Per essere certi di dotarvi del miglior coltello da bistecca, dovete necessariamente prendere in considerazione caratteristiche fondamentali come la lama in acciaio, l’ergonomia del manico e la struttura del coltello.

Oltre a questo, dovreste anche avere un’idea di quali sono i modelli migliori in commercio, scegliendoli tra i numerosi coltelli da tavola che il mercato mette a disposizione.

Quelli che vi proponiamo in questa guida sono stati realizzati dai brand più celebri del settore e offrono tutti un ottimo rapporto qualità prezzo. Il set di coltelli proposto da Victorinox, per esempio, offre coltelli da bistecca di alta qualità, con lame in ottimo acciaio inossidabile e perfette per tagliare qualsiasi tipo di carne. Il coltello da bistecca Sonic di Tescoma, invece, è un modello versatile in grado di tagliare anche alimenti diversi.

IMMAGINE PRODOTTO DETTAGLI  
  • ✔ Lama: 10cm
  • ✔ Filo: Misto
  • ✔ Ci Piace: Lama innovativa
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Lama: 10cm
  • ✔ Filo: Seghettato
  • ✔ Ci Piace: Made in Italy
  •  
Controlla Prezzo
  • ✔ Lama: 12cm
  • ✔ Filo: Liscio
  • ✔ Ci Piace: Qualità dei materiali
  •  
Controlla Prezzo

Se siete però dei consumatori particolarmente esigenti e ambite al meglio del meglio, abbiamo anche un set di coltelli realizzato da un brand altamente specializzato. Per scoprire di quale si tratta, non dovete fare altro che proseguire con la lettura.

– I MIGLIORI COLTELLI DA BISTECCA DEL 2020

Quando si vogliono acquistare dei coltelli da bistecca, è importante controllare quali siano le disponibilità e le proposte del mercato, optando per marchi specializzati nella realizzazione di posate o coltelli di elevata qualità.

Di seguito, pertanto, vi proponiamo la nostra personale classifica dei migliori coltelli da bistecca attualmente in commercio, scelti ovviamente tra quelli realizzati dai brand di alta qualità e con un ottimo rapporto qualità prezzo.

1. Coltelli da Bistecca Premium di Kaimano

Kaimano ACC0553 Coltelli Bistecca,...
  • coltelli
  • Lavabile in lavastoviglie
  • Adatta a tutte le fonti di calore (inclusa...

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-20 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo set da sei coltelli da bistecca della Kaimano è stato progettato per il taglio della carne ma può essere utilizzato in cucina anche per tutti gli altri alimenti. La confezione presenta dimensioni di 28x10x2 centimetri.

La lama è realizzata in acciaio inox ed è di tipo seghettato, garantendo pertanto un ottimo taglio anche in caso di carne più callosa e dura. Il manico è nero, realizzato in polipropilene e in grado di garantire una presa sicura per merito della sua impugnatura ergonomica.

Il punto di forza di questo set di 6 coltelli da bistecca, a parte l’elevata qualità di taglio, è che i modelli che lo compongono sono tutti lavabili in lavastoviglie, permettendo quindi una maggiore sicurezza di igiene dopo ogni utilizzo.

Inoltre, possono essere utilizzati anche per tagli di alimenti durante la cottura, essendo altamente resistenti al calore: sono pertanto adatti ad essere utilizzati in diversi contesti, senza rischio di rovinare la lama in acciaio o il manico, sia in vicinanza di braci che di fornelli classici o a induzione.

2. Coltelli da bistecca di Victorinox

Victorinox 5.1123.6 Set regalo coltelli...
  • Type de manche: Acylique
  • Type de lame: Acier inox
  • Couleur: Noir
  • Pays: Suisse

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-20 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo set di coltelli da bistecca è caratterizzato da una lama in acciaio inox di ottima fattura, in grado di tagliare in maniera rapida anche la tipologia di carne più callosa e dura. Si tratta di un modello a lama seghettata, perfetto quindi per carni rosse e bistecche alte.

Il manico è nero e realizzato in materiali plastici di elevata qualità e resistenza. La forma ergonomica permette di impugnare il coltello da bistecca con la massima stabilità e sicurezza. Il set da coltelli è da sei pezzi.

3. Coltelli da bistecca Sonic di Tescoma

Offerta
Tescoma Coltello Bistecca, Acciaio...
  • Prodotti e affilati per ottenere un ottimo effetto...
  • Lama in acciaio inossidabile di ottima qualità,...
  • Lavare ed asciugare dopo ogni uso, conservare...
  • Lavabili in lavastoviglie
  • Set 6 pezzi

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-20 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Tra i migliori coltelli da bistecca, figura questo modello di coltello di Tescoma di alta qualità, venduto in set da coltelli sei pezzi. Si tratta di un coltello da bistecca che può essere utilizzato senza alcun problema anche per altri tipi di alimenti. Molto maneggevole e leggero è perfetto per essere utilizzato a tavola tutti i giorni.

