Cos’è il contametri

L’oggetto ha un suo particolare fascino oltre all’evidente funzionalità. Il contametri rappresenta ciò che sostanzialmente il nome suggerisce, ovvero uno strumento per misurare la distanza in metri.

Ognuno di noi, in casa o durante alcune specifiche attività, necessita di un oggetto che possa rilevare la misura dello spazio: il contametri rappresenta, appunto, quello strumento in grado di soddisfare queste nostre necessità.

L’argomento, tuttavia, non si limita ad una fascia generale di strumento applicabile in tutti i campi. Infatti, questo oggetto presenta varianti significative a seconda delle attività che si vogliono svolgere con il suo ausilio. Scopriamo insieme di che cosa si tratta.

Le tipologie di contametri

Lo strumento di cui parleremo in questa sede, come anticipato, ha innumerevoli sfaccettature che variano a seconda del campo nel quale viene utilizzato. Vi sono davvero una moltitudine di settori in cui un oggetto simile rappresenta una risorsa importante.

I principali sono sicuramente la pesca, il ramo del tessile ed il settore impiantistico. Naturalmente, vista la funzione, la fisionomia, le dimensioni e le caratteristiche di questo strumento mutano pari passo con il mutare dello specifico campo al quale farà riferimento. Proviamo ora a dividere questi campi e ad andare più nello specifico, trattando le peculiarità di questo strumento nel dettaglio.

Il contametri da sarto

L’immagine di copertina vi avrà sicuramente suggerito un certo tipo di identità legata a questo oggetto. Anche e soprattutto nel campo della sartoria il contametri gioca un ruolo importantissimo del quale vale la pena trattare.

Chi di voi ha qualche conoscenza della realtà sartoriale, conoscerà sicuramente l’importanza di questo strumento. Il contametri da sarto è uno strumento molto semplice che, solitamente, misura la lunghezza di un metro/un metro e mezzo.

È morbido e maneggevole e, alle estremità, termina con delle piccole placchette di ferro che ne delimitano la misura standard. Lungo tutto il corpo presenta la gradazione in centimetri (alcuni anche in millimetri) che servirà al professionista per rilevare le misure necessarie al fine di realizzare un buon lavoro.

Le funzionalità del contametri da sarto sono, principalmente, due: rileva le misurazioni sul tessuto per ricavare il materiale necessario che andrà successivamente lavorato; viene adoperato dal sarto per ricavare i parametri sul manichino o sulla persona fisica al fine di confezionare abiti su misura.

Naturalmente il contametri da sarto può essere acquistato in diverse tonalità cromatiche ma quelle più comuni rimangono il giallo ed il bianco.

Il contametri da pesca

Come anticipato prima, il contametri risulta essere uno strumento che varia a seconda del settore nel quale se ne fa uso. Per quanto riguarda il mondo della pesca, questo oggetto assume una conformazione ed un utilizzo totalmente differente da quello descritto precedentemente.

In questo ambiente, infatti, questo strumento si lega inevitabilmente al ruolo del mulinello, fornendo all’appassionato alcuni dati per migliorare e differenziare la sua attività.

Il contametri da pesca funge, principalmente, da misuratore di profondità delle acque nelle quali vengono immersi filo ed esca. Inoltre, questo strumento permette la misurazione della lunghezza di gittata dal punto di lancio a quello di immersione.

Tramite il suo ausilio, il pescatore può differenziare il punto di approdo in acqua, diversificando la sua attività in base ai dati raccolti dallo strumento.

Se si pensa a quante volte un pescatore ricerchi diversi punti della stessa acqua per avere una maggiore probabilità di successo, si può intuire l’importanza di un oggetto in grado di ricordare le lunghezze sperimentate.

Ovviamente, questo ausilio al mulinello può essere datato, quindi analogico, o di ultima generazione, ovvero digitale.

Il contametri per cavi elettrici

Un’altra tipologia di contametri che merita la dovuta attenzione è quello per i cavi elettrici. Questo strumento, evidentemente, presenta delle sostanziali differenze con le tipologie descritte fino ad ora.

