Se sei un amante della lettura, ti servirà un posto dove tenere i libri e, inevitabilmente, avrai pensato di acquistare una libreria appositamente progettata per lo scopo.

E, se invece di comprarla, la costruissi con le tue mani? D’idee per realizzare una libreria in fai da te ce ne sono davvero tantissime: basta trovare quella più adatta ai tuoi scopi e il gioco è fatto!

In questo articolo ti suggeriremo alcuni trucchi per costruire la perfetta libreria fatta in casa, usando strumenti molto semplici e alla portata di chiunque. Sei pronto a dare libero sfogo alla tua creatività? E allora prosegui con la lettura e scopri cosa devi fare!

– Libreria fai da te: di che materiale costruirla?

Come ti abbiamo spiegato poc’anzi, le idee che ti suggeriremo sono tutte molto semplici e, in particolare, sono accomunate dall’utilizzo dello stesso materiale, ossia il legno. Realizzare una libreria in legno rappresenta infatti il sistema migliore di ottenere un porta – libri stabile e resistente, oltre che bellissimo da vedere.

Anche se si tratta di legno riciclato, infatti, questo materiale ha il pregio di creare sempre e comunque un’atmosfera intima e calda, perfetta per una libreria. Ma non solo: il legno è anche facile da lavorare, si trova in numerosi formati e ti permette di dare vita a composizioni davvero creative!

libreria fai da te composizioni

Del resto, se ci pensi, le librerie più belle, quelle in grado di suscitare la tua sincera ammirazione, sono tutte in legno. Quindi perché la tua libreria personale dovrebbe essere realizzata diversamente? Ed è proprio per questo che tutte le idee che ti proporremo prevedono esclusivamente l’utilizzo del legno: un materiale in grado di regalarti un sacco di soddisfazioni, in primis il fatto di permetterti di realizzare la libreria dei tuoi sogni!

– 4 idee originali per la tua libreria fai da te: ecco quali sono

Quelle che stiamo per proporti sono 4 idee originali per librerie creative, facili da realizzare e dal successo garantito! Come avrai modo di scoprire a breve, infatti, per ognuna di esse occorrono soltanto un minimo di manualità, alcuni materiali di riciclo e… tutta la tua creatività! Chiarito questo, andiamo subito a scoprire insieme come costruire una libreria in legno in fai da te.

1. Libreria con le cassette della frutta

La prima idea che ti suggeriamo prevede di servirsi delle cassette della frutta, le stesse che, quando le acquisti, poi non sai mai dove buttare. Quindi perché non usarle per realizzare una libreria stilosa e originale?

Per farlo, ti sarà sufficiente inchiodarle al muro una vicino all’altra, per poi divertirti a riempirle di libri. In alternativa, se non ti piace l’idea di bucare la parete, puoi anche optare per una fantasiosa “libreria da terra”! E, nel caso in cui volessi aggiungerci un tocco personale, ti basterà verniciarla con il colore che preferisci.

idee libreria fai da te con cassette di frutta

2. Libreria con i pallet

I pallet rappresentano uno strumento davvero vantaggioso: sono facili da reperire, in quanto le aziende li considerano dei veri e propri materiali di scarto e, usati per realizzare una libreria in fai da te, ti daranno la possibilità di dare sfogo a tutta la tua fantasia!

Puoi infatti decidere di appenderli al muro servendoti dei chiodi, usandoli alla stregua delle classiche mensole in legno o, in alternativa, appoggiarli direttamente alla parete dando vita a una bellissima composizione creativa!

idee libreria in fai da te con pallet

3. Libreria verticale

Se sei alla ricerca di una soluzione elegante e discreta, puoi optare per una bella libreria verticale, perfetta se apprezzi lo stile minimalista. Costruirla è molto semplice: ti sarà sufficiente inchiodare alla parete un asse verticale in legno, usandolo come base per fissare gli scaffali sui quali posizionare i libri. Perfetta per gli appartamenti di piccole dimensioni, questa libreria ti garantirà una resa finale ordinata e salvaspazio.

idee libreria fai da te verticale

4. Libreria modulare

Tra le idee per una libreria fai da te, non può certo mancare la libreria modulare. Pur trattandosi anch’essa di un modello verticale, prevede di disporre gli scaffali seguendo una linea “a chiocciola”, in modo tale da creare una composizione modulare, per l’appunto.

Per realizzarla, è possibile seguire due metodi diversi: se possiedi una discreta manualità, puoi costruirla direttamente assemblando tra loro i pannelli di legno.

In alternativa, puoi procurarti scatole già fatte, magari acquistandole ai mercatini o alle bancarelle dell’usato, per poi incollarle l’una con l’altra e appenderle alla parete con l’aiuto dei chiodi.

idee libreria fai da te modulare

– Conclusione

Allora, quale idea preferisci tra quelle che ti abbiamo proposto? Come hai potuto vedere tu stesso, si tratta di soluzioni estremamente semplici da mettere in pratica, motivo per cui non dovresti avere alcuna difficoltà.

Costruire una libreria in fai da te, del resto, è un’attività che, più che manualità, richiede molta creatività.

E, una volta che avrai individuato l’idea più giusta per te, potrai sbizzarrirti a realizzarla nella maniera che preferisci, regalandoti così l’immensa soddisfazione di sistemare i tuoi amatissimi libri in una libreria da te interamente pensata e progettata.

Scarica la guida gratuita di Abitativo®

Eliana Tagliabue