Le piastrelle a mosaico per la cucina possiedono un fascino irresistibile. A prescindere che si tratti delle classiche mattonelle o del più economico formato adesivo, i mosaici per cucine hanno il potere di conferire all’ambiente un tocco di eleganza e raffinatezza, migliorando notevolmente l’estetica della tua cucina.
Prima di adottare una soluzione di questo tipo, tuttavia, è bene che tu conosca i vari modelli presenti in commercio e i materiali con cui vengono realizzati. Solo in questo modo, infatti, potrai essere certo di scegliere il rivestimento più adatto a te!
– Paraschizzi a mosaico: perché sceglierle per la cucina
Adottare il mosaico in cucina come paraschizzo rappresenta indubbiamente una soluzione di gran pregio, proprio in virtù delle notevoli peculiarità estetiche di quest’antica arte decorativa. Le piastrelle realizzate secondo questo stile, infatti, possiedono un fascino unico nel loro genere, garantendoti anche una serie di vantaggi pratici. Vediamoli insieme:
- il loro fascino estetico è pressoché inimitabile;
- sono disponibili in una vasta molteplicità di combinazioni e colori differenti;
- si sposano con qualsiasi stile di arredamento;
- il formato adesivo è particolarmente economico.
Di contro, tuttavia, optare per questa soluzione include anche qualche piccolo svantaggio:
- le piastrelle a mosaico in formato mattonella possono presentare un costo elevato, anche se molto dipende dal modello e dal materiale;
- a parte quelle adesive, tutte le altre necessitano di essere installate da terzi (con conseguente spesa!);
- è necessario dedicare particolare attenzione alla loro manutenzione, onde evitare di danneggiarne l’estetica.
Come puoi capire tu stesso, pertanto, le mattonelle da cucina in mosaico offrono anche degli aspetti negativi, che è tuttavia possibile arginare dotandosi dei modelli giusti.
– Tipologie di piastrelle in mosaico
Come ti abbiamo accennato poc’anzi, di piastrelle in mosaico per la cucina ne esistono numerose tipologie, che variano a seconda del materiale con cui vengono realizzate. In commercio, infatti, puoi trovare mattonelle in:
- cotto;
- gres porcellanato;
- vetro;
- marmo;
- pietra ricostruita;
- metallo.
Non è affatto raro, inoltre, trovare mattonelle realizzate con un mix di questi materiali, il che ti fa capire chiaramente quanto possano essere diversificati questo tipo di rivestimenti.
Un’alternativa altrettanto valida, tuttavia, è data dal mosaico da cucina adesivo, che simula in tutto e per tutto le mattonelle in mosaico, garantendo però un ingente risparmio economico al momento dell’acquisto.
Un altro vantaggio del formato adesivo è il fatto di poter essere applicato in fai da te con estrema facilità, al contrario delle mattonelle classiche che necessitano invece dell’intervento di personale qualificato.
– Mattonelle cucina a mosaico: come installarle e come pulirle
Nel caso in cui decidessi di adottare un paraschizzi in mosaico, optando per il classico formato a mattonella, devi necessariamente considerare la possibilità di fartelo installare da operai professionisti.
Se, infatti, è vero che molte persone riescono a posare in fai da te anche questa tipologia di piastrella, è altrettanto assodato che non si tratta di un lavoro alla portata di tutti, dunque pensaci bene.
Ciò che dovresti, fare, in sostanza, consiste nel detergere con attenzione la superficie sulla quale andrai a lavorare, definendo a a priori il disegno che seguirai successivamente nella posa delle piastrelle.
Una volta che avrai eseguito queste operazioni preliminari, dovrai rimuovere con attenzione la pellicola trasparente messa a protezione delle piastrelle e, dopo aver steso il collante, procedere con la posa delle singole mattonelle lungo tutto la superficie interessata e pressandole con un martello di gomma o legno.
Infine, dovrai provvedere a sigillare la fughe con un po’ di malta cementizia, rimuovere eventuali residui e lasciare asciugare il tutto per circa 48 ore.
