Il tavolo da pranzo rappresenta un elemento imprescindibile della cucina. Ma cosa succede se quest’ultima รจ arredata secondo un certo stile?
Nella guida di oggi ti sveleremo come scegliere e sistemare il tavolo della cucina in stile scandinavo: una corrente proveniente direttamente dal Nord Europa, che sta lentamente prendendo piede anche nel nostro paese.
Un tavolo da pranzo, del resto, non assolve solo una funzione pratica, ma rappresenta anche un importante complemento d’arredo che, in quanto tale, deve armonizzarsi con lo stile d’arredamento preesistente.
Un tavolo dal design scandinavo, in particolare, deve possedere alcune caratteristiche specifiche, in linea con i dettami dello stile da cui prende il nome. Prosegui con lettura per scoprire quali sono!
– Stile scandinavo: caratteristiche, pro e contro di questa tendenza
Nato nelle fredde terre dell’Europa del nord, lo stile scandinavo (o nordico) punta a un arredamento della casa che rispecchi le caratteristiche meteorologiche e climatiche del suo paese d’origine. Parliamo infatti di zone in cui abbonando ampie distese innevate e caratterizzate da giornate con poche ore di luce.
Questa situazione ha dunque portato alla nascita di uno stile d’arredamento d’impronta minimalista, con una speciale predilezione per il colore bianco e le sue sfumature, nonchรฉ per le stanze rese particolarmente luminose dalla presenza di grandi finestre.
In aggiunta a questo, lo stile nordico tiene in gran conto tutto ciรฒ che รจ naturale, come ad esempio il legno, ossia il materiale principale di questo stile; e le piante, usate molto spesso a scopo decorativo.
Da questa semplice descrizione, puoi quindi facilmente intuire come si presentino i tavoli nordici:
- sono ovviamente in legno;
- prediligono tonalitร chiare (e in special modo il bianco);
- vengono spesso decorati con piante o vasi di fiori.
Come qualsiasi altro stile d’arredamento, tuttavia, non รจ affatto detto che quello scandinavo rispecchi i tuoi gusti. Per apprezzarlo, devi infatti apprezzare le sue caratteristiche principali, che sono:
- un arredamento all’insegna del minimalismo e dell’essenzialitร ;
- la predilezione per i colori chiari (bianco in primis);
- l’utilizzo di materiali e tessuti naturali;
- la presenza delle piante.
Tali caratteristiche, che agli occhi di alcune persone appaiono meravigliose, potrebbero invece far storcere il naso ad altre. Molti, infatti, considerano lo stile nordico eccessivamente freddo e algido, in grado di trasmettere poco calore, a maggior ragione se adottato in un ambiente conviviale come la cucina.
Se, tuttavia, rientri tra gli estimatori della stile scandinavo, non avrai alcun problema ad adottarlo anche in questa stanza della casa, valorizzandolo attraverso l’uso di complementi d’arredo adeguati: tavolo da pranzo in primis.
– Tavolo scandinavo in una cucina nordica: come dare vita all’abbinamento perfetto
Una volta comprese le linee generali dello stile scandinavo, cerchiamo di capire come applicarlo alla cucina senza snaturare il suo valore conviviale. L’ideale รจ infatti quello di optare per un tavolo nordico realizzato in legno: un materiale che, per sua stessa natura, riesce a trasmettere un senso di calore e convivialitร .
Per enfatizzare ulteriormente queste sensazioni, puoi optare per una tonalitร di marrone piรน intensa (ma non troppo scura!), in grado di contrastare piacevolmente con i toni chiari dell’arredamento. A tal proposito, il tavolo che ti suggeriamo qui sotto potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per realizzare questo tipo di effetto:
- NordicStory รจ una collezione di mobili realizzati...
- Dimensioni: tavolo chiuso: lunghezza 170 cm x...
- Finitura 100% Eco. Usiamo olio per tung. Privo di...
- Facile e veloce da montare. Non รจ necessaria...
- Tutti i tavoli sono prodotti in Europa secondo...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Devi infatti sapere che l’arredamento nordico predilige tavoli dal design rettangolare o quadrato. Ciรฒ nonostante, nulla ti vieta di ottenere questo stesso effetto di contrasto adottando un tavolo in stile scandinavo di forma circolare, come questo bellissimo modello allungabile di Nordic Story, realizzato in solido legno di quercia:
- Moby รจ un tavolo rotondo per la tua sala da...
- La nostra linea NordicStory รจ una collezione di...
- Dimensioni: tavolo chiuso: lunghezza 120 cm x...
- Facile e veloce da montare, fatto per durare nel...