Naturalmente, la funzione rimane principalmente la medesima, ovvero la misurazione di distanze più o meno importanti. In questo caso, tuttavia, il rilevamento di tali dati avviene tramite rulli tarati appunto in metri che sono collegati ad un piatto girevole incavo che ospita il filo elettrico.

Questo tipo di strumento presenta una sostanziale differenza rispetto a quelli già descritti: si possono trovare contametri per cavi elettrici con tre o più rulli numerati. Questo significa che la portata di misurazione è decisamente più ampia rispetto alle altre tipologie di contametri.

La motivazione di questa espansione in termini di portata è facilmente deducibile: gli impianti elettrici di un qualsiasi fabbricato devono disporre di molto cavo, ecco perché per misurarne la lunghezza occorre, inevitabilmente, uno strumento all’altezza.

Tuttavia, il contametri per cavi elettrici composto da rulli non è l’unico sul mercato in questo settore: anche per questo campo è presente la variante digitale, in grado di fornire una più che adeguata misurazione.

Il contametri digitale

Come avrete potuto constatare, questo strumento può essere acquistato in due sostanziali vesti: quella analogica e quella digitale. Naturalmente, la componente analogica dello strumento risulta essere la più datata e vi sono, ancor oggi, oggetti costruiti con precisione ed in grado di effettuare misurazioni fedeli ed impeccabili.

Tuttavia, l’avvento delle nuove tecnologie, ha portato con se una ventata di innovazione anche per quanto riguarda la misurazione delle distanze in tutti i campi. Il contametri digitale è oggi il più utilizzato nella maggior parte delle attività sopra descritte. La battaglia, tuttavia, tra tradizione e nuove tecnologie si gioca proprio sulla particolarità dei settori nei quali si fa utilizzo di un contametri.

Appare palese come per un sarto sia pressoché impossibile l’utilizzo di un contametri digitale: la tradizionale misurazione tramite quello analogico è, e probabilmente rimarrà ancora per molto, la tecnica più amata ed insostituibile da parte dei professionisti di settore.

Di contro, l’ausilio di uno strumento digitale per misurazioni sulla distanza e profondità risulta essere molto più apprezzato e preciso nell’ambiente della pesca, dove l’antenato analogico sembra aver ormai fatto il suo corso. Ma come funziona il contametri digitale?

Si tratta, sostanzialmente, di uno strumento dotato di display luminoso alla cui base vi sono alcuni pulsanti di funzionalità per impostare i parametri che descrivono il tipo di materiale con il quale andrete a pescare. Il display è collegato di lato ad un rullo incavo che ospiterà il vostro filo da pesca e che, ad ogni rotazione, suggerirà allo strumento la distanza e la profondità percorse.

I tre migliori conta metri sul mercato

Naturalmente, una distinzione sui migliori prodotti attualmente in commercio risulta difficile viste le numerose tipologie di contametri presenti oggi sul mercato. Si è pensato quindi di darvi dei consigli mirati per ogni campo trattato qui oggi. Nello specifico andremo a proporvi tre contametri di ottimo livello e che reputiamo i migliori attualmente in vendita, uno per ogni tipologia illustrata.

Per quanto riguarda il contametri da sarto, il nostro consiglio è di acquistare su amazon.it il vostro prodotto. In termini di marca non vi sono grosse differenze qualitative in grado di far spiccare un prodotto rispetto ad un altro.

Tuttavia, vi consigliamo di acquistarlo di larghezza standard e della gradazione che vi sembra più adatta al lavoro che andrete a svolgere.

Naturalmente, Amazon garantisce la qualità ed il risparmio anche sui contametri per sarto.

Passando agli strumenti per la pesca, il nostro consiglio è di acquistare un contametri di Linea Effe, oggetti di ottima qualità in grado di soddisfare le vostre esigenze.

Infine, se vi occorre un conta-metri per cavi, il consiglio è di acquistare dalla ditta SCU, all’avanguardia nella produzione di questi strumenti.

Qualsiasi sia la vostra necessità ed in qualsiasi ambito voi vogliate utilizzare il contametri, sappiate che vi sono strumenti in grado di soddisfare tutte le vostre esigenze. Cercate di ricordare che l’acquisto on-line, soprattutto per oggetti di questo genere, potrebbe essere una scelta più che azzeccata.

Pietro Marchi