Arredare casa e giardino con le piante è sempre una scelta che arricchisce l’ambiente con quel tocco di natura e di freschezza che non guastano mai. Anzi, oltre al fascino estetico, le piante da interno aiutano anche a rendere l’ambiente più salubre e piacevole esteticamente e hanno incredibili benefici anche sull’umore. Insomma, sono sempre una buona idea; tuttavia nasce spesso il dubbio su quali scegliere.
Ecco, allora, alcune piante da interno e da giardino che non possono mancare in casa. Non ti resta che predisporre il giusto spazio in casa o, per il giardino, scegliere il decespugliatore migliore per te, pulire bene l’area verde e preparare gli spazi alle nuove piante.
– Piante da interno
Per chi ama la natura, avere delle piante da interno è un ottimo modo per portarla anche tra le mura di casa: con il verde intenso delle foglie, le piante sanno rinfrescare ogni tipo di ambiente e riempire gli spazi che, altrimenti, risulterebbero un po’ spogli.
Quali piante scegliere per l’arredamento di certo dipende dallo stile con cui è gestita la casa, ma ci sono comunque alcune scelte sempre consigliate. Un esempio è l’agave, una delle più apprezzate e diffuse piante da interno grazie alla semplicità con cui si cura e alla sua bellezza. L’agave è una succulenta di grandi dimensioni, molto scenografica e poco bisognosa di cure: basta bagnarle la terra una volta al mese per mantenere il suo splendore.
Un’altra opzione molto amata è la famiglia delle Calathea, piante da appartamento di varie dimensioni caratterizzate da foglie larghe e striate dei colori più disparati, dal bianco al violaceo. Sono molto d’impatto e di facile coltivazione, e proprio per la varietà di dimensioni si adattano a qualsiasi tipo di spazio interno.
Molto versatile è anche il Pothos, una pianta sempreverde ideale per chi non ha esattamente il pollice verde. Avendo i rami pendenti, è particolarmente adatta alle decorazioni aeree: può essere appesa o messa su una mensola in alto.
– Piante da giardino
Il regno delle piante, però, rimane il giardino: una volta sistemata l’area con un buon decespugliatore, quali piante scegliere per decorarlo e arricchirlo? Sicuramente un’idea piacevole è quella di optare per piante sempreverdi, in modo da avere un giardino rigoglioso durante tutte e quattro le stagioni. E, in alcuni periodi dell’anno, anche fiorito e colorato.
Tra le opzioni più semplici da gestire abbiamo l’oleandro, un arbusto sempreverde capace di resistere alle temperature più rigide. È caratterizzato da una lunga fioritura: per tre o quattro mesi all’anno regalerà meravigliosi fiori che vanno dai toni del bianco al rosa, dal giallo all’albicocca fino al rosso. Attenzione, però, ad animali e bambini perché l’ingestione di qualsiasi parte dell’oleandro può essere molto pericolosa, dal momento che la pianta è molto tossica.
Se per il giardino si vuole qualcosa di ancora più decorativo e particolare, un’idea dai profumi d’Oriente è quel che fa per te: il Caprifoglio del Giappone è un rampicante rigoglioso che può arrivare fino a cinque metri d’altezza e che è caratterizzato da meravigliosi fiori profumati dalla forma unica. Le foglie sono sempreverdi e la pianta risulta molto resistente, perfetta per adattarsi a qualsiasi tipo di terreno.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023