Il Whirlpool gt283, noto anche come microonde Whirlpool Gusto, è un forno che vanta principalmente la presenza di due caratteristiche fondamentali: la prima è la presenza della funzione di cottura a vapore e la seconda è l’essere in grado di sfruttare la tecnologia delle onde 3D.
Queste sue due caratteristiche hanno fatto sì che balzasse alla nostra attenzione, in quanto si tratta di due qualità che risultano molto apprezzate tra tutti coloro che intendono acquistare un microonde.
A motivo di ciò, abbiamo deciso di rendere questo modello della Whirlpool oggetto di una sua recensione personale, il cui scopo è quello di svelare tutte le numerose funzionalità da esso offerte.
- Whirlpool
- GT283 / SL
- Tipo di microonde: Microonde + grill
- Potenza del grill (W): 900
- Massima potenza del microonde (W): 700
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Se siete curiosi di scoprire tutti i segreti di questo piccolo elettrodomestico da cucina, non avete quindi che da proseguire con la lettura della nostra guida.
– Whirlpool gt283: panoramica generale e prime valutazioni
Prima di procedere con la recensione di questo forno a microonde combinato Whirlpool, effettueremo una sua panoramica generale volta a esporvi le sue specifiche tecniche.
Fatto questo, vi proporremo un elenco incentrato sui vantaggi e gli svantaggi caratterizzanti questo modello di microonde, del quale forniremo un giudizio valutativo iniziale.
Il tutto verrà poi ripreso e meglio approfondito nella successiva recensione che, dopo un lavoro di questo tipo, sarete in grado di affrontare con una maggiore consapevolezza.
Scheda tecnica
- Nome prodotto: forno a microonde Whirlpool Gusto gt283/sl
- Colore: nero\argento
- Dimensioni: 39,1 x 52,1 x 29,9 cm
- Peso: 15,7 Kg
- Capienza: 25 litri
- Potenza: 700 watt
Vantaggi e punti di forza
- Sufficientemente compatto, si adatta anche a una cucina di piccole dimensioni;
- possiede la cottura a vapore;
- sfrutta l’innovativa tecnologia 3D;
- possiede degli optional interessanti.
Svantaggi e punti di debolezza
- Non possiede la funzione crisp;
- non possiede l’aria ventilata.
Prime valutazioni
Sulla base di questi primi dati, possiamo affermare che questo forno a microonde sia in grado di offrire anche una struttura piuttosto compatta, oltre ai due già citati punti di forza principali.
Ciò lo rende idoneo a essere posto anche in cucine di piccole dimensioni, parimenti, tra tutti gli optional interessanti che possiede (e che avremo modo di analizzare con precisione nel corso della recensione), non figurano né la funzione crisp, né l’aria ventilata.
Proseguendo con l’analisi del nostro microonde avremo quindi modo di capire se e quanto queste due lacune risultino determinanti nel suo giudizio.
– Microonde Whirlpool Gusto: la nostra recensione
- Whirlpool
- GT283 / SL
- Tipo di microonde: Microonde + grill
- Potenza del grill (W): 900
- Massima potenza del microonde (W): 700
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Dopo aver effettuato la panoramica generale di questo forno a microonde a marchio Whirlpool, è tempo finalmente di passare alla sua recensione ufficiale.
Essa ci servirà per arrivare a una valutazione definitiva circa la validità di questo prodotto e, al contempo, per verificare quanto le lacune che sono emerse possano condizionare negativamente il suddetto giudizio. Detto questo, dunque, partiamo senza ulteriori indugi con la sua recensione.
Design estetico e aspetti strutturali
Dal punto di vista estetico, il design di questo microonde non si presenta particolarmente elaborato ma, al contrario, opta per una linea piuttosto semplice ed essenziale. I colori predominanti sono due: l’argento, sfruttato per i lati e la parte posteriore, e il nero, utilizzato per dipingere l’intera facciata.
Su quest’ultima spicca ovviamente la presenza di una grande vetrata smerigliata, completa di un bel maniglione sul suo lato destro. Sempre a destra, abbiamo anche la sezione dedicata ai comandi touch indicanti le funzionalità offerte da questo forno e, sopra di essi, l’immancabile e praticissimo display sfruttabile sia come timer che come orologio da cucina.
In merito alla capienza, ricordiamo che questo è un microonde da 25 litri: un valore che garantisce uno spazio sufficientemente ampio all’immissione di diversi tipi di alimenti, anche quelli dotati di grossa mole.
Sotto l’aspetto strutturale, dunque, questo forno è soltanto da elogiare, tanto più se si considerano le sue dimensioni compatte che, come abbiamo detto, lo rendono idoneo anche a una cucina non particolarmente grande.
Cottura
In questa sezione figura il primo punto di forza del nostro microonde: vale a dire il fatti di essere stato progettato per offrire anche la cottura a vapore.
Questa, tuttavia, non rappresenta la sua unica posizione di cottura e, per dimostrarlo, andiamo a esaminarla insieme a tutte le altre da esso proposte.
- Funzione microonde: questa prima funzione è presente in tutti i forni di questo tipo ed è quella che consente di riscaldare i nostri alimenti in modo facile e veloce.
- Funzione grill: la funzione grill dei microonde Whirlpool è in assoluto una delle più efficaci e consente di grigliare e gratinare alla perfezione tutti quegli alimenti che lo necessitano, con risultati uguali a quelli del forno classico.
- Funzione steam: si tratta della funzione che garantisce la cottura dei cibi con il vapore. Grazie a un semplice pulsante, infatti, potremo cucinare gli alimenti in maniera sana e salutare, con grande beneficio per la nostra salute.
