L’Ariete 4164 è una delle scope a vapore sviluppate dalla nota azienda Italiana e come tutti i prodotti facenti parte di questo brand, essa si contraddistingue per il fatto di possedere caratteristiche molto interessanti.
Del resto, quando si parla di strumenti atti alla pulizia della casa, è necessario scegliere il meglio offerto dal mercato e questa lavapavimenti Ariete sembrerebbe proprio rientrare tra i top di gamma.
Scopo di questa nostra recensione, dunque, è quello di permettervi di conoscere questo prodotto più nel dettaglio, descrivendolo con attenzione e fornendovi la nostra personale opinione.
- Vapore immediato: vapore pronto in pochi istanti...
- Corpo estraibile: scegli l’accessorio adatto per...
- 10 funzioni in 1: kit completo di accessori...
- Elimina il 99.9% dei germi e batteri: con la sola...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Al termine della lettura, pertanto, sarete entrati in possesso di tutto ciò che vi serve sapere sul conto di questa scopa e sarete quindi in grado di rispondere alla domanda più importante:
“Questo pulitore a vapore è davvero adatto a me?”
– Scopa a vapore Ariete 4164: panoramica iniziale e prime valutazioni
Prima di passare a recensire l’Ariete steam mop 4164, riteniamo opportuno presentarne una breve panoramica iniziale andando ad esporre quelli che sono i suoi dettagli più tecnici, nonché i vantaggi e gli svantaggi principali riscontrati nel suo utilizzo.
Seguiranno quindi le prime valutazioni circa la sua efficacia e solo a questo punto saremo pronti a esporre la recensione vera e propria. Cominciamo!
Scheda tecnica
- Nome: Ariete 4164
- Colore: bianco\azzurro
- Peso: 1,9 Kg
- Capacità del serbatoio: 350 ml
- Lunghezza cavo: 5 metri
- Potenza: 1500 watt
Vantaggi e punti di forza
- Grande leggerezza e maneggiabilità garantite dal peso inconsistente;
- una buona potenza che rasenta il livello massimo.
Svantaggi e punti di debolezza
- Scarsa capacità del serbatoio;
- cavo decisamente troppo corto.
Prime valutazioni
Dall’esposizione dei dati tecnici relativi a questa scopa a vapore, si evince chiaramente che, dal punto di vista della potenza, ci troviamo ad avere a che fare con un ottimo modello: posto che il livello massimo è 1600 watt, 1500 rappresentano comunque un risultato nient’affatto male, con conseguenti grandi vantaggi riscontrati in fase di pulizia.
Degno di nota è anche il peso di questa lavapavimenti, davvero inconsistente, tale da renderla estremamente facile da spostare e maneggiare.
A fronte di tutte queste qualità, tuttavia, si evince anche una certa avarizia per quanto concerne la capacità del serbatoio, un pochino scarsa, e la lunghezza del cavo, quasi inesistente.
Si tratta di due problemi da non sottovalutare, in quanto dalla capienza del contenitore per l’acqua dipenderà la frequenza con la quale dovremo rabboccarlo, mentre la lunghezza del filo andrà inevitabilmente ad incidere sulla nostra libertà di movimento in fase di pulizia.
Fatte queste prime valutazioni, dunque, siamo pronti a passare alla recensione vera e propria, nella quale analizzeremo più nel dettaglio gli altri importanti aspetti di questa scopa a vapore a marchio Ariete.
– Scopa a vapore 10 in 1: la nostra recensione
- Vapore immediato: vapore pronto in pochi istanti...
- Corpo estraibile: scegli l’accessorio adatto per...
- 10 funzioni in 1: kit completo di accessori...
- Elimina il 99.9% dei germi e batteri: con la sola...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-06-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Come si evince chiaramente dal titolo che abbiamo voluto dare a questo paragrafo, il modello di cui ci stiamo occupando è una scopa a vapore multifunzione, più nello specifico una 10 in 1.
Con questa dicitura, infatti, vengono indicati quegli strumenti di pulizia atti a svolgere più di un compito: in questo caso, il nostro prodotto ne svolge ben dieci differenti, pur essendo soltanto uno.
Questa è soltanto una delle questioni di cui andremo a occuparci nella recensione, scopo della quale è quello di sviscerare con grande attenzione tutte le caratteristiche specifiche della scopa Ariete 4164. Senza indugiare oltre, dunque, partiamo subito con questo esame ravvicinato del nostro strumento di pulizia a vapore.
Design estetico e aspetti strutturali
Con il suo peso che non arriva nemmeno ai due chili netti, la scopa a vapore Ariete 4164 si colloca tra i modelli più leggeri e maneggevoli di tutto il mercato. La sua intera struttura, del resto, sembra pensata proprio per enfatizzare al massimo questa sua qualità: il lungo bastone portante termina, nella parte superiore, con una praticissima impugnatura provvista di una maniglia ergonomica, pensata per essere afferrata senza alcun problema.
La parte centrale è occupata invece dal corpo della scopa, leggermente bombato, che termina con una testa pulente di forma triangolare: quest’ultima, in particolare, merita una menzione a parte poiché, grazie alla sua capacità di girare fino a 180°, riesce veramente ad arrivare ovunque, anche negli angoli della casa più nascosti e difficili.