Presenta un’interessante caratteristica per quanto riguarda la lama. Dispone infatti di due differenti tipi di lama, liscia e seghettata, che permette di tagliare ogni tipo di carne. Il materiale con cui è realizzata la lama è l’acciaio inossidabile.

Il manico, dotato d’impugnatura ergonomica, è realizzato in una plastica dura e altamente resistente. Il bilanciamento con la lama in acciaio è perfetto e rende ancora più semplici le diverse operazioni di taglio.

4. Coltelli da bistecca codice 9728 di Wüsthof

Wüsthof 9728 Serie coltelli da bistecca
924 Reviews
Wüsthof 9728 Serie coltelli da bistecca
  • Wustof : set coltelli bistecca filo liscio

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-03-20 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo set da sei coltelli da bistecca fa parte della serie Gourmet ed è realizzato con materiali di altissima qualità. La lama dei coltelli, liscia e da 12 centimetri, è fatta in acciaio inox arricchita con alcuni elementi che ne perfezionano la durezza, la lucidità e la durata nel tempo. Pertanto, queste lame contengono carbonio, cromo, molidbeno e vanadio in diverse percentuali.

Il manico di ciascun modello che compone questo set di 6 coltelli da bistecca è realizzato in materiali plastici con effetto bachelite ed è di colore nero. Si tratta di un manico ergonomico che garantisce un’impugnatura perfetta. Anche il bilanciamento è molto ben calibrato, permettendo di utilizzare il coltello in maniera semplice e senza dover effettuare pressioni eccessive durante il taglio.

Anche se sono lavabili in lavastoviglie, si consiglia di lavare i coltelli da bistecca a mano e di asciugarli subito dopo il lavaggio per preservare più a lungo la lucidità e la qualità dei diversi componenti.

– Come scegliere il miglior coltello da bistecca

Servirsi dei migliori coltelli da bistecca disponibili in commercio significa poter godere al meglio la carne, per cui è importante, prima di procedere all’acquisto di queste posate, sapere bene cosa si deve valutare.

Quali devono essere le caratteristiche del manico e della lama?

Può essere meglio optare per una lama liscia o seghettata?

Sono più convenienti i coltelli forgiati in un unico pezzo o quelli che presentano un manico differenziato?

Se alcune di queste opzioni possono essere soggettive, ossia dipendere dalla preferenza specifica di chi deve fare l’acquisto, è comunque bene conoscere quali siano i pro e i contro delle diverse scelte, in modo da avere un quadro molto chiaro quando si deve procedere all’acquisto.

La lama

I coltelli da bistecca possono essere caratterizzati sia da una lama liscia che seghettata. La differenza, solitamente, è data dal tipo di carne per cui sono stati progettati. I coltelli da bistecca a lama liscia, infatti, sono più idonei al taglio di carni morbide, indipendentemente dall’altezza della carne stessa.

Sono quindi la scelta migliore per le carni bianche o per tutti quei tagli delicati e morbidi. I modelli con lama seghettata, invece, vanno utilizzati quando si ha di fronte una bistecca o un tipo di carne più calloso e resistente.

Anche i materiali con cui sono realizzate le lame considerati con attenzione. I migliori coltelli da bistecca sono realizzati in acciaio inox. I brand più validi producono anche lame rinforzate, ossia in lega di acciaio inossidabile con determinate percentuali di carbonio o titanio per assicurare una maggiore resa e resistenza nel tempo.

Chi è amante della ceramica può trovare anche lame prodotte in questo materiale. Si tratta tuttavia di una scelta di nicchia, vista l’elevata delicatezza che caratterizza questo materiale. I coltelli da bistecca in ceramica, infatti, pur essendo molto taglienti, possono facilmente scheggiarsi.

Un altro elemento da prendere in considerazione, quando si deve scegliere un coltello, è lo spessore della lama. Lame molto sottili, infatti, diventano elastiche, ossia si piegano facilmente, rendendo il taglio della carne non solo più difficile, ma anche pericoloso, soprattutto quando la lama è fissata al manico e non si tratta di un coltello forgiato in un’unica soluzione.

Le lame per carne devono invece essere rigide, ossia caratterizzate da uno spessore tale da non creare movimenti di nessun tipo durante il taglio. Tuttavia le dimensioni dello spessore stesso non sono uniche, ma dipendono anche dal tipo di acciaio inossidabile con cui è realizzato il coltello.

Un’altra importante valutazione da fare, in particolare quando si punta a comprare coltelli realizzati in un unico blocco, è se essi siano stati forgiati o stampati. Cosa significa? Forgiatura e stampa sono due differenti procedimenti per realizzare i coltelli da bistecca in acciaio inossidabile.

