La scopa elettrica in alcune situazioni può rivelarsi un elettrodomestico davvero utile e molto più pratico della classica aspirapolvere a traino, che bene o male tutti abbiamo in casa.
Si tratta ovviamente di un apparecchio aspirante, che a dispetto di quanto pensino in molti, può arrivare ad avere anche una potenza non da poco, rappresentando dunque una valida alternativa sia alla comune scopa a mano, della quale però rievoca almeno in parte le fattezze sviluppandosi in verticale, ma anche all’aspirapolvere tradizionale.
Vediamo dunque quali e quanti tipi ne esistono e come orientarci per riuscire a scegliere la migliore.
– Come scegliere la scopa elettrica migliore
In commercio oggi è possibile trovare davvero un’infinità di scope elettriche tutte diverse, che si differenziano le une dalle altre non solo per la marca, l’estetica ed il prezzo, ma anche in base al fatto che siano più o meno leggere,manovrabili, che abbiano il sacco o no, che siano collegate alla corrente elettrica tramite un filo o funzionino autonomamente a batteria, per la quantità e la qualità gli accessori in dotazioni, per il fatto che possano aspirare anche liquidi e molto altro ancora.
Vediamo dunque di capire insieme quando è consigliabile acquistare una scopa elettrica e per quale tipologia sia meglio optare anche in base alle necessità specifiche di ciascuno.
Infine vi proporremo, come di consueto, alcuni modelli di scopa elettrica che all’interno della loro categoria risultano essere particolarmente performanti e che dunque potrebbero rivelarsi un ottimo acquisto.
Per stabilire se la scopa elettrica è ciò che fa al caso vostro e per trovare quella migliore per voi, dovete innanzitutto porvi alcune semplici domande: quanti ambienti dovete pulire? quanto sono grandi e quanto sono “pieni” di roba poggiata a terra? con quale frequenza siamo soliti aspirare e quanto tempo abbiamo per farlo?
Se avete una casa piccola ma densamente occupata, o una casa grande ma poco tempo da dedicare alle faccende domestiche, o ancora se questa si sviluppa su più piani allora di certo la scopa elettrica è ciò che vi serve.
Per scegliere quale, però, dovrete considerare il tipo di utilizzo che andrete a farne, senza contare poi che oggi è possibile trovare in commercio anche modelli particolarmente innovativi e soluzioni ibride; ad esempio vi sono scope elettriche “2 in 1” che consentono di staccare la parte aspirante della scopa dalla struttura della stessa ed utilizzarla come un pratico a aspirabriciole; oppure è possibile trovare prodotti che non solo aspirano, ma al contempo sono anche capaci di lavare.
Per prima cosa sarà bene capire se intendete utilizzarla come unico strumento aspirante, allora sarà preferibile optare per un modello più potente ed accessoriato, qualora invece pensiate di impiegarla solo per una pulizia quotidiana o per alcune zone, come le scale, mentre per le grandi pulizie vi servite della normale aspirapolvere, nel qual caso vi converrà optare per un modello più basic, magari a batteria.
È essenziale poi valutarne peso, dimensioni, capienza, maneggevolezza, rumorosità, facilità d’uso e molto altro ancora…. Nulla va mai lasciato al caso!
– Vantaggi e svantaggi di una scopa elettrica rispetto ad una tradizionale aspirapolvere a traino
Vediamo di analizzare brevemente tutti i pro e i contro di questo strumento, in modo da capire se il suo acquisto potrebbe essere esattamente ciò che fa al caso vostro e di cui avete realmente bisogno.
I vantaggi
Sicuramente sono meno le persone che possiedono una scopa elettrica rispetto a quelle che in casa invece hanno una più classica aspirapolvere a traino; pur trattandosi di un prodotto più di nicchia e sicuramente meno versatile, in alcuni casi però questo strumento può rivelarsi addirittura più performante rispetto al su diretto concorrente, vediamo di capire quando e perchè.
Se, ad esempio, casa vostra si sviluppa su più livelli e dunque vi sono delle scale la soluzione più comoda è proprio quella di optare per una scopa elettrica, magari una di quelle senza fili, perché neppure i robot più evoluti sono in grado di salire e scendere i gradini da soli e tirarsi dietro la classica aspirapolvere da traino, in genere piuttosto pesante, sollevandola gradino per gradino, con tanto di cavo al seguito e con il rischio che possa rotolare giù in qualunque momento, potrebbe non risultare un’operazione così semplice, né agevole e sicura!