Per quanto riguarda invece il design estetico, Ariete ha deciso di dipingere questa scopa con le riposanti tonalità del bianco e dell’azzurro: la prima tinta è stata scelta come base ed è pertanto quella dominante; l’azzurro, invece, si limita ai soli inserti, creando un riposante e gradevole contrasto, molto piacevole da vedere.
Alimentazione e serbatoio
Trattandosi di due aspetti già affrontati nel paragrafo precedente, qui li riprenderemo brevemente, rimarcando soltanto i punti più importanti. Come abbiamo detto, infatti, questi due elementi rappresentano gli svantaggi più evidenti di questa scopa e tutti e due per la stessa ragione: “l’avarizia“.
Sia il cavo dell’alimentazione che il serbatoio dell’acqua, infatti, si presentano l’uno troppo corto e il secondo troppo scarso: in merito al contenitore, tuttavia, si potrebbe forse chiudere un occhio, mentre la lunghezza del cavo è oggettivamente il minimo sindacale.
Degno di nota, tuttavia, è il fatto che sul bastone portante sia presente un pratico avvolgicavo, il che contribuisce a risollevare un minimo la questione, apportando almeno un aspetto positivo.
Potenza
In merito alla potenza pulente di questa scopa, abbiamo già detto che, con i suoi 1500 watt, si colloca tra quelle in grado di ottenere le performance migliori (ricordiamo che il valore massimo è di 1600 watt).
Essa, oltretutto, può essere sfruttata in due differenti modalità: come scopa a vapore classica funziona soprattutto sulle superfici orizzontali, a prescindere dal materiale di cui sono fatte; staccando la parte motore dal resto del corpo e sfruttando una prolunga, invece, funge da perfetto vaporetto portatile.
Grazie a questa sua seconda funzione, il nostro strumento diventa in grado di pulire anche superfici quali il forno, gli imbottiti o gli angoli del soffitto: ciò lo rende davvero un prodotto pensato per una pulizia a 360° e, in quanto tale, estremamente utile.
Degno di nota è poi il fatto che questa scopa riesca a igienizzare perfettamente la casa già alla prima passata: ciò, da un lato, è dovuto all’elevata temperatura che è in grado di raggiungere e che arriva a superare i 100°; dall’altro, invece, il merito è da attribuire alla sua funzione di regolazione del vapore, che fornisce la possibilità di selezionare l’erogazione più idonea al tipo di superficie sulla quale si sta lavorando.
Tutto questo, naturalmente, con l’ausilio del solo vapore e senza l’utilizzo di alcun detergente chimico, cosa che va a scapito sia del benessere dell’ambiente, che del nostro.
Kit di accessori e versatilità
Come se non bastasse il fatto di avere il corpo motore staccabile e riutilizzabile in altro modo, la nostra scopa è anche stata dotata di un più che discreto kit di accessori, grazie al quale la sua versatilità raggiunge i livelli massimi.
Nella confezione, infatti, troviamo: la spazzola per i pavimenti, due panni in microfibra; l’accessorio atto a renderla una scopa a vapore per la pulizia dei tappeti; il beccuccio a 90°; la spazzola per le fughe; il beccuccio per le fessure; il raschietto; la spazzola per i tessuti con panno; l’accessorio lavavetri e, infine, una spazzolina rotonda grande e una rotonda piccola.
Come possiamo vedere, dunque, nel realizzare questo strumento per la pulizia della casa, Ariete ha pensato proprio a tutto, regalandoci una perfetta lavapavimenti che, all’occorrenza, è perfettamente in grado di occuparsi anche di tutte le altre superfici presenti all’interno della nostra abitazione.
Dopo tutto ciò che abbiamo detto in merito a questa scopa a vapore, siamo arrivati a porci la fatidica domanda: si tratta di uno strumento pulente consigliato? Vale davvero la pena di acquistarlo? Rispondiamo nella conclusione.
– Conclusione
Arrivati a questo punto, dopo aver esposto la recensione della scopa a vapore Ariete 4164, siamo finalmente pronti ad esporre il nostro giudizio definitivo, al fine di valutare se e quanto questo prodotto rappresenti un acquisto consigliato.
Ebbene, nonostante la presenza dei suoi due grossi difetti strutturali (il cavo corto e la scarsa capienza del serbatoio), abbiamo a che fare con un modello davvero molto efficace e versatile, tale che non sussiste alcun reale motivo per non acquistarlo, nemmeno i due suddetti difetti.
La sua incredibile leggerezza e maneggiabilità, cui si contrappone la notevole potenza che è in grado di garantire in fase di pulizia, ne fanno davvero la scopa a vapore dei nostri sogni, anche in virtù della sua notevole versatilità.
Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che si tratta di un prodotto facente parte di una fascia di prezzo bassa, allora il quadro è davvero completo e il nostro voto non può che essere largamente positivo.
Tutti noi, infatti, sappiamo quanto sia importante dotarsi del miglior strumento per pulire la casa, mettendo così l’igiene al primo posto: la nostra Ariete è in grado di rispondere più che efficacemente a questo nostro bisogno, il che la porta a essere davvero una lavapavimenti consigliata.
- Come arredare una terrazza lunga e stretta - 18 Maggio 2023
- La soluzione per risparmiare gli spazi: scale da interno su misura a Milano - 17 Maggio 2023
- Hand lettering: la nuova tendenza che conquista i giovani - 27 Marzo 2023