Il Moulinex Cookeo è un piccolo e multifunzionale robot da cucina dalla pratica struttura tondeggiante, che lo rende vagamente simile a una simpatica teiera. Alla sua buffa forma corrispondono però elevate funzionalità che di buffo non hanno proprio nulla ma, al contrario, sono invece molto professionali.
Scopo di questa guida, dunque, è quello di conoscere più da vicino le potenzialità di questo robottino: da un lato, esaminando le caratteristiche dei modelli migliori del brand; dall’altro, buttando un occhio ai pareri e alle opinioni dei consumatori che ne hanno fatto uso. In questo modo, infatti, entrerete in possesso di tutte le informazioni necessarie a compiere un acquisto consapevole, evitando così di commettere eventuali errori dettati dall’ignoranza.
Se l’argomento è in grado di stuzzicare il vostro interesse, pertanto, v’invitiamo a proseguire con la lettura.
– I MIGLIORI MOULINEX COOKEO IN COMMERCIO
Di seguito andiamo a proporre la descrizione e recensione dettagliata dei due modelli migliori del robot da cucina Moulinex Cookeo.
Insieme alle caratteristiche di ciascuno di questi prodotti, valuteremo anche le opinioni e i pareri di coloro che li hanno sperimentati: come abbiamo già detto, infatti, se è vero che il giudizio finale spetta sempre e comunque a noi, ascoltare quello di chi ha già sperimentato il modello di nostro interesse non ci fa certamente male.
1. Robot da cucina Moulinex Cookeo CE704110
- Cookeo è un robot da cucina intelligente da 1200...
- Con sei modalità di cottura e 100 ricette...
- Dispone di 6 modalità di cottura: cottura veloce...
- Il tempo di cottura viene regolato in base al peso...
- Avvio a tempo che assicura che i piatti siano...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello che andiamo a presentare si caratterizza per la presenza della classica forma tondeggiante che accomuna tutti i robot realizzati dal brand Moulinex.
Disponibile in un elegante colore bianco, presenta un peso di 6,4 litri, a fronte di una capienza interna di 6 litri: si tratta dunque di misure sufficientemente ampie da consentirci una certa libertà d’azione, sbizzarrendoci a sperimentare le ricette Moulinex Cookeo automaticamente pre – inserite in tutti i robot facenti parte di questo marchio.
Parliamo, infatti, di ben cento differenti ricette inserite all’interno del sistema della macchina, progettate per sfamare dalle due alle sei persone: ciò fa di questo robot l’alleato ideale in cucina sia per le coppie che per le famiglie numerose.
Per cucinare è infatti sufficiente inserire gli ingredienti richiesti dalla ricetta scelta, che vengono comodamente indicati sul menù del robot. Fatto questo, basterà lasciare fare tutto alla macchina che, tra le altre cose, offre anche la possibilità di tenere al caldo le nostre pietanze appena pronte.
L’unico elemento “negativo” che si registra riguarda la potenza del robot, che si attesta sui 1200 watt: non si tratta di un valore particolarmente elevato ma, a fronte del prezzo di vendita oggettivamente basso, si può anche accettare.
La prova è data dal fatto che questo dettaglio non ha influenzato minimamente le opinioni dei consumatori che hanno fatto uso del robot: le recensioni pervenute rivelano tutte un grande entusiasmo, sottolineando quanto questa macchina sia in grado di semplificare enormemente la vita in cucina, oltre che di soddisfare gli ospiti più esigenti.
Soltanto uno è il neo che alcuni utenti non hanno potuto fare a meno di sottolineare: la mancanza d’istruzioni in lingua italiana, il che ha causato qualche grattacapo. Prima di acquistarlo, dunque, è bene tenere a mente quello che di fatto è il suo unico, grosso svantaggio.
2. Moulinex Cookeo + Multicooker
- Multicooker facile e veloce per le tue ricette di...
- 100 ricette pre-programmate della tradizione...
- Ricette pre-programmate da 2 a 6 persone
- Cookeo è veloce e senza bisogno di sorveglianza...
- 6 modalità di cottura: a pressione, a vapore,...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-26 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Partiamo subito con lo specificare che questo secondo modello si alza notevolmente di prezzo ma, al pari con esso, aumenta anche la qualità del prodotto. Il Moulinex Cookeo Connect possiede infatti un display intuitivo e dalla funzionalità immediata, grazie al quale saremo guidati passo a passo nella preparazione di cento gustose ricette, cucinabili in ben sei differenti modalità.
Il suo utilizzo, dunque, si prospetta decisamente semplice: è infatti sufficiente selezionare la ricetta di nostro interesse, inserire gli ingredienti richiesti e premere il tasto corrispondente. Il robottino, a quel punto, si attiverà per cucinarci un delizioso pasto, che a noi spetterà semplicemente di mangiare.
Ciò che rende ancora più speciale questo modello è il fatto che tutti i suoi comandi siano in italiano: come abbiamo avuto modo di scoprire, si tratta di un optional che non tutti i robot sono in grado di offrire e, spesso, la mancanza delle istruzioni comprensibili può fare da deterrente all’acquisto.
Degno di nota, inoltre, è il fatto che il suo livello di potenza si alzi notevolmente, passando dai 1200 watt del modello precedente alla bellezza di 1600. Ciò lo rende un macchinario anche particolarmente veloce, oltre a giustificarne il costo un po’ più elevato.
