Il De Longhi 7 days appartiene alla categoria dei microonde piccoli e compatti e, grazie alla sua struttura e alle sue dimensioni può essere posto ovunque, anche nelle cucine poco spaziose.
Si tratta, questa, di una qualità particolarmente apprezzata e in grado di aumentare il numero dei consumatori potenzialmente interessati a questo modello.
La struttura esterna, tuttavia, non è certamente l’unico lato positivo di questo forno a microonde De Longhi, che infatti offre una serie di funzionalità decisamente interessanti.
- Come il MW500 con pannello di controllo...
- Chiusura porta
- Riscaldamento rapido
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Per farvele scoprire, lo abbiamo reso oggetto di una recensione tutta sua, che ci servirà proprio a rendere noto tutto quello che esso è in grado di fare. Se questo forno v’incuriosisce, quindi, non avete che da proseguire con la lettura di questa guida.
– De Longhi MW505: panoramica generale e prime valutazioni
Prima di procedere con la recensione di questo microonde combinato De Longhi, effettueremo una panoramica generale volta all’esposizione delle sue specifiche tecniche.
Per quanto troppi tecnicismi possano risultare noiosi, di fatto è molto importante conoscere questo tipo di caratteristiche, in quanto esse risultano fondamentali per poter dare un primo giudizio del prodotto.
Questa nostra prima opinione, inoltre, si baserà anche su di un piccolo elenco relativo ai vantaggi e agli svantaggi riscontrati in questo forno, elenco che avremo poi modo di rivedere e approfondire nel corso della recensione.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: forno a microonde De Longhi 7DAYS MW505
- Colore: argento
- Dimensioni: 41 x 45 x 26 cm
- Peso: 13,6 Kg
- Capienza: 21 litri
- Potenza: 800 watt
Vantaggi e punti di forza
- Piccolo e compatto, ci sta ovunque;
- utilizzo semplice e intuitivo;
- potenza notevole;
- buona capienza interna.
Svantaggi e punti di debolezza
- Semplice ed essenziale, forse troppo;
- poche funzionalità;
- non possiede accessori.
Prime valutazioni
Dall’analisi dei primi dati esposti, si evince chiaramente che questo microonde della De Longhi presenti un funzionamento particolarmente semplice e intuitivo.
Se questa può essere considerata una qualità, lo diventa un po’ meno se si considera che, alla base di questa sua semplicità, c’è il fatto di possedere molte poche funzioni: cosa che tende inevitabilmente a rendere questo modello meno appetibile rispetto ad altri microonde più tecnologici e multifunzionali.
Prima di affrettare le nostre conclusioni, tuttavia, è bene riprendere l’analisi di questo fornetto più nello specifico: un passaggio molto importante che effettueremo nella recensione del prossimo paragrafo.
– De Longhi 7 days combigrill: la nostra recensione
- Come il MW500 con pannello di controllo...
- Chiusura porta
- Riscaldamento rapido
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dopo aver effettuato la panoramica generale di questo De Longhi 7 days, siamo finalmente pronti a procedere con la sua recensione ufficiale.
Come abbiamo già detto, essa ci servirà per convalidare le parziali valutazioni che abbiamo espresso alla fine del paragrafo precedente, arrivando così a un giudizio chiaro e definitivo circa l’effettiva validità di questo elettrodomestico da cucina.
Design estetico e aspetti strutturali
Sotto l’aspetto prettamente estetico, questo piccolo fornetto a marchio De Longhi non si presenta affatto male. L’azienda l’ha infatti dotato di un design semplice ma bello, caratterizzato da una struttura a forma di parallelepipedo non troppo spessa ma, al contrario, contraddistinta da un leggero appiattimento sul retro.
La facciata è quasi interamente occupata dall’ampia vetrata, provvista di una solida e robusta maniglia sul suo lato destro. Subito accanto troviamo una colonnina nera nella quale sono disposti i comandi touch indicanti le varie funzionalità del forno e, poco sopra, si può notare il pratico display digitale.
Per quanto riguarda la sua capienza interna, come abbiamo già anticipato, questo è un microonde da 21 litri: si tratta di una misura perfettamente nella media, in grado di garantire uno spazio più che discreto e perfettamente in linea con le funzionalità essenziali offerte dal prodotto.
Cottura
Arriviamo ora a parlare delle posizioni di cottura offerte da questo microonde. Come abbiamo già sottolineato nel corso della sua panoramica generale, abbiamo a che fare con un prodotto semplice ed essenziale che, in quanto tale, non dispone di tantissime funzionalità.
