Ciò che rende le scope elettriche degli strumenti di pulizia così desiderati è il fatto di possedere una grande versatilità e l’Ariete evo 2 in 1 rappresenta un ottimo esempio sotto quest’aspetto.
Come s’intuisce dal suo stesso nome, infatti, questa scopa elettrica possiede la peculiarità di fungere sia da aspirapolvere che da aspirabriciole, con conseguenti vantaggi per quanto concerne la pulizia della casa.
Una tale strumento per le pulizie, dunque, non poteva che suscitare la nostra attenzione e ci siamo quindi chiesti se essa sia davvero così speciale come appare o se, oltre alla notevole versatilità, possieda anche dei lati negativi.
Se volete conoscere le conclusioni e il giudizio che ne abbiamo tratto, v’invitiamo quindi a proseguire con la lettura, in maniera tale da stabilire se siete concordi con il nostro parere oppure no.
– Ariete 2 in 1: caratteristiche tecniche e aspetti strutturali
Per poter conoscere nel dettaglio questa scopa elettrica 2 in 1, è opportuno concentrarci dapprima sulle sue caratteristiche tecniche e strutturali, al fine di eseguire un’analisi completa e precisa del prodotto.
Per farlo partiremo dai suoi aspetti primari, vale a dire i primi che saltano agli occhi: la struttura portante e il design estetico.
1. Struttura fisica e design estetico
La scopa elettrica Ariete 2 in 1 si presenta, già alla prima occhiata, come uno strumento particolarmente snello e compatto. Essa si compone infatti di un bastone portante che si snoda nel corpo centrale, terminante nell’immancabile spazzola rettangolare motorizzata.
Il suo design è molto serio e professionale, caratterizzato da linee rigide e severe, e da un colore classico come il nero, inframmezzato da qualche piccolo sprazzo di rosso.
L’impressione che se ne ha è quella di una scopa elettrica particolarmente pratica e leggera, impressione confermata dal suo peso di 3 Kg scarsi e che, per la precisione, ammonta a soli 2,9 Kg.
Va da sé, quindi, che si tratta di uno strumento di pulizia decisamente piccolo e compatto, dotato di un’impugnatura maneggevole ed ergonomica e pensato appositamente per pulire senza avvertire alcuna fatica. Per quanto concerne l’aspetto esteriore, dunque, questa scopa non può che essere promossa a pieni voti.
2. Aspetti funzionali
Trattandosi di un aspirapolvere Ariete senza sacco, il nostro Evo 2 in 1 basa la propria raccolta dello sporco sulla presenza di un serbatoio integrato. Questo è il primo aspetto che occorre sottolineare in merito alla sua funzionalità.
Il contenitore in questione, nello specifico, possiede una capacità pari a 0,8 litri: un valore decisamente alto, specie se paragonato ad altre scope elettriche che, pur appartenendo a una fascia di prezzo più alta, presentano un serbatoio molto più ridotto.
L’altro aspetto che è necessario sottolineare riguarda invece la presenza del cavo, in quanto stiamo parlando di un modello di scopa che funziona con la corrente elettrica.
Ciò rappresenta parzialmente uno svantaggio perché, se è vero che non dovremo sottostare al tempo imposto dall’autonomia della batteria, è altrettanto innegabile che per molte persone il cavo risulta assai scomodo poiché limita i movimenti.
In questo specifico caso, poi, esso possiede una lunghezza di soli cinque metri, il che implica un ulteriore svantaggio, visto che si tratta di una misura decisamente scarsa, in netto contrasto con l’elevata capienza che è stata invece riservata al serbatoio.
3. Tecnologia pulente e potenza del motore
Per quanto riguarda la potenza del motore, questo piccolo aspirapolvere ciclonico riesce davvero a garantire un’ottima performance. Con i suoi 600 W, infatti, è in grado di offrire un’aspirazione davvero eccellente funzionando su diverse superfici e contro svariate tipologie di sporcizia.
Come abbiamo già detto, questa scopa sfrutta la tecnologia ciclonica, il top in fatto di pulizia, garantendo dei risultati veramente eccellenti, unitamente a un risparmio energetico di classe A. Anche sotto questo aspetto, dunque, l’Ariete evo non delude.
Degno di nota è poi il fatto che l’Ariete evo faccia uso del miglior sistema di filtraggio messo a disposizione dal mercato, vale a dire quello basato sull’utilizzo del filtro HEPA: potente e comodamente lavabile, esso rappresenta infatti il non plus ultra in fatto di filtrazione e può essere tranquillamente utilizzato anche dalle persone allergiche, proprio per le notevoli performance che è in grado di offrire in fatto di filtraggio dell’aria.
4. Versatilità e accessori
Come abbiamo già anticipato nell’introduzione, la caratteristica fondamentale di questa scopa elettrica da 600 W è data dalla sua grande versatilità.
Essa, infatti, funge sia da aspirapolvere che da aspirabriciole, in quanto sarà sufficiente staccare il corpo centrale dalla spazzola per avere tra le mani un eccellente miniaspirapolvere, o aspirabricole per l’appunto.
Ciò significa che questa scopa ci fornirà la possibilità di pulire la nostra casa in maniera completa: non solo i pavimenti, ma anche i divani e i punti più difficilmente raggiungibili, sfruttando questa pratica e strategica possibilità.