Allo stesso modo la scopa elettrica è particolarmente indicata per abitazioni piccole, a maggior ragione se piene zeppe di mobili e di cose, perché in questi frangenti gli ostacoli che si incontrano durante le normali operazioni di pulizia sono innumerevoli ed una tradizionale aspirapolvere risulterebbe decisamente troppo ingombrante, mentre una scopa elettrica riesce ad aggirare ogni ostacolo con grande facilità!
Riassumendo dunque la scopa elettrica, non solo è più economica rispetto ad altri prodotti aspiranti dedicati alla pulizia di casa, ma è molto più maneggevole e leggera di un’aspirapolvere classica, può essere utilizzata anche fuori casa (ad esempio per pulire gli interni dell’auto) e in molti casi non ha l’ingombro ed il vincolo del filo elettrico.
Nel confronto con altri modelli di aspirapolvere indubbiamente risulta essere la scelta vincente qualora si abbiano in casa delle scale, nelle abitazioni in cui vi sono molti mobili e quando si è in cerca di qualcosa di decisamente più agile della classica aspirapolvere a traino.
Gli svantaggi
Di contro una scopa elettrica è molto meno versatile rispetto ad una classica aspirapolvere a traino.
L’aspirapolvere in genere può sempre contare su un kit di accessori in dotazione che consentono di pulire qualunque tipo di pavimenti ma anche molto altro, come ad esempio le superfici tessili ed imbottite come i divani.
Le scope elettriche in genere sono in grado di aspirare solo superfici a terra, mentre la loro rivale riesce ad arrivare anche in alto, sopra i mobili e si infila più facilmente in ogni angolo e tra le fessure più anguste e nascoste, rivelandosi decisamente più versatile!
Ad onor del vero va detto che tra i modelli di scopa elettrica più all’avanguardia ve ne sono alcuni che possono vantare accessori molto simili a quelli delle aspirapolveri a traino ed in caso di necessità sono anche dotate di “tubo” per raggiungere le superfici più alte, anche se magari non è così comodo farlo come con i modelli più classici.
Altri limiti di questi categoria di elettrodomestici destinati alla pulizia domestica e che vale la pena di tenere in considerazione sono i seguenti: innanzitutto la capacità interna è decisamente inferiore rispetto ai modelli a traino e poi generalmente si può disporre di una potenza minore.
– Scopa elettrica con sacco o senza sacco? Con o senza filo?
Una tradizionale scopa elettrica in genere ha bisogno della corrente per funzionare e dunque come le comuni aspirapolveri va attaccata ad una presa per mezzo di un cavo, che può essere più o meno lungo, ma che comunque ci seguirà ovunque ci spostiamo!
Oggi però per rendere ancora più versatile e pratico l’utilizzo di questi strumenti molti modelli funzionano senza fili, in quanto provvisti di batterie ricaricabili: ovviamente hanno un’autonomia limitata ma sono davvero comodi!
Vi sono poi molti modelli di scopa elettrica, cosiddetti ciclonici, che sono sprovvisti del sacco raccoglisporco, ma hanno un filtro estraibile e lavabile ed anche in questo caso sono sicuramente più pratici poiché non c’è alcuna necessità di acquistare ricambi, ma basterà svuotare di volta in volta il contenitore deputato a raccogliere la polvere.
– Quanta potenza è necessaria?
In genere ció che fa la differenza tra una scopa elettrica di fascia più bassa ed una invece di fascia medio alta, oltre al prezzo chiaramente che nel primo caso si aggira tra i 40 e gli 80 euro, mentre nel secondo può andare dagli 80 ai 130 per prodotti di gamma intermedi fin anche ai 250 per acquistare il top di gamma, sono proprio la potenza e gli accessori di cui si può disporre.
I modelli più performanti arrivano a 1800 – 2000 Watt di potenza, ma soprattutto sono dotati di filtro HEPA di ottima qualità e sovente di innumerevoli accessori e varie funzioni, mentre quelli più basici partono da 700-1000 Watt, a volte sono proprio sprovvisti sia di filtro HEPA che di dotazioni aggiuntive.
Quando acquistate una scopa elettrica senza fili, sovente sulla confezione invece della potenza espressa in Watt, troverete i Volt e questo può generare molta confusione: ovviamente maggiori sono i Volt maggiore è la potenza della scopa elettrica, ma non è l’unica cosa da tenere in considerazione.
Ricordate sempre che se la batteria è poco carica o se il filtro è intasato la potenza aspirante diminuisce e comunque sarà sempre inferiore a quella di un tradizionale aspirapolvere!
