Il forno Whirlpool mwf421sl è un elegante microonde realizzato dalla nota azienda statunitense che, come tutti sanno, è specializzata nella progettazione di elettrodomestici per la casa.

Questo prodotto, in particolare, presenta un design particolarmente accattivante, che contribuisce a renderlo interessante agli occhi di qualunque potenziale acquirente.

Consapevoli del fatto che il suo aspetto esteriore non rappresenti la sua unica qualità, abbiamo deciso di dedicargli una recensione, allo scopo di svelarvi tutte le affascinanti potenzialità di questo forno a microonde Whirlpool.

Whirlpool MWF 421 SL Forno a Microonde,...
  • Massima potenza del microonde 800W
  • Metodo di cottura grill
  • Timer elettronico

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Se vi trovate nella necessità di dover acquistare un elettrodomestico di questo tipo o state pensando di sostituire quello che già possedete, allora vi consigliamo caldamente di proseguire nella lettura: potreste aver trovato ciò che stavate cercando.

– Whirlpool mwf421sl: panoramica generale e prime valutazioni

Come abbiamo anticipato nell’introduzione, lo scopo di questa guida è quello di farvi conoscere nel dettaglio questo modello di microonde combinato Whirlpool e per farlo, non partiremo subito con la sua recensione, ma vi proporremo prima una panoramica generale incentrata sulle sue specifiche tecniche, nonché i vantaggi e gli svantaggi in esso riscontrati.

Così facendo, infatti, arriverete alla recensione provvisti di una maggiore consapevolezza e la vostra lettura risulterà inoltre molto più piacevole. Detto questo, dunque, vi lasciamo alla scheda tecnica del prodotto.

Scheda tecnica

  • Nome prodotto: forno a microonde Whirlpool mwf421sl
  • Colore: nero\argento
  • Dimensioni: 49 x 42,6 x 32 cm
  • Peso: 15,5 Kg
  • Capienza: 25 litri
  • Potenza: 800 watt

Vantaggi e punti di forza

  • Design particolarmente elegante e curato;
  • assenza del piatto girevole in favore di uno spazio maggiore;
  • tecnologicamente avanzato.

Svantaggi e punti di debolezza

  • Non possiede la funzione crisp.

Prime valutazioni

Sulla base dei primi dati emersi, possiamo dire di trovarci di fronte a un ottimo modello di forno a microonde.

Oltre a essere stato dotato di un design elegante e particolarmente curato, infatti, esso presenta funzionalità non da poco, che rispecchiano pienamente la fama dell’azienda che lo ha immesso sul mercato.

Una su tutte, come abbiamo visto, è l’assenza del tradizionale piatto girevole tipico di tutti i microonde: un escamotage molto particolare sul quale ritorneremo più avanti.

Al contrario, l’unico difetto finora riscontrato riguarda l’assenza dell’apprezzatissima funzione crisp ma, anche in questo caso, la Whirlpool è riuscita a pensare a un optional che, se non è in grado di sostituirla, contribuisce comunque a far sentire meno la sua mancanza. Nella recensione che seguirà avremo modo di parlare anche di questo.

– Forno a microonde Whirlpool extra space: la nostra recensione

Whirlpool MWF 421 SL Forno a Microonde,...
  • Massima potenza del microonde 800W
  • Metodo di cottura grill
  • Timer elettronico

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-09-29 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Dopo avervi fornito la panoramica generale di questo microonde Whirlpool mwf421sl, corredata da una prima, parziale valutazione del prodotto, siamo finalmente pronti a proporrvi la sua recensione ufficiale.

Con essa, cercheremo di arrivare a un giudizio chiaro e definitivo circa l’effettiva validità di questo forno, tentando di capire se possa essere consigliato in vista di un potenziale acquisto. Detto questo, quindi, partiamo pure con la recensione.

Design estetico e aspetti strutturali

Come abbiamo già evidenziato nel corso della precedente panoramica, questo forno a microonde a marchio Whirlpool presenta un design estetico veramente accattivante. I colori con i quali è stato dipinto sono l’argento, utilizzato come tinta base, e il nero, sfruttato invece per l’intera facciata.

Essa è composta, nella sua parte centrale, da un vetro di medie dimensioni bordato da un’elegante cornice, sulla quale è ravvisabile il caratteristico logo del brand.

Sulla destra, invece, troviamo il pratico display, sfruttabile sia come timer che come semplice orologio da cucina e la colonnina indicante tutte le molteplici funzionalità offerte da questo forno.

La capienza: un discorso a parte

La capienza interna di questo elettrodomestico merita invece un discorso a parte: pur essendo un microonde da 25 litri, infatti, lo spazio che mette a disposizione è di fatto maggiore (non per nulla si chiama “Extra Space”).

Ciò è possibile poichè esso è un microonde senza piatto girevole, e l’assenza di tale elemento gli permette per l’appunto di guadagnare qualche litro di capacità in più. Questo fatto può suonare piuttosto strano, se si considera che questo oggetto è proprio quello che garantisce l’uniformità della cottura dei cibi.

