La lampada uv per unghie, chiamata anche fornetto uv per unghie, è uno strumento indispensabile per la loro ricostruzione, per allungarle o, molto semplicemente, per dotarle di una protesi fittizia.
Se siete attualmente alla ricerca di un prodotto di questo tipo, pertanto, siete capitati nel posto giusto. Questa guida nasce infatti con l’obiettivo di presentare i modelli migliori di fornetti per unghie attualmente disponibili sul mercato.
IMMAGINE | PRODOTTO | DETTAGLI | ||
---|---|---|---|---|
Best Seller
![]() |
Best Seller
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Economico
![]() |
Più Economico
|
|
Controlla Prezzo | |
Più Versatile
![]() |
Più Versatile
|
|
Controlla Prezzo | |
Pedicure
![]() |
Pedicure
|
|
Controlla Prezzo |
Per poter essere certi di effettuare un valido acquisto occorre infatti conoscere con precisione il prodotto in questione: questo è il motivo per cui, oltre alla presentazione delle varie lampade, forniremo anche una serie d’informazioni utili e preziose, che vi aiuteranno a fare la scelta giusta.
Se volete avere la certezza di sapervi muovere in questo specifico campo dell’estetica, vi esortiamo quindi a proseguire con la lettura.
– LE MIGLIORI LAMPADE PER UNGHIE PRESENTI SUL MERCATO
Come abbiamo anticipato nella precedente introduzione, andiamo a visionare nel dettaglio le quattro migliori lampade professionali uv per unghie attualmente presenti sul mercato.
Di ognuna di esse proporremo infatti la relativa recensione, unitamente alla dettagliata descrizione delle sue caratteristiche e specifiche tecniche. Buona lettura!
1. Lampada uv per unghie O’Vinna
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo primo modello che andiamo a recensire è una perfetta lampada asciuga unghie sfruttabile tanto per la manicure quando per la pedicure. Il suo funzionamento si basa sulla presenza di un utilissimo sensore in grado di rilevare in automatico l’inserimento della mano o del piede, spegnendosi nel momento in cui vengono rimossi.
La particolarità di questo prodotto sta nel fatto di offrire la possibilità di asciugare le proprie unghie scegliendo tra quattro differenti tempistiche: quella rapida da 30 secondi, quelle intermedie da 60 o da 90 e, infine, anche la modalità lenta e indolore da 120 secondi.
L’operazione dev’essere ovviamente effettuata con l’ausilio di un paio di guanti protettivi (forniti insieme al prodotto), onde evitare che i raggi uv possano colpire anche la nostra pelle.
Grazie alla presenza della base magnetica staccabile, inoltre, questa lampada è in grado di garantire un’igiene pressoché perfetta. Essendo infatti utilizzabile anche per le unghie dei piedi, è molto importante non mischiare mai i loro specifici batteri con quelli delle mani, motivo per cui l’azienda produttrice ha pensato d’inserire nelle dotazioni della lampada anche questo utilissimo extra.
Acquistare questo prodotto, pertanto, significa godere in casa propria di tutti i servizi di un salone di bellezza, in quanto la lampada uv O’Vinna è perfettamente in grado di sostituire un’estetista (anche a fronte della sua notevole potenza di 52 watt), con conseguente grande risparmio economico.
2. Lampada uv per unghie Sunuv
- ➤【Protezione Intelligente della Temperatura】...
- ➤ 【Asciugacapelli Professionale All-in-one】...
- ➤【Display LCD e Sensore a Infrarossi...
- ➤【LED Duraturo e Sicuro】 Le perle LED a luce...
- ➤ 【Vantaggio SUNUV】 SUNUV è specializzato...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questo secondo modello che vi proponiamo è dotato di 36 perline led in grado di asciugare perfettamente diversi tipi di smalto per unghie, riducendo il tempo di polimerizzazione del 60%. Tale dato è facilmente visionabile grazie alla presenza di un pratico display LCD, per mezzo del quale è possibile tenere d’occhio il timer impostato.
Pigiando un semplice pulsante, potrete infatti scegliere fra tre diverse tempistiche: 10, 30 o 60 secondi. In alternativa è anche possibile impostare quello da 99 secondi, abbinato al sensore a infrarossi: in questo modo, la lampada sarà in grado di regolarsi autonomamente, senza più bisogno d’impostare il timer.
