Hai mai pensato di arredare la tua casa con un solo colore di base? Magari un bel rosso magenta? Se la risposta è no, o se la ritieni una tonalità troppo accesa, allora potresti non essere in trend con l’ormai imminente 2023!

Come ogni anno, infatti, il Pantone Color Institute, ossia la più grande autorità mondiale del mondo dei colori, ha ufficialmente stabilito quale sarà la tinta del 2023 e la scelta è per l’appunto ricaduta sul rosso magenta, o “Viva Magenta”.

Questa fiammante tonalità andrà quindi a influenzare tutti settori artistici, incluso ovviamente quello dell’interior design. Il colore rosso magenta nell’arredamento è quindi destinato a diventare un vero trend e, se non vuoi farti trovare impreparato, non ti resta che leggere i consigli che Casina Mia ha preparato per te.

– Che colore è il rosso magenta?

Per poter sfruttare il colore rosso magenta nell’arredamento, devi ovviamente sapere che colore è e, soprattutto, conoscere il suo significato. Il magenta è infatti una tinta in grado di trasmettere molta energia, traducendosi in un’accesa tonalità rossa che sfuma nel carminio e mantenendosi in perfetto equilibrio tra lo spettro dei colori caldi e quello dei colori freddi.

Le sensazioni evocate dal colore rosso magenta richiamano valori importanti quali l’amore, la premura, la gentilezza e la cooperazione. È una tinta che inneggia alla trasformazione, all’abbandono dei vecchi schemi mentali in favore del nuovo, accogliendo con grande entusiasmo ciò che il destino ha in serbo per noi.

Trattandosi di un colore frutto del connubio tra il rosso classico e il viola, il rosso magenta racchiude sia la forza e l’impulsività tipiche del primo, sia l’energia introspettiva che caratterizza il secondo. Ciò lo rende il colore perfetto per coloro che si sentono in equilibrio tra due diverse fasi della vita, ma anche per quelli che desiderano guardare al 2023 con un mix di speranza ed entusiasmo.

colore rosso magenta nell'arredamento

– Come utilizzare il rosso magenta nell’arredamento: consigli e ispirazioni trendy

Usare il colore rosso magenta nell’arredamento significa conferire alla propria casa un apprezzato tocco “trendy”, arricchendola con un’atmosfera più allegra ed energica. Va da sé naturalmente che, dati i toni accesi che caratterizzano questo colore, è importante saperlo abbinare con gusto e stile, adattandolo a seconda dell’ambiente nel quale viene inserito. Per facilitarti il compito, pertanto, suddivideremo i nostri consigli in base alla stanza della casa, partendo ovviamente da quella più importante: il soggiorno/zona living.

Il rosso magenta in soggiorno

Il soggiorno e la zona living in generale sono gli ambienti che meglio si prestano a essere arredati con il rosso magenta, al punto che le idee in merito a come abbinarlo sono davvero tantissime.

Una delle più classiche, per esempio, prevede di agire per somiglianza, abbinando questo colore ad altre tonalità dello stesso spettro cromatico, come per esempio le varie sfumature del rosa e del viola.

Se però ritieni questa soluzione un po’ troppo “monotona”, allora potresti agire per contrasto e usare il magenta per i soli dettagli, come per esempio il divano, le tende e/o la tovaglia del tavolo, colorando poi il resto dell’ambiente con colori più neutri, così da valorizzare al massimo la tonalità simbolo del 2023!

soggiorno color rosso magenta

Il rosso magenta in cucina

Se vuoi conferire alla tua cucina un’estetica davvero trendy, allora puoi arricchirla con dettagli color magenta o, se ti piace l’idea di osare, dipingere con questo colore l’intera parete. Il consiglio, come per qualsiasi altro colore, è sempre quello di non esagerare: se decidi di adottare il Viva Magenta per le pareti, assicurati di scegliere mobili e pensili dipinti in una tonalità più neutra.

In questo modo, infatti, eviterai rese eccessive e “carnevalesche”, valorizzando al massimo il Colore Pantone 2023. Un consiglio, quest’ultimo, applicabile anche al contrario, optando cioè per mobili, pensili e oggettistica in generale in color magenta, e adottando le tonalità neutre per le sole pareti e pavimento.

cucina color magenta

Il rosso magenta in bagno

Un bagno color rosso magenta è senz’altro un ambiente ricco di fascino ed eleganza. In questo caso, potresti provare a “sbizzarrirti” un po’ di più, adottando il Viva Magenta per l’intero arredamento.

L’idea sarebbe infatti quella di usare questa tonalità non solo per i vari dettagli della stanza (tende, asciugamani e oggetti decorativi), ma anche per le pareti. Come la vedi una suggestiva parete piastrellata in rosso magenta? Se la risposta è “Bene!”, allora ti trovi sulla nostra stessa linea d’onda!

bagno color magenta

Il rosso magenta in camera da letto

La camera da letto è probabilmente l’unico ambiente della casa in cui il rosso magenta potrebbe stonare o, per meglio dire, potrebbe risultare inadatto. Dato il suo forte impatto visivo, infatti, potrebbe rivelarsi una tonalità troppo accesa per un ambiente destinato al sonno e al riposo.

Il consiglio, pertanto, è quello di evitare categoricamente di usarlo sulle pareti, “relegandolo” ai soli dettagli. Potresti per esempio adottare un elegante copriletto in rosso magenta. O, ancora, acquistare una lampada da comodino in questa tonalità. O, perché no, usarlo per colorare direttamente il comodino stesso.

Tutto dipende dall’impatto visivo che questo colore sortisce su di te e, in base a quello, puoi stabilire tu stesso se e quanto usarlo in un ambiente nel quale i colori accesi sarebbero teoricamente sconsigliati.

camera da letto color magenta

– Magenta Colore Pantone 2023: perché sarà la tinta del nuovo anno

Come ti abbiamo accennato nell’introduzione, a eleggere il colore rosso magenta come tinta simbolo del 2023 è stato il Pantone Color Institute, la più importante autorità mondiale nel mondo dei colori. Il motivo alla base di questa scelta è presto detto: visto il particolare significato del magenta, esso rappresenta il colore ideale di quello che, si spera, sarà l’anno della rinascita.

Dopo due anni di pandemia, caratterizzati da un generale senso di abbattimento, il 2023 parte all’insegna della speranza, motivo per cui era necessario simboleggiarlo attraverso una tonalità accesa ma non eccessivamente esuberante: un colore energico come il rosso ma, per l’appunto, in grado di mantenere anche un certo equilibrio, in memoria del brutto periodo che ci stiamo lentamente lasciando alle spalle.

“Una tonalità non convenzionale per un tempo non convenzionale”: questo è lo slogan ufficiale con cui è stato lanciato il Viva Magenta, nome ufficiale affibbiato al Colore Pantone 2023. Un colore che, come ti abbiamo già detto, sei libero di adottare per l’arredamento di casa, optando così per una scelta perfettamente in trend con l’imminente anno nuovo.

Eliana Tagliabue