Com’è riuscita, la Whirlpool, ad aggirare quest’ostacolo? Molto semplicemente, ideando uno speciale sistema 3D di distribuzione delle onde. Meno ingombro, più spazio e tecnologia avanzata: questi i punti chiave che hanno determinato il successo del marchio.

Cottura

In merito alle posizioni di cottura offerte da questo forno abbiamo già fatto notare che esso non dispone, purtroppo, dell’apprezzatissima funzione crisp.

La Whirlpool, tuttavia, è riuscita comunque a “sostituirla” con qualcosa di abbastanza simile, ma procediamo con ordine. L’elenco delle metodologie di cottura dei cibi previste da questo modello è composto dalle seguenti opzioni:

  • funzione grill: trattandosi di un Whirlpool quartz grill, questo microonde offre l’opportunità si sfruttare un potentissimo grill al quarzo per rosolare delicatamente certi tipi di alimenti, creando su di essi un piacevole strato croccante atto a renderli ancora più saporiti e gustosi.
  • Funzione combi: simile alla precedente, questa posizione è consigliata soprattutto per piatti che necessitano di essere cotti bene come le lasagne, le patate, il pollo e tutti quei cibi che esigiamo belli caldi. Si tratta pertanto di una funzione piuttosto tradizionale.
  • Funzione autocook: questo è il famoso escamotage sfruttato dalla Whirlpool per evitare di farci sentire la mancanza della funzione crisp. Si tratta, in sostanza, di un optional tramite il quale il microonde stabilisce da sé com’è meglio cucinare un determinato piatto. A noi sarà sufficiente selezionare quello giusto tra i tanti presenti sul display e a quel punto entrerà in azione la funzione Extra Space Crisp, provvedendo a cucinarcelo nella maniera più gustosa e saporita possibile.
  • Funzione defrost: quest’ultima non rappresenta propriamente una posizione di cottura, poiché è la funzione predisposta allo scongelamento degli alimenti. Essa si basa infatti sul loro peso, regolando il tempo necessario a scongelare a seconda della mole del cibo immesso.

Come possiamo vedere, dunque, le funzionalità offerte da questo forno sotto il punto di vista della cottura dei nostri alimenti sono veramente notevoli e in grado di gestire praticamente qualsiasi tipologia di cibo. Ciò rende il nostro microonde un modello davvero affidabile e capace.

Potenza

La potenza sfruttata da questo microonde ammonta a 800 watt: un valore più che accettabile, specie se si considera che è a sua volta suddivisibile in sette differenti livelli.

Con questo tipo di potenza massima, il nostro forno sarà in grado di cuocere anche quegli alimenti che necessitano di un livello di calore piuttosto elevato, ma questo non dovrebbe certo stupire.

Nella sezione precedente abbiamo infatti chiaramente dimostrato che esso è capace di cucinare praticamente qualunque tipo di cibo, motivo per cui sotto questo aspetto non c’è davvero nulla da eccepire.

Funzionalità e versatilità

Viste le svariate posizioni di cottura offerte da questo microonde, in merito alla sua funzionalità non servirebbe aggiungere altro. Riteniamo però giusto mettere in luce la presenza di alcuni optional interessanti offerti dal punto di vista tecnico.

Uno di questi è la capacità del vetro di diventare trasparente durante la cottura dei cibi. In circostanze normali, infatti, esso si mantiene piuttosto scuro ma, quando un cibo è in cottura, eccolo diventare limpido e cristallino al fine di permetterci di osservare il processo.

Oltre a questo, un altro escamotage molto apprezzato è quello denominato “Autoclean” che, come la parola stessa suggerisce, è un sistema tramite il quale il forno si pulisce da solo. A noi sarà sufficiente aggiungere una bacinella d’acqua, selezionare l’apposito bottone e attendere undici minuti esatti: i risultati saranno sorprendenti.

Come possiamo notare, dunque, le potenzialità offerte da questo modello a marchio Whirlpool sono veramente sorprendenti e, per quanto dovrebbe essere ormai chiara, vi rimandiamo comunque alla conclusione per conoscere l’opinione che ce ne siamo fatti.

– Conclusione

Siamo ufficialmente giunti alla conclusione di questa nostra guida dedicata al forno a microonde Whirlpool mwf421sl extra space, che abbiamo analizzato nel dettaglio.

Come s’intuisce facilmente, l’opinione che ce ne siamo fatti risulta ampiamente positiva, in quanto non sussiste alcun motivo valido atto a impedire l’acquisto di un elettrodomestico dotato di tali potenzialità.

Il suo design elegante, le sue svariate funzionalità, gli optional intelligenti dei quali è stato dotato: tutto, in questo prodotto, contribuisce a semplificare notevolmente la vita del consumatore che, acquistandolo, non potrà che compiere una scelta felice.

Serena - La Pimpa