– LE MIGLIORI SCOPE ELETRICHE
– La miglior scopa elettrica con sacchetto e senza sacchetto
* Imetec Piuma Force
- IMETEC
- Elettronica
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Questa scopa elettrica, che essendo in Classe A si rivela particolarmente efficiente da un punto di vista dei consumi (con un consumo medio annuo di 26,8 KWh/annum) punta molto sulla facilità d’uso e sulla maneggevolezza, con un costo contenuto ed rapporto qualità/prezzo davvero buono risulta infatti uno dei modelli attualmente più venduti e con ottimi riscontri da parte di chi l’ha comprata!
Con un peso di soli 3 kg, è di certo una delle scope elettriche più leggere e pratiche esistenti in commercio, ideale per un utilizzo quotidiano.
All’interno della confezione troviamo la scopa con una spazzola combinata per pulire tappeti e pavimenti, mentre gli accessori aggiuntivi in dotazione si limitano ad una bocchetta a lancia ed una per imbottiti.
D’altro canto visto il prezzo bisogna dire che si ha comunque a che fare con un prodotto robusto e realizzato con materiali di buona qualità che fa egregiamente il suo lavoro (ovviamente non ci si può aspettare di più).
>> Controlla prezzo e recensioni su Amazon <<
Il cavo, lungo ben 6 metri, consente di muoversi agevolmente, con un raggio d’azione più che soddisfacente e viene arrotolato su due appositi ganci situati nella parte posteriore della scopa, dove poco più in alto si trova il pulsante di accensione e spegnimento, mentre più in basso è situato il tasto per sganciare il vano raccogli polvere, che bisogna ammettere non ha una grande capacità e può contenere al massimo 0,6 litri di sporco.
Al suo interno comunque vi è un filtro che all’occorrenza può essere sfilato e lavato.
Il motore della Imetec Piuma è un efficiente modello da 600 Wat con tecnologia ECO, la tecnologia ciclonica massimizza la potenza di aspirazione e la durata dei filtri, che sono 4 e permettono di mantenere l’aria pulita ed igienizzata e l’efficacia di aspirazione è ottimizzata su ogni superficie grazie alla regolazione elettronica della potenza.
Il design è moderno e carino: linee morbide e pulite con plastiche bianche ed inserti trasparenti color amaranto; infine l’ergonomia del prodotto è assicurata oltre che dal suo peso contenuto anche dal nuovo manico con impugnatura “easy grip”, dai comandi ed il vano raccogli-polvere che sono lì a portata di mano e non guasta il fatto che occupa poco spazio e sta in piedi da sola pertanto può facilmente essere riposta un po’ ovunque, senza grossi problemi.
* Imetec Piuma Scopa Elettrica
- La scopa elettrica ultraleggera superefficiente in...
- Classe energetica A: consumo medio annuo...
- Imetec ECO Technology: 100% potenza aspirante,...
- Leggerissima: solo 3 kg
- Tecnologia a sacco: massima igiene e praticità
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In questo caso vogliamo proporvi praticamente il medesimo modello di scopa elettrica appena visto, stavolta non a tecnologia ciclonica, ma bensì dotato di sacco.
Come prima abbiamo a che fare con un prodotto assolutamente economico, ma al contempo efficiente, in termini di consumi, se possibile, ancor di più dell’altro, poichè con questa Imetec Piuma a sacco il risparmio in termini energetici è perfino maggiore, sempre classe A e con un consumo medio annuo valutato in 24,1 KWh/annum.
>> Controlla prezzo e recensioni su Amazon <<
Esteticamente sembra di avere a che fare con la scopa elettrica pratica ed ultraleggera di prima: peso e forma sono identici, cambia solo il colore delle plastiche trasparenti che in questo caso è violetto ed il fatto che in questo caso oltre alla spazzola combinata non vi sono altri accessori in dotazione.
La tecnologia con sacchetto garantisce la massima igiene e praticità, ma in questo caso ovviamente optare per un modello con o senza dipende esclusivamente dalle preferenze personali di ciascuno, anche perché mai come in questo caso si tratta della stessa macchina, che garantisce uguali prestazioni e con un costo tutto sommato molto simile nei due casi.
* Dyson DC42 Allergy
- Tecnologia Radial Root Cyclone e Ball
- Spazzola Motorizzata
- Filtro HEPA
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dyson in questo campo è sinonimo di qualità, affidabilità e durabilità, ma con questa scopa elettrica davvero ha superato ogni aspettativa, in quanto la Dyson DC42 Allergy presenta tutti i vantaggi delle migliori scope elettriche, ma in aggiunta è stata pensata per poter essere utilizzata anche come una normale aspirapolvere da traino.
