Se cercate un forno elettrico professionale, versatile, ma dall’utilizzo semplice e intuitivo, allora l’avete trovato e stiamo parlando del De Longhi eo32852.

Le sue qualità sono tali da averlo reso meritevole della nostra attenzione e, di conseguenza, protagonista di una recensione tutta sua.

Questo prodotto, chiamato anche De Longhi sfornatutto, non è certo stato soprannominato così per caso e come avremo modo di vedere è, infatti, veramente in grado di sfornare qualsiasi tipologia di alimento.

De'Longhi EO32852 Sfornatutto MAXI Forno...
  • SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32...
  • REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue...
  • SETTE FUNZIONI di COTTURA: cottura ventilata Heat...
  • FACILE da USARE: interno antiaderente per una...
  • ACCESSORI INCLUSI: 2 griglie, leccarda smaltata,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

A questo punto, poiché non vogliamo darvi troppe anticipazioni, preferiamo augurarvi una buona lettura e limitarci a ricordare il fatto che, sebbene questo forno si presenti benissimo, non è affatto detto che non sia portatore anche di qualche piccola lacuna.

– Sfornatutto eo32852 De Longhi: panoramica generale e prime valutazioni

Prima di procedere con la recensione di questo fornetto elettrico De Longhi, riteniamo molto utile proporvi una sua panoramica generale, tramite la quale inizieremo a conoscere questo prodotto in maniera più ravvicinata.

Dopo avervi esposto le sue specifiche tecniche, valutato i suoi vantaggi e verificata la presenza di eventuali svantaggi, esporremo un giudizio iniziale, che verrà poi ulteriormente approfondito e confermato nella successiva recensione.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: forno elettrico De Longhi Sfornatutto Max eo32852
  • Colore: grigio
  • Dimensioni: 53 x 45 x 34 cm
  • Peso: 14,5 Kg
  • Capienza: 32 litri
  • Potenza: 2200 watt

Vantaggi e punti di forza

  • Potenza elevata;
  • capienza notevole;
  • utilizzo semplice e intuitivo;
  • girarrosto integrato;
  • cottura in tempi brevi;
  • buon kit di accessori.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Design un po’ datato e poco curato esteticamente.

Prime valutazioni

Sulla base dei primi dati emersi, si evince chiaramente quanto questo fornetto elettrico possieda specifiche tecniche davvero degne di nota, al punto che trovargli un difetto è quasi impossibile.

Quasi, per l’appunto, perché uno in effetti ce l’ha ed è determinato dal suo design estetico, effettivamente un po’ datato e non certo piacevole per la vista.

Si tratta, ovviamente, di una lacuna del tutto secondaria, per quanto il suo aspetto potrebbe forse scoraggiare un po’ a una prima occhiata.

Questo, comunque, non va certo a incidere sul giudizio complessivo di questo elettrodomestico, giudizio ancora parziale e che avremo modo di approfondire ulteriormente nel corso della recensione.

– Forno elettrico De Longhi Sfornatutto Maxi: la nostra recensione

De'Longhi EO32852 Sfornatutto MAXI Forno...
  • SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32...
  • REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue...
  • SETTE FUNZIONI di COTTURA: cottura ventilata Heat...
  • FACILE da USARE: interno antiaderente per una...
  • ACCESSORI INCLUSI: 2 griglie, leccarda smaltata,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo avervi proposto la panoramica generale di questo forno elettrico da tavolo, siamo finalmente pronti a procedere con la sua recensione ufficiale. Essa ci consentirà, come abbiamo già detto, di convalidare il giudizio emerso dai dati iniziali e arrivare così a una conclusione definitiva in merito all’effettiva validità di questo prodotto.

Design estetico e aspetti strutturali

Come abbiamo già fatto notare nel corso della sua panoramica generale, questo microonde resta un po’ penalizzato sotto l’aspetto del design estetico, che appare decisamente vecchio e datato.

A vederlo dall’esterno, infatti, somiglia un po’ a certi televisori degli anni Ottanta in quanto, proprio come loro, è anch’esso provvisto soltanto dei comandi essenziali: una manopola per i gradi, una per il timer e una terza per la selezione dei programmi, poste in verticale una sopra l’altra a fianco dell’ampio sportello.

Questa, in sintesi, è la struttura di questo elettrodomestico che, come si può vedere, è enormemente semplificata.

Degno di nota, tuttavia, è il fatto che parliamo pur sempre di un forno elettrico De Longhi da 32 litri: una capienza davvero esorbitante, il cui rovescio della medaglia è ovviamente dato dalle sue dimensioni tendenzialmente un po’ ingombranti.

Ciò significa che il nostro prodotto non potrà mai essere usato come un forno elettrico portatile, ma tant’è: una volta posizionato, difficilmente si avvertirà il desiderio di spostarlo.

Cottura

Tra tutti gli aspetti offerti da questo fornetto elettrico ventilato, quello relativo alle posizioni di cottura rappresenta senz’altro il migliore.

