La cappa da cucina è spesso e volentieri un elemento sottovalutato. Al di là della sua importantissima funzione pratica, infatti, possiede anche una notevole valenza estetica, motivo per cui è fondamentale dedicare del tempo a trovare il modello giusto.
Tra le tante opzioni che hanno preso piede negli ultimi anni, c’è senz’altro quella che prevede di posizionare la cappa sul piano cottura: una soluzione dal design moderno e minimalista, applicabile tanto ai fornelli a induzione quanto a quelli a gas.
Nella guida di oggi andremo quindi a scoprire come funziona la cappa integrata: quali vantaggi è in grado di offrire e quali sono i migliori brand dai quali acquistarla.
– Perché posizionare la cappa sul piano cottura: pro e contro di questa soluzione
Quando si parla di cappa su piano cottura ci si riferisce a un vero e proprio elettrodomestico 2×1, ossia a un piano cottura (che può essere sia a gas che a induzione), sulla cui superficie viene direttamente posizionata anche la cappa.
Tale soluzione, chiamata anche “cappa integrata” o “piano aspirato”, si caratterizza innanzitutto per alleggerire il design della zona fuochi, all’insegna di un’estetica minimalista elegante e funzionale. In aggiunta ai vantaggi estetici, tuttavia, ve ne sono anche di pratici, vale a dire:
- una cappa su piano cottura risulta più efficiente rispetto a una separata, in quanto le soluzioni di questo tipo rientrano nella classificazione energetica A+++;
- una cappa integrata sul fornello garantisce una pulizia semplice e veloce, dato che gli elettrodomestici da pulire si riducono a uno solo;
- la cappa su piano cottura rappresenta una geniale soluzione salvaspazio, consigliata soprattutto per le cucine di piccole dimensioni;
- questo tipo di cappa funziona benissimo sia con i fornelli a induzione, sia con quelli a gas, il che la rende una soluzione a 360°.
Costi e svantaggi della cappa integrata
Per quanto riguarda gli svantaggi della cappa integrata, è doveroso sottolineare che, trattandosi di una soluzione particolarmente innovativa e tecnologica, occorre mettere in conto prezzi superiori alla media: una considerazione che vale soprattutto per i piani cottura a induzione.
Un fornello di questo tipo comprensivo di cappa può infatti costare tra le 2000 e le 5000 euro; per risparmiare un po’ e scendere di prezzo, in alternativa, puoi optare per un modello a gas, i cui costi partono da poco più di 100 euro.
Oltre al fattore prezzo, tuttavia, bisogna poi calcolare anche quello relativo agli inevitabili lavori d’installazione del motore e dei condotti sottostanti il piano cottura, che necessitano quindi di un certo spazio. Lo stesso che, inevitabilmente, viene richiesto anche al piano cucina, in quanto i fornelli con cappa integrata ne richiedono di più rispetto a quelli senza.
– Cappa su piano cottura a gas o a induzione? Ecco a quali brand puoi rivolgerti
Come ti abbiamo già spiegato, la cappa aspirante sul piano cottura è una soluzione applicabile tanto al moderno fornello a induzione, quanto a quello a gas. Quindi, se ti stai chiedendo quale sia il fornello migliore da abbinare a questo tipo di cappa, la risposta è che non esiste una predilezione netta e decisa verso l’una o l’altra opzione. In linea di massima, se possiedi un budget limitato, dovrai inevitabilmente orientarti verso una cappa integrata su fornello a gas.
Di contro, tuttavia, il piano cottura a induzione tende a generare molto più vapore rispetto a quello a gas: abbinandolo a una cappa integrata, di conseguenza, ti libererai definitivamente di questo fastidioso problema. Per non parlare poi del fatto che l’estetica minimalista tipica della cappa su piano cottura si sposa molto bene con le linee moderne ed essenziali del fornello a induzione.
Sia come sia, in commercio puoi trovare numerosi brand che producono cappe integrate, molte delle quali inserite su fornelli a gas. Vediamo insieme alcuni dei nomi più importanti e degni di fiducia:
- Elica, brand leader nel settore delle cappe da cucina. Acquistando una cappa Elica sul piano cottura, non potrai che andare sul sicuro;
- Bosch, brand noto per i suoi dispositivi altamente tecnologici, cappe da cucina incluse;
- Faber, celebre proprio per le sue cappe aspiranti dal design elegante e minimalista;
- Silverline, che propone cappe integrate pensate soprattutto per i piani cottura a induzione;
- Asko, le cui cappe integrate sono il perfetto connubio tra estetica e funzionalità.
Ognuno di questi brand è in grado di assicurarti cappe integrate altamente funzionali e dal design elegante, in grado di rivoluzionare completamente l’estetica generale della tua cucina!
– Cappe integrate di design: le nostre ispirazioni
A dimostrazione di quanto ti abbiamo detto finora, abbiamo selezionato per te alcune immagini di cappe integrate nel piano cottura, il cui design elegante e minimalista non potrà che farti innamorare! Una di esse, oltretutto, potrebbe anche rivelarsi il modello perfetto per la tua cucina.
Scarica la guida gratuita di Abitativo®
- Come pulire lo scarico del lavandino: guida completa alla pulizia delle tubature - 29 Settembre 2023
- Porte invisibili: guida all’arte del design nascosto - 28 Settembre 2023
- Siepi fiorite resistenti al freddo: scopri le varietà ideali per il tuo giardino - 26 Settembre 2023