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello di cui offriamo la recensione presenta un design particolarmente bello e curato. Di forma rettangolare e sorretto da un pratico piedistallo, si compone di un unico corpo centrale interamente dipinto di nero.
Nella parte superiore si ravvisa la presenza di un discreto display, utilissimo per visualizzare il valore della temperatura impostata. Punto di forza di questo prodotto è il fatto che si tratti di un termoventilatore a risparmio energetico: ciò è dovuto alla sua speciale funzione ECO, che gli permette di risparmiare il 35% sul consumo energetico.
Un’altra caratteristica vantaggiosa offerta dal dispositivo è la sua capacità di riscaldare l’ambiente in maniera uniforme e graduale, scegliendo fra 6 diverse funzioni di temperatura.
Grazie al suo corpo oscillante, infatti, il calore si propaga in modo piacevole e silenzioso all’interno di ambienti di 70 – 75 metri cubi. Durante la stagione estiva, invece, è possibile sfruttare la modalità ventilata per godere di un’immediata sensazione di freschezza.
Tra gli altri optional di cui il prodotto è dotato si segnala naturalmente la presenza del timer H24, che gli permette di accendersi e spegnersi autonomamente. Questa e tutte le restanti funzionalità possono essere selezionate tramite l’apposito telecomando, compreso all’interno della confezione.
2. Termoventilatore Imetec Eco Ceramic CFH1-100
- Tecnologia ceramica: riscaldamento rapido ed...
- Consumi energetici ridotti del 35%
- Per tutte le stagioni con 3 livelli di...
- Filtro antipolvere
- Termostato ambiente per scegliere e mantenere la...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo prodotto appare abbastanza simile a quello precedente, seppure si ravvisi qualche differenza a livello strutturale. Il corpo centrale appare infatti più basso e squadrato, oltre che essere dipinto di bianco anziché di nero.
A parte questo, tuttavia, per il resto il prodotto presenta le stesse funzioni del primo modello. Anch’esso, infatti, appartiene alla categoria delle stufe elettriche ventilate, in quanto offre tre differenti livelli di temperatura: calda, molto calda e fresca.
Sempre a proposito di temperatura, si segnala la presenza di una pratica funzione antigelo: il suo scopo è quello di permettere all’apparecchio di accendersi autonomamente quando registra una temperatura al di sotto dei 5°.
Essendo un termoventilatore ECO, inoltre, è in grado di lavorare senza eccedere nei consumi, permettendo di risparmiare fino al 35% di energia.
A tutte queste caratteristiche positive, tuttavia, si contrappone un piccolo limite: il fatto, cioè, che il dispositivo sia in grado di scaldare stanze di 60 – 65 metri cubi. Una misura inferiore rispetto a quella garantita dal modello precedente.
3. Termoventilatore Imetec Living Air C4-100
- Termoventilatore compatto ed elegante
- 2000 Watt: riscalda velocemente
- Termostato ambiente per mantenere la temperatura
- Silenzioso
- Da utilizzare in ambiente correttamente isolati
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-24 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo piccolo e ultimo termoventilatore che presentiamo è un modello molto semplice ed essenziale, perfetto per riscaldare gli ambienti della casa durante il rigido freddo invernale. Ciò è dovuto alla sua strategica funzione antigelo, che gli permette di attivarsi in autonomia non appena registra una temperatura al di sotto dei 5°.
Grazie ai suoi 2000 watt di potenza, questo piccola stufetta riesce a emettere in breve tempo una temperatura molto gradevole, facilmente regolabile grazie all’ausilio dell’apposito termostato.
Estremamente silenzioso, questo dispositivo offre il merito di poter essere spostato e posizionato a piacere. Ciò lo rende la perfetta stufetta da viaggio, sfruttabile cioè ogniqualvolta ne sentiamo il bisogno.
Naturalmente bisogna considerare che non si tratta di un termoventilatore professionale e multifunzionale: parliamo piuttosto di un valido rimedio d’emergenza, da utilizzare nella casa in montagna o, in generale, quando sentiamo il bisogno di godere di una fonte di calore in più.
– Dove installare il termoventilatore: consigli sull’utilizzo
Prima di acquistare un termoventilatore è bene avere ben chiaro dove e come installarlo.
Si tratta di accortezze direttamente collegate all’utilizzo che s’intende farne, in quanto il posizionamento dell’apparecchio varia a seconda della stanza nella quale lo si va a collocare. Vediamo qualche esempio.
- Il bagno rappresenta una delle collocazioni predilette dei termoventilatori. Qui, infatti, il dispositivo può rivelarsi molto utile per favorire una temperatura più mite quando ci si lava nei mesi invernali. In questi casi, l’ideale è quello di evitare di collocarlo nei pressi delle fonti d’acqua, a meno che il termoventilatore in questione non sia provvisto dell’apposita protezione anti – schizzi.
- Un’altra collocazione molto comune è quella della camera dei bambini che, specie se molto piccoli, necessitano di stare in un ambiente caldo e asciutto. Attenzione, tuttavia, a tenerli lontano dal termoventilatore: l’ideale, in un caso come questo, è quello di collocarlo il più in alto possibile, dove non hanno la possibilità di raggiungerlo.
- Se l’obiettivo è invece quello di installare il termoventilatore in una stanza che sfruttiamo solo di tanto in tanto, per esempio un box o un garage, allora l’ideale è quello di affidarsi a un dispositivo piccolo e portatile. In questo caso, infatti, non ci serve una potenza molto elevata, né un dispositivo dotato di funzioni particolari. Tutto ciò di cui necessitiamo è un semplice termoventilatore che ci riscaldi al bisogno, come per esempio l’ultimo modello Imetec che abbiamo recensito.
– Conclusione
Adesso siete in possesso di tutte le informazioni che vi servono per effettuare un acquisto oculato, di cui in seguito non vi pentirete. Quindi cosa state aspettando?
Rileggetevi le recensioni con attenzione, scegliete il modello che preferite in base a dove avete intenzione di collocarlo e correte a comprarlo.
Il termoventilatore può rivelarsi un acquisto davvero utile, a patto di farlo con oculatezza e tenendo a mente tutti i consigli che vi abbiamo dato. Solo in questo modo, infatti, riuscirete a godervi tutti i numerosi vantaggi garantiti da questo apparecchio.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022