Il televisore rappresenta un must have nell’arredo delle nostre case, tanto che è ormai perfettamente normale possederne più di uno. Quella più importante, ad ogni modo, è senz’altro la TV in soggiorno: un ambiente tradizionalmente votato al relax e nel quale siamo soliti sprofondare sul divano per goderci la nostra serie preferita.

Ma cosa succede se il tuo soggiorno è piccolo e hai poco spazio per sistemare il televisore? In questo caso occorre armarsi di un pizzico d’ingegno e sfruttare le innumerevoli soluzioni che l’interior design ti mette a disposizione.

Quand’anche vivessi in un monolocale, infatti, esistono diverse opzioni dedicate alla sistemazione della TV in zona living, e in questo articolo te ne sveleremo qualcuna particolarmente accattivante. Prosegui con la lettura per scoprire quali sono!

– Dove mettere la TV in un soggiorno piccolo

Se il problema del tuo soggiorno è legato alle sue dimensioni, potresti avere delle difficoltà a installare il televisore. Appenderlo sulla parete, come fanno molte persone, potrebbe infatti rivelarsi una soluzione particolarmente difficoltosa, in quanto non è affatto detto che tu possa permetterti di “sacrificare” lo spazio verticale per questo scopo.

Un’idea vincente, pertanto, consiste nell’installare un mobile TV in soggiorno: una sorta di armadio contenitore, magari comprensivo di cassetti, che potrai sfruttare sia come porta TV, sia per sistemare tutto quello che ti serve tenere in ordine.

spazio tv in soggiorno

Il vantaggio di una soluzione di questo tipo, infatti, è quello di offrirti la possibilità d’incassare il televisore all’interno del mobile, permettendoti così di risparmiare un sacco di spazio. Ciò che devi stabilire, tuttavia, è come sistemare correttamente questo strategico complemento d’arredo.

– Mobile TV ad angolo

Se hai davvero poco spazio per la TV, una soluzione particolarmente strategica potrebbe essere quella di optare per un mobile angolare, che possa quindi andare a sfruttare l’angolo situato tra una parete e l’altra.

tv in soggiorno ad angolo

Naturalmente, tenendo conto della forma rettangolare del televisore, dovrai sforzarti di non creare un antiestetico effetto disarmonico. Optare per un’elegante soluzione “sospesa”, a tal proposito, potrebbe esserti d’aiuto.

– Mobile TV minimal ed elegante

Se apprezzi lo stile minimalista, puoi orientarti verso una soluzione in linea con i tuoi gusti, optando anche in questo caso per un arredo sospeso. Nel caso in cui tu possa permetterti di occupare una piccola parte della parete, infatti, magari con un televisore di medie dimensioni, potresti provare ad appenderlo direttamente sopra al mobile contenitore.

tv in soggiorno minimal

Quest’ultimo, più che da porta TV vero e proprio, fungerà infatti da elemento decorativo. In linea con la filosofia minimalista, pertanto, sarà caratterizzato da uno spazio contenitivo decisamente essenziale, all’insegna di una resa finale elegante e particolarmente bella da vedere, seppure poco pratica.

– Conclusione

Possedere poco spazio per la TV in soggiorno può rivelarsi seccante, ciò nonostante basta davvero poco per trovare una soluzione pratica e accattivante al tempo stesso.

Molto dipende ovviamente dalle tue personali necessità e dal grado d’importanza che conferisci all’estetica ma, alla fine, un modo per farci stare il televisore lo troverai di sicuro, magari proprio grazie ai nostri consigli!

Dunque non devi affatto disperare, tenendo sempre a mente una delle regole auree dell’interior design, secondo cui  “non c’è spazio in casa che non possa essere sfruttato”.

Scarica la guida gratuita di Abitativo®

Eliana Tagliabue