Incredibilmente, tuttavia, alcune delle recensioni che sono pervenute da parte dei consumatori che hanno fatto uso di questo robottino si presentano di pareri contrastanti.
Per quanto venga elogiato il fatto che siano disponibili i comandi in italiano, infatti, per alcune persone il funzionamento del macchinario è risultato comunque troppo incomprensibile, mentre altri hanno avuto da ridire in merito alle sue dimensioni eccessive.
Chi l’ha elogiato, al contrario, lo ha trovato un utilissimo alleato nella preparazione dei pasti quotidiani, dichiarandosi perfettamente soddisfatto dell’acquisto. Probabilmente, molto dipende dal tipo di persone che siamo ed è indubbiamente assodato il fatto che, per maneggiare con destrezza e semplicità questi robot da cucina, occorre avere anche un minimo di predisposizione alla tecnologia.
– Guida all’acquisto di un robot da cucina: quali specifiche dobbiamo guardare
L’acquisto di un robot da cucina non è una faccenda da prendere alla leggera. Questo geniale elettrodomestico possiede infatti il merito di riunire in sé una svariata molteplicità di funzioni, il che lo rende sì molto vantaggioso ma, allo stesso tempo, necessita anche di un acquirente che sia in grado di capire come si usa e, prima ancora, che sappia quali specifiche guardare al momento del suo acquisto.
Questo paragrafo, dunque, lo dedicheremo proprio alle suddette specifiche: con esse intendiamo le caratteristiche tecniche che ogni robot da cucina deve possedere. Esse, naturalmente, variano a seconda del brand di appartenenza, ma a grandi linee sono sempre più o meno le stesse. Andiamo dunque a scoprire quali sono.
Acquisto di un robot da cucina: cosa bisogna guardare
Di seguito andiamo a elencare le specifiche su cui dobbiamo concentrarci nel momento in cui decidiamo di acquistare un robot da cucina. Ci riferiamo alle caratteristiche che ogni elettrodomestico di questo tipo possiede e il nostro Moulinex Cookeo Multicooker non fa certo eccezione in questo senso.
Ciò che c’interessa davvero, infatti, non è tanto se le possegga o meno (visto che ovviamente le ha!), ma il loro livello qualitativo. Andiamo dunque a scoprire insieme quali sono le caratteristiche che dobbiamo guardare al momento dell’acquisto del nostro robot da cucina.
Livello di potenza
Nel momento in cui ci apprestiamo ad acquistare un robot da cucina, è di fondamentale importanza guardare il livello di potenza che esso è in grado di offrire.
Più sarà elevato, infatti, migliori risulteranno di conseguenza le sue prestazioni. Una potenza pari a 1500 watt rappresenta già un valore degno di nota, motivo per cui il nostro interesse dovrebbe concentrarsi su robot che offrono numeri di questo tipo.
Funzionalità
Come abbiamo già ampiamente chiarito, le funzioni che un robot da cucina è in grado di svolgere sono davvero tantissime. Molto, tuttavia, dipende dal brand di nostro interesse: il Moulinex, per esempio, è specializzato soprattutto nella funzione del cucinare, che dev’essere pertanto quella di nostro interesse.
Nel caso di questo marchio, dunque, ciò che dobbiamo guardare è il numero di ricette e di programmi che il modello in questione è in grado di proporci.
Costo
Parliamoci chiaramente: quando si acquista un prodotto, qualunque esso sia, non si può prescindere dal dare un occhio al proprio portafoglio. I robot da cucina, visto il loro elevato livello tecnologico, presentano inevitabilmente un prezzo elevato, che si alza maggiormente se le funzionalità da essi offerte risultano particolarmente numerose.
Il nostro Moulinex, essendo un robot specializzato nella sola funzione del cucinare, ha il vantaggio di offrire dei costi tutto sommato abbastanza bassi.
Opinioni dei consumatori
Posto il fatto che l’unica opinione che conta davvero è la nostra, soprattutto quando si tratta di un acquisto che facciamo con i nostri soldi, ascoltare quelle degli altri non è comunque un male.
Questo è il motivo per cui, nel momento in cui andremo a presentare i due modelli del nostro Moulinex Multicooker, ci soffermeremo anche sui pareri di coloro che li hanno sperimentati personalmente.
Queste che abbiamo elencato sono pertanto le quattro, importanti specifiche di cui dobbiamo necessariamente tenere conto in fase di acquisto del nostro robot (o, quantomeno, delle quali sarebbe meglio tener conto). Ora che sapere quali sono, potete tornare a rileggervi le recensioni, questa volta in maniera molto più consapevole e informata.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata ai robot da cucina realizzati dal brand Moulinex. Come abbiamo avuto modo di scoprire, si tratta di prodotti che hanno il merito di essere anche esteticamente gradevoli, grazie alla loro peculiare struttura “a teiera”.
Per quanto concerne invece la loro funzionalità, essi sono specializzati esclusivamente nel cucinare: una caratteristica che ha il merito di renderli meno costosi rispetto ai classici robot da cucina multifunzionali.
Il loro acquisto è dunque consigliato a tutte quelle persone che necessitano di un aiuto esclusivamente in questo campo e a cui non interessano i servizi più avanzati. La cosa importante, naturalmente, è il fatto di tenere a mente che anche per questi robottini occorre farsi un po’ la mano e, solo dopo diversi tentativi, riusciremo finalmente a padroneggiarne l’utilizzo.
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023
- Come migliorare la sicurezza della piscina con stile grazie alle coperture di design - 23 Dicembre 2022