Dispone infatti di un tubo flessibile e di uno telescopico che una volta uniti permettono di raggiungere qualunque angolo della casa, come la polvere sui mobili, le ragnatele sul soffitto o tutti i posti che essendo posizionati in alto normalmente con una scopa elettrica risultano inaccessibili.
>> Controlla prezzo e recensioni su Amazon <<
Una delle innovazioni più caratteristiche ed importanti di questa scopa elettrica è la nuova tecnologia Radial Root Cyclone, ovvero una formula ciclonica brevettata da Dyson, che consente una maggiore separazione delle particelle microscopiche e degli allergeni presenti nall’aria, in questo modo filtrandola la rende più pulita e soprattutto igienizza alla perfezione la vostra casa.
La Tecnologia Ball è ció che rende particolarmente maneggevole questo elettrodomestico: tutti i componenti vengono racchiusi in una sfera capace di sterzare facilmente e rendere il Dyson DC42 di facile impiego anche in spazi piccoli e difficili da raggiungere.
Dyson DC42 Allergy non è solamente efficace contro lo sporco ma è anche semplice sia da utilizzare che da manovrare; il cavo d’alimentazione è lungo 9.4 m e consente un larghissimo raggio d’azione; il contenitore è piuttosto capiente (quasi 2 litri) e dunque non necessita di essere svuotato spesso, ma comunque per farlo è sufficiente un click e si può riversare il contenuto direttamente nella pattumiera, senza venire a contatto diretto con la polvere.
La spazzola multifunzione svolge egregiamente il suo lavoro, adattandosi in automatico a qualunque tipo di pavimentazione e ottenendo ottimi risultati di pulizia; è dotata infatti di un piatto regolatore che in funzione del tipo di superficie (parquet, ceramica o tappeto) si alza e si abbassa mantenendo costante il contatto con le parti da pulire rendendo tutto più veloce e semplice.
Questa scopa elettrica, garantita 5 anni, presenta in effetti un unico svantaggio: il prezzo di vendita piuttosto alto e non alla portata di tutti!
– La miglior scopa elettrica senza fili
* Rowenta RH8872 Airforce
- Angolo rotazione della scopa: 158°
- Inclinazione scopa: fino a 28 cm
- Tecnologia ciclonica: Airforce Extreme
- Voltaggio: 25.2 V
- Autonomia fino a 65 minuti
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La Air Force Extreme Lithium è di certo la scopa elettrica più efficiente ed innovativa tra quelle prodotte da Rowenta, che si colloca tra i prodotti di fascia medio alta senza fili. Caratterizzata da un design elegante, moderno ed accattivante, ben rifinito e funzionale, non è solo bella ma offre ottime prestazioni.
Questa aspirapolvere senza fili è dotata di una batteria al litio, in grado di garantire ottime prestazioni sia in termini di durata che di utilizzo, ma anche e soprattutto di ricarica: una ricarica completa viene fatta in circa 6 ore, mentre le altre scope senza fili mediamente hanno bisogno di quasi il doppio del tempo.
Per quanto concerne l’autonomia se usata alla massima potenza questa aspirapolvere può lavorare senza interruzione per mezz’ora, mentre alla minima potenza dura quasi un’ora.
La potenza di 25,2 Volt che la caratterizza equivale a quella di un’aspirapolvere a traino da circa 1800/2000 Watt, consentendovi di pulire senza sforzo ogni tipo di superficie, anche e soprattutto grazie all’innovativa spazzola “Delta” a forma di triangolo ed alta velocità, progettata per pulire qualsiasi tipo di superficie, dal parquet alla ceramica e perfino sopra ai tappeti, grazie al battitappeto ultrasottile incorporato.
>> Controlla prezzo e recensioni su Amazon <<
Senza contare che in dotazione viene fornita anche una comoda Turbo spazzola removibile, perfetta ad esempio per catturare tutti i peli di animale.
Vicino all’impugnatura del manico soft, si trova una levetta che consente di regolare la velocità del motore secondo tre livelli di potenza differenti; l’indicazione della potenza in uso viene indicata con delle luci a led e altri le d sono posizionati attorno alla spazzola Delta ed iilluminano il pavimento per vedere meglio dove di sta pulendo.
