Con i suoi colori vivaci, le sue spezie e i profumi inebrianti che lo caratterizzano, l’Oriente può diventare una perfetta fonte d’ispirazione per l’arredamento di casa. Se ti sei chiesto come arredare la cucina in stile etnico, pertanto, significa soltanto che sei affascinato dalla magia di questi luoghi lontani e vorresti portarne un po’ all’interno della tua abitazione.

La cucina, in particolare, rappresenta uno degli ambienti che meglio si prestano a essere arredati in stile etnico. Trattandosi di una stanza adibita alla convivialitĂ , si sposa molta bene con i colori vivaci dell’Oriente, il cui stile è in grado di conferirle un tocco intrigante e originale. Quindi, senza ulteriori preamboli, andiamo a scoprire insieme come si arreda una cucina in stile etnico!

– Cucina in stile etnico: i segreti per un arredamento in puro stile orientale

Che significa stile etnico? Prima di decidere di arredare un qualsiasi ambiente della casa secondo i “dettami” di questa corrente, è di fondamentale importanza che tu ne conosca bene il significato.

Uno dei vantaggi principali dello stile etnico, infatti, è dato dalla totale libertĂ  espressiva che lo caratterizza. Un arredamento a esso ispirato non conosce regole, bensì è il frutto di una serie di composizioni fantasiose nelle quali predominano colori vivaci e accessori particolari, in grado di trasmettere la magia suggestiva delle “notti d’Oriente”.

Ciò detto, al fine di semplificarti il compito, ti fornire qualche dritta relativa all’arredamento delle cucine in stile etnico, fermo restando che si tratta d’idee e ispirazioni che dovrai necessariamente interpretare secondo i tuoi gusti personali.

come arredare cucina in stile etnico

I colori dello stile etnico

Quali sono le cucine etniche? Un buon modo per riconoscerle consiste nell’osservare i loro colori. Questo perchĂ© le cucine ispirate all’Oriente sono caratterizzate dall’uso di colori vivaci e immersivi, mescolati tra loro al fine di dare vita a combinazioni sgargianti. Le tonalitĂ  che vanno per la maggiore, in particolare, sono:

  • rosso;
  • giallo;
  • senape;
  • verde;
  • blu;
  • oro;
  • marrone

L’abilitĂ  sta nel saper mixare queste tonalitĂ  accese con i toni neutri del bianco o dell’ecrĂą, al fine di dare vita a piacevoli contrasti. Ciò vale, a maggior ragione, nell’abbinamento tra parete e pavimento, scegliendo magari un tono neutro per il secondo e una superficie a mosaico per la prima.

cucina con stile etnico su parete

Il legno diventa protagonista

Nell’arredo di una cucina etnica, il legno diventa il materiale protagonista. Questo stile predilige infatti i materiali naturali, legno in primis, soprattutto se si tratta di essenze tipicamente orientali come il teak e il bambĂą. In alternativa, sono ben accetti anche legni nostri come il ciliegio, l’abete e il rovere: l’importante è riuscire a creare un’atmosfera il piĂą naturale possibile.

cucina stile entico in legno

La propensione al naturale si estende poi anche ai tessuti. Nell’arredamento di una cucina etnica, infatti, non possono mancare tende e tovaglie in lino o in cotone grezzo,  ovviamente in tonalitĂ  vivaci e sgargianti.

L’importanza dell’illuminazione giusta

Arredare una cucina in stile etnico significa anche rinunciare a qualsiasi forma d’illuminazione moderna. Strisce a led e luci con funzionalitĂ  smart devono quindi essere dimenticate in favore di lampadari dal design orientale, con originali paralumi realizzati in vimini, carta di riso o rattan intrecciato. Un discorso, quest’ultimo, che vale anche per eventuali plafoniere a parete, la cui struttura deve presentarsi particolareggiata e ricca di dettagli orientaleggianti.

cucina etnica illuminazione

Accessori, accessori e accessori!

Nell’arredamento delle cucine etniche gli accessori rivestono un ruolo fondamentale. Va da sĂ©, naturalmente, che devono essere rigorosamente a tema. Per tua fortuna, non è necessario andare fino in Oriente per procurarseli: è sufficiente recarsi in qualsiasi mercato/fiera paesana per trovare bancarelle etniche che potrai divertirti a saccheggiare!

Ottimo, a questo proposito, l’aggiunta di un tappeto con decorazioni etniche: bello e funzionale al tempo stesso! E, per sottolineare ulteriormente il tocco naturale da conferire alla cucina, ben venga anche qualche pianta in vaso, magari dal design un po’ orientaleggiante.

cucina in stile etnico tappeto

– I brand per arredare una casa in stile etnico

Sia che tu voglia arredare la casa in stile etnico, sia che tu preferisca limitare questo arredo alla sola cucina, la cosa importante è sapere a quali brand rivolgerti per concretizzare questo tuo desiderio. Contrariamente a quanto potresti pensare, tra i vari marchi che propongono cucine etniche, ve ne sono molti a prezzi particolarmente convenienti. A tal proposito ti segnaliamo:

  • Nuovi Mondi, specializzato in cucine etniche componibili;
  • Ikea, dove invece sarai tu a comporre personalmente la tua cucina etnica;
  • Outlet Arredamento, se punti al massimo del risparmio senza rinunciare alla qualitĂ .

Se invece preferisci rivolgerti a brand di maggior pregio, mettendo quindi in conto di spendere un po’ di piĂą, tieni presente che non molti trattano lo stile etnico. Potresti però puntare a marchi come Scavolini e Binova, che ti offrono cucine di un certo valore con la possibilitĂ  di personalizzarle secondo i tuoi gusti.

– Come trasformare una cucina moderna in una cucina etnica?

Arrivato a questo punto, dovresti esserti fatto un’idea precisa in merito a come trasformare una cucina moderna in una cucina etnica.

Per farlo, del resto, non occorrono particolari lavori di ristrutturazione: il segreto, infatti, è quello di combinare tra loro una serie di elementi e accessori a tema, creando così la giusta atmosfera.

PerchĂ© la cucina etnica, in fondo, è tutta una questione di atmosfera. E chissĂ  che, adottando questo tipo di arredamento, non ti venga voglia di sperimentare l’etnico anche nel cibo!

come arredare cucina stile etnico

come arredare cucina stile etnico

come arredare cucina stile etnico

Scarica la guida gratuita di Abitativo®

Eliana Tagliabue