Disegnata nel 1962 dai fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, la lampada Taccia nasce nell’era del boom economico italiano, nonché l’epoca in cui le case del nostro paese iniziano a popolarsi di oggetti di design colorati e dalle forme insolite.
La lampada Taccia si pone dunque come il simbolo di un periodo estremamente attivo: sia economicamente che artisticamente. Grazie alle sue peculiari caratteristiche, è a tutt’oggi considerata una vera e propria icona del design industriale, protagonista di una storia che merita di essere raccontata.
– Caratteristiche della lampada Taccia
La Taccia rientra a tutti gli effetti tra le più famose lampade da tavolo di design e il motivo è da attribuire anche al peculiare periodo storico che ha fatto da sfondo alla sua creazione.
Durante gli anni Sessanta, infatti, l’Italia non si è affermata soltanto in ambito economico e geopolitico, ma anche in campo artistico, grazie a una vera e propria esplosione di icone di design.
Le case degli italiani di quel periodo, infatti, erano caratterizzate dalla presenza di oggetti di design dalle forme insolite e dipinte in tonalità vivaci, il cui unico scopo era quello di stupire coloro che li osservavano.
La lampada Taccia, con le sue caratteristiche espressamente ispirate allo stile industriale, si è posta sin da subito come un’autentica rivoluzione nel mondo dell’interior design, ma del resto la sua creazione altro non era se non la risposta a una precisa sfida.
Nascita della lampada Taccia: come viene prodotta
Il progetto della lampada Taccia di Flos rappresenta l’intento dei fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni, i due designer che l’hanno creata, di dare vita a una fonte di illuminazione da tavolo in grado di diffondere una luce indiretta.
Ci riescono tra il 1960 e il 1961, creando una lampada da tavolo composta da un riflettore in alluminio laccato color bianco opaco nella parte convessa e lucido in quella concava; e da una coppa di supporto realizzata in vetro trasparente.
Il modello di base presentava un’altezza totale di 645 millimetri, a fronte di un peso di poco più di 10 Kg. La principale fonte d’ispirazione dei Castiglioni era nientemeno che l’arte dell’antica Grecia, più precisamente l’ordine dorico e le relative colonne, il cui fusto riporta le medesime scanalature che è possibile osservare sulla lampada Taccia. Ed è proprio il fusto quello che stabilisce il colore di quest’icona di design, disponibile nelle varianti nera o argento.
Sfruttabile anche come lampada da terra, soprattutto nella versione “Small”, la Taccia è attualmente disponibile nel modello a LED, chiamato per l’appunto “Taccia LED”. Nel 2016, inoltre, il brand Flos ha sperimentato un nuovo materiale da usare per la coppa di supporto, vale a dire il PMMA (polimetilmetacrilato). I vantaggi che ne sono derivati hanno inciso direttamente sulla leggerezza della lampada, contribuendo al contempo ad abbassarne il prezzo.

– L’influenza del brand Flos sulla creazione della lampada Taccia dei Castiglioni
Se Taccia rientra a tutt’oggi tra le più note e apprezzate lampade d’arredo, il merito non è solo dei suoi creatori, ma anche del brand che l’ha commercializzata. Flos, nato anch’esso negli anni Sessanta a Merano (BZ), è infatti uno dei migliori marchi di lampade e dispositivi per l’illuminazione: una nomea che la lampada Taccia e la sua storia hanno sicuramente contribuito a consolidare.
Inizialmente, infatti, i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni avevano prodotto una versione della Taccia realizzata in materiali plastici, visto e considerato che quelli erano a tutti gli effetti gli anni della plastica. A contatto con le vecchie lampadine a incandescenza, tuttavia, essa aveva finito per deformarsi, costringendo i due designer a rivedere l’intero progetto.
La lampada Taccia così come la conosciamo oggi, di fatto, è dunque il frutto dell’ingegno di Flos, che ha pensato bene di realizzarla in vetro e alluminio, creando così la prima e originale versione del prodotto, tuttora in vendita. Lo stesso Achille Castiglioni, del resto, ha successivamente rilasciato una storica dichiarazione con la quale ammetteva i propri errori:
“Vi devo dire che questa lampada è stata pensata in modo sbagliato, è anche bello dirlo. Non esisteva ancora la Flos e noi avevamo progettato questo oggetto […] con delle materie plastiche trasparenti […]. Quando […] abbiamo messo lì l’oggetto, la materia plastica scaldata diventava piatta, e quindi il nostro progetto era completamente sbagliato”

Castiglioni stesso, del resto, era da sempre affascinato dalla ricerca di nuovi materiali da sfruttare per le proprie creazioni, alle quali lavorava spesso e volentieri insieme al fratello Pier Giacomo, anch’egli designer.
Ben quattordici delle sue opere sono attualmente esposte al MoMA (Museum of Modern Art) di New York, mentre in Italia si è distinto per aver vinto il premio del Compasso d’Oro per la bellezza di otto volte.
La Taccia rientra pertanto tra le sue creazioni più famose e non deve quindi sorprendere il fatto che, ancora oggi, figuri tra le lampade di design da tavolo più richieste e apprezzate. La domanda è: dove trovarla?
– Lampada Taccia di Flos: dove acquistarla
Se sei rimasto affascinato dalla storia della lampada Taccia, al punto di desiderare di averne una tutta per te, puoi tranquillamente reperirla su Amazon, dov’è in vendita a poco più di 900 euro.
- Flos Taccia Small, 1 COB LED 2700K 1290lm CRI92...
- Voltaggio in ingresso: 100-240 V
- Grado di protezione : IP20
- Finitura superficiale: ANODIZED
- Materiale: Alluminio
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Si tratta ovviamente della moderna versione a LED, la stessa che puoi trovare anche sullo store online di Flos, o sugli e-commerce dei più comuni brand specializzati in dispositivi per l’illuminazione domestica, come per esempio Eluce. In alternativa, puoi puntare anche agli store online dei grandi magazzini, in primis quello de La Rinascente.
Va da sé, naturalmente, che acquistare una lampada del genere ti permetterà di arricchire la tua casa con una vera e propria icona d’interior design: il progetto di due tra i più famosi designer dell’illuminazione mai esistiti, nonché il frutto dell’ingegno di un brand specializzato nel commercializzare lampade famose.
In parole povere, compare la lampada Taccia significa portarsi a casa un autentico pezzo della storia del design italiano, della quale in un certo senso entrerai a far parte anche tu.
- Sedia rosso blu: un’icona di design firmata Gerrit Rietveld - 31 Ottobre 2022
- Thonet Sedia 14: l’ebrezza di sedersi su un’icona di design - 27 Ottobre 2022
- Lampade di design da terra: trova quella perfetta per casa tua! - 25 Ottobre 2022