Rowenta Air Force Extreme Lithium oltre che senza fili è anche senza sacco, sfrutta la Tecnologia Ciclonica “Air Force” che garantisce una capacità d’aspirazione sempre al massimo delle prestazioni
Pratica e semplice da utilizzare, questa scopa elettrica è anche leggera e maneggevole, inoltre la sua spazzola snodabile può ruotare fino ad un massimo di 158°, permettendo di raggiungere anche gli spazi notoriamente più difficili da raggiungere, come al di sotto dei mobili o in prossimità degli stessi.
Rowenta Air Force Extreme Lithium quando non viene utilizzata può essere facilmente riposta ovunque, tranquillamente in posizione verticale, poiché sta in piedi da sola e grazie alle sue dimensioni compatte non sarà difficile trovare uno spazio adatto ad ospitarla.
Il contenitore raccogli polvere da 0,9 litri di capacità si svuota facilmente, senza alcun problema è senza che lo sporco entri in contatto con la pelle.
** BLACK+DECKER SVFV3250L-QW
- Potenza 32.4 V litio con aspiratore portatile...
- Tecnologia multiciclonica 12-Air-Cyclon, ricarica...
- Comandi sull'impugnatura e indicatore di stato...
- Bocchetta aspirante flessibile integrata...
- Colore bianco con accessori: bocchetta a lancia e...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-27 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
La Black & Decker SVFV3250L-QW è una scopa elettrica senza fili, che funziona grazie alla presenza di una batteria ricaricabile al litio della potenza di 40 W ed un voltaggio pari a 32,4 Volt; inoltre non ha un sacco, ma è dotata di tecnologia ciclonica per cui vi è un contenitore interno deputato a raccoglie la polvere e lo sporco aspirati.
La caratteristica più interessante di questa scopa elettrica è il fatto che l’aspiratore può essere “estratto” dal corpo macchina e funzionare come un vero e proprio aspirabriciole.
Quest’aspirapolvere vanta la tecnologia multiciclonica 12 Air-Cylone, grazie alla quale le particelle di polvere vengano separate dall’aria senza l’impiego di particolari filtri, consentendo una forza d’aspirazione molto più potente e più costante nel tempo.
Inclusi all’interno della confezioni troviamo una spazzolina ed una bocchettina a lancia integrate, una bocchetta a lancia lunga, uno speciale accessorio destinato alla raccolta dei peli di animali ed una pratica base di ricarica con portaccessori.
>> Controlla prezzo e recensioni su Amazon <<
Un indicatore a LED segnala quando la scopa è riposta sulla sua base lo stato di avanzamento della ricarica, oppure il livello della batteria rimanente qualora la scopa non si trovi sotto carica.
La SVFV3250L-QW della Black & Decker a differenza della maggior parte delle scope elettriche a batteria può vantare una potenza invidiabile ed una buona autonomia attorno ai 50 minuti circa, consentendo di pulire tranquillamente tutta casa; il livello di rumore durante l’uso rientra nella norma e la spazzola per i peli è particolarmente utile per ha degli animali in casa perché riesce a pulire alla perfezione i tessuti, come cuscini e divani.
La scopa risulta abbastanza snodabile e può aspirare senza problemi anche sotto i letti e sotto i mobili mentre la spazzola riesce ad aspirare agevolmente anche sui tessuti come i tappeti.
La turbospazzola è l’ideale per aspirare al meglio su pavimenti duri e lisci, mentre la spazzola rotante agisce in maniera impeccabile sui tappeti.
Il peso non è dei più contenuti (pari a circa 6 kg), ma questa risulta comunque facilmente maneggevole e snodabile e, grazie al tubo flessibile in dotazione lungo 80 cm, consente di aspirare senza problemi anche sotto i letti o tra i mobili in modo agevole.
– Conclusioni
Senza dubbio, leggendo questa guida, vi sarete chiariti le idee riguardo alla scopa elettrica ed alle differenze che sussistono non solo tra questa ed una normale aspirapolvere da traino, ma anche tra tutte le sue infinite varianti attualmente presenti sul mercato.
Adesso vi risulterà più semplice decidere consapevolmente se per la pulizia della vostra casa sia il caso di acquistarne una oppure no, magari scegliendo proprio tra quelle che vi abbiamo suggerito!
Tags: elettriche con filo, scopa elettrica con filo, scopa elettrica senza sacco, powerline extreme, navigatori satellitari, scopa elettrica senza filo autonomia, imetec piuma extreme sc3600
- Come regolarsi con il calcolo volume macerie da demolizione - 26 Novembre 2023
- Piante rampicanti resistenti al freddo e al caldo, alcune idee per il tuo giardino - 26 Novembre 2023
- Malta tixotropica: cos’è e quali i suoi utilizzi - 26 Novembre 2023