Come puoi vedere, non si tratta di un lavoro da poco ma, al contrario, richiede un’estrema manualità e precisione. Ecco perché ti ribadiamo nuovamente il consiglio di delegarlo agli esperti, lasciandoti come unico compito quello di pulire con regolarità il rivestimento ottenuto.
Pulizia del mosaico: come farla
La pulizia delle piastrelle in mosaico può essere tranquillamente eseguita con i normali detergenti, a patto ovviamente di scegliere quelli specifici per il materiale della mattonella. Detto in altre parole, se hai optato per delle raffinate piastrelle in marmo, dovrai necessariamente procurarti detergenti idonei alla pulizia di questa pietra pregiata.
In alternativa, puoi servirti anche delle soluzioni naturali a base di acqua e aceto bianco: una miscela nient’affatto aggressiva e in grado di rimuovere anche le macchie più ostinate. Per farlo ti basterà passare uno straccio sulla superficie del mosaico, che di colpo tornerà bello e splendente.
– Le piastrelle adesive di Amazon che abbiamo selezionato per te
Come ti abbiamo già accennato, è possibile adottare un pannello di rivestimento per la cucina in mosaico senza spendere un patrimonio.
Se, infatti, il costo delle mattonelle classiche può arrivare fino ai 150 euro per metro quadrato, quello delle mattonelle adesive scende drasticamente, senza contare il fatto che possono essere tranquillamente installate in fai da te.
Questo è il motivo per cui abbiamo selezionato per te una serie di piastrelle in mosaico adesive disponibili su Amazon, in grado di assicurarti rivestimenti bellissimi a prezzi stracciati. Un esempio? Questo stupendo mosaico in PVC in azzurro:
- ◆ SEMPLICE E FACILE DA USARE - Basta staccare e...
- ◆ IMPERMEABILE A PROVA DI OLIO E RESISTENTE AL...
- ◆ UTILIZZO COME PARETE E SPLASHBACK - Questi...
- ◆ FACILE DA TAGLIARE - Gli adesivi per...
- ◆ FORMATO - 10 x 10 cm / 4 x 4 pollici, set da...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In alternativa, se preferisci le tonalità sul rosa, abbiamo due prodotti che possono senz’altro fare al caso tuo: simili ma non identici, e con la caratteristica di essere in 3D!
- ADESIVI PER PIASTRELLE 3D - Realizzati in PVC...
- EFFETTO LUMINOSO - I colloidi 3D degli adesivi per...
- PACCHETTO: La dimensione di ogni adesivo per...
- FACILE DA PULIRE - Questo adesivo per piastrelle...
- FACILE DA INSTALLARE E FAI DA TE - Basta sbucciare...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
- ✔ Dimensioni: 23,6 x 23,6 cm, confezione da 4...
- ✔ Materiale: il paraschizzi per piastrelle è...
- ✔ Facile da applicare: basta staccare e...
- ✔ Sembrano piastrelle vere: le piastrelle...
- ✔ Applicazione: si consiglia di attaccare su...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
In ultimo, nel caso in cui preferissi un rivestimento in mosaico dal design semplice e funzionale, abbiamo anche quello:
- 【Autoadesivi】Dimensioni: 40x500cm (15,7” x...
- 【Risparmiare denaro】Un rotolo di 40 cm x 500...
- 【Materiale】Adesivi per piastrelle mosaiche...
- 【Facile da utilizzare】 Semplicemente stacca e...
- 【Team di assistenza】 Se avete domande durante...
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-10-03 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
– Conclusione
Il mosaico rappresenta indubbiamente la decorazione più elegante da adottare per la tua cucina. Elegante, tuttavia, non significa necessariamente costoso e le piastrelle in formato adesivo ne sono una chiara dimostrazione. Quindi, ora che sai della loro esistenza, non avrai alcun problema a individuare il rivestimento più adatto per la tua cucina, valorizzandola con un nuovo, bellissimo look!
- Quando costa meno fare la lavatrice: scopri come risparmiare - 1 Ottobre 2023
- L’innovazione delle pareti geometriche: guida completa al design e alla realizzazione - 30 Settembre 2023
- Come pulire lo scarico del lavandino: guida completa alla pulizia delle tubature - 29 Settembre 2023