Tanto più che la cottura ventilata non è certo l’unica di cui dispone, in quanto in totale possiede ben sette differenti programmi. Vediamo insieme quali sono:

  • Statica: questa posizione rappresenta quella tradizionale, che consiste nel semplice riscaldamento delle nostre pietanze.
  • HeatConvection: la cottura ventilata cui abbiamo già accennato e che cuoce il nostro cibo sfruttando una ventola in grado di distribuire il calore in maniera uniforme. La novità, in questo caso, sta nel fatto che quella offerta da De Longhi è il 15% più veloce.
  • Grill: sistema di cottura sfruttato soprattutto per la carne, in grado di dorare e gratinare la parte esterna, lasciando quella interna morbida e saporita.
  • Gratinatura: molto simile alla precedente, offre risultati analoghi ma in tempi molto più brevi e l’effetto “croccantezza” viene quindi reso ai massimi livelli.
  • Girarrosto: applicando l’apposito spiedo fornito dal pacco accessori, è possibile cucinare gustosi arrosti e carni allo spiedo, come il classico e amatissimo pollo.
  • Scongelamento: grazie alla presenza della ventola, lo scongelamento degli alimenti avviene in maniera molto più graduale e uniforme, evitando così il rischio che il calore eccessivo possa seccarli.
  • Mantenimento in caldo: si basa sul principio di tenere il forno acceso a una temperatura bassa ma costante, ideale per mantenere in caldo il nostro cibo fintanto che decideremo di consumarlo.

Come possiamo vedere, dunque, di fatto non esiste alimento che questo forno della De Longhi non sia in grado cuocere, cucinare, riscaldare o scongelare.

A fronte della sua ingente capienza interna, inoltre, non dovremo preoccuparci di tagliare il cibo, in quanto questo elettrodomestico è perfettamente in grado di ospitare anche un pollo intero.

Potenza

Anche sotto l’aspetto relativo alla potenza, questo fornetto della De Longhi non delude affatto: con i suoi 2200 watt, infatti, esso è in grado di riscaldarsi in tempi davvero molto brevi e, al contempo, riesce a offrire ottime tempistiche nella cottura delle nostre pietanze.

Ciò lo rende decisamente superiore a molti forni elettrici facenti parte della medesima fascia di prezzo o, addirittura, appartenenti a una superiore.

Collegato alla potenza, c’è poi il discorso in merito alla temperatura che, in questo forno, rientra in una gamma compresa tra i 60° e i 220°: si tratta di un range perfettamente in linea con le posizioni di cottura da esso offerte e in grado di confermare ulteriormente l’ottimo giudizio che ci siamo fatti di questo elettrodomestico.

Funzionalità e versatilità

Per quanto riguarda gli optional che questo De Longhi porta in dotazione, non possiamo davvero lamentarci, in quanto è stato provvisto di tutto ciò che è necessario.

Abbiamo la luce interna, utilissima per consentirci di tenere d’occhio il processo di cottura; l’indicatore acustico atto ad avvisare della fine della cottura e, dulcis in fundo, anche un apposito segnale luminoso che indica il raggiungimento della temperatura impostata.

Si tratta, pertanto, di funzionalità molto basiche ma che rappresentano, di fatto, il degno completamente di un forno già molto versatile di suo.

Accessori

Il pacco accessori che il nostro Sfornatutto ha ricevuto in dotazione non è certo da sottovalutare e nello specifico, comprende: due griglie, ideali per permetterci di cuocere due pietanze in contemporanea; una leccarda smaltata perfetta per resistere anche alle alte temperature e, ovviamente, l’immancabile spiedo per la cottura a girarrosto.

Oltre ai suddetti attrezzi troviamo inoltre i ganci necessari a estrarli dal forno, nonché un apprezzatissimo ricettario.

Come possiamo vedere, dunque, anche sotto l’aspetto degli accessori questo forno non delude affatto, offrendo tutto ciò che è necessario a garantire il suo perfetto funzionamento.

– Conclusione

De'Longhi EO32852 Sfornatutto MAXI Forno...
  • SFORNATUTTO: forno elettrico con capacità 32...
  • REGOLABILE: cucina alla perfezione tutte le tue...
  • SETTE FUNZIONI di COTTURA: cottura ventilata Heat...
  • FACILE da USARE: interno antiaderente per una...
  • ACCESSORI INCLUSI: 2 griglie, leccarda smaltata,...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Siamo finalmente giunti al termine di questa nostra guida dedicata a scoprire le potenzialità del forno elettrico De Longhi Sfornatutto Max eo32852, del quale vi abbiamo proposto una recensione molto dettagliata.

Come avevamo anticipato nell’introduzione, questo elettrodomestico da cucina si presenta pressoché perfetto ed è veramente difficile trovargli dei difetti, fatta ovviamente eccezione per il suo pessimo design.

A parte questo aspetto, tuttavia, in tutti gli altri presenta qualità degne di un top di gamma e in grado di trasformarlo in un prodotto veramente ambito.

Va da sé, naturalmente, che il suo prezzo di vendita non è propriamente basso, ma ciò non dovrebbe affatto sorprendere: è il prezzo da pagare, letteralmente, per poter godere di tutte le sue numerose e fantastiche funzioni.

Serena - La Pimpa