- Jet Defrost: la funzione Jet Defrost Whirlpool è famosa per il fatto di velocizzare ulteriormente il processo di scongelamento degli alimenti, arrivando così a farci risparmiare tempo prezioso e ad evitarci al contempo noiose attese.
- Riscaldamento rapido delle bevande: proprio come la precedente, neanche questa è propriamente una posizione di cottura, sebbene agisca anch’essa sui nostri alimenti, nello specifico quelli liquidi. Grazie a questa funzione, infatti, avremo la possibilità di scaldare le nostre bevande e goderci una buona tazza di latte caldo senza dover sottostare alla scomodità della cottura sul fornello a gas.
Come possiamo vedere, dunque, le posizioni di cottura offerte da questo microonde gli permettono di cucinare la quasi totalità degli alimenti che si trovano sulle nostre tavole, con risultati davvero notevoli.
Il fatto che la funzione grill e quella microonde possano inoltre essere sfruttate in combinazione fra di loro rappresenta un ulteriore vantaggio di questo utilissimo fornelletto.
Potenza
Come per ogni forno di questo tipo, vale la regola che la potenza di riferimento è quella relativa alla funzione microonde che, nel caso del nostro modello, ammonta a 700 watt. Non si tratta, per la verità, di un valore molto elevato, il che implica una minore velocità nel riscaldamento degli alimenti.
Lo stesso discorso vale parzialmente anche per la potenza del grill, che sale a 900 watt: anche in questo caso, infatti, abbiamo una potenza che non brilla in modo particolare, specie se si considera che molti microonde offrono cotture a grill che bruciano fino a 1000 – 1200 watt.
Con questo discorso non vogliamo necessariamente affossare questo modello. Molto più semplicemente, intendiamo far notare che sotto questo aspetto non è esattamente da guinness dei primati e che è assodato che esistano microonde molto più potenti.
Vero è che quelli dotati di maggior potenza tendono anche a consumare di più: un problema che questo non presenta.
Funzionalità e versatilità
In merito all’aspetto relativo alla funzionalità, questo modello Whirlpool è in grado di offrire degli optional decisamente interessanti, uno dei quali in grado di cambiare il nostro modo d’intendere la cottura del cibo. Ce ne occupiamo nel successivo elenco.
- Tecnologia 3D: con l’ausilio di questa tecnologia geniale, le microonde vengono perfettamente distribuite all’interno della cavità del forno grazie a un’efficacie sistema tridimensionale, che raggiunge il cibo in ogni sua parte. Le funzioni di riscaldamento, cottura e scongelamento vengono così ulteriormente perfezionate e velocizzate.
- Jet start: grazie a questo optional, è possibile accendere il microonde portandolo al massimo della sua temperatura per circa trenta secondi. Ciò gli consente di riscaldare con grande efficacia quei cibi contenenti una grande quantità di acqua, come per esempio le zuppe.
- Jet menù: la funzione jet menù Whirlpool, presente anche in altri microonde dell’azienda, permette di offrire impostazioni automatiche relative alla cottura degli alimenti già pronti. A noi sarà sufficiente selezionare dal menù l’alimento in questione, inserire il suo peso, e il forno farà da solo tutto il resto.
Come possiamo vedere, dunque, anche sotto l’aspetto degli optional questo microonde è in grado di offrire numerosi vantaggi; l’unica mancanza che si riscontra è relativa alla sua versatilità.
Se, con questa parola, ci riferiamo infatti alla possibilità di poterlo sfruttare per molteplici funzioni, allora non è il caso di questo forno, in quanto non possiede alcun tipo di accessorio atto a fargli fare cose diverse da quelle per cui è stato progettato.
Non possedendo la funzione crisp, infatti, non è dotato di alcun piatto aggiuntivo e lo stesso vale per tutti coloro che volessero sfruttare la cottura al vapore per cuocere la pasta e il riso: non essendo stato dotato dell’apposita vaporiera, infatti, con questo microonde non è possibile farlo.
– Conclusione
- Whirlpool
- GT283 / SL
- Tipo di microonde: Microonde + grill
- Potenza del grill (W): 900
- Massima potenza del microonde (W): 700
(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-12-02 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)
Siamo giunti alla fine di questa guida dedicata al forno a microonde Whirlpool Gusto gt283/sl. A fronte di tutto quello che abbiamo detto, possiamo affermare con sicurezza che si tratta di un valido prodotto, in grado di garantire tutte le funzionalità di base.
Va da sé, naturalmente, che qualche piccola mancanza la possiede, come per esempio il fatto di non essere provvisto né di funzione crisp, né di aria ventilata e, pur essendo provvisto della funzione al vapore, non è comunque progettato per cucinare alimenti quali pasta e riso.
Occorre però sottolineare che queste rappresentano funzionalità di tipo 2.0, che non tutti i microonde sono in grado di garantire, specie quelli appartenenti a una fascia media come il nostro.
Detto questo, pertanto, non ci sentiamo di sconsigliarne l’acquisto ma, al contrario, riteniamo che esso possa rivelarsi un’ottima idea, a patto di essere disposti a godere delle sole funzionalità di base.
- La migliore macchina da cucire Lidl per i tuoi lavori di sartoria - 26 Novembre 2023
- Assicurazione casa: cosa copre e cosa non copre la polizza standard - 24 Novembre 2023
- Come scegliere una candela profumata? Alcuni suggerimenti - 24 Novembre 2023