Le sue (scarse) posizioni di cottura ne sono un chiaro esempio. Vediamo insieme quali sono:
- funzione microonde: si tratta della posizione di base, immancabile in ogni elettrodomestico di questo tipo, il cui scopo è per l’appunto quello di riscaldare le nostre pietanze in modo rapido e veloce.
- Funzione grill: altra apprezzatissima funzionalità di base, serve per dorare e gratinare tutti quegli alimenti che lo necessitano, rendendoli croccanti e gustosi. Questa posizione può essere sfruttata sia singolarmente, che in combinazione con quella precedente, in quanto questo microonde è un modello combinato.
- Funzione defrost: quest’ultima non è propriamente una posizione di cottura, bensì la funzione scongelamento del microonde che, per l’appunto, serve per scongelare i nostri alimenti.
Come possiamo vedere, dunque, questo piccolo fornetto si limita a svolgere le sole funzionalità di base, proponendo tre diverse posizioni di cottura (microonde, grill e microonde + grill), più la funzione relativa allo scongelamento.
Ciò non lo rende necessariamente un microonde incompleto ma, molto più semplicemente, adatto soltanto a chi necessita di un prodotto semplice e basilare.
Potenza
La potenza sfruttata da questo forno non è nient’affatto male e prevede, come solitamente accade, due differenti livelli per quella del microonde e per quella del grill. Nel primo caso, infatti, esso sfrutta 800 watt; nel secondo, invece, sale a 950.
Si tratta, anche in questo caso, di valori perfettamente in linea con le funzionalità offerte dal nostro microonde: né troppo elevati, né troppo bassi. Con potenze di questo tipo a nostra disposizione, infatti, riusciremo a cucinare e scaldare senza alcun problema tutte le nostre gustose pietanze.
Funzionalità e versatilità
In merito all’aspetto relativo alla funzionalità e versatilità di questo microonde, oggettivamente, non c’è molto da dire. Abbiamo già fatto presente che, trattandosi di un modello molto semplice e basico, non possiede optional particolari, fatta eccezione per quelli standard.
Troviamo quindi il già citato display, che funge al contempo sia da timer che da pratico orologio da cucina; e la presenza dei comandi touch, che contribuiscono a dare a questo microonde un gradito tocco tecnologico.
Totalmente assente, invece, è il blocco per la sicurezza, il che potrebbe causare qualche difficoltà alle persone che convivono con bambini particolarmente curiosi o animali domestici come i gatti che, al loro passaggio, potrebbero inavvertitamente avviare il microonde.
Accessori
Anche sotto l’aspetto degli accessori questo microonde scarseggia in modo particolare, nel senso che di fatto non ne possiede. Fatta eccezione per l’immancabile griglia da sfruttare per l’omonima posizione di cottura, infatti, in dotazione non troviamo nient’altro.
Del resto, non dobbiamo dimenticarci che quello con cui abbiamo a che fare è un forno straordinariamente semplice e, in quanto tale, non necessita della presenza di extra.
Arrivati a questo punto, dunque, siamo pronti a esporvi le nostre conclusioni definitive in merito a questo forno a microonde a marchio De Longhi. A fronte di tutto ciò che abbiamo detto e delle mancanze da esso presentate, si tratta di un modello degno di essere tenuto in considerazione per un potenziale acquisto? Ce ne occupiamo nella conclusione.
– Conclusione
- Come il MW500 con pannello di controllo...
- Chiusura porta
- Riscaldamento rapido
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-05-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Siamo ufficialmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata a scoprire le potenzialità del forno a microonde 7 days MW505 della De Longhi. La domanda che dobbiamo porci, ora che conosciamo nel dettaglio tutte le sue caratteristiche, è: vale la pena acquistarlo? La risposta non è assoluta, in quanto tutto dipende da ciò che si sta cercando.
Come forno a microonde, a conti fatti, è in grado di garantire tutte le funzionalità essenziali: riscalda, scongela e cuoce, per di più anche in maniera combinata. Esso, tuttavia, non è assolutamente in grado di sostituirsi al forno classico e, pertanto, potrà essere sfruttato solo per pasti veloci e in maniera occasionale.
Sono molti i consumatori che intendono utilizzare il loro microonde in questo modo: se anche voi rientrate in questa categoria, allora potete pure tenere in considerazione questo modello.
Se, al contrario, ciò che cercate è un microonde multitasking in grado di sostituirsi il più possibile (o addirittura completamente) al forno classico, allora vi conviene lasciar perdere e concentrarvi su prodotti un po’ più costosi, ma maggiormente adatti alle vostre esigenze.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023