La tigelliera Due Torri è un prodotto rivolto principalmente agli amanti delle tigelle. Il noto piatto modenese, può infatti essere preparato al meglio solo con l’ausilio dell’apposita piastra e il brand Due Torri offre il merito di proporne diversi modelli.

In questa guida andremo quindi a presentare i due migliori stampi per tigelle offerti dal marchio, valutandone con attenzione le caratteristiche e fornendo la loro dettagliata recensione.

L’obiettivo è infatti quello di farci un’idea in merito alla validità di questi prodotti e di cercare di capire quanto possano essere utili per realizzare tigelle soffici e squisite

– Tigelliera in alluminio Due Torri: i modelli top di gamma

Essendo una padella per tigelle in alluminio, la tigelliera Due Torri presenta tutti i vantaggi tipici di questo materiale. L’alluminio, infatti, è un eccellente conduttore di calore e offre il merito di realizzare una cottura impeccabile.

Il brand Due Torri è celebre per la produzione di stampi realizzati in questo eccellente materiale, ma ciò non lo rende l’unico marchio su cui fare affidamento.

Sul nostro sito è infatti presente un guida alle migliori tigelliere, e nel caso vogliate approfondire l’argomento vi consigliamo di andarla a leggere.

In questa sede, invece, limiteremo la nostra analisi alle piastre Due Torri.

1. Tigelliera Due Torri a 7 posti

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questa prima piastra per tigelle si caratterizza per il fatto di possedere 7 posti nei quali collocare altrettante tigelle, che vengono così cotte contemporaneamente. Ciò rende il suo utilizzo perfetto anche per una famiglia numerosa che, sfruttando questo stampino, avrà la certezza di fare la felicità di tutti i suoi membri, piccoli o grandi che siano.

Ogni stampo, inoltre, presenta la simpatica forma di un fiore che, in fase di cottura, viene impressa sulla tigella, rendendola quindi anche gradevole alla vista.

Come abbiamo già anticipato, il materiale utilizzato per la realizzazione del prodotto è un solido e robusto alluminio: caratteristica che si evince chiaramente dal peso della tigelliera, corrispondente a 3 Kg.

Questo fatto, lungi dall’essere uno svantaggio, non è altro che la testimonianza concreta della validità dell’alluminio usato, che offre il merito di essere resistente e pressoché insensibile agli eventuali urti.

Un’ulteriore conferma dell’elevata qualità della tigelliera è data anche dai suoi manici che, oltre a presentarsi particolarmente pratici e maneggevoli, possiedono la caratteristica di essere realizzati in materiale atermico, onde evitare di scottarsi nel momento in cui li si afferra.

Completa il quadro di eccellenza, infine, la presenza di una comoda formina tagliapasta, inserita allo scopo di semplificare la preparazione delle tigelle.

2. Tigelliera Due Torri a 4 posti

(Dati da Amazon.it aggiornati il 2023-04-01 / Link affiliazioni / Immagini con API Amazon)

Questo secondo modello offerto dal brand Due Torri si presenta leggermente più piccolo rispetto al precedente, in quanto dotato di soli 4 posti. Ciò significa che lo stampo è in grado di cuocere un massimo di 4 tigelle per volta, risultando dunque idoneo per i single, le coppie e i piccoli nuclei famigliari.

A parte questo, le restanti caratteristiche sono le medesime della tigelliera precedente: il materiale usato per la costruzione del prodotto è sempre l’alluminio, con tutti i vantaggi che ne conseguono a livello di cottura.

Nonostante la solidità di questa tipologia di alluminio, lo stampo non risulta affatto pesante: essendo composto da soli 4 posti, infatti, è inevitabilmente più leggero rispetto alla piastra precedente.

I suoi manici, invece, sono sempre prodotti in materiale atermico, perfetto per evitare le scottature. Ciò lo rende uno stampino con le stesse qualità del modello precedente, realizzato però in un formato leggermente più piccolo.

– Tigelliera in alluminio: vantaggi e punti di forza di questo materiale

Come abbiamo spiegato nel paragrafo precedente, la caratteristica che accomuna le tigelliere a marchio Due Torri è il loro materiale di fabbricazione, in quanto tutti gli stampi sono realizzati in alluminio.

L’utilizzo di questa lega, del resto, è piuttosto comune nei tegami da cucina: il motivo è da attribuire ai suoi numerosi vantaggi. Vediamo di scoprire nel dettaglio quali sono.

I vantaggi dell’alluminio in cucina

  1. L’alluminio è un materiale incredibilmente leggero. Ciò significa che qualunque tegame realizzato in questa lega risulterà molto facile da maneggiare e nient’affatto pesante. Le tigelliere Due Torri, come abbiamo visto, presentano un alluminio leggermente più pesante, caratteristica che testimonia la sua grande solidità e sicurezza.
  2. L’alluminio offre una grande conducibilità termica. Questo significa che il calore viene distribuito in maniera uniforme lungo tutta la superficie della pietanza che, di conseguenza, viene cotta in maniera impeccabile: un vantaggio riscontrabile anche nelle nostre amate tigelle.
  3. L’alluminio resiste pressoché a qualsiasi cosa. Urti, shock termici, cadute accidentali: nulla di tutto ciò è in grado di scalfirlo.
  4. Dulcis in fundo, l’alluminio è anche un materiale ecologico, in quanto può essere riciclato molto facilmente.

– Conclusione

In questa breve guida abbiamo presentato le tigelliere Due Torri, un marchio affidabile al 100%, la cui caratteristica principale è quella di realizzare stampi interamente prodotti in alluminio: un materiale che, come abbiamo ampiamente spiegato, offre una serie d’interessanti lati positivi.

Se le tigelle rientrano tra le vostre pietanze preferite, pertanto, cucinarle con queste piastre potrebbe semplificarvi enormemente il lavoro, rendendovelo non soltanto piacevole, ma anche ricco di gustose soddisfazioni.

Lucilla De Luca
Latest posts by Lucilla De Luca (see all)