La forgiatura prevede che il coltello venga ripetutamente battuto e pressato, a caldo, per migliorare le caratteristiche del metallo con cui è realizzato.

I coltelli da bistecca forgiati, quindi, sono solitamente tra i più resistenti sul mercato e si possono riconoscere perché presentano, tra il manico e la lama, un classico nodo, ossia un elemento più spesso che segna il limite tra le due parti del coltello.

coltelli stampati, invece, si realizzano in serie per stampo, ossia ritagliando la forma da una lastra in acciaio inossidabile.

Anche questi coltelli possono essere molto resistenti ma, in questo caso, l’incremento di resistenza e di qualità è dato dalla presenza di particolari metalli che migliorano le caratteristiche dell’acciaio stesso. I coltelli stampati più resistenti, quindi, sono quelli arricchiti in titanio o molibdeno.

Il manico

manici dei coltelli da bistecca sono solitamente di due differenti tipologie, ossia in legno o in plastica.

manici in legno permettono al coltello di assumere un’aria più elegante e rustica e garantiscono una presa sicura essendo il legno meno scivoloso. Vanno manutenuti con attenzione per non rischiare di rovinarli: per questo, si dovrebbe quanto più possibile evitare il contatto con l’acqua e, quando possibile, si dovrebbe procedere al lavaggio utilizzando solo con un panno umido.

modelli in plastica sono sicuramente meno delicati e possono essere lavati senza problemi. Alcuni modelli sono lavabili in lavastoviglie. Il difetto principale dei manici in plastica non è tanto l’estetica, visto che i moderni manici sono realizzati in maniera molto accurata, ma la presa.

Anche se presentano una forma ergonomica essi sono meno comodi da impugnare rispetto a quelli in legno e più scivolosi.

Negli ultimi anni alcuni brand di coltelli da bistecca hanno realizzato prodotti con manici che presentano le migliori caratteristiche del legno e della plastica unite insieme.

Si tratta infatti di manici speciali, prodotti realizzando un mix di legno e resine sintetiche che permettono di ottenere, come risultato, l’eleganza del legno e la praticità e versatilità della plastica.

Coltelli forgiati in un corpo unico

Alcuni modelli di coltello non presentano una distinzione di materiali tra lama e manico in quanto sono forgiati in un unico corpo, solitamente in acciaio inox. Questi coltelli da bistecca sono solitamente i migliori, sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per il bilanciamento.

Va sottolineato che il fatto che il coltello sia realizzato in un unico blocco non vieta che il suo manico possa essere comunque rivestito in legno o materiali plastici. In questo caso, il manico viene solitamente fissato sul metallo tramite delle viti che si possono facilmente riconoscere sul manico stesso.

Questo tipo di coltello è solitamente meno economico rispetto a quelli che prevedono due corpi distinti tra lama e manico.

Inoltre, solitamente presenta un peso maggiore, a parità di spessore e lunghezza della lama, proprio perché caratterizzato da una maggiore quantità di metallo. Infine, un’importante caratteristica di questi coltelli da bistecca è che essi possono essere tranquillamente lavati in lavastoviglie.

Quando si devono acquistare i coltelli da carne, siano essi per se stessi o per un regalo, diventa quindi importante prendere in considerazione tutti gli elementi riportati in precedenza. Va poi sottolineato che, nella maggior parte dei casi e soprattutto quando si vuole fare un regalo, i coltelli vanno regalati in set. I più comuni sono i set di 6 coltelli da bistecca.

Quando si acquistano per se stessi si può anche pensare di acquistare degli elementi singoli, in modo da valutarne prima le caratteristiche e poi scegliere, eventualmente, di comprarne altri dello stesso tipo se il risultato è stato soddisfacente.

Il design

I coltelli da bistecca non sono tutti uguali. La differenza non è data solo dai materiali che caratterizzano la lama o il manico ma anche dalla forma, che rende alcuni coltelli molto particolari.

Per prima cosa, si possono distinguere coltelli da bistecca per il quotidiano, ossia quelli che regolarmente si utilizzano in casa, e che spesso presentano una forma abbastanza ben strutturata e robusta. Come già evidenziato possono avere manici in legno o in plastica e anche il colore della plastica può conferire un aspetto differente al coltello stesso.

I coltelli da bistecca dalle forme più eleganti sono quelli completamente in acciaio. Questi, infatti, possono prevedere manici più o meno elaborati e possono essere più o meno sottili a seconda dello stile, sia esso classico o moderno, del coltello stesso.

Molti coltelli da bistecca, infatti, pur essendo robusti e ben taglienti, sono realizzati per ben figurare in contesti di grande eleganza, in ambienti moderni oppure in cucine classiche: a seconda del tipo di arredo, quindi, sarà possibile scegliere un tipo di coltello in grado di inserirsi alla perfezione nel contesto in cui saranno utilizzati.