Questo modello è di tipo semi – professionale ed è quindi perfetto tanto per i professionisti della manicure, quanto per i dilettanti. A questo si aggiunge il fatto che la lampada si presenta dotata di un design particolarmente accattivante: una caratteristica che non guasta mai e in grado di renderla ancora più apprezzabile.
3. Lampada uv per unghie Navanino
- 【Potenza Massima e Luci a LED】Lampada...
- 【3 Modalità di Asciugatura Rapida】Fornetto...
- 【Schermo LED】Quando metti la mano nella...
- 【Sensore a Infrarossi di Movimento】Dopo aver...
- 【Miglior servizio clienti】Se hai domande sulla...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa terza lampada per la ricostruzione delle unghie è in grado di funzionare molto bene in vari tipi di trattamenti, il primo dei quali è ovviamente quello relativo all’asciugatura del gel.
Ciò avviene a fronte di tre differenti tempistiche, a seconda dei desideri della persona che si sottopone all’operazione: ci sono infatti le due asciugature rapide rispettivamente da 30 e 60 secondi, e l’asciugatura lenta da 99, che offre la possibilità di godere degli effetti dei raggi uv con la massima delicatezza possibile e senza avvertire alcun tipo di fastidio.
Degna di nota, oltre alla potenza di 48 watt, è la presenza di un pratico schermo LCD che indica la tempistica selezionata, facendo scattare il conto alla rovescia nel momento in cui viene inserita la mano nell’apertura. In questo modo è possibile effettuare il trattamento in maniera molto più consapevole, sapendo con precisione quanti secondi mancano per terminarlo.
Nella confezione, insieme alla lampada, vengono forniti anche due bastoncini per la levigatura delle unghie, così da renderle pressoché perfette. Esattamente come i prodotti precedenti, anche questo funziona molto bene per asciugare lo smalto, a patto però che si tratti di quello in gel.
La cosa a cui è importante prestare attenzione, infatti, è relativa all’acquisto dei nuovi smalti, che devono ovviamente essere compatibili con la lampada. Una volta capito quali sono, pertanto, avremo davvero modo di sbizzarrirci nell’utilizzo di questo prodotto, godendocelo ancora di più.
4. Lampada uv per unghie 023545
- Potenza: 36W.
- Colore: vari.
- Dimensioni: circa 25 x 22,5 x 9,5 cm.
- Peso: circa 370 gr.
- L'estetica della lampada UV può variare in base...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Con questo quarto e ultimo modello chiudiamo ufficialmente la classifica dei quattro prodotti top di gamma e lo facciamo recensendo un’ottima lampada uv per lo smalto semipermanente.
La principale caratteristica di questo fornetto per unghie, infatti, è data proprio dal fatto che, oltre a garantire la perfetta asciugatura del gel di ricostruzione, risulta perfetto anche nel momento in cui dovessimo decidere di dipingerci le unghie, sottoponendole a una vero e proprio trattamento di bellezza.
A una prima occhiata, in verità, questo prodotto sembrerebbe quasi un po’ sorpassato: la sua struttura è infatti quella tipica del fornelletto, dotato di una piccola apertura in cui lasciar passare la mano.
Una volta averlo provato, tuttavia, ci accorgeremo subito della sua efficacia, anche grazie alla possibilità di poter estrarre il cassettino situato all’interno dell’apertura: un vantaggio che ci permetterà di ripulirlo più facilmente dopo l’uso.
Per quanto riguarda l’accensione e lo spegnimento della lampada, invece, può avvenire in due modi: o con il timer o manualmente, a seconda delle preferenze di chi la sta usando.
Rispetto ai modelli esaminati finora, tuttavia, è giusto far notare che questo sia indubbiamente quello più semplice (anche in virtù del suo costo particolarmente basso), nonché dotato della potenza inferiore, che ammonta infatti a 36 watt.
Ciò, se da un lato rappresenta un indubbio vantaggio rendendolo alla portata di chiunque, dall’altro potrebbe scontentare qualche utente particolarmente esigente: se appartenente a questa seconda categoria di persone, pertanto, il consiglio è quello di rivolgere la vostra attenzione ai primi tre prodotti.
