L’idea di un bagno nero potrebbe apparirti scarsamente allettante. Del resto, adottare il colore scuro per antonomasia in un luogo tradizionalmente votato alla tranquillità e al relax suona effettivamente come una grossa contraddizione.

Ciò nonostante, il nero è anche sinonimo di eleganza e raffinatezza e, se viene abbinato ai materiali giusti, può trasformare un semplice bagno in un ambiente ricco di charme! Tutto questo, ovviamente, a patto di conoscere le reali potenzialità di questo colore, al fine di sfruttarle al massimo.

Ed è qui che entra in gioco la nostra guida! Grazie alle idee che ti suggeriremo, infatti, scoprirai come arredare un bagno nero in maniera trendy e stilosa, dando vita a una resa estetica che lascerà letteralmente a bocca aperta sia te che i tuoi ospiti!

– Bagno nero: caratteristiche, pro e contro di questa soluzione

Optare per un moderno bagno nero significa adottare una soluzione elegante e ricca di charme che, come ti abbiamo spiegato poc’anzi, può letteralmente rivoluzionare l’estetica dell’ambiente. Arredare un bagno con il colore nero rappresenta indubbiamente una scelta attuale che, in quanto tale, si sposa molto bene con gli arredi contemporanei e minimalisti.

Prima di entrare nel merito dell’arredo del bagno nero, tuttavia, è bene che tu sappia che, come qualsiasi altra soluzione d’interior design, anche questa presenta dei pro e dei contro. Un bagno nero infatti:

  • si presenta grintoso e ricco di personalità, distinguendosi da tutti gli altri bagni;
  • ha sempre un aspetto ordinato;
  • è perfetto per creare un’atmosfera piacevolmente intima e soffusa.

come arredare bagno nero

Di contro, tuttavia, i bagni neri moderni funzionano solo a patto di rispettare una determinata condizione, ossia lo spazio che hai a disposizione.

Se possiedi un bagno piccolo e angusto, infatti, dipingerlo di nero non rappresenta certo la soluzione migliore. Il nero ha infatti il “difetto” di rimpicciolire molto gli ambienti e, se non hai la possibilità di usufruire di un adeguato livello di luce naturale, allora è meglio evitare l’effetto “total black”.

Questo, tuttavia, non significa che tu debba necessariamente privarti del tuo colore preferito: nel prossimo paragrafo andremo a visionare insieme una serie di possibili ispirazioni e, tra di esse, ce ne sarà una adottabile anche per i bagni piccoli e/o ciechi.

– Come arredare un bagno nero con le nostre ispirazioni

Partiamo subito da un presupposto molto importante. Arredare un ambiente con un solo colore rappresenta una decisione alquanto radicale che, alla lunga, potrebbe anche stancare.

Le ispirazioni che ti proporremmo, invece, mirano a valorizzare al massimo il colore nero, declinandolo nelle sue varie tonalità e abbinandolo ad altri colori, in primis il bianco. Il bagno bianco e nero non può che essere in cima alle nostre preferenze, in quanto non esiste soluzione più elegante e raffinata di questa!

bagno nero e bianco

Una soluzione di questo tipo, inoltre, raggiunge l’apice della sua bellezza se opterai per rivestimenti in marmo (o gres a effetto marmo), da adottare magari per i soli top. Questo materiale, del resto, non è certamente l’unico a sposarsi bene con il nero.

Hai mai visto un bagno nero con dettagli in legno? Grazie alle sue calde tonalità, il legno è in grado di creare un piacevole contrasto con il nero, dando vita a una resa finale molto simile a quella di un’elegante spa di montagna.

bagno nero e legno

Nel caso in cui il tuo problema fosse quello di avere un bagno piccolo e scarsamente illuminato, invece, il nostro consiglio è quello di adottare il nero per i soli dettagli, o al massimo per un unico rivestimento. Potresti optare, per esempio, per un bagno con pavimento nero: così facendo, infatti, adotteresti questo colore per la sola superficie calpestabile ed eviteresti così il rischio di “appesantire” l’ambiente.

bagno nero piccolo

Infine, tieni a mente il fatto che la resa estetica finale dei moderni bagni scuri cambia anche a seconda della finitura che decidi di applicare: mentre un bagno nero opaco tenderà infatti a creare un’atmosfera intima e soffusa, uno laccato presenterà invece un aspetto più “vivo” e brillante.

– Quali sono gli accessori top di un bagno nero? Consigli finali

Arredare un bagno nero non significa necessariamente adottare questo colore per i suoi rivestimenti. In alternativa è infatti possibile limitarsi a decorarlo con accessori neri, ottenendo così una resa estetica molto più discreta.

Optare per un elegante portasapone nero, magari abbinato a un lavandino bianco, significa arricchire l’ambiente con un piccolo tocco di charme, limitando il nero ai soli dettagli.

bagno nero accessori

Se apprezzi l’idea di un bagno con le piastrelle nere, invece, il consiglio è quello di arredarlo con accessori e sanitari di un altro colore, al fine di spezzare un po’ l’effetto “total black”.

bagno nero piastrelle

Ciò che devi sempre tenere a mente, infatti, è che nel mondo dell’interior design non esiste mai una soluzione giusta e una sbagliata e, se ti piace l’idea di arredare un bagno nero, hai tutto il diritto di farlo. Il segreto, per l’appunto, è quello di sfruttare le reali potenzialità di questo colore, così da ottenere la perfetta resa estetica.

Scarica la guida gratuita di Abitativo®

Eliana Tagliabue