Come se ciò non bastasse, l’Ariete evo 2 in 1 è stata dotata anche di un ottimo kit di accessori, inserito all’interno della sua confezione.
In esso troviamo infatti, oltre ai filtri di ricambio e alla custodia del cavo, anche la classica bocchetta a lancia pensata per la pulizia delle fessure e degli imbottiti: un ulteriore supporto al pratico aspirabriciole già integrato nella scopa.
– Scopa elettrica Ariete evo 2 in 1: la nostra recensione
- Scopetta elettrica senza sacco
- Serbatoio estraibile e lavabile
- Tecnologia ciclonica che massimizza la potenza...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Arrivati a questo punto, le idee in merito a questo strumento di pulizia a marchio Ariete dovrebbero essere ormai chiare e, per questo motivo, siamo finalmente pronti a proporre la nostra sincera e imparziale recensione.
Un aspetto professionale e un eccellente serbatoio integrato
La scopa elettrica Ariete evo 2 in 1 presenta un aspetto particolarmente serioso e professionale, caratterizzato da linee severe e senza fronzoli, dove il nero rappresenta il colore dominante.
Sin dalla prima occhiata è possibile percepire chiaramente la sua grande leggerezza e maneggiabilità, qualità confermate da un lato dal suo peso inconsistente, che non arriva nemmeno ai 3 kg e, dall’altro, dall’impugnatura particolarmente pratica ed ergonomica.
L’obiettivo principale di questa scopa, infatti, è quello di garantire una pulizia della casa all’insegna della comodità puntando su di una struttura in cui la maneggevolezza regna sovrana.
Questa prima impressione viene ulteriormente confermata nel momento in cui si passa a esaminare gli aspetti più tecnici di questa scopa, pensati anch’essi per rendere le pulizie domestiche il più semplici possibile.
Il pratico serbatoio dalla capacità di quasi un litro sostituisce egregiamente il sacco di raccolta, con l’aggiunta che esso non avrà mai bisogno dell’acquisto di sacchetti di ricambio, permettendoci così di godere di un notevole risparmio economico.
Lo svantaggio del filo vs una pulizia eccellente e versatile
In merito alla questione del filo, è giusto sottolineare che esso rappresenta un indubbio svantaggio, come abbiamo già fatto notare, e questo anche in virtù dei suoi cinque metri di lunghezza, che determinano una notevole limitazione dei nostri movimenti. Questo è purtroppo il grosso difetto di questa scopa elettrica, contro cui ci si può fare ben poco.
Degni di nota, invece, sono gli aspetti legati al tipo di pulizia che essa svolge, i cui risultati sono davvero ottimi e questo grazie alla notevole tecnologia ciclonica di cui si serve.
Come abbiamo visto, inoltre, al sistema pulente è abbinato quello di filtraggio che, in questo specifico caso, fa uso dei filtri HEPA, il meglio del meglio in fatto di purificazione dell’aria e, per questo, altamente consigliati anche per le persone sofferenti di allergia.
Se questa scopa rientra fra i top di gamma è sicuramente anche per merito della sua grande versatilità.
Come abbiamo visto, infatti, il fatto di essere uno strumento 2 in 1 ci darà la possibilità di pulire la nostra casa in maniera più completa, andando anche a occuparci di quelle particolari zone che non tutte le scope elettriche sono in grado di gestire, come per esempio i nostri divani.
L’Ariete evo, infatti, riesce a garantire una pulizia eccellente anche nelle fessure e negli angoli più nascosti, poiché oltre a fungere da ottimo aspirabriciole, può essere dotata, all’occorrenza, della pratica bocchetta a lancia presente nella confezione, ideale per svolgere proprio questo tipo di pulizia.
Sotto questo aspetto, dunque, possiamo affermare che la nostra scopa svolge esattamente il lavoro per cui è stata progettata, un lavoro che, ricordiamo, non si limita alla semplice pulizia dei pavimenti, ma si estende anche alle altre zone della nostra casa, anche quelle delicate dei divani e quelle più difficoltose come le fessure.
– Conclusione
Arrivati a questo punto, dopo aver analizzato nel dettaglio le caratteristiche tecniche e strutturali della nostra scopa e averne proposto la relativa recensione, siamo pronti a stabilire se si tratta di un modello dall’acquisto consigliato oppure no.
Considerando la sua bassa fascia di prezzo e quello che è evidentemente in grado di offrire, possiamo affermare con certezza che il suo acquisto è fortemente consigliato, nonostante il fastidioso svantaggio derivante dal cavo corto.
Non sono molte, infatti, le scope elettriche che, a fronte di un costo così basso, offrono la possibilità di effettuare una pulizia completa della casa, grazie al loro pratico sistema 2 in 1.
L’Ariete evo ci garantisce questa possibilità insieme a un eccellente sistema pulente, unitamente a una notevole potenza di aspirazione, il tutto offrendo un risparmio energetico di classe A, ossia al livello più elevato.
Tutto questo, pertanto, rappresenta una più che valida somma di motivi atta a giustificarne l’acquisto, che ci sentiamo fortemente di consigliare.
>> Per maggiori approfondimenti sull’argomento vai alla superguida <<
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023
- Bollette del gas troppo alte? Alcuni suggerimenti per risparmiare - 20 Marzo 2023
- Divano a prova di animali in poche e semplici mosse - 5 Gennaio 2023