- Tutti i tavoli sono prodotti in Europa secondo...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se, tuttavia, sei un vero appassionato dello stile nordico e ami in maniera viscerale il colore bianco, nulla ti vieta di optare per un effetto “total white”, agendo quindi per somiglianza e dipingendo l’intera cucina con questo colore.
Il nostro consiglio, tuttavia, รจ quello di non essere radicale, in quanto il troppo stroppia. Quindi, via libera al tuo adorato bianco, arricchito perรฒ con qualche dettaglio di altri colori: una strategia vincente che รจ stata magistralmente adottata per questo tavolo in legno a marchio Milani Home.
- โ Dimensioni: cm 140 x 80 x 75 h
- โ Piano in ABS colore nero
- โ Gambe in legno di faggio
- โ Dal design mozzafiato
- โ I materiali di alta qualitร lo rendono...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Il suo punto di forza, come puoi notare, รจ quello di adottare il bianco per il solo top, mentre le gambe hanno mantenuto la tonalitร naturale del legno. E se nutrissi una particolare predilezione per questo materiale, proprio in virtรน dei suoi bellissimi colori e sfumature, ti suggeriamo di optare per questo grazioso tavolino quadrato: ideale per piccole cucine o come semplice arredo decorativo.
- DESIGN NORDICO - elegante tavolino quadrato con...
- MATERIALE - il tavolo bistrot design moderno...
- MISURE - scopri il tavolo bistrot o gelateria, il...
- COLORI - scopri la gamma di colori disponibili e...
- FACILE DA PULIRE E DA ASSEMBLARE - montaggio...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-11-28 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Si tratta di un tavolo in stile nordico di dimensioni modeste, adatto tanto alla cucina quanto al soggiorno, che puoi sbizzarrirti a valorizzare decorandolo con un elegante vaso di fiori o con una bella pianta usata come centrotavola.
Ricorda infatti che i tavoli scandinavi possono essere considerati tali solo a patto di armonizzarsi con lo stile preesistente. Detto in altre parole: lo stile nordico non deve limitarsi al solo tavolo, bensรฌ coinvolgere l’intera cucina, attraverso la creazione di suggestivi abbinamenti ad hoc.
– Come abbinare i tavoli in stile nordico alla cucina: spunti e idee pratiche
Quelli che stiamo per suggerirti sono tre spunti visivi di altrettante cucine, che ti mostrano i bellissimi abbinamenti che รจ possibile ottenere con i tavoli dal design scandinavo. Il segreto, come ti abbiamo giร detto, consiste nel saper modulare correttamente stile e colori, cosรฌ da dare vita alla perfetta cucina nordica!
In questo primo esempio abbiamo una cucina particolarmente luminosa, caratterizzata dalla predominanza del contrasto tra bianco e nero. La presenza degli elementi in legno, tavolo in primis, contribuisce perรฒ a ravvivare l’ambiente.
Il tavolo scandinavo, oltre a essere decorato con piante, in armonia con il resto della stanza, riprende le stesse tonalitร calde e delicate del parquet, suscitando cosรฌ una piacevole atmosfera conviviale.
Anche questa seconda cucina si caratterizza per la presenza di ampie e numerose finestre, in linea con i dettami dello stile nordico. Il tavolo in legno biancoย vanta un tipico design scandinavo di stampo minimalista ed รจ arricchito dalla presenza di piante, oltre che da sedie nere che contrastano piacevolmente con i toni chiari dell’ambiente.
In questo terzo e ultimo esempio si registra una decisa predominanza del legno e dei suoi toni caldi. Il tavolo nordico riprende infatti le medesime note intense dell’elegante parquet, mentre il resto della cucina si caratterizza per un bianco intenso piacevolmente ravvivato da dettagli verdi, che si sposano perfettamente con il colore delle numerose piante presenti.
– Conclusione
Quale preferisci, tra queste tre bellissime cucine? Come vedi, si tratta di spunti molto diversi tra loro, ma utilissimi a farti capire come sistemare il tavolo in una cucina in stile scandinavo. Le combinazioni che puoi realizzare sono davvero infinite, e per ottenere una resa estetica perfetta dovrai semplicemente attenerti alle “regole” dello stile nordico, reinterpretandole sulla base della tua personale creativitร !
- Normativa antincendio dei garage dei privati: cosa dice la legge - 26 Novembre 2023
- Come pulire la guarnizione della lavatrice in modo semplice ed efficace - 26 Novembre 2023
- Pulisci materasso: la guida definitiva per un riposo sicuro e igienico - 3 Novembre 2023