Questi quattro che abbiamo esaminato rappresentano dunque i quattro migliori fornetti uv per unghie attualmente disponibili in commercio. Prima di precipitarsi a effettuare qualsivoglia acquisto, tuttavia, sarebbe bene sapere anche come usare questo tipo di prodotto, onde evitare di commettere errori grossolani in fase di utilizzo.
Quello che non dobbiamo mai scordarci, infatti, è che in gioco c’è pur sempre la salute delle nostre unghie, indi per cui è importante sapere esattamente come bisogna procedere. Se proseguirete nella lettura, tuttavia, provvederemo a istruirvi a dovere.
– Come e perché usare un fornetto uv per le unghie
Dopo aver esposto le recensioni dettagliate delle quattro migliori lampade uv per unghie, è tempo di approfondire la conoscenza generale di questo tipo di prodotto, spiegando come si usa e perché.
La prima cosa che andremo a fare sarà dunque quella di elencare i trattamenti per cui è consigliato l’utilizzo del fornetto, per poi scendere nei dettagli illustrando il procedimento corretto da seguire.
Trattamenti estetici che necessitano della lampada uv
Di seguito proponiamo un breve elenco relativo ai principali trattamenti estetici che necessitano dell’utilizzo della lampada uv per le unghie: si tratta di operazioni piuttosto comuni, che rientrano tra quelle più richieste nei saloni di bellezza. Scopriamole insieme.
- Ricostruzione delle unghie: si tratta di un trattamento che prevede la stesura di specifici gel che, una volta colpiti dal fascio di luce ultravioletta, s’induriscono fino a originare uno strato protettivo dell’unghia e, su eventuale richiesta, riescono anche ad allungarla.
- Applicazione delle unghie finte: anche in questo caso tutto parte dall’indurimento del gel, sul quale verranno per l’appunto applicate le unghie finte.
- Nail art: questo tipo di trattamento prevede l’applicazione sulle unghie di una serie di decorazioni come strass, perline e brillantini vari. La lampada uv assolve l’importante funzione di fissarli, evitando che possano spostarsi o scollarsi, rovinando così l’effetto d’insieme.
- Fissaggio dello smalto semipermanente: questa operazione avviene tramite la semplice asciugatura garantita dalla luce uv sprigionata dalla lampada.
Le operazioni che abbiamo elencato sono ovviamente da intendersi sia per le unghie delle mani che per quelle dei piedi. A questo proposito, è giusto però far presente che non tutti i fornetti risultano adatti per entrambe le opzioni: questo è il motivo per cui, nel momento in cui adocchiamo il modello di nostro interesse, è bene sincerarsi che esso sia effettivamente in grado di funzionare sia per la manicure che per la pedicure.
Come usare correttamente il fornetto per unghie
Per poter usare correttamente il fornetto uv per le unghie, è di fondamentale importanza attenersi a una serie di passaggi logici, da seguire passo passo. Di seguito, dunque, procediamo a elencarli, così da creare uno schemino veloce da seguire e semplice da tenere a mente.
- La prima cosa da fare consiste ovviamente nell’effettuare il trattamento estetico di nostra scelta. Esso può dunque consistere nell’applicazione di uno smalto in gel, o nel gel per la ricostruzione, così come in una seduta di nail art vera e propria. Tutto questo, naturalmente, dopo esserci limati per bene le unghie e aver provveduto a rimuoverne le cuticole, così che il gel possa essere successivamente steso in maniera impeccabile.
- A questo punto, siamo ufficialmente pronti per usare la nostra lampada, che dev’essere ovviamente collegata alla fonte di alimentazione. Fatto questo, è necessario impostare il timer, visto che la maggior parte dei modelli ne sono provvisti (inclusi ovviamente i quattro da noi proposti). Alcune lampade, come abbiamo visto, si attivano automaticamente al momento dell’inserimento della mano e ciò le rende decisamente più comode.
- Quest’operazione andrebbe ripetuta almeno un paio di volte per mano (o per piede), consentendo così al gel d’indurirsi per bene. I modelli di lampade da noi proposti sono progettati per lavorare su di una mano alla volta: una caratteristica che contraddistingue tutti i fornetti facenti parte di una fascia medio – alta. Vero è che esistono lampade così potenti da permettere di lavorare su entrambe le mani contemporaneamente, ma si tratta di prodotti piuttosto costosi e consigliati più che altro ai professionisti del settore.
