Adottare un colore rilassante per le pareti di casa può aiutarci a renderla più accogliente e confortevole, trasformandola in un vero e proprio “nido di relax” nel quale trovare rifugio e staccarci dallo stress di tutti i giorni.

Ma quali sono i colori in grado di trasmettere queste piacevoli sensazioni? Nella guida di oggi parleremo proprio di questo: ti sveleremo quali sono le tonalità più rilassanti e come adottarle a seconda della stanza della casa.

– Quali sono i migliori colori rilassanti per dipingere le pareti di casa?

Hai mai sentito parlare di “cromoterapia”? Si tratta di una disciplina legata alla medicina alternativa e basata sulla cosiddetta “terapia dei colori”, la quale sostiene che ciascun colore sia in grado di trasmetterci precise sensazioni capaci, a loro volta, d’influenzare il nostro umore e perfino il nostro stato di salute.

Per quanto non venga riconosciuta dalla medicina ufficiale, la cromoterapia ha trovato largo impiego in diversi campi, incluso quello dell’arredamento. Del resto, non ci vuole uno studio per capire che dipingere di rosso acceso le pareti della camera da letto potrebbe causarci delle difficoltà ad addormentarci.

camera da letto rossa

Per un ambiente di questo tipo occorre infatti scegliere delle tonalità soffuse e rilassanti, in grado d’indurre una piacevole sensazione di tranquillità. Va da sé, naturalmente, che nulla ti vieta di adottare questo tipo di colori per tutte le pareti della casa, magari differenziandoli a seconda dell’ambiente. Se opti per questa soluzione, pertanto, dovrai tenere in considerazione tre specifiche tonalità:

  • il blu;
  • il viola;
  • il verde.

Questi tre colori (e le rispettive graduazioni e sfumature) hanno infatti il potere di suscitare una piacevole sensazione di pace e tranquillità, senza contare che ognuno di essi possiede anche un significato particolare.

Blu

Il blu, così come l’azzurro e le sue varie sfumature, è il colore che richiama le profondità del mare e l’immensità del cielo. Usarlo per tinteggiare la parete significa regalarsi un senso di relax e libertà, perfetto per liberarci di tutte le sensazioni negative che ci portiamo addosso e sprofondare piacevolmente in un oceano di pace.

colore rilassante per pareti blu

Viola

Il viola è un colore che agisce come un vero e proprio balsamo per l’umore. Grazie ai suoi toni energici, infatti, è in grado di donare sollievo e di farci sentire maggiormente ristorati. In aggiunta a questo, è anche la tonalità simbolo dell’armonia, il che lo rende perfetto per creare un’atmosfera serena e pacifica.

colore rilassante per pareti viola

Verde

Il verde è per antonomasia il colore della natura. Scegliere di dipingere una parete di casa con questa tinta significa portare un po’ di bosco all’interno della propria abitazione, godendo al contempo di tutta la serenità e la tranquillità che questo colore naturale è in grado di darci. Il verde, inoltre, è legato anche all’equilibrio, inducendo nella nostra mente una piacevole sensazione di calma.

colore rilassante per pareti verde

Giocando con queste tre tinte, pertanto, potrai sbizzarrirti nel tinteggiare le pareti di casa con colori rilassanti, all’insegna di un arredamento in grado d’ispirare sensazioni di pace e serenità. La domanda è: come abbinarle correttamente a seconda dell’ambiente?

– A ciascuna parete il suo colore rilassante: quale scegliere a seconda dell’ambiente

Una volta chiariti quali sono i colori rilassanti per tinteggiare le pareti di casa, vediamo di capire come abbinarli a seconda della stanza. Partiamo subito dall’ambiente simbolo di relax per antonomasia: la camera da letto.

Colore rilassante per le pareti della camera da letto: il blu

Il blu, come ti abbiamo già spiegato, è il colore che richiama il cielo e il mare, motivo per cui la nostra mente lo associa istantaneamente a emozioni positive. Ecco perché la cromoterapia prevede di dipingere le pareti della camera da letto con questa tonalità, o con le tenui sfumature dell’azzurro. In questo modo, infatti, potrai sperimentare una piacevole sensazione di serenità, indispensabile per godere di un risposo adeguato.

camera da letto blu

Colore rilassante per le pareti del soggiorno: il viola

Quando si parla delle pareti del soggiorno, molti interior designer esperti consigliano di tinteggiarle con colori accesi e vivaci, sottolineando così il valore conviviale di questo ambiente. Se il tuo obiettivo è quello di dipingere tutta la casa con tonalità soffuse, tuttavia, tra i colori rilassanti per il salotto troviamo il viola, meglio se nelle gradazioni del lilla o del color lavanda.

colore rilassante per le pareti

Pur essendo anch’esso un colore rilassante, infatti, il viola è in grado di donare energia e di aumentare il tono dell’umore: una caratteristica che lo rende perfetto per una stanza conviviale come il salotto e non solo. Questa tonalità viene infatti consigliata anche tra i colori rilassanti per l’ufficio, proprio per la sua capacità di “attivare” la mente.

Colore rilassante per la cucina: il verde

Il verde, come ti abbiamo detto, non è soltanto il colore della natura, ma anche quello legato all’equilibrio. Adottarlo per la cucina può dunque aiutarci a riscoprire i valori sani e genuini della terra, inducendoci a optare per un’alimentazione più salutare ed equilibrata. Tutto questo, naturalmente, godendo al contempo di un piacevole senso di serenità e tranquillità.

cucina verde

– Conclusione

Ora che sai qual è il colore rilassante per le pareti di casa, selezionandolo a seconda dell’ambiente, puoi iniziare a considerare l’opportunità di rivoluzionare completamente il tuo arredamento, tinteggiando le pareti con le tonalità soffuse che ti abbiamo illustrato.

Per quanto la cromoterapia non sia una disciplina ufficialmente riconosciuta, infatti, non dice il falso. E, se sarai disposto a sperimentare uno di questi colori, anche per una sola parete, non potrai che risentirne in maniera positiva.

Scarica la guida gratuita di Abitativo®

Eliana Tagliabue