Per gli amanti dello stile più chic è poi possibile trovare sul mercato modelli che presentano dettagli importanti, come manici in madreperla, in osso, in argento o in corno. Questi coltelli da bistecca sono solitamente parte di set di posate caratterizzati da costi molto elevati.

Chi ama le impugnature colorate ma non può disporre di un budget troppo alto, potrà invece optare per modelli moderni di coltelli da bistecca, con manici realizzati in materiali plastici colorati.

Indipendentemente dal tipo di materiale, in ogni caso, è sempre importante assicurarsi della qualità del coltello e del manico in modo che esso possa essere utilizzato in piena sicurezza e, soprattutto, che garantisca un taglio perfetto.

Il brand

Acquistare coltelli per bistecche di ottima fattura significa rivolgere la propria attenzione a marchi specializzati nella realizzazione di posate o, nello specifico, di coltelli da cucina.

Va inoltre fatta una precisazione: alcuni brand, infatti, pur lavorando esclusivamente nel settore delle posate, realizzano prodotti di qualità media mentre altri sono specializzati in set di coltelli di alta qualità.

Quando si acquista un coltello, quindi, è importante anche conoscere il marchio che lo realizza, in modo da poter valutare l’effettiva qualità di un coltello. Si possono infatti trovare modelli di medio che però, essendo realizzati da case di produzione altamente specializzate nella realizzazione di lame, potranno garantire sull’elevato livello della lama stessa.

– Per concludere

Chi ama la carne sa bene come il piacere di una buona bistecca possa essere rovinato dall’utilizzo di coltelli da cucina che non tagliano. Per questo motivo, avere in casa lame taglienti appositamente realizzate per coltelli da carne diventa fondamentale.

Quando si devono acquistare coltelli da carne, siano essi sfusi o in set di 6 coltelli da bistecca, è bene controllare che riportino sulla confezione la dicitura specifica di coltelli da bistecca, in modo da vere la sicurezza di avere a che fare con un prodotto specifico e non rischiare di confonderli con i comuni coltelli da tavola.

Non sempre, infatti, acquistare un coltello con una bella lama seghettata significa avere la certezza di una lama tagliente. Occorre pertanto fare attenzione, per non incorrere in acquisti sbagliati, di selezionare i prodotti giusti, ossia specifici per le bistecche.

Come riportato già in precedenza, il riconoscimento di un buon coltello deve avvenire attraverso la valutazione della lama, ma anche del manico. Molti coltelli da cucina, anche se di buona marca, non sono idonei al taglio della carne perché presentano una lama che, per quanto affilata, è troppo morbida, ossia sottile.

Questo tipo di lama, quindi, può essere idonea per altri tipi di alimenti o anche per la carne bianca o le fettine di carne sottili ma non per i tagli alti come le bistecche.

Forzare la mano con lame di coltelli da tavola può essere pericoloso perché si rischia che si spezzino: solitamente la rottura avviene nel punto di massima pressione, ossia nella zona di inserimento tra la lama e il manico.

Proprio per questo motivo i coltelli forgiati in un pezzo unico o stampati sono considerati molto più sicuri. Essi, infatti, non presentano punti di debolezza e quindi non sono facilmente soggetti a rottura.

Si possono quindi utilizzare con maggiore facilità e possono essere considerati la tipologia di lama più consigliata quando in casa si hanno bambini che iniziano a utilizzare le posate.

Per quanto, infatti, si dovrà sempre porre la massima attenzione per via della lama tagliente, si potrà almeno avere la sicurezza di una posata solida, che non può spezzarsi in caso di utilizzo erroneo.

Come per ogni tipo di acquisto, infine, non bisogna mai dimenticarsi che un importante fattore di scelta nell’acquisto dei set di coltelli è dato dal gusto personale. Quando ci si trova di fronte a modelli di coltelli da carne molto simili tra di loro, infatti, ossia equivalenti per qualità e prezzo, la preferenza verso l’uno o l’altro sarà data dal gusto personale.

Si potrà quindi scegliere un modello caratterizzato da un manico di colore più bello o che meglio si adegua al colore predominante dell’arredo della cucina, oppure optare per una lama seghettata piuttosto che liscia perché si ha la preferenza per questo tipo di lame.

Come sempre, però, è importante che la scelta del set di coltelli venga effettuata dopo aver valutato tutti gli aspetti tecnici e, magari, dopo aver letto le recensioni rilasciate da quanti hanno già fatto uso di un particolare coltello e possono pertanto fornire valide indicazioni sulle effettive qualità durante il taglio. Tenete inoltre presente che i modelli migliori presentano solitamente un ottimo rapporto qualità prezzo, motivo per cui soffermatevi a valutare anche questo importante fattore.

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)