– Come scegliere la lampada uv giusta per noi
Dopo aver chiarito come utilizzare la lampada uv per le unghie nella maniera corretta, è tempo di fornire qualche consiglio che potrebbe rivelarsi molto utile in fase di acquisto, aiutandoci a scegliere il prodotto più giusto per noi.
Di seguito proponiamo quindi l’elenco dei principali fattori dei quali sarebbe bene che tenessimo conto prima di prendere la decisione definitiva.
Potenza
Uno dei primi fattori da considerare è relativo alla potenza della lampada. Come abbiamo già accennato, maggiore sarà il suo valore, migliori saranno le prestazioni che essa sarà in grado di fornire: una potenza da 36 watt viene considerata come quella minima accettabile per ottenere un trattamento degno di questo nome.
I fornetti da noi proposti, essendo dei top di gamma, offrono quasi tutti una potenza superiore e l’unico a “limitarsi” ai 36 watt di potenza è per l’appunto il modello più semplice.
Funzionalità
Un altro parametro da considerare con attenzione è quello relativo alla funzionalità del prodotto e ai servizi che esso è in grado di offrire. I modelli migliori, inclusi ovviamente i quattro da noi recensiti, presentano tutti un timer e, alcuni di essi, anche un funzionamento di tipo manuale.
Il solo timer, tuttavia, è già di per sé sufficiente, in quanto consente alla lampada di accendersi e spegnersi in automatico, a seconda del tempo da noi impostato. I fornetti top di gamma, inoltre, si attivano automaticamente non appena registrano la presenza della mano o del piede, in quanto dotati di appositi sensori.
Anche la presenza di un display può rivelarsi particolarmente utile, oltre a costituire un motivo in più per interessarsi al modello che lo possiede.
Accessori
Le lampade uv per unghie vengono spesso confezionate insieme a un kit di accessori, che può presentarsi più o meno ricco a seconda del modello in questione. Tra gli strumenti presenti si possono trovare: i guanti protettivi, che non dobbiamo mai scordarci d’indossare, diversi gel, qualche smalto, solventi, decorazioni e limette.
Quello che tuttavia non dobbiamo dimenticare è che si tratta sempre e comunque di accessori acquistabili separatamente, motivo per cui la valutazione del kit dovrebbe passare in secondo piano rispetto agli altri fattori, decisamente più importanti.
Vantaggi e svantaggi del fornetto uv
L’ultima questione da considerare, sebbene non abbia direttamente a che fare con la valutazione dei fattori, si riferisce ai vantaggi e agli svantaggi derivanti dall’utilizzo del fornetto uv per unghie.
Se, infatti, i primi risultano abbastanza evidenti, i secondi potrebbero erroneamente passare in secondo piano, inducendoci così a un uso scorretto del prodotto, dove per scorretto s’intende poco sicuro.
Come abbiamo già spiegato, infatti, il fornetto emette raggi ultravioletti e, in quanto tale, dev’essere usato con i guanti di protezione, onde evitare di danneggiare la pelle.
Un secondo svantaggio è invece dato dal bruciore che è possibile avvertire durante l’asciugatura: esso può dipendere da una condizione dell’unghia non perfetta ma, se dovesse risultare particolarmente insistente, è bene togliere immediatamente la mano. L’ultima precauzione da tenere a mente, infine, è rivolta alle donne in stato di gravidanza, alle quali è sconsigliato sottoporsi a questo tipo di trattamenti.
– Conclusione
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata alla lampada uv per le unghie, uno strumento appositamente studiato per fissare i trattamenti estetici cui le sottoponiamo, così da essere certi della loro durata nel lungo periodo.
Come abbiamo avuto modo di scoprire, affinché l’utilizzo del fornetto si riveli positivo e vantaggioso, è importante seguire alcune fondamentali istruzioni, così da non rischiare di commettere errori potenzialmente nocivi per la salute delle nostre unghie.
I quattro modelli da noi proposti rappresentano il meglio attualmente offerto dal mercato, sia per quanto concerne le loro caratteristiche tecniche, sia relativamente all’efficacia del trattamento proposto.
Anche sotto l’aspetto del prezzo rientrano senz’altro tra le lampade consigliate per un acquisto. Il suggerimento è dunque quello di fare tesoro delle informazioni che abbiamo fornito, sfruttandole come solida